La ruota delle stagioni – In questo articolo troverete i nostri modelli di lapbook “la ruota delle stagioni” per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
La ruota delle stagioni
Ecco il lapbook a forma di ruota scorrevole per visualizzare il ciclo delle quattro stagioni. Cliccando sul pulsante “Stampa” potrete scaricare il file pdf, nel quale è anche inclusa una copertina bianca, se preferite che siano i bambini a personalizzarla.
Ecco l’aspetto del lapbook “la ruota delle stagioni” realizzato:
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.
Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso? Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:
Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
Riduce stress e ansia.
Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.
Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.
Tag: san giuseppe da colorare
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Ciclo di vita della farfalla – In questo articolo troverete le nostre schede sul ciclo vitale della farfalla per i bambini della scuola primaria.
Ciclo di vita della farfalla
Il ciclo vitale della farfalla si compie in 4 fasi:
Uovo: tutto comincia da un uovo minuscolo, poco più grande di un granello di sabbia. Le farfalle depongono le loro uova sulle foglie.
Bruco: da ogni uovo esce un piccolo bruco affamato. Il bruco divora una grande quantità di foglie e frutti, per accumulare energia e crescere sempre di più.
Crisalide: quando il bruco è abbastanza grande, si prepara per la metamorfosi; trova un nascondiglio sicuro e si avvolge in un bozzolo di seta, trasformandosi in una crisalide (o pupa).
Farfalla: dopo qualche settimana, dalla crisalide esce una bellissima farfalla, che prenderà il volo alla ricerca di nettare. Presto deporrà centinaia di altre uova e il ciclo vitale comincerà daccapo.
Per aiutare i bambini a memorizzare questo ciclo potete utilizzare tanti supporti diversi: un lapbook, un puzzle da ritagliare, una scheda con le sequenze da riordinare.
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.
Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso? Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Tag: metamorfosi della farfalla, ciclo di vita farfalla, ciclo di vita delle farfalle, vita di una farfalla, ciclo vitale della farfalla, il ciclo vitale della farfalla, trasformazione bruco farfalla, metamorfosi farfalla scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Disegni per la festa del papà – In questo articolo troverete i nostri disegni per la festa del papà da colorare.
Disegni per la festa del papà da colorare
Qui sotto troverete una raccolta di disegni da colorare e regalare ai papà in occasione della festa del papà, il 19 marzo. Se state cercando una sagoma di cravatta, potete trovarne tanti altri modelli nel nostro articolo “Cravatte da colorare“. Se state cercando un biglietto di auguri da stampare e colorare, li troverete nell’articolo “Biglietti per la festa del papà“.
I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:
Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
Riduce stress e ansia.
Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.
Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.
Tag: disegni per la festa del papà, disegno per la festa del papà
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Cravatta da colorare – In questo articolo troverete le nostre sagome di cravatta da stampare e colorare.
Cravatta da colorare
Abbiamo realizzato diverse sagome di cravatta da stampare e ritagliare: in tinta unita, a righe, a pois e con i cuori. Scorrendo la pagina troverete anche le cravatte con un messaggio di auguri per la festa del papà (19 marzo).
Tag: cravatta da colorare, cravatte da colorare, cravatta da stampare, cravatte da colorare per bambini
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.