Blog

Domino delle tabelline

In questo articolo troverete il nostro domino delle tabelline da stampare. Questo gioco didattico è molto utile per consolidare la conoscenza delle tabelline.

Domino delle tabelline

Se avete intenzione di riutilizzare le tessere per giocare più partite, vi consigliamo di incollarle su un foglio di cartoncino o meglio ancora di plastificarle. Online sono disponibili moltissimi modelli di plastificatrici ad un prezzo contenuto (come quella prodotta da Amazon Basics). In alternativa potete far ritagliare e incollare le tessere sul quaderno, dove i bambini potranno colorarle a piacere.

Se volete approfondire le regole del gioco del domino, vi consigliamo di leggere la nostra guida “Le regole del domino“.

Per cominciare, dovrai realizzare le tessere del domino utilizzando il cartoncino. Ciascuna tessera deve avere forma rettangolare ed essere divisa in due: nella parte superiore dovrà essere scritta una moltiplicazione delle tabelline (ad esempio 4 x 4) e nella parte inferiore dovrà essere scritto il risultato di un’altra delle tabelline (ad esempio 36, risultato di 6 x 6). La realizzazione delle tessere è in sé un ottimo esercizio di ripasso. Per giocare occorrono 28 o 55 tessere.

domino delle tabelline

Le regole di questo gioco sono uguali alle regole del domino.

Tipologia: gioco competitivo, domino
Regole: si può giocare in 2, 3 o 4 giocatori,utilizzando 28 tessere o 55 tessere (controllate le tessere verificando che siano presenti più coppie tabellina-risultato possibili). Si mescolano le tessere e si mettono a faccia in giù, poi ciascun giocatore pesca 4 tessere. Per decidere chi comincia, tutti i giocatori scelgono una tessera e la posano sul tavolo a faccia in su; il giocatore con la tabellina più alta (il prodotto più alto è 10 x 10) comincia per primo e posa la sua tessera al centro del tavolo. Si gioca in senso orario: il giocatore alla sinistra di quello che ha cominciato dovrà cercare tra le tessere che ha in mano una il cui risultato coincida con la tabellina della tessera sul tavolo o con una tabellina il cui risultato sia sul tavolo; se ne ha una, potrà posarla sul tavolo accanto all’altra; altrimenti, dovrà pescare una tessera dal mazzo. Dopo aver pescato una tessera o posato una tessera, toccherà al giocatore a sinistra e così via. Vince il primo giocatore che rimane senza tessere in mano.

Ecco qualche esempio reale:

Se sul tavolo è presente la tessera [ 4 x 4 | 9 ], il giocatore di turno potrà proseguire il domino o unendo una tessera con il 16 al lato 4 x 4 oppure unendo una tessera con il 3 x 3 al lato del 9.
Alcuni risultati possono essere il frutto di più tabelline diverse: in questo caso, si possono utilizzare tutte le combinazioni ammesse dalla matematica (16 può essere il risultato sia di 4 x 4 che di 8 x 2)

Tabelline:
🔴 Tabellina dell’1
🟠 Tabellina del 2
🟡 Tabellina del 3
🟢 Tabellina del 4
🔵 Tabellina del 5
🟣 Tabellina del 6
🔴 Tabellina del 7
🟠 Tabellina dell’8
🟡 Tabellina del 9
🟢 Tabellina del 10
🔵 Tabellina dell’11
🟣 Tabellina del 12
↩️ Tutte le tabelline

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: domino tabelline

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nome Beatrice – Origine e significato

Origine

Latina.

Significato

Beatrice deriva da “Beatrix”, nome latino che discende da “beatus” Questo nome era particolarmente utilizzato dalle prime comunità di cristiani, in riferimento alla beatitudine celeste.

Onomastico

18 gennaio

Cartoline di auguri

Curiosità

Il colore legato al nome Beatrice è l’azzurro, mentre la pietra portafortuna è lo Zaffiro.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Rebus per bambini

Vi piacciono i rebus? Secondo noi sono un ottimo esercizio per imparare a sorridere e a ragionare sulla natura delle parole. Attenzione: i bambini avranno bisogno di un po’ di “allenamento” con i rebus: i primi dell’elenco sono i più facili e ti consigliamo di utilizzarli per iniziare. A seguire, troverai dei rebus leggermente più complessi.

Indice:
Rebus facili
Rebus intermedi
Rebus difficili
Rebus con scarto
Rebus con cambio
Anarebus

Rebus facili

rebus facili per bambini
rebus facili per bambini 4
rebus facili per bambini 5
rebus facili per bambini 5
rebus facili per bambini 6
rebus facili per bambini
rebus facili per bambini
rebus facili per bambini 3

Rebus intermedi

Rebus difficili

Soluzioni:
La gentile ragazza

Rebus con scarto

Nel rebus con scarto le lettere che contrassegnano ogni figura vanno eliminate dalla parola trovata per arrivare alla soluzione.

Es: “carta” + T diventerà “cara”

Soluzione: cavaliere fantasma

rebus con scarto 2

Soluzione: bambino scatenato

Soluzione: libri antichi

Soluzione: cavallo

Soluzione: albe rosse

Rebus con cambio

Nel rebus con cambio le lettere che contrassegnano ogni figura devono essere sostituite al posto di una delle lettere che compongono la parola trovata.

Es: “cane” + S può diventare “sane” o “case”

rebus con cambio 1
Soluzione: avete caldo

Anarebus

Per risolvere l’anarebus, dopo aver trovato le parole corrispondenti a ciascuna figura, dovrete sommare ad esse le lettere in sovrimpressione e anagrammare le parole per ottenerne di nuove.

anarebus 1
Soluzione: dinosauro estinto. Le parole erano: sonda, ori, insetto; aggiungendo U e anagrammando si giunge alla soluzione

Scoprite anche:
🔵 Anagrammi
🟣 Caccia al tesoro (con indovinelli)
🟠 Crucipuzzle
🔴 Indovinelli a trabocchetto
🟡 Indovinelli per bambini
🟢 Indovinelli in rima
🔵 Indovinelli logici e matematici
🟣 Indovinelli sugli animali
🔴 Labirinti
🟠 Parole e frasi palindrome
🟡 Rebus
🟢 Scioglilingua italiani
🔵 Scioglilingua in inglese
🟣 Sudoku
🔴 Trova le differenze
🟠 Unisci i puntini
↩️ Enigmistica per bambini – Tutti i giochi

Tag: rebus, rebus per bambini, rebus facili, rebus con soluzione

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili dolci

State cercando il nome giusto per la vostra bambina? In questa pagina abbiamo raccolto tanti nomi femminili dolci e particolari (nel suono e nel significato).

Nomi femminili dolci

Per cominciare vi suggeriamo alcuni nomi femminili che includono suoni come CE e CI; sono nomi dalla pronuncia dolce e armoniosa.

  • Alice
    Origine: francese.
    Significato: “nobile”.
    Auguri: buon compleanno Alice
  • Bice
    Origine: italiana.
    Significato: “colei che rende felici”.
  • Cecilia
    Origini: latina.
    Significato: “cieca”.
  • Celeste
    Origini: latina.
    Significato: “del color del cielo”.
  • Cinzia
    Origini: greca.
    Significato: “nata a Cinto”.
  • Clara
    Origini: latina.
    Significato: “luminosa”.
  • Gemma
    Origine: latina. 
    Significato: “pietra preziosa”.
  • Giada
    Origine: spagnola.
    Significato: “pietra preziosa”.
  • Ginevra
    Origine: celtica.
    Significato: “spirito luminoso”.
    Auguri: buon compleanno Ginevra
  • Gioia
    Origine: latina.
    Significato: “gioiosa”.
  • Giorgia
    Origine: latina. 
    Significato: “contadina”.
  • Giulia
    Origine: latina. 
    Significato: “consacrata a Giove”.
    Auguri: buon compleanno Giulia
  • Luce
    Origine: latina.
    Significato: “luce”.
  • Lucia
    Origine: latina.
    Significato: “luminosa”.
    Onomastico: 13 dicembre
    Auguri: buon onomastico Lucia
  • Lucilla
    Origine: latina.
    Significato: “luminosa”.

Ci sono poi alcuni nomi femminili che hanno un significato davvero dolce. Lo sapevate, per esempio, che il nome Melissa significa “dolce come il miele”? In questo elenco troverete alcuni dei nomi dal significato dolce e particolare.

  • Alessia
    Origine: greca.
    Significato: “protettrice”.
  • Angela
    Origine: latina medievale.
    Significato: “angelo”.
  • Camelia
    Origini: latina.
    Significato: “fiore di camelia”.
  • Fiammetta
    Origine: latina. 
    Significato: “piccola fiamma”.
  • Lara
    Origine: latina. 
    Significato: “protettrice della casa”.
  • Lia
    Origine: ebraica. 
    Significato: “laboriosa”.
  • Mia
    Origine: latina.
    Significato: “amata”.
  • Melissa
    Origine: greca.
    Significato: “dolce come il miele”.

Nomi femminili dolci e corti

State cercando un nome dolce ma corto? Ecco tutti quelli che contano al massimo 4 lettere e 2 sillabe.

  • Bice
    Origine: italiana.
    Significato: “colei che rende felici”.
  • Luce
    Origine: latina.
    Significato: “luce”.
  • Lara
    Origine: latina. 
    Significato: “protettrice della casa”.
  • Lia
    Origine: ebraica. 
    Significato: “laboriosa”.
  • Mia
    Origine: latina.
    Significato: “amata”.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi femminili dolci

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Grafici e tabelle

In questo articolo troverete le nostre schede didattiche su grafici e tabelle per la scuola primaria.

Grafici e tabelle

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: grafici, tabelle, scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Confini e regioni

In questo articolo potete trovare le nostre schede didattiche su confini e regioni per la scuola primaria.

Confini e regioni

Le linee si dividono in linee aperte e linee chiuse. Una linea chiusa forma un confine che divide il piano in due regioni: la regione interna alla linea e la regione esterna alla linea.

Le regioni che hanno come confine una linea spezzata si chiamano anche poligoni. Triangoli, quadrati e rettangoli sono alcuni tra i poligoni più comuni. La regione interna dei poligoni si chiama superficie mentre il confine si chiama contorno.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: confini e regioni, regione interna, regione esterna, confini naturali, confini artificiali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.