LAVORETTI CON LA PASTA
Sapevi che si possono realizzare dei bellissimi lavoretti con la pasta? La pasta cruda, infatti, è un materiale economico e molto versatile. Ti abbiamo spiegato nel nostro articolo sulle collane di pasta come realizzare dei simpatici gioielli fai da te. In questa guida, invece vogliamo proporti altri spunti creativi, lavorando sul concetto di riciclo creativo e focalizzandoci sull’allenamento della motricità fine.
Le attività che proponiamo sono volte allo stimolo della manualità del bambino e, contemporaneamente, della coordinazione oculo-manuale: grazie a questi semplici lavoretti, il bambino può allenare la sua capacità di compiere gesti sempre più raffinati e precisi. Ti ricordiamo che puoi colorare la pasta con acquerelli, pennarelli, tempere o anche colori naturali, seguendo le nostre ricette. Una volta asciutta, dovrai incollare la pasta al supporto prescelto con la colla a caldo o con la colla vinilica.
LAVORETTI CON LA PASTA
Il più semplice dei lavoretti con la pasta è la realizzazione delle collane di pasta. Puoi trovare il tutorial per realizzare la collana nella foto qui sopra nell’articolo sui lavoretti di primavera e tante altre idee nel nostro articolo sulle collane di pasta.
LAVORETTI DI NATALE CON LA PASTA
Di seguito troverai tante idee per realizzare dei piccoli lavoretti di Natale con la pasta. Puoi realizzarle tutte seguendo lo stesso procedimento:
- per cominciare si incollano i singoli pezzi di pasta con la colla vinilica, modellandoli nella forma desiderata;
- si lascia asciugare la colla per un giorno;
- si vernicia il lavoretto con una vernice spray (in un luogo ben aerato e lontano dai bambini, leggi con cura le istruzioni sulla bomboletta);
- si aggiungono gli ultimi ritocchi con vari materiali: glitter, gemme di plastica, nastri, fiocchi e piccole perle di bigiotteria.
Cominciamo da un albero di Natale (scopri anche come realizzare gli alberi di Natale fai da te in cartoncino):
A seguire, alcune decorazioni da appendere all’albero o alle finestre di casa; per poter appendere queste decorazioni, è sufficiente far passare un nastro sottile o uno spago in una delle cavità sul lato superiore.
Ed ecco qualcosa di più complesso: in questo caso abbiamo utilizzato dei coni di plastica rialzati, sui quali abbiamo incollato la pasta per realizzare degli alberi di Natale davvero speciali. Si ottiene lo stesso risultato utilizzando i coni di polistirolo, più economici e più stabili.
ANGIOLETTI CON LA PASTA
Cosa ti serve:
- pasta (va bene il formato farfalle)
- fil di ferro
- perle o piccole sfere di pasta sale
- colla a caldo
- forbici
- tempere
Come si fa:
- spezza a metà una farfalla: sarà la base per il corpo dell’angioletto
- incolla sopra la farfalla spezzata una farfalla intera, posizionata in orizzontale: ecco le ali dell’angioletto
- ora incolla la perlina sopra le ali e l’anellino di fil di ferro dietro la perlina, a formare l’aureola
- ultimato l’angioletto, coloralo delle tonalità che più ti piacciono: puoi in alternativa colorare prima i pezzi e poi assemblarli
ALTRI LAVORETTI CON LA PASTA
QUADRETTI DI PASTA
Cosa ti serve:
- pasta di vari formati
- cartoncino spesso di vari colori
- tempere
- colla a caldo o colla vinilica
Come si fa:
- il procedimento è molto semplice: disponi la pasta sul foglio per creare i motivi che più ti piacciono: fiori, disegni astratti o parti di un disegno da ultimare poi a matita
- incolla i pezzi di pasta secondo lo schema prestabilito: una volta fatti asciugare, potrai colorarli dei colori che preferisci
Di seguito qualche esempio preso dal web:
TRENINO DI PASTA
Cosa ti serve:
- pasta di vari formati (tutte, rigatoni, pennette, lasagne)
- colla
- tempere
Come si fa:
- parti dalla locomotiva: disponi le lasagne sopra le ruote e fissale con la colla. Dopodiché sbizzarrisciti sulla costruzione della parte superiore, utilizzando i maccheroni e le pennette
- ora passa ai successivi vagoni, fissando le lasagne alle ruote e personalizzando la parte superiore
- colora il tuo trenino e lascia asciugare