La felicità è come un palloncino
Il professor Raj Raghunathan, dell’Università di Austin sostiene che la felicità sia come un palloncino. Più sei felice, più voli alto.
LEGGETE ANCHE: Il sacchetto della felicità – Il segreto della felicità – La formula della felicità – Il test della felicità – La torta del cuore
La metafora del palloncino
Ci sono alcune buone abitudini per vivere felici: possiamo paragonarle all’elio, che fa gonfiare il palloncino e lo fa volare sempre più in alto. D’altra parte, ci sono una serie di cattive abitudini: come diavoletti, bucherellano il nostro palloncino facendoci precipitare.
Questa metafora riesce a spiegare in modo semplicissimo il concetto di felicità. E non dimentichiamoci dell’equilibrio: di felicità si può anche esplodere se continuiamo a gonfiarci all’infinito. E’ il caso dell’euforia.
Possiamo estendere la metafora del palloncino alla vita di tutta la famiglia?
Certo che sì: vivendo insieme, le emozioni dell’uno influenzano tutti gli altri. Un bambino insofferente e provocatorio renderà difficile la vita a mamma e papà, così come al contrario un genitore assente non aiuterà certo il cammino verso la felicità del bambino. La famiglia è un sistema che necessita di trovare il suo equilibrio.
Laboratorio creativo
Ispirati dalla metafora del palloncino, abbiamo ideato un laboratorio creativo per misurare i nostri progressi in termini di felicità e stabilire gli obiettivi su cui invece bisogna lavorare.
Ogni sera, pensate insieme ad una buona abitudine che rende felice la famiglia: parlare insieme durante la cena invece che guardare lo smartphone, dedicare mezz’ora ogni sera al gioco, etc. Ritagliate un palloncino su un foglio di cartoncino colorato, scrivete questa buona abitudine e appendetela al cartellone con un po’ di nastro adesivo. Così avrete una traccia delle cose che vi fanno star bene e vi rendono felici.
Poi pensate ad una cattiva abitudine, che ci rende inquieti e nervosi. Ritagliate un diavoletto, scrivete all’interno la cattiva abitudine e appiccicate al cartellone anche lui. Dopo un paio di settimane il cartellone parlerà abbastanza chiaro: cosa continuare a fare e dove migliorare. Scacciare i mostriciattoli non è semplice, ma tutti possono riuscirci.
Ecco il nostro template. Se volete potete stamparlo cliccando sul link in basso, altrimenti potrete divertirvi a creare il vostro palloncino della felicità e il diavoletto dell’infelicità.
Scheda da stampare
Template: Il palloncino della felicità
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.