La frase nominale

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme la frase nominale (o ellittica), ovvero la frase in cui il predicato è sottinteso.

Indice:
🔴 Frase nominale
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Esempi di frase nominale

Frase nominale

In italiano capita a volte di trovare una frase in cui manca il predicato.

  • «Tutto bene?»
  • «Buona notte!»

Queste frasi si chiamano frasi nominali (o frasi ellittiche); si tratta di frasi costituite unicamente da nomi e gruppi nominali in cui il predicato è sottinteso.

Le frasi nominali si trovano nei titoli dei giornali, nei testi della pubblicità e nei cartelli stradali:

  • Grave incidente in autostrada.
  • Ondata di caldo in Italia.
  • Divieto di sosta.

Spesso viene usata una frase nominale nel discorso diretto, in risposta ad una frase con il predicato espresso:

  • «Dove ci troviamo? (predicato espresso)» «All’oratorio (predicato sottinteso)».
  • «Cosa desidera? (predicato espresso)» «Una granita alla menta, per favore! (predicato sottinteso)»
  • «Desidera altro signora? (predicato espresso)» «Niente, grazie (predicato sottinteso)».

Quiz interattivo

Ecco un quiz interattivo per allenarsi a discriminare le frasi nominali (con il predicato sottinteso) dalle frasi con il predicato espresso.

La frase nominale

Leggi attentamente le seguenti frasi e stabilisci se il predicato è espresso o se sono frasi nominali.

1 / 10

Avvistato uno squalo al largo di Genova.

2 / 10

È scoppiato un temporale a Milano.

3 / 10

Che bella sorpresa!

4 / 10

«Buona notte Stella!»

5 / 10

«È tutto a posto Marta?»

6 / 10

Nebbia fitta sulla Pianura Padana.

7 / 10

Sei proprio un gran criticone.

8 / 10

«Hai capito?»

9 / 10

Ho avvistato un gattino su quell'albero.

10 / 10

Che serata indimenticabile!

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

In arrivo…

Esempi di frase nominale

In questo paragrafo troverete alcuni semplici esempi di frasi nominali.

  • Grave incidente a Milano.
  • Neve in Trentino.
  • Aranciolina: l’arancia più buona del mondo.
  • Italiani al voto.
  • Congratulazioni!
  • Grave incidente in autostrada.
  • Ondata di caldo in Italia.
  • «Una granita alla menta, per favore!»
  • Divieto di sosta.
  • «Tutto bene?»
  • «Buona notte!»
  • «Tutti pronti per la partenza?»
  • Che sorpresa!
  • Tanti auguri di buon compleanno!
  • Nessun problema.
  • Che bel tramonto!
  • Un giorno da ricordare.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.