Complemento di compagnia o unione
In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di compagnia o unione.
Indice:
🔴 Complemento di compagnia o unione
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di compagnia o unione
Complemento di compagnia o unione
Il complemento di compagnia è un complemento indiretto che specifica la persona o l’animale insieme a cui il soggetto svolge o subisce l’azione espressa dal predicato.
- Ho visto un film con Marisa.
- Mio fratello Paolo sta giocando una partita di tennis con lo zio Dino.
- Il cane dorme sul divano insieme al gatto.
Il complemento di unione ha la stessa funzione logica del complemento di compagnia, ma indica la cosa unitamente alla quale il soggetto svolge l’azione.
- Luca è andato a scuola con i pantaloni nuovi.
- Il tuo zaino è laggiù, con il mio.
Il complemento di compagnia o unione è introdotto dalle preposizione semplice “con” o dalle preposizioni articolate formate a partire da “con”. Può essere introdotto anche da locuzioni come “insieme a”, “insieme con”, “in compagnia di”.
- Ieri ho visto tua sorella con Carolina.
- Sei stato al mare col tuo amico Giorgio, vero?
- Vieni al parco insieme a me?
- La nonna è uscita in compagnia delle sue amiche.
Il complemento di compagnia o unione non va confuso con il complemento di modo. Mentre il c. di modo specifica in che modo si svolge l’azione espressa dal predicato, il c. di compagnia o unione specifica la persona, l’animale o la cosa che svolge l’azione insieme al soggetto.
- Ho mangiato una pizza con Luca (c. di compagnia, specifica insieme a chi si è svolta l’azione di mangiare una pizza).
- Ho mangiato una pizza controvoglia (c. di modo, specifica in che modo si è svolta l’azione di mangiare la pizza).
Il complemento di compagnia o unione non va confuso con il complemento di mezzo; quest’ultimo specifica il mezzo attraverso il quale si svolge l’azione espressa dal predicato, mentre il c. di compagnia o unione specifica insieme a chi o a che cosa si è svolta l’azione.
- Ho appeso un quadro insieme al nonno (c. di compagnia, specifica insieme a chi ho appeso il quadro).
- Ho appeso un quadro col martello (c. di mezzo, specifica con che mezzo ho appeso il quadro).
Quiz interattivo
Schede didattiche
…
Frasi con il complemento di compagnia o unione
In questo paragrafo troverete un elenco di frasi con il complemento di compagnia, evidenziato in grassetto.
- Marco è partito con sua sorella.
- Luca studia insieme a Giulia.
- La mamma ha fatto una gita con la zia.
- Vado in palestra col mio capo.
- Nel weekend andrò a Napoli con Mario.
- Ho visitato Roma con una guida.
- Ho visto un film con Marisa.
- Mio fratello Paolo sta giocando una partita di tennis con lo zio Dino.
- Il cane dorme sul divano insieme al gatto.
- Ieri ho visto tua sorella con Carolina.
- Sei stato al mare col tuo amico Giorgio, vero?
- Vieni al parco insieme a me?
- La nonna è uscita in compagnia delle sue amiche.
Per concludere, ecco alcune frasi con il complemento di unione, sempre evidenziato in grassetto:
- Michela ha sempre con sé il suo nuovo smartphone.
- Sei andato a scuola con lo zaino rotto.
- Luca è andato a scuola con i pantaloni nuovi.
- Il tuo zaino è laggiù, con il mio.
Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.