In questa sezione potete trovare tanti disegni di ananas da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.
Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:
45 illustrazioni originali disegnate a mano;
23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Api da colorare – In questo articolo troverete tanti disegni di api da colorare, ideali per i più piccoli. Disegni di api da colorare Come… Leggi tutto: Api da colorare
Zaino da colorare – In questa sezione potete trovare tanti disegni di zaino da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file… Leggi tutto: Zaino da colorare
Spiaggia da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di spiagge da stampare e colorare. Spiaggia da colorare Ecco tre semplici spiagge da stampare e… Leggi tutto: Spiaggia da colorare
Tag: ananas, ananas da colorare, disegni ananas, ananas da stampare
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi di Gino Strada. Chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, Gino Strada si è sempre battuto contro la guerra e a difesa dei diritti dei più deboli. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le sue frasi più celebri, tratte dai suoi libri (Pappagalli Verdi, Buskashi, Una persona alla volta) e dalle interviste che ha rilasciato sui vari media nazionali.
Frasi di Gino Strada
I diritti degli uomini devono essere di tutti gli uomini, proprio di tutti, sennò chiamateli privilegi. (Gino Strada)
Curare i feriti non è né generoso né misericordioso, è semplicemente giusto. Lo si deve fare. (Gino Strada)
Promettere costa poco, si dice, se poi non si mantiene l’impegno. E non farlo? Costa ancor meno, praticamente niente, basta girarsi dall’altra parte. (Gino Strada)
Il mondo dovrebbe essere così: chi ha bisogno va aiutato. (Gino Strada)
Nessuno può essere neutrale. (Gino Strada)
I pazienti vengono sempre prima di tutto. (Gino Strada)
Frasi contro la guerra di Gino Strada
Gino Strada ha dedicato la propria vita a soccorrere le vittime di guerra e a denunciare gli orrori di cui era stato testimone. In questo articolo abbiamo raccolto alcune frasi e citazioni contro la guerra, tratte dai suoi libri e dalle interviste che ha rilasciato.
Io non sono pacifista. Sono contro la guerra. (Gino Strada)
Le guerre appaiono inevitabili, lo appaiono sempre quando per anni non si è fatto nulla per evitarle. (Gino Strada)
Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia. (Gino Strada)
La guerra non farà mai finire alcuna guerra, nel migliore dei casi sarà stata una guerra in più. (Gino Strada)
Io sono convinto che la guerra non sia mai un modo per risolvere i problemi ma sia un modo per ingrandirli. (Gino Strada)
Ogni guerra ha una costante: il 90% delle vittime sono civili, persone che non hanno mai imbracciato un fucile. Che non sanno neanche perché gli arriva in testa una bomba. (Gino Strada)
Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri. (Gino Strada)
La guerra piace ai politici che non la conoscono. La guerra piace a chi ha interessi economici, che se ne sta ben distante dalle guerre. Chi invece la conosce si fa un’idea molto presto. (Gino Strada)
Credo che la guerra sia una cosa che rappresenta la più grande vergogna dell’umanità. (Gino Strada)
Un mondo senza guerra è un’altra utopia che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà. Dobbiamo convincere milioni di persone del fatto che abolire la guerra è una necessità urgente e un obiettivo realizzabile. (Gino Strada)
Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre sono un orrore. E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio. (Gino Strada)
Le vittime di una guerra, qualsiasi guerra, sono sempre i civili, che non hanno colpe. Ecco perché la guerra è sbagliata in sé. (Gino Strada)
La guerra non si abolisce coi trattati, ma si abolisce stimolando la riflessione e la cultura di tutti. (Gino Strada)
Alcune di queste frasi sono particolarmente significative e si potrebbero utilizzare all’interno di un percorso didattico sulla pace. Potete trovare altri materiali negli articoli dedicati alle poesie sulla pace, agli slogan sulla pace e ai disegni sulla pace. L’editore Feltrinelli, inoltre, ha realizzato un adattamento per ragazzi dalle opere di Gino Strada: Diario di un sogno possibile.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Antonio (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 13 giugno, in ricordo di sant’Antonio. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico ad Antonio.
Auguri di buon onomastico per Antonio
Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri per Antonio.
Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.
Frasi di buon onomastico per Antonio
State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.
Caro Antonio, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
Buon onomastico Antonio! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.
Sapete quali altri nomi festeggiano il loro onomastico nel mese di maggio?
E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi sull’estate. C’è chi aspetta l’estate tutto l’anno; è a tutti voi, amanti dell’estate, che abbiamo dedicato questa raccolta di frasi sull’estate, aforismi e citazioni per celebrare questa stagione.
L’estate, simbolo di libertà e spensieratezza, ha affascinato i poeti e gli artisti di tutte le epoche; c’è chi ha celebrato i suoi colori, il sole, il mare e i fiori e chi invece ha descritto l’estate mettendola a confronto con l’inverno. In questo paragrafo abbiamo raccolto tante frasi sull’estate belle e significative.
Luce diffusa, splendore. L’estate è essenziale e costringe ogni anima alla felicità. (André Gide)
Una vita senza amore è come un anno senza estate. (Proverbio svedese)
L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate. (Marcel Proust)
Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo. (Bern Williams)
Pomeriggio d’estate; per me queste sono sempre state le due parole più belle nella mia lingua. (Henry James)
Nel profondo dell’inverno ho finalmente imparato che c’era in me un’estate invincibile. (Albert Camus)
In estate, di notte, i rumori sono in festa. (Edgar Allan Poe)
Fai che per te io sia l’estate anche quando saran fuggiti i giorni estivi. (Emily Dickinson)
L’estate cancella i ricordi proprio come scioglie la neve, ma il ghiacciaio è la neve degli inverni lontani, è un ricordo d’inverno che non vuole essere dimenticato. (Paolo Cognetti)
Voglio essere come le stagioni, ma soprattutto come la mia amata estate. (Andrea Calcagnile)
L’estate è sempre il meglio di ciò che potrebbe essere. (Charles Bowden)
Il guaio dell’estate è che non viene mai d’inverno. (Pino Caruso)
Le estati dell’infanzia sono sempre migliori delle estati dell’età adulta. (Elliot Perlman)
L’amore è per il cuore ciò che l’estate è per l’anno del contadino. Porta a raccogliere tutti i fiori più belli dell’anima. (Billy Graham)
L’estate che fugge è un amico che parte. (Victor Hugo)
Adoro l’estate più di ogni altra cosa al mondo. Questa è l’unica cosa che mi fa sopportare l’inverno, sapere che arriverà l’estate. (Jack McBrayer)
La notte d’estate è come una perfezione del pensiero. (Wallace Stevens)
Mi piace l’estate. Mi piace il clima più caldo e le giornate lunghe. Sono una di quelle persone sciocche a cui piace ancora sdraiarsi al sole. (Danielle Steel)
L’estate è uno stato della mente.
I venti di fine estate, rendono le persone inquiete. (Sebastian Faulks)
Aforismi sull’estate
In questo paragrafo abbiamo raccolto gli aforismi sull’estate più famosi di sempre.
Bisogna mantenere un po’ di estate anche in pieno inverno. (Henry David Thoreau)
Un’estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida. (Gustave Flaubert)
Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla. (Ennio Flaiano)
L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno. (Mark Twain)
Nessuna estate dura per sempre. (Stephen King)
Proverbi sull’estate
La saggezza popolare ci ha regalato tanti proverbi sull’estate; questi detti, ispirati dalla natura e dal lavoro nei campi, nascondono metafore ricche di significato e sempre attuali.
Cattivo inverno fa cattiva estate.
Il prudente compra d’estate il suo cappotto per l’inverno.
Molta neve d’inverno promette un’estate secca e calda.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Diana (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 10 giugno, in ricordo della beata bolognese Diana degli Andalò. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Diana.
Auguri di buon onomastico per Diana
Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato per Diana.
Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.
Frasi di buon onomastico per Diana
State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.
Cara Diana, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
Buon onomastico, amica mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
Amica mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
Buon onomastico Diana! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
Dimenticarsi di un’amica speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amica!
Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mia.
Sapete quali altri nomi festeggiano il loro onomastico nel mese di maggio?
E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi sul mare. Il mare, simbolo di libertà e della forza dirompente della natura, ha sempre influenzato il pensiero dei poeti e degli scienziati. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sul mare: aforismi e citazioni poetici e ricchi di significato.
Il mare è sempre stato un potentissimo simbolo di libertà e di avventura. Il suo richiamo è irresistibile per l’uomo, nonostante i pericoli che si celano tra le onde. Per cominciare la nostra raccolta abbiamo scelto alcune frasi sul mare a proposito di libertà.
Una nave è più al sicuro in porto, ma non è per questo che sono state costruite le navi. (John A. Shedd)
Solo sul mare si è davvero liberi. (Eugene Gladstone O’Neill)
I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericoli una ragione sufficiente per restare a riva. (Vincent Van Gogh)
Vuoi imparare i segreti del mare? Solo chi ne sfida i pericoli ne comprende il mistero! (Henry Wadsworth Longfellow)
Non esiste casa così accogliente come la zattera. Su una zattera sei libero alla grande, ti senti felice e stai in pace. (Mark Twain)
Le piccole isole sono come grandi prigioni: non è possibile guardare il mare senza desiderare le ali di una rondine. (Richard Burton)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare. (Luigi Pirandello)
È straordinario vedere il mare; che spettacolo! È così libero che ci si chiede se è possibile che torni di nuovo calmo. (Claude Monet)
Il mare non ha paese nemmeno lui ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare. (Giovanni Verga)
Volevo libertà, aria aperta e avventura. L’ho trovata sul mare. (Alain Gerbeault)
Non c’è niente di misterioso per un marinaio se non il mare stesso, che è padrone della sua esistenza e imperscrutabile come il destino. (Joseph Conrad)
Vivi al sole, nuota nel mare, bevi l’aria selvaggia. (Ralph Waldo Emerson)
Il canto del mare termina sulla riva o nei cuori di chi l’ascolta? (Kahlil Gibran)
Una nave è più al sicuro in porto, ma non è per questo che sono state costruite le navi. (John A. Shedd)
Il mare è da sempre oggetto di metafore e similitudini con la vita e l’animo umano. Di seguito troverete alcun frasi celebri sul mare come rappresentazione del macrocosmo umano.
Siamo come isole nel mare, separate in superficie ma collegate nel profondo. (William James)
Nei momenti tranquilli in riva al mare la vita sembra grande e semplice. È lì che possiamo vedere dentro noi stessi. (Rolf Eberg)
Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande. (Stefano Benni)
Devo essere una sirena. Non ho paura delle profondità ma una grande paura della vita superficiale. (Anaïs Nin)
Le onde del mare mi aiutano a tornare da me. (Jill Davis)
L’oceano è sempre stato un balsamo per la mia anima… la cosa migliore per un taglio o un’abrasione era nuotare nell’acqua salata. Più tardi lungo la strada della vita, ho scoperto che l’acqua salata era anche un bene per le abrasioni mentali che inevitabilmente si acquisiscono sulla terraferma. (Jimmy Buffet)
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo. (Virginia Woolf)
Un’onda che si infrange non può spiegare tutto il mare. (Vladimir Nabokov)
Siamo come isole nel mare, separate in superficie ma collegate nel profondo. (William James)
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo. (Virginia Woolf)
Aforismi sul mare
Se il mare è uno specchio in cui ritrovare se stessi, è anche l’espressione più pura della natura e del suo potere. Concludiamo la nostra raccolta con alcuni aforismi sul mare per riflettere sul suo lato più selvaggio.
Segui il fiume e troverai il mare. (Proverbio francese)
Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo. (Stefano Benni)
Il mare può ipnotizzare. La natura in generale può farlo. (Henrik Ibsen)
In una goccia d’acqua si trovano tutti i segreti di tutti gli oceani. (Kahlil Gibran)
Il mare è ugualmente profondo nella calma come nella tempesta. (John Donne)
Per me il mare è un continuo miracolo; I pesci che nuotano, le rocce, il moto delle onde, le navi con gli uomini a bordo, quali miracoli più strani ci sono? (Walt Whitmann)
Illimitate e immortali, le acque sono l’inizio e la fine di tutte le cose sulla terra. (Heinrich Zimmer)
Una piscina non è la stessa cosa dell’oceano. Non ha energia. Non ha vita. (Linda Gerber)
Il mare è tutto. Copre i sette decimi del globo terrestre. Il suo respiro è puro e sano. È l’immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, poiché sente fremere la vita accanto a sé. (Jules Verne)
Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni. (Alessandro Baricco)
Frasi sulle onde
Le onde del mare rappresentano la sua parte più inquieta e pericolosa; nelle parole dei filosofi e dei poeti hanno assunto un significato duplice: da un lato rappresentano il lato più turbolento dell’uomo, dall’altro simboleggiano le avversità della vita, contro le quali dobbiamo ergerci saldi, come gli scogli. In questo paragrafo troverete le più belle frasi sulle onde del mare.
La riva è più sicura, ma a me piace combattere con le onde. (Emily Dickinson)
Il mare turbolento della libertà non è mai senza onde. (Thomas Jefferson)
Nessuno di noi vuole stare in acque calme per tutta la vita. (Jane Austen)
Sii come la scogliera contro cui le onde si infrangono continuamente; ma resta saldo e doma la furia dell’acqua che lo circonda. (Marco Aurelio)
L’onda non riesce a prendere il fiore che galleggia: quando cerca di raggiungerlo lo allontana. (Rabindranath Tagore)
Ora capisco. Non sarà l’onda perfetta a venire da me. Sono io che devo cercarla! (Sergio Bambarèn)
Quando uno sta seduto lungo il mare e contempla il movimento delle acque, pensa spesso che potrebbe inseguire un’onda. Ma allora essa si perde nel movimento e vive solo nel tutto. (Adrienne von Speyr)
Vedi le onde? S’infrangono su questa riva, ma chissà da dove vengono, da quali altri mari… Quando osservo il moto di queste onde… mi sembra di essere avviluppata da qualcosa di immenso… e un po’ alla volta mi torna il coraggio. (Jirō Taniguchi)
La vita si ascolta così come le onde del mare… Le onde montano… crescono… cambiano le cose… Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa… (Alessandro Baricco)
L’amore, mentre la vita ci incalza, è semplicemente un’onda alta sopra le onde. (Pablo Neruda)
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.