PORTAOGGETTI CON IL DAS

Stai cercando un’idea per realizzare un semplice lavoretto con il DAS? Oggi ti proponiamo dei simpatici portaoggetti decorati con il calco di una foglia: semplici, velocissimi da realizzare (bastano 5-10 minuti) e super-creativi.

PORTAOGGETTI CON IL DAS: ISTRUZIONI

Prima di cominciare, assicurati di avere i seguenti materiali:

  • DAS (noi abbiamo utilizzato il DAS terracotta, ma va benissimo anche il DAS bianco);
  • Foglie da stampare;
  • Tovaglietta o telo cerato per non sporcare il piano di lavoro;
  • Mattarello di legno;
  • Coltello con punta arrotondata.

E adesso, passiamo alla realizzazione dei portaoggetti. Comincia scegliendo delle foglie che abbiano le venature ben evidente: trattandosi di un lavoretto creativo basato sul calco della foglia, se la pagina inferiore è piatta (non sai cos’è la pagina di una foglia? Corri a studiare le parti della foglia!), il calco sarà appena accennato e il risultato meno scenografico. Noi abbiamo realizzato il nostro portaoggetti utilizzando una foglia di kiwi.

Prendi un pezzo di DAS, modellalo in modo che abbia una forma sferica e stendilo sul piano di lavoro; utilizzando il mattarello di legno. Devi ottenere un foglio rotondo abbastanza grande da contenere la foglia che vuoi stampare, dello spessore di 3-4 mm.

Appoggia la foglia sulla forma di DAS e falla aderire bene (nel nostro caso la foglia era leggermente arricciata e abbiamo impiegato un po’). Utilizza il matterello per imprimere sulla pasta modellabile le venature della foglia. Attenzione: cerca di passare il mattarello una sola volta, con energia; troppi passaggi rischiano di rovinare il calco delle venature, sovrapponendole.

Ecco il risultato: sul DAS è rimasta impressa la forma della foglia, con tutte le sue venature. Che meraviglia! Utilizzando il coltello con la punta arrotondata, elimina la pasta in eccesso; se vuoi, puoi utilizzarlo anche per rendere più evidenti le venature principali. Poi, solleva leggermente i bordi del portaoggetti.

Ed ecco ultimato questo splendido lavoretto creativo! A questo punto non ti resta altro da fare se non aspettare che il DAS sia ben asciutto (meglio aspettare uno o due giorni) e confezionare il tuo portaoggetti per regalarlo ai tuoi cari. Noi lo abbiamo proposto tra i lavoretti per la festa dei nonni, ma nulla ti vieta di ripescarlo per altre occasioni.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.