Blog

Saluti in inglese

Benvenuti! In questa sezione troverete i nostri materiali sui saluti in inglese. Per cominciare, l’elenco dei vocaboli per salutare in italiano e in inglese. A seguire, le nostre schede didattiche e le attività per la scuola primaria.

Saluti in inglese

ITALIANO / INGLESE

  • Arrivederci = Good bye
  • Buongiorno = Good morning
  • Buon pomeriggio = Good afternoon
  • Buona serata = Good evening
  • Buonanotte = Good night
  • Ciao = Hello / Hi

Schede didattiche

Lessico inglese:
🔴 Animali
🟠 Cibi
🟡 Colori
🟢 Daily routine
🔵 Giocattoli
🟣 Giorni della settimana
🔴 Membri della famiglia
🟠 Mesi dell’anno
🟡 Mestieri e professioni
🟢 Mezzi di trasporto
🔵 Mobili
🟣 Numeri
🔴 Oggetti scolastici
🟠 Parti del corpo
🟡 Parti della casa
🟢 Saluti
🔵 Sport
🟣 Stagioni
🔴 Tempo atmosferico
🟠 Vestiti

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: saluti in inglese, schede didattiche sui saluti, greetings

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Animali con la I

Benvenuti! In questa sezione troverete un elenco di animali con la I. Abbiamo incluso solo animali il cui nome comune inizia con la lettera I. Troverete alcune sottosezioni: una con le razze di cane che iniziano per I, una con le razze di gatto e una con gli animali il cui nome scientifico inizia per I. Se utilizzerete questo elenco per giocare a Nomi, cose, cittàScarabeo, etc. vi consigliamo di non utilizzare i nomi contenuti nelle sottosezioni, perché potrebbero essere considerati non validi.

Animali con la I

  1. Ibis
    Questo nome identifica 34 specie di uccelli appartenenti alla famiglia Threskiornithidae. Gli ibis condividono tratti fisici simili: hanno il corpo di forma allungata, il collo lungo e il becco curvo e sottile.
  2. Iena striata
    Questa iena popola l’Africa, il Caucaso e il Medio Oriente. È la più piccola tra le specie di iena esistenti ed è considerata una specie prossima all’estinzione, a causa della caccia da parte dell’uomo e della scarsità di prede disponibili nel suo habitat naturale.
  3. Iena maculata
    Conosciuta anche come Iena ridens, questa iena abita tutte le regioni dell’Africa Sub-Sahariana.
  4. Iguana
    Genere di lucertole erbivore di grandi dimensioni originarie dell’America Meridionale e dei Caraibi.
  5. Impala (Aepyceros melampus)
    L’impala è un’antilope di piccole dimensioni originaria dell’Africa orientale e meridionale.
  6. Insetto stecco
    L’insetto stecco comune è un fasmide dalla forma allungata, simile a quella di un ramoscello secco. È un insetto notturno e trascorre la maggior parte del tempo immobile. Si può trovare in tutta l’area del Mediterraneo, compresa l’Italia.
  7. Ippocampo
    Cavalluccio marino
  8. Ippopotamo
    Conosciuto anche come Ippopotamo del Nilo, questo grande mammifero erbivoro vive nei corsi d’acqua africani. Trascorre la maggior parte del tempo in acqua, per mantenere il corpo idratato. 
  9. Ippopotamo pigmeo (Choeropsis liberiensis)
    Questo piccolo ippopotamo vive nelle foreste palustri della Liberia, in Africa. È un animale notturno e raramente viene avvistato dall’uomo.
  10. Istrice
    Grosso roditore appartenente alla famiglia degli Istricidi con la groppa ricoperta di aculei affilati. È conosciuto anche come porcospino. Fate attenzione a non confonderlo col riccio! (ne abbiamo parlato nell’articolo “Riccio o porcospino? Ecco le differenze“)

Razze di cani con la I

  • Iceland-dog (cane da pastore islandese)
  • Irish Gleen of Iman Terrier
  • Irish Water Spaniel
  • Irish Soft Coated Wheaten Terrier
  • Irish Terrier
  • Irish Wolfhound

Razze di gatti con la I

Potrà sembrarvi strano, ma non esiste nessuna razza felina riconosciuta che inizia con la lettera i.

Animali il cui nome scientifico inizia con la I

  • Iguana iguana
  • Iguana delicatissima

Nomi di animali dalla A alla Z:
🔴 Animali con la A
🟠 Animali con la B
🟡 Animali con la C
🟢 Animali con la D
🔵 Animali con la E
🟣 Animali con la F
🔴 Animali con la G
🟠 Animali con la H
🟡 Animali con la I
🟢 Animali con la J
🔵 Animali con la K
🟣 Animali con la L
🔴 Animali con la M
🟠 Animali con la N
🟡 Animali con la O
🟢 Animali con la P
🔵 Animali con la Q
🟣 Animali con la R
🔴 Animali con la S
🟠 Animali con la T
🟡 Animali con la U
🟢 Animali con la V
🔵 Animali con la W
🟣 Animali con la X
🔴 Animali con la Y
🟠 Animali con la Z
↩️ Animali dalla A alla Z

Altre voci del dizionario con la lettera I:
😤 Aggettivi con la I
🦎 Animali con la I
🌆 Città con la I
🏝️ Cose con la I
👷 Mestieri con la I
👦 Nomi maschili con la I
👧 Nomi femminili con la I

Siete appassionati di giochi di parole? Sul nostro sito potete trovare elenchi di parole per tutte le principali categorie. Ad esempio, abbiamo raccolo tutti i nomi propri di persona italiani, maschili e femminili, dalla A alla Z: oltre 1000 nomi.

Tag: animali con la i

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Oggetti scolastici in inglese

Benvenuti! In questa sezione troverete i nostri materiali sugli oggetti scolastici in inglese. Per cominciare, l’elenco dei materiali scolastici in italiano e in inglese. A seguire, le nostre schede didattiche e le attività per la scuola primaria.

Indice:
🔴 Oggetti scolastici in inglese
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Flashcard

Oggetti scolastici in inglese

ITALIANO – INGLESE

  • Astuccio = Pencil case
  • Banco = Desk
  • Colla = Glue
  • Foglio = Sheet
  • Forbici = Scissors
  • Gesso = Chalk
  • Gomma = Rubber / Eraser
  • Lavagna = Blackboard
  • Libro = Book
  • Matita = Pencil
  • Nastro = Tape
  • Pastello = Crayon
  • Penna = Pen
  • Pennarello = Marker
  • Quaderno = Notebook
  • Righello = Ruler
  • Sedia = Chair
  • Zaino = Backpack

INGLESE – ITALIANO

  • Backpack = Zaino
  • Blackboard = Lavagna
  • Book = Libro
  • Chair = Sedia
  • Chalk = Gesso
  • Crayon = Pastello
  • Desk = Banco
  • Glue = Colla
  • Marker = Pennarello
  • Notebook = Quaderno
  • Sheet = Foglio
  • Scissors = Forbici
  • Pen = Penna
  • Pencil = Matita
  • Pencil case = Astuccio
  • Rubber / Eraser = Gomma
  • Ruler = Righello
  • Tape = Nastro

Quiz interattivo

SCHOOL OBJECTS

1 / 11

WHATS' ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni matita

2 / 11

WHAT'S THEIR NAME?

disegni immagini illustrazioni forbici

3 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni astuccio portapenne

4 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni lavagna

5 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni gomma

6 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni temperino

7 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni zaino

8 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni colla

9 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni penna

10 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni scrivania banco di scuola

11 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni immagini illustrazioni righello

Schede didattiche

Flashcard da stampare

Per utilizzare questo set di flashcard, incollatele su un foglio di cartoncino, ritagliate le carte e scrivete sul retro il nome dell’oggetto raffigurato. Per scoprire come utilizzare le flashcard per ripassare i vocaboli, vi consigliamo di leggere la nostra guida all’uso delle flashcard.

Lessico inglese:
🔴 Animali
🟠 Cibi
🟡 Colori
🟢 Daily routine
🔵 Giocattoli
🟣 Giorni della settimana
🔴 Membri della famiglia
🟠 Mesi dell’anno
🟡 Mestieri e professioni
🟢 Mezzi di trasporto
🔵 Mobili
🟣 Numeri
🔴 Oggetti scolastici
🟠 Parti del corpo
🟡 Parti della casa
🟢 Saluti
🔵 Sport
🟣 Stagioni
🔴 Tempo atmosferico
🟠 Vestiti

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: oggetti scolastici in inglese, schede didattiche sugli oggetti scolastici in inglese, school objects

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Animali con la H

Benvenuti! In questa sezione troverete un elenco di animali con la H. Abbiamo incluso solo animali il cui nome comune inizia con la lettera H. Troverete alcune sottosezioni: una con le razze di cane che iniziano per H, una con le razze di gatto e una con gli animali il cui nome scientifico inizia per H. Se utilizzerete questo elenco per giocare a Nomi, cose, cittàScarabeo, etc. vi consigliamo di non utilizzare i nomi contenuti nelle sottosezioni, perché potrebbero essere considerati non validi.

Animali con la H

  1. Halibut
    Grosso pesce piatto che vive sui fondali dell’Oceano Pacifico Settentrionale. Gli halibut sono particolarmente ricercati dai pescatori per la loro carne.
  2. Heloderma
    Chiamato anche Mostro di Gila, è l’unica specie di lucertola velenosa. Vive nei deserti americani e ha il corpo nero e giallo.
  3. Hoatzin
    Uccello tropicale che popola le paludi dell’Amazzonia e dell’Orinoco. Questo uccello emana un odore sgradevole a grande distanza, a causa della fermentazione del cibo nel suo apparato digerente. Per questa ragione le popolazioni amazzoniche lo chiamano “uccello puzzolente”.

Razze di cani con la H

  • Hamiltonstövare (segugio svedese)
    Harrier
  • Hokkaido (conosciuto anche come Ainu-ken)
  • Hovawart

Razze di gatti con la H

  • Havana brown
  • Highland fold
  • Highland straight
  • Himalayano

Animali il cui nome scientifico inizia con la H

  • Haliaeetus leucocephalus
    Aquila calva
  • Hesperiidae
    Genere di farfalle diurne
  • Hippocampus
    Genere di pesci che comprende le 54 specie comunemente chiamate cavallucci marini
  • Hippopotamus amphibius
    Ippopotamo comune
  • Hirudo medicinalis
    Sanguisuga medicinale
  • Homo sapiens
    La specie a cui appartieniamo noi
  • Hydromedusa tectifera
    Conosciuta come “Tartaruga testa di serpente”, questa tartaruga acquatica vive negli acquitrini e nelle zone umide dell’Argentina e ha un collo particolarmente lungo, che usa per catturare lumache e pescare pesci, piccoli anfibi e insetti acquatici
  • Hyena
    Genere di mammiferi carnivori a cui appartengono le quattro specie di iene conosciute.
  • Hyaena hyaena
    Iena striata
  • Hyla arborea
    Rana verde
  • Hylaeamys perenensis
    Piccolo roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidi originario dell’Amazzonia occidentale
  • Hymenoptera
    Ordine che include api, vespe e formiche
  • Hystrix cristata
    Istrice

Nomi di animali dalla A alla Z:
🔴 Animali con la A
🟠 Animali con la B
🟡 Animali con la C
🟢 Animali con la D
🔵 Animali con la E
🟣 Animali con la F
🔴 Animali con la G
🟠 Animali con la H
🟡 Animali con la I
🟢 Animali con la J
🔵 Animali con la K
🟣 Animali con la L
🔴 Animali con la M
🟠 Animali con la N
🟡 Animali con la O
🟢 Animali con la P
🔵 Animali con la Q
🟣 Animali con la R
🔴 Animali con la S
🟠 Animali con la T
🟡 Animali con la U
🟢 Animali con la V
🔵 Animali con la W
🟣 Animali con la X
🔴 Animali con la Y
🟠 Animali con la Z
↩️ Animali dalla A alla Z

Altre voci del dizionario con la lettera H:
🦩 Animali con la H
🏬 Città con la H
🏨 Cose con la H
👦 Nomi maschili con la H
👧 Nomi femminili con la H

Siete appassionati di giochi di parole? Sul nostro sito potete trovare elenchi di parole per tutte le principali categorie. Ad esempio, abbiamo raccolo tutti i nomi propri di persona italiani, maschili e femminili, dalla A alla Z: oltre 1000 nomi.

Tag: animali con la h

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Animali velenosi

Sapete quali sono gli animali più velenosi del mondo? Scopritelo insieme a noi, tuffandovi nel mondo sinistro e al tempo stesso affascinante degli animali velenosi.

Animali velenosi

Vespa di mare

Nome scientifico: Chironex fleckeri

Questa piccola cubomedusa è la specie di medusa più pericolosa del mondo. Il suo veleno provoca un dolore estremo: nonostante esista un antidoto, spesso chi viene colpito dai suoi tentacoli urticanti non riesce a raggiungere la riva per chiedere aiuto. La vespa di mare causa ogni anno decine di morti. Per fortuna, vive lungo le coste dell’Australia e del Sud-Est asiatico.

Rana freccia

Nome scientifico: Phyllobates terribilis

La rana freccia è considerata l’animale più velenoso del mondo. È sufficiente 0,1 mg del suo veleno per uccidere un uomo adulto. Fin dall’antichità, i popoli nativi delle Ande strofinano la punta delle loro freccie sul dorso di questi piccoli anfibi per trasformarle in armi letali. Non esiste un antidoto contro la tossina prodotta da questa rana.

Taipan dell’interno

Nome scientifico: Oxyuranus microlepidotus

Questo serpente è considerato il rettile terrestre più velenoso del mondo. La quantità di veleno che inietta con un morso è sufficiente a uccidere 100 uomini. Fortunatamente è un serpente timido, che preferisce la fuga all’attacco. Se lo mettete alle strette però, non tornerete indietro per raccontarlo.

Serpente bruno orientale

Nome scientifico: Pseudonaia textilis

Il veleno di questo rettile è in grado di uccidere un uomo adulto. A differenza del timido taipan, il serpente bruno orientale ha un’indole piuttosto aggressiva ed è tristemente noto per inseguire le sue vittime strisciando ad alta velocità.

Ragno errante del Brasile

Nome scientifico: Phoneutria nigriventer

Conosciuto anche come ragno delle banane, questo spiacevole aracnide possiede un veleno capace di uccedere un uomo e ha causato molte vittime nel corso degli anni. Per fortuna, i biologi sono riusciti a mettere a punto un antidoto al suo veleno e negli ultimi anni non si sono registrate altre vittime. Il suo morso è estremamente doloroso.

Pesce pietra

Nome scientifico: Synanceia verrucosa

Il pesce pietra possiede il veleno più potente tra i pesci finora conosciuti. La vita di chi calpesta le sue spine è seriamente in pericolo. Fortunatamente esiste un antidoto che disattiva la sua cardiotossina… a patto di essere soccorsi per tempo.

Lumaca sigaretta

Nome scientifico: Conus geographus

Questa lumaca marina possiede una proboscide che può sparare un aculeo intriso di un veleno letale. Non esiste antidoto al suo veleno: a chi viene colpito dal suo arpione resta appena il tempo di fumare una sigaretta, prima di passare all’altro mondo. Fortunatamente si tratta di un animale piuttosto schivo: un incontro ravvicinato con la lumaca sigaretta è piuttosto improbabile, a meno che non andiate a cercare questo temibile animaletto nel Mar Rosso e nell’Oceano Indo-Pacifico.

Vipera di Russell

Nome scientifico: Daboia russelii

La vipera di Russell detiene il poco invidiabile primato di animale velenoso che causa il maggior numero di morti ogni anno. Questo rettile vive nei paesi del Sud-Est asiatico e spesso si spinge nelle periferie dei centri abitati e nei campi coltivati. Il suo veleno causa emorragie, aritmie cardiache e un forte dolore nella zona del morso; se non si somministra un antidoto, i sintomi peggiorano fino a causare la morte, che può avvenire fino a due settimane dopo il morso.

Mamba nero

Nome scientifico: Dendroaspis polylepis

Il mamba nero ha una fama sinistra dovuta al fatto che il suo veleno è in grado di uccidere un uomo in pochi minuti. Questo serpente è piuttosto aggressivo ed è in grado di strisciare fino a 20 km/h: due buone ragioni per stargli alla larga. È sufficiente un morso per provocare forti dolori, paralisi muscolare, vomito, nausea e infine la morte.

Curiosità sugli animali velenosi

Ecco qualche curiosità sugli animali velenosi:

  • I serpenti velenosi sono gli animali che causano il maggior numero di vittime ogni anno: secondo la Global Snakebite Initiative ogni anno muoiono oltre 138.000 persone a causa del morso di questi rettili e molte altre subiscono gravi conseguenze. La fondazione ha calcolato che ogni giorno 7500 persone in tutto il mondo vengono morse da un serpente velenoso (5 milioni ogni anno!). Il maggior numero di incidenti avviene nei paesi del Sud-Est asiatico, in aree rurali densamente popolate da uomini e serpenti.
  • Il numero di morsi di serpente aumenta ogni anno ed è destinato a crescere ancora: l’aumento della popolazione nei paesi del Sud-Est asiatico e dell’Africa e il riscaldamento globale rendono più probabile lo spiacevole incontro tra uomini e serpenti. Alcuni scienziati ritengono che il veleno dei serpenti diventerà sempre più letale, per avere la meglio sull’uomo. Mito o realtà? Lo scopriremo tra qualche secolo!
  • I ragni, invece, causano poche vittime ogni anno: anche se il loro morso può essere molto doloroso, difficilmente le conseguenze sono letali.
  • La vista di un serpente o di un ragno suscita paura e disgusto nella maggior parte degli esseri umani e nelle scimmie: si tratta di un meccanismo genetico che abbiamo ereditato dai nostri antenati per evitare spiacevoli incontri con questi animali velenosi.
  • Alcuni animali si mimetizzano imitando i colori e la forma di specie velenose per allontanare i potenziali predatori. È il caso del serpente da latte, che imita il pericoloso serpente corallo, ma è innocuo! Questa forma di mimetismo si chiama mimetismo batesiano.

Tag: animali velenosi, animali più velenosi del mondo, classifica degli animali più velenosi del mondo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le parti della casa in inglese

Benvenuti! In questa sezione troverete i nostri materiali sulle parti della casa in inglese. Per cominciare, un elenco delle parti della casa, in italiano e in inglese. A seguire, le nostre schede didattiche e le attività per la scuola primaria.

Parti della casa in inglese

ITALIANO – INGLESE

  • Bagno = Bathroom
  • Camera da letto = Bedroom
  • Corridoio = Hall
  • Cucina = Kitchen
  • Finestra = window
  • Garage = Garage
  • Giardino = Garden
  • Muro = Wall
  • Porta = Door
  • Salotto = Living room
  • Scale = Stairs
  • Tetto = Roof

INGLESE – ITALIANO

  • Bathroom = Bagno
  • Bedroom = Camera da letto
  • Door = Porta
  • Garage = Garage
  • Garden = Giardino
  • Hall = Corridoio
  • Kitchen = Cucina
  • Living room = Salotto
  • Roof = Tetto
  • Stairs = Scale
  • Wall = Muro
  • Window = Finestra

Schede didattiche

Per ripassare le parti della casa in inglese abbiamo preparato questa scheda: i bambini dovranno ritagliare e incollare sul quaderno il rettangolo che contiene l’illustrazione. A seguire, dovranno ritagliare le etichette contenenti i nomi delle varie parti della casa e incollarle al posto giusto.

Lessico inglese:
🔴 Animali
🟠 Cibi
🟡 Colori
🟢 Daily routine
🔵 Giocattoli
🟣 Giorni della settimana
🔴 Membri della famiglia
🟠 Mesi dell’anno
🟡 Mestieri e professioni
🟢 Mezzi di trasporto
🔵 Mobili
🟣 Numeri
🔴 Oggetti scolastici
🟠 Parti del corpo
🟡 Parti della casa
🟢 Saluti
🔵 Sport
🟣 Stagioni
🔴 Tempo atmosferico
🟠 Vestiti

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: parti della casa in inglese, schede didattiche sulle parti della casa

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.