Complemento di argomento

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di argomento.

Indice:
🔴 Complemento di argomento
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di argomento

Complemento di argomento

Il complemento di argomento è un complemento indiretto che specifica l’argomento di cui parla un libro, un film, una lettera o un discorso espresso da un altro complemento. Questo complemento risponde alla domanda: “su quale argomento?”

  • Ho visto un documentario sui dinosauri.
  • Mi presti il libro di matematica?
  • Marco è un esperto di automobili perché è figlio di un meccanico.

Il complemento di argomento è introdotto dalle preposizione semplice “di”, “su” o dalle preposizioni articolate formate a partire da “di” e “su”. Può essere introdotto anche da espressioni come “a proposito di”, “riguardo a”, “in fatto di”, “in materia di”, “in quanto a”.

  • Abbiamo parlato della rivoluzione francese durante la lezione di storia.
  • Discuteremo dei pro e contro della tecnologia in classe.
  • Il libro tratta dell’antica Roma.
  • La tua presentazione sulla biodiversità era piena di informazioni utili.

Il complemento di argomento si potrebbe confondere con quello di specificazione, che è introdotto dalla preposizione “di”. Il complemento di specificazione, tuttavia, specifica a chi appartiene qualcosa, mentre il complemento di argomento specifica di quale argomento tratta qualcosa, senza dirci nulla sul suo possessore.

  • Il libro di Luca (c. di specificazione, ci dice a chi appartiene il libro) ha la copertina rossa.
  • Il libro sugli egizi (c. di argomento, specifica l’argomento di cui tratta il libro) che mi hai prestato è molto interessante.

Quiz interattivo

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

2 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

3 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

4 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

5 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di argomento

In questo paragrafo troverete un elenco di frasi con il complemento di argomento, evidenziato in grassetto.

  • Ho visto un documentario sui dinosauri.
  • Mi presti il libro di matematica?
  • Marco è un esperto di automobili perché è figlio di un meccanico.
  • Abbiamo parlato della rivoluzione francese durante la lezione di storia.
  • Discuteremo dei pro e contro della tecnologia in classe.
  • Il libro tratta dell’antica Roma.
  • La tua presentazione sulla biodiversità era piena di informazioni utili.
  • Il libro di Luca ha la copertina rossa.
  • Il libro sugli egizi che mi hai prestato è molto interessante.
  • La guida ci ha parlato della storia del castello.
  • Il dibattito sul riscaldamento globale è durato più di due ore.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.