×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife Day)

La Giornata Mondiale della Natura (World Wildlife Day) ricorre il 3 marzo ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2013 (qui trovate la pagina ufficiale), con l’obiettivo di celebrare la biodiversità e proteggere tutte le specie di flora e fauna in via di estinzione. La Giornata della Natura ricorre lo stesso giorno della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in via d’estinzione appartenenti alla fauna e alla flora selvatica (CITES), firmata a Washington il 3 marzo 1973.

In particolare, la Giornata Mondiale della Natura vuol essere un momento di riflessione e sensibilizzazione contro i reati di bracconaggio ed il commercio illegale di flora e fauna. La Giornata Mondiale della Natura si ricollega ad un progetto più ampio di sensibilizzazione sui temi ambientali che comprende anche la Giornata della Terra (22 aprile) e la Giornata dell’Ambiente (5 giugno).

giornata mondiale della natura

Materiali per la Giornata Mondiale della Natura

Educazione ambientale

Noi di portalebambini.it da sempre consideriamo l’educazione ambientale parte integrante del nostro progetto educativo. Per questo negli anni abbiamo raccolto una serie di risorse da utilizzare a scuola e a casa per lavorare sui temi dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della tutela dell’eco sistema e della biodiversità. Qui trovate alcuni approfondimenti utili ad avere una panoramica generale sulla materia:

  1. Educazione ambientale
  2. Ecopsicologia

Lingua e natura

Filastrocche sulla natura

Le filastrocche permettono di avvicinare il bambino ai problemi ambientali, catturandone l’attenzione grazie alle rime e al ritmo della narrazione. Sono anche un ottimo strumento per coniugare la conoscenza dell’ambiente con la padronanza della lingua italiana. Di seguito vi proponiamo le nostre raccolte, realizzate in collaborazione con i nostri lettori.

Filastrocche su:
  1. Fiori
  2. Alberi (trovate alcuni materiali aggiuntivi nella sezione dedicata alla Festa degli alberi)
  3. Animali
  4. Gatti
  5. Acqua

Storie sulla natura

Le storie della buonanotte possono costituire un ottimo spunto di riflessione per parlare della natura ai più piccoli. A questo proposito, su portalebambini.it trovate le avventure del Bruco Mangianoia e dei suoi amici: si tratta di una raccolta ispirata alle diverse stagioni, utilizzabile a partire dai 3 anni in su. Ecco l’elenco dei testi:

Per i più grandi, a partire dai 7 anni, si possono utilizzare tutte le favole della raccolta “Il Giardino delle Emozioni”: si tratta di testi che, a partire da vicende legate agli elementi naturali, gettano un ponte tra natura, emozioni e educazione positiva.

Laboratori sulla natura

Gli elementi naturali si prestano alla creazione di laboratori creativi e giochi. Si tratta di attività volte a sensibilizzare i bambini sui temi del riciclo, del riuso e del riutilizzo. Questi giochi sono un’occasione per parlare con i più piccoli dell’importanza di tutelare la natura e la biodiversità, rispettando ogni forma di vita e in particolar modo le specie protette e minacciate.

  1. Giochi con materiali naturali
  2. 30+ lavori creativi con materiali di riciclo
  3. Costruire un erbario
  4. Arcimboldo per bambini: laboratorio creativo
  5. Frottage
  6. Lavoretti con le foglie

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.