Nomi Maschili: idee per il 2020
Che nomi verranno dati ai bambini che nasceranno nel 2020?
QUALI SARANNO I NOMI PIÙ USATI NEL 2020?
Cominciamo con un bel tuffo nel passato. Nel 2018 (ultimo anno per il quale abbiamo statistiche disponibili) i nomi maschili più utilizzati sono stati:
- Leonardo, nome di origine longobarda composto dalle parole levon, “leone” e hard, “forte”; significa “forte come un leone”.
- Francesco, nome medievale che significava “appartenente al popolo dei Franchi”; questo nome si è diffuso moltissimo negli ultimi anni grazie alla figura del pontefice, Papa Francesco.
- Alessandro, nome di origine greca composto da alexein, “difendere” e andros, “uomo”; significa “difensore degli uomini”.
Tra i nomi maschili più popolari nel 2018 ci sono:
- Lorenzo, nome di origine latina che deriva dal nome Laurentius; questo nome richiama l’alloro, pianta con cui si incoronavano i poeti e i generali vittoriosi.
- Mattia, nome di origine ebraica, deriva da Mattiyahu, che vuol dire “dono del Signore”.
- Andrea, nome di origine greca che deriva dalla parola andreia, che significa “forza”. Il nome significa “forte” o “valoroso”.
- Gabriele, nome di origine ebraica che deriva dal nome Gavri’el, ovvero “uomo del Signore”; è un nome di tradizione biblica.
- Riccardo, nome di origine germanica composto da ric, “condottiero” e hard, “forte”; si può tradurre come “condottiero valoroso”.
- Tommaso, nome di origine greca che deriva da Thomas, “gemello”.
Questi sono invece i 30 nomi più diffusi nell’anno 2016, in ordine decrescente (ovvero dal più comune al meno comune). Come potete vedere, la classifica è cambiata ben poco. I tre nomi capolista sono sempre i medesimi (Francesco, Alessandro, Leonardo); Leonardo è salito in cima alla classifica come nome più diffuso, superando Francesco. Anche gli altri nomi più diffusi nel 2018 erano già parte della lista del 2016, segno che cambiano i tempi, ma non i nomi preferiti dalle famiglie italiane!
- Francesco
- Alessandro
- Leonardo
- Lorenzo
- Mattia
- Andrea
- Gabriele
- Matteo
- Tommaso
- Riccardo
- Edoardo
- Giuseppe
- Davide
- Antonio
- Federico
- Diego
- Giovanni
- Christian
- Nicolò
- Samuele
- Marco
- Luca
- Filippo
- Simone
- Alessio
- Gabriel
- Michele
- Emanuele
- Jacopo
Anche per il 2020 ci aspettiamo di vedere questi trenta nomi in cima alle preferenze di mamme e papà. E non preoccupatevi se sono nomi “comuni”: ciascun nome è unico e straordinario.