Cosa significa Giuseppe? Questo nome deriva dall’ebraico yasaph che significa “crescere”, “aumentare”. Significa “Dio farà crescere la sua famiglia”, ed è un augurio per la nascita di altri figli.
Onomastico
L’onomastico si celebra il 19 marzo in memoria di San Giuseppe, padre putativo di Gesù (Festa del papà). Scoprite le nostre cartoline illustrate per augurare buon onomastico a Giuseppe:
Giuseppe è un nome di origine ebraica ed è un nome biblico, presente sia nell’Antico Testamento che nel Nuovo Testamento. Nell’Antico Testamento, Giuseppe è il figlio di Giacobbe e uno dei dodici patriarchi d’Israele. Nel Nuovo Testamento, Giuseppe è lo sposo della Vergine Maria e padre putativo di Gesù.
Curiosità sul nome Giuseppe
Diffusione
Giuseppe è uno dei nomi più diffusi in Italia; nel 2022 sono nati 2735 bambini col nome Giuseppe (è il 14° nome più popolare nel nostro paese). La popolarità di questo nome è dovuta alla sua origine religiosa.
Varianti
Varianti italiane
La maggior parte delle varianti italiane sono diminutivi del nome Giuseppe, diffuse al punto di diventare nomi a sé.
Beppe
Beppo
Geppetto
Geppi
Giuseppino
Peppe
Pino
Varianti straniere
Joe (inglese)
Joop (olandese)
Josè (spagnolo, francese)
Josef (tedesco)
Joseph (francese, inglese)
Pepe (spagnolo)
Yosef (ebraico)
Personaggi famosi
Giuseppe Arcimboldo (1527-1593): pittore;
Giuseppe Mazzini (1805-1872): patriota e filosofo, considerato uno dei padri del Risorgimento italiano e della Repubblica Italiana;
Giuseppe Garibaldi (1807-1882): generale e condottiero, considerato uno dei “padri della Patria” italiana per il suo ruolo nell’unificazione del paese;
Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957): scrittore, autore del romanzo “Il Gattopardo”, considerato uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento;
Giuseppe Ungaretti (1888-1970): poeta, tra i più importanti del XX secolo, noto per le sue liriche intense e scarne;
Giuseppe Verdi (1813-1901): compositore, tra i più grandi della storia della musica italiana, autore di opere liriche come “Rigoletto”, “La traviata” e “Aida”.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Cosa significa Matilde? Questo nome deriva dal germanico Mathildis, composto da math, “forza” e hild, “battaglia”. Matilde significa “forte in battaglia” o “forte guerriera”.
Onomastico
L’onomastico si celebra il 14 marzo, in ricordo di Santa Matilde di Germania. State cercando una cartolina o un video-messaggio per fare gli auguri a Matilde? Scoprite le immagini e i video disponibili sul sito o sul nostro canale Youtube:
Matilde è un nome di origine germanica; questo nome ha origini molto antiche ed è utilizzato fin dall’Alto Medioevo. La sua storia è legata a quella di Santa Matilde di Germania (o Matilde di Ringelheim), nobildonna di origine sassone. Santa Matilde entro in convento da ragazza; in seguito il matrimonio, voluto dalla famiglia, divenne regina dei Franchi e dedicò la propria vita alle opere di carità.
Curiosità sul nome Matilde
Diffusione
Matilde è uno dei nomi più diffusi in Italia; nel 2022 sono nati 2621 bambini col nome Matilde (è il 10° nome più popolare nel nostro paese). La popolarità di questo nome deriva probabilmente dal suo fascino classico e dalla sua lunga storia.
Varianti
Varianti italiane
Mafalda
Matilda
Matelda
Tilda
Tilde
Varianti straniere
Mathilde (francese)
Mathilda (inglese)
Maud (inglese)
Hílda (spagnolo)
Mathilde (tedesco)
Hilde (tedesco)
Personaggi famosi
Matilde di Canossa (1046-1115): contessa italiana, protagonista della lotta per le investiture tra papato e impero.
Matilde d’Inghilterra (1102-1167): imperatrice del Sacro Romano Impero e regina di Inghilterra.
Matilde Serao (1856-1927): scrittrice e giornalista italiana, fondatrice del quotidiano “Il Mattino”.
Matilde “Matilda” Wormwood: protagonista del romanzo per bambini di Roald Dahl “Matilda 6 mitica”.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la M usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la M.
Nomi maschili con la M
Manfredo Origine: germanica. Significato: “colui che assicura la forza con la pace”.
Manlio Origine: latina. Significato: “nato di mattina”.
Manuele Origine: ebraica. Significato: “Dio è con noi”.
Marcello Origine: latina. Significato: “consacrato a Marte”.
Marco Origine: latina. Significato: “consacrato a Marte”. Onomastico: 25 aprile Auguri: buon onomastico Marco
Mariano Origine: latina. Significato: “discendente di Mario”.
Marino Origine: latina. Significato: “appartenente al mare”.
Mario Origine: latina. Significato: “uomo”.
Martino Origine: latina. Significato: “consacrato a Marte”. Onomastico: 11 novembre Auguri di buon onomastico: buon onomastico Martino
Marzio Origine: latina. Significato: “consacrato a Marte”.
Massimiliano Origine: latina. Significato: “il più grande di tutti”.
Massimo Origine: latina. Significato: “il più grande di tutti”.
Matteo Origine: ebraica. Significato: “dono di Dio”. Onomastico: 21 settembre
Nomi maschili con la: A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.
Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.
Tag: nomi maschili con la m, nomi maschili con la lettera m
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili con la M usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome maschile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi maschili con la M.
Nomi femminili con la M
Maddalena Origine: ebraica. Significato: “donna di Magdala”.
Nomi femminili con la lettera: A – B – C – D – E – F – G – H – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.
Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.
Tag: nomi femminili con la m, nomi femminili con la lettera m
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Giuseppe (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 19 marzo, in ricordo di San Giuseppe. Nello stesso giorno ricorre anche la Festa del papà. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Giuseppe.
Auguri di buon onomastico per Giuseppe
Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Salva” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.
Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.
Frasi di buon onomastico per Giuseppe
State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.
Caro Giuseppe, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
Buon onomastico Giuseppe! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.
A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.
Tag: buon onomastico giuseppe, auguri di buon onomastico giuseppe
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Matilde (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di Matilde si celebra il 14 marzo. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Matilde.
Auguri di buon onomastico per Matilde
Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Salva” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.
Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.
Frasi di buon onomastico per Matilde
State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.
Buon onomastico, amica mia! Ti auguro una splendida giornata.
Il tuo nome è come un raggio di sole luminoso. Buon onomastico amica mia.
In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
Tanti auguri di buon onomastico, cara Matilde. Ti auguro una giornata piena di gioia.
Oggi è il tuo onomastico: è il momento perfetto per dirti quanto sei importante per me. Tanti auguri, ti voglio bene!
Hai un nome straordinario, proprio come te. Tanti auguri di buon onomastico!
Sei come una stella che illumina il mio cammino. Buon onomastico, amica mia!
Sei un raggio di luce nella mia vita. Buon onomastico, Matilde!
Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mio.
Ti mando un grande abbraccio virtuale! Buon onomastico amica mia.
A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.
Tag: buon onomastico matilde, auguri di buon onomastico matilde, immagini di buon onomastico matilde
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.