Blog

Buon onomastico Tommaso

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Tommaso (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 28 gennaio, in ricordo di San Tommaso. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Tommaso.

Auguri di buon onomastico per Tommaso

Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Tommaso

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Caro Tommaso, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Tommaso! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Onomastici di gennaio:
🔴 Beatrice (18 gennaio)
🟠 Agnese (21 gennaio)
🟡 Tommaso (28 gennaio)

Tag: buon onomastico tommaso, auguri di buon onomastico tommaso

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon compleanno Alice

State cercando delle immagini originali e divertenti per augurare buon compleanno a una persona che si chiama Alice (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? Scoprite le nostre cartoline digitali di auguri per Alice: potete salvarle con un clic e condividerle gratuitamente con la festeggiata.

Buon compleanno Alice

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.

Altre risorse per il compleanno

Biglietti di auguri da stampare

Volete realizzare un biglietto di auguri fatto a mano? Scoprite il nostro articolo “biglietti di buon compleanno da stampare e colorare”: troverete tanti modelli disegnati a mano da noi e pronti da personalizzare. Se preferite il formato cartolina (con l’illustrazione su un lato e la dedica sul retro) invece vi consigliamo di dare un’occhiata all’articolo “disegni di compleanno”.

Scoprite anche le cartoline di auguri per gli onomastici: potete trovarle tutte nella sezione  Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Le idee regalo del mese:
🧩 Scotland Yard. Gioco da tavolo (Ravensburger, €24,40)
🥑 Tappetino per mouse a forma di avocado (Legami, € 6,50)

Tag: buon compleanno alice, tanti auguri alice, buon compleanno alice immagini, auguri di buon compleanno alice

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la L

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la L usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la L.

Nomi maschili con la L

  • Lancillotto
    Origine: ebraica.
    Significato: “nobile”.
  • Landolfo
    Origine: germanica.
    Significato: “colui che porta la vittoria”.
  • Lanfranco
    Origine: longobarda.
    Significato: “liberatore della patria”.
  • Lapo
    Origine: ebraica.
    Significato: “protetto da Dio”.
  • Lazzaro
    Origine: ebraica.
    Significato: “aiutato da Dio”.
  • Leandro
    Origine: greca.
    Significato: “uomo delicato” o “uomo-leone”.
  • Leo
    Origine: latina.
    Significato: “leone”.
    Diminutivo di Leone.
  • Leonardo
    Origine: germanica.
    Significato: “forte come un leone”.
    Onomastico: 3 novembre
    Auguri: Buon compleanno Leonardo, Buon onomastico Leonardo
  • Leone
    Origine: latina.
    Significato: “leone”. Questo nome è ispirato all’animale simbolo della savana africana, ammirato fin dall’antichità per la sua forza.
    Onomastico: 10 novembre
    Auguri: Buon onomastico Leone
  • Leonida
    Origine: greca.
    Significato: “simile a un leone”.
  • Leopoldo
    Origine: germanica.
    Significato: “coraggioso fra il popolo”.
  • Liam
    Origine: germanica.
    Significato: “protetto dall’intelligenza”.
  • Libero
    Origine: latina.
    Significato: “uomo libero”.
  • Lino
    Origine: greca o etrusca.
    Significato: ignoto; nel pantheon greco Lino era il figlio di Apollo.
  • Lisandro
    Origine: greca.
    Significato: “liberatore di uomini”.
  • Livio
    Origine: latina.
    Significato: “invidioso”.
  • Lorenzo
    Origine: latina.
    Significato: “coronato d’alloro”.
    Auguri: buon compleanno Lorenzo
  • Loris
    Origine: latina.
    Significato: “coronato d’alloro”.
  • Luca
    Origine: latina.
    Significato: “abitante della Lucania”.
    Onomastico: 18 ottobre
    Auguri: Buon onomastico Luca
  • Luciano
    Origine: latina.
    Significato: “nato nella luce”.
  • Lucio
    Origine: latina.
    Significato: “luminoso”.
  • Ludovico (o Lodovico)
    Origine: germanica.
    Significato: “guerriero glorioso”.
    Onomastico: 25 agosto
    Auguri: buon onomastico Ludovico
  • Luigi
    Origine: germanica.
    Significato: “guerriero glorioso”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Altre parole con la L:
🤫 Aggettivi con la L
🐌 Animali con la L
🌃 Città con la L
💡 Cose con la L
🥛 Mestieri con la L
🍋 Frutta con la L
👦 Nomi maschili con la L
👧 Nomi femminili con la L

Tag: nomi maschili con la l, nomi maschili con la lettera l

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Tabella delle addizioni

In questo articolo troverete la matrice della tabella delle addizioni da stampare.

Tabella delle addizioni

La tabella delle addizioni è un supporto grafico molto utile da utilizzare in classe prima per facilitare l’apprendimento a memoria delle addizioni elementari (da 1+1 a 9+9). Esistono tre diverse versioni di questa tabella: quella che comprende unicamente i numeri da 1 a 9 e quelle che comprendono lo 0 e il 10.

Il nostro consiglio è quello di trasformare la tabella delle addizioni in uno strumento di lavoro quotidiano. Dopo averla stampata ed eventualmente colorata, vi consigliamo di plastificarla. Online sono disponibili moltissimi modelli di plastificatrici ad un prezzo contenuto (come quella prodotta da Amazon Basics). In alternativa potete far ritagliare e incollare le tessere sul quaderno, dove i bambini potranno colorarle a piacere.

Questa tabella è

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: tabella addizioni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I poligoni

Schede didattiche

1. I poligoni

DEFINIZIONE: Un poligono è una figura piana delimitata da una linea spezzata chiusa.

1.1 Elementi dei poligoni

Tutti i poligoni presentano i seguenti elementi:

  • LATO (l): è un segmento della linea spezzata chiusa che forma il poligono.
  • VERTICE (si indica con una lettera maiuscola dell’alfabeto latino, come A o B): è il punto in cui si incontrano due lati.
  • ANGOLO (si indica con una lettera minuscola dell’alfabeto greco, come α o β): è la parte di piano delimitata da due lati consecutivi del poligono. La sua origine si trova nel vertice comune ai due lati.
  • DIAGONALE (d): è il segmento che unisce due vertici non consecutivi.
  • ALTEZZA (h): è il segmento che parte da un vertice e cade perpendicolarmente sul lato opposto a quel vertice (o sul suo prolungamento).

I poligoni si possono classificare in base ai loro angoli:

  • CONCAVO: un poligono si definisce “concavo” se nessuno dei suoi angoli misura più di 180°.
  • CONVESSO: un poligono si definisce “convesso” se ha uno o più angoli che misurano più di 180°.

Ecco alcune misure importanti:

  • PERIMETRO (si può scrivere anche 2p): è il “contorno” del poligono, individuato dai suoi lati. La misura del poligono è pari alla somma delle misure di tutti i suoi lati.
  • AREA (si può scrivere anche A) o SUPERFICIE: è la porzione di piano compresa all’interno del perimetro di un poligono.

1.2 Scheda riassuntiva

Cliccate sulla scheda riassuntiva qui sotto per stamparla:

2. Schede didattiche

Cliccate sulle schede qui sotto per stamparle.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: poligoni, scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Numeri da stampare e colorare

In questa sezione potete trovare i numeri da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Numeri da stampare e colorare

Per cominciare, vi proponiamo alcune schede con i numeri da 0 a 9 da stampare, in formato tessera. Potete ritagliare le tessere e incollarle sul quaderno, magari facendo disegnare accanto la quantità corrispondente di elementi. Le tessere misurano 6×6 cm ciascuna. A seguire, un set di placche numeriche ispirate alle matrici Numicon.

Se volete stampare tutte e 10 le schede (da 0 a 9) cliccate sul pulsante qui sotto:

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

Numeri da colorare

Se state cercando una raccolta di numeri da stampare, colorare e ritagliare, siete nel posto giusto: su portalebambini.it potete trovare una raccolta completa da 0 a 9. I numeri sono in formato A4, adatti anche per realizzare cartelloni e altre semplici installazioni.

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: numeri, numeri da colorare, numeri da stampare, numeri da ritagliare, disegni numeri

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.