×
Home Cuorfolletto Creative Shop Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Nomi maschili Nomi femminili Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Giochi di gruppo per bambini

giochi di gruppo

Fare squadra è una delle competenze chiave nella nostra società, nonché una delle cose più intelligenti che possiamo insegnare ai bambini. Come riuscirci? Cominciamo dai giochi di gruppo. Esistono tantissimi giochi di gruppo in cui i bambini devono imparare a lavorare come una squadra. Si tratta di attività ludiche che sono però esercizi di team building di tutto rispetto.

Prima di cominciare, conoscete la differenza tra giochi competitivi, cooperativi e collaborativi?
Giochi competitivi: i partecipanti si sfidano tra loro per stabilire chi sarà il vincitore
Giochi cooperativi: i partecipanti non sono divisi in squadre, ma può capitare che nel corso del gioco due persone si trovino a stringere un’alleanza.
Giochi collaborativi: sono quei giochi in cui le regole prevedono espressamente di suddividersi in squadre.

Giochi di gruppo per bambini

BATTAGLIA NAVALE
Materiale occorrente: due bende, bicchieri di plastica o altri oggetti
Giocatori: quattro
Dove si gioca: un corridoio o un altro spazio chiuso e lungo

  • Per cominciare si bendano le due navi e si dispongono insieme ai due capitani alle estremità del campo di gioco. L’arbitro o gli altri partecipanti dispongono le mine anti-nave sul campo.
  • Si gioca a turni. Durante il suo turno un capitano deve ordinare alla sua nave di fare un passo in una qualsiasi direzione (destra, sinistra, avanti, indietro); il capitano può aggiungere la lunghezza del passo (cortissimo, corto, normale, lungo, molto lungo). La nave deve eseguire l’ordine.
  • Dopo che una nave ha eseguito l’ordine del suo capitano, il turno passa all’altro capitano.
  • Vince la nave che col suo movimento colpisce la nave avversaria. Se una nave tocca una mina, viene eliminata e la vittoria viene assegnata all’altra squadra.

STAFFETTA COL CUCCHIAIO
Tipologia: collaborativo
Materiale occorrente: un cucchiaio per ciascun partecipante, due palline da ping pong
Giocatori: numero pari, almeno quattro
Dove si gioca: in un corridoio spazioso, oppure all’aperto

  • I giocatori vengono divisi in due squadre.
  • Bisogna stabilire quale sarà la linea di partenza e quale quella d’arrivo.
  • I primi due giocatori si dispongono sulla linea di partenza tenendo il cucchiaio in bocca, dalla parte del manico, e la pallina da ping pong dentro di esso.
  • Quando viene dato il via i bambini dovranno muoversi il più velocemente possibile fino a raggiungere la linea d’arrivo.
  • Se la pallina cade per terra, bisogna raccoglierla e far ripartire il suo proprietario dall’inizio del suo percorso
  • Alla linea d’arrivo un secondo giocatore della stessa squadra li aspetterà tenendo già il cucchiaio in bocca: i due si scambieranno la pallina senza usare le mani e il secondo giocatore cercherà di muoversi il più velocemente possibile verso la linea di partenza.
  • Il primo che arriva (senza far cadere la pallina dal cucchiaio) vince.
  • Se ci sono più giocatori, si alterneranno tra partenza e arrivo in modo da formare una staffetta ordinata. L’obiettivo in questo caso è arrivare per primi dopo aver concluso la staffetta di tutti i giocatori

Questo gioco è un ottimo esercizio per la coordinazione e la sincronia della squadra. C’è anche una componente di resilienza: bisogna che i bambini mantengano i nervi saldi di fronte ad un errore di un compagno o ne risentiranno tutti.

SCOPRITE ANCHE:

UOMO NERO
Tipologia: cooperativo/competitivo
Materiale occorrente: bambini, qualcosa per delimitare il campo
Giocatori: almeno sette
Dove si gioca: all’aperto, in un prato o in un vialetto

  • Si prepara il campo, che deve avere la forma di un corridoio, stretto e lungo; potete utilizzare qualsiasi cosa per delimitarlo
  • Uno dei giocatori sarà l’uomo nero e si posizionerà al centro del campo
  • Gli altri saranno i folletti (o altri personaggi a piacere) e cominceranno da uno dei due lati del corridoio
  • Al via, i folletti dovranno cercare di correre fino in fondo al corridoio evitando di essere toccati dall’uomo nero
  • Chi viene toccato diventerà a sua volta un uomo nero; gli uomini neri, se sono più di uno, devono tenersi per mano e non possono mai separarsi
  • Si tratta di un gioco a tempo, della durata di 5 minuti; se alla fine del tempo ci sono ancora dei folletti che non sono stati trasformati in uomini neri (e avranno raggiunto l’estremità opposta del campo, non valgono quelli sparpagliati e in fuga) la loro squadra avrà vinto, altrimenti si aggiudicano la partita gli uomini neri

Questo gioco di gruppo, nella sua semplicità, permette di lavorare molto bene sul concetto di cooperazione: anche se ciascun folletto può pensare a se stesso, se questi riescono a disperdersi distraendo l’uomo nero e coprendosi a vicenda sarà molto più semplice ottenere la vittoria. Tuttavia, anche gli uomini neri devono essere in grado di muoversi in sincronia e in modo strategico. Infine, il passaggio da folletto a uomo nero insegna a collaborare prima con un gruppo e poi con l’altro, divenendo versatili e flessibili. Ecco allora che un tipico gioco di strada, di quelli giocati dai nostri nonni, diventa un formidabile esercizio di crescita personale!

LO SCULTORE CIECO
Tipologia
: gioco sensoriale
Materiali: una benda, una palla di pasta modellabile o pasta di sale abbastanza grande da poterla modellare a piacimento, anche dividendola in due o tre pezzi, dei fogli di carta e dei pennarelli o delle matite
Giocatori: 3-8
Età: 4-10 anni

  • Prima di cominciare a giocare si devono preparare una serie di biglietti sui quali si scriveranno i nomi di semplici animali, piante o cose di uso comune (es. leone, tavolo, albero, margherita etc.);
  • A turno, si benda un giocatore e gli si fa estrarre a caso uno dei biglietti, che l’animatore gli leggerà;
  • Il giocatore, bendato, dovrà modellare l’oggetto che gli è stato letto. Per rendere il gioco più incalzante, è possibile stabilire un limite di tempo entro il quale la scultura dovrà essere realizzata; un buon tempo è 3 minuti, che permette allo scultore cieco di avere il giusto tempo per riflettere e manipolare la pasta e allo stesso tempo evita agli altri giocatori di annoiarsi eccessivamente.

SCOPRITE ANCHE:

IL GIOCO DELLE CONSONANTI
Tipologia: competitivo
Materiali: carta e penna
Giocatori: 3-8
Età: 8-15 anni

  • Ogni partecipante deve avere con sé carta e penna;
  • L’animatore detta ai partecipanti due o tre consonanti, che scriveranno sul foglio;
  • I giocatori hanno a disposizione 2 minuti per individuare e scrivere sul foglio tutte le parole contenenti tutte e tre le consonanti; singolari e plurali non vengono conteggiati come parole diverse (quindi: cane, cani valgono come un’unica parola);
  • Il giocatore che ha trovato più parole, vince.
  • Esempio: se le consonanti fossero “B, V” potremmo individuare le seguenti parole: bevi, breve, viburno, brevemente, bava, brivido. Se le consonanti fossero “C, N, G” potremmo individuare le seguenti parole: canaglia, cagnolino, gnocco, cigno.
  • Suggerimenti: per evitare di assegnare un gruppo di consonanti “impossibile”, una buona norma è quella di partire da una parole. In altre parole, l’animatore pensa ad un vocabolo, di complessità crescente in base all’abilità del gruppo di giocatori (potremmo cominciare da: “intingolo”) e successivamente estrae da quel vocabolo tre consonanti (che nel nostro caso saranno “N, T, N”).

SCOPRITE ANCHE:

LA SFIDA DEGLI ARTISTI
Tipologia: competitivo a squadre
Materiali: fogli di carta, matite, matite colorate, forbici
Giocatori: 3-8
Età: 6-15 anni

  • L’animatore prepara un mazzetto di biglietti sui quali scriverà parole relative ad animali, persone e oggetti di uso non comune ed insolito; devono essere soggetti difficili da raffigurare, come ad esempio: un fiordaliso, un petauro dello zucchero, una trebbiatrice. Naturalmente, la difficoltà delle parole che si sceglieranno dovrà essere rapportata all’età dei partecipanti;
  • Si dividono i giocatori in due squadre;
  • La prima squadra sceglierà un artista; questo pescherà a caso uno dei biglietti e, senza farlo vedere ai compagni e agli avversari, dovrà disegnare la parola scritta sul biglietto. Non potrà usare lettere, numeri né sigle e avrà a disposizione 5 minuti;
  • Allo scadere dei 5 minuti (o quando l’artista avrà finito il suo disegno), gli altri giocatori dovranno cercare di indovinare cosa è raffigurato;
  • Se a indovinare sarà uno dei compagni di squadra dell’artista, la sua squadra totalizzerà 2 punti; se a indovinare sarà un avversario, la squadra dell’artista totalizzerà 0 punti;
  • Quando una delle due squadre indovina il soggetto raffigurato, si gioca un nuovo turno, ricominciando da capo ma lasciando il ruolo di artista a un giocatore dell’altra squadra.

IL MIO NUMERO È…
Tipologia: competitivo
Materiali: foglietti di carta adesiva, matita o penna
Giocatori: 5 o più
Età: 6-12 anni

  • Ogni giocatore scrive su un foglietto adesivo un numero e lo attacca sulla fronte del giocatore alla propria sinistra senza che questo riesca a vedere il numero
  • Il primo giocatore deve indovinare il numero che ha sulla fronte. Per farlo potrà fare delle domande a cui gli altri giocatori potranno rispondere soltanto “sì” o “no”. Può essere fatto qualsiasi tipo di domanda che preveda una risposta affermativa o negativa. Ecco alcuni esempi: “Il mio numero è maggiore di 20?”, “Il mio numero è 17?”, “Il mio numero è un multiplo di 3?”
  • Quando il giocatore indovina il numero, passa il turno al giocatore alla sua destra e il gioco prosegue finché tutti non hanno indovinato il numero sulla propria fronte. Vince il giocatore che indovina il suo numero facendo il minor numero di domande; se due o più giocatori hanno fatto lo stesso numero di domande, saranno dichiarati vincitori a pari merito.
  • Per rendere il gioco più veloce è possibile fissare un limite ai numeri: provate utilizzando solo numeri da 1 a 20.

SCOPRITE ANCHE:

Giochi di squadra

PALLA AVVELENATA
Tipologia: competitivo a squadre
Materiale occorrente: palla morbida, materiale per delimitare il campo
Giocatori: numero pari, almeno otto dieci giocatori
Dove si gioca: in palestra o all’aperto

  • Si prepara il campo dividendolo a metà e delimitando due aree di fondo, una per ciascuna area di campo: queste saranno le prigioni.
  • Ogni squadra occupa una delle due aree del campo; i giocatori di quella squadra, tuttavia, non possono entrare nella prigione situata in fondo al loro campo.
  • Al VIA si lancia la palla al centro; chi prende la palla deve lanciarla, cercando di colpire un avversario.
  • Se un giocatore viene colpito, è catturato: dovrà andare nella prigione della propria squadra (ovvero oltre il campo degli avversari).
  • I giocatori nella prigione possono liberarsi se riescono ad afferrare la palla e a colpire un avversario; però, non possono uscire dalla prigione, né per prendere la palla, né per lanciarla.
  • Se un giocatore lancia la palla e un avversario la prende al volo, il giocatore che ha lanciato la palla è catturato.
  • L’obiettivo del gioco è catturare tutti gli avversari.

DODGEBALL
Tipologia: competitivo a squadre
Materiale occorrente: cinque palle da dodgeball
Giocatori: dodici, divisi in due squadre da sei
Dove si gioca: in palestra o all’aperto

  • Si prepara il campo, dividendolo a metà e segnando la linea di metà campo.
  • Ogni squadra occupa una delle due aree del campo. I giocatori, in attesa del VIA, devono disporsi al fondo del loro campo.
  • Sulla linea di metà campo si dispongono i cinque palloni.
  • Al VIA i giocatori devono correre verso il centro, cercando di afferrare i palloni e colpire gli avversari.
  • Se un giocatore viene colpito prima che la palla rimbalzi, viene eliminato e dovrà sedersi fuori campo.
  • Se un giocatore afferra una palla avversaria al volo, l’avversario che la ha lanciata è eliminato; inoltre, il giocatore che ha afferrato la palla al volo può far rientrare in campo uno dei compagni eliminati; i giocatori rientrano in campo in ordine di eliminazione (dunque, il primo giocatore eliminato sarà il primo a rientrare in gioco).
  • L’obiettivo del gioco è eliminare tutti gli avversari.

Il dodgeball è nato come evoluzione competitiva della palla avvelenata, di cui riprende le meccaniche di gioco.

BANDIERA SVIZZERA
Tipologia: competitivo a squadre
Materiale occorrente: materiale per delimitare il campo, otto bandiere di due colori diversi
Giocatori: da dodici a trenta, divisi in due squadre
Dove si gioca: all’aperto

  • Si prepara il campo dividendolo a metà, segnando la linea di metà campo; si segnano inoltre due linee di fondo campo, per ciascuna metà.
  • Oltre le linee di fondo campo si dispongono le bandiere (quattro di un colore da una parte, quattro dell’altro colore dall’altro).
  • Ogni squadra occupa la metà del campo adiacente alle sue bandiere. Durante il gioco nessun giocatore può oltrepassare la linea di fondo campo nella sua metà del campo, ma solo quella nel campo avversario.
  • Al VIA i giocatori devono cercare di oltrepassare il campo avversario per raggiungere la linea di fondo campo e rubare così una delle bandiere avversarie.
  • I giocatori possono eliminare un avversario toccandolo, solo mentre si trovano nel proprio campo.
  • Chi viene toccato deve rimanere immobile e può essere liberato solo se viene toccato da un proprio compagno.
  • I giocatori che attraversano il campo avversario e oltrepassano la linea di fondo campo non possono essere eliminati.
  • Un giocatore che oltrepassa la linea di fondo campo avversaria può afferrare una e una sola bandiera; dovrà cercare di portarla nel suo campo. Se ci riesce senza essere eliminato, la sua squadra ottiene 1 punto.
  • Se un giocatore con una bandiera in mano viene eliminato mentre cerca di tornare al suo campo, deve fermarsi e la bandiera verrà rimessa al suo posto.
  • Vince la prima squadra che ruba tutte e quattro le bandiere avversarie, totalizzando 4 punti.

IL GIOCO DELLA MELA
Materiale occorrente: due mele col picciolo, due fili di spago
Giocatori: due
Dove si gioca: ovunque, al chiuso o all’aperto

  • Per cominciare, si legano le due mele ai fili di spago per il picciolo; due giocatori dovranno tenere le mele per il filo, ad un’altezza da terra di circa mezzo metro.
  • Al via, i due giocatori dovranno inginocchiarsi e mangiare la mela tenendo le mani dietro la schiena, lasciando soltanto il picciolo.
  • Il primo giocatore a finire la sua mela verrà dichiarato vincitore.

SCOPRITE TANTI ALTRI GIOCHI TRADIZIONALI:

Volete riscoprire i giochi tradizionali dei cinque continenti? Leggete i libri della collana “Parole e giochi dal mondo”, che curiamo per ITL-Libri: ogni volume contiene una selezione di giochi da tanti paesi diversi.

i racconti del beija-flor

TORNA A:

Tag: giochi di gruppo, giochi di gruppo per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.