Lavoretti di Halloween

Lavoretti di Halloween. Stai cercando qualche idea per realizzare dei lavoretti di Halloween semplici e artistici? In questa pagina troverai tanti suggerimenti per realizzare dei lavoretti creativi per Halloween insieme ai tuoi bambini. Per ciascun lavoretto troverai le foto di come lo abbiamo realizzato a casa. Per una ricerca più semplice, ti suggeriamo di orientarti utilizzando il menu qui sotto.
Indice:
🔴 Poster di Halloween
🟠 Diorama 3D
🟡 Mandala di Halloween
🟢 Zucca pop-up
🔵 Addobbi di Halloween
🟣 Marionette di Halloween
🔴 Segnalibro di Halloween
Lavoretti di Halloween
Poster di Halloween
Il poster gigante è un lavoretto creativo adatto per tutte le occasioni: è composto da 25 fogli A4 che dovranno essere colorati e poi assemblati insieme; si tratta di un’attività collaborativa che si può realizzare in circa 30/45 minuti, distribuendo un foglio da colorare ad ogni bambino. Se state cercando un’attività di Halloween per bambini che sia semplice ed entusiasmante al tempo stesso, il poster gigante è quello che fa per voi.
Ecco il poster di Halloween:
Diorama 3D di Halloween
Questo diorama 3D è semplice da realizzare ma di grande effetto; sarà sufficiente stampare la matrice, colorarla, ritagliare ed incollare le linguette per ottenere un simpatico diorama. Ecco le istruzioni per realizzarlo:
- Stampate la matrice ed incollatela su un foglio bianco per renderla più resistente;
- Colorate tutti gli elementi del diorama (compreso il fantasma in basso a destra);
- Ritagliate la base del diorama;
- Piegate la base in corrispondenza delle linee tratteggiate, compresa la linguetta;
- Ritagliate il fantasma e piegate la base;
- Incollate la linguetta alla base del diorama dietro il lato destro della casetta e il fantasma sulla base.
Ecco l’aspetto del diorama una volta assemblato:
Ed ecco le matrici da stampare:
Mandala di Halloween
I mandala da colorare a tema Halloween sono un’ottima idea se state cercando un’idea creativa per decorare un quaderno. Si possono anche ritagliare e appendere in cameretta o ad una parete della classe.
Zucca pop-up
Questa zucca pop-up è composta da 6 facce, ognuna delle quali rappresenta una delle emozioni primarie. Potete utilizzarla come decorazione (anche appesa), o a scopo ludico-didattico.
Realizzare la zucca pop-up è davvero semplice; ecco le istruzioni:
- Stampate la matrice;
- Colorate le 6 facce della zucca;
- Ritagliate le 6 facce della zucca;
- Piegate a metà le 6 facce della zucca;
- Incollate metà di una faccia con la metà di un’altra, facendo in modo che corrispondano;
- Ripetete il procedimento in senso orario, finché non avrete incollato insieme tutte e 6 le facce;
- Per concludere, aprite la zucca e incollate l’ultima metà libera con la prima metà libera;
- Aprite e chiudete le varie facce per alcune volte, in modo da sagomare la vostra zucca pop-up.
Abbiamo selezionato per voi alcuni lavoretti creativi di Halloween particolarmente semplici: si possono realizzare utilizzando materiali economici e sicuri, anche per i più piccoli. Noi li abbiamo realizzati insieme ai nostri bimbi, trascorrendo alcuni pomeriggi divertenti insieme.
Addobbi di Halloween
Marionette di Halloween
Segnalibro di Halloween
Dopo aver ritagliato i segnalibri, piegateli a metà e incollate le due facce per ottenere un simpatico effetto “Dolcetto o scherzetto?”
Prima di cominciare, assicurati di avere con te:
- Colori a tempera
- Colla vinilica
- Forbici
- Occhietti adesivi per pupazzi
- Pennarello indelebile nero e pennarello indelebile bianco
- Una tovaglietta o un telo per evitare di sporcare il piano di lavoro
MOSTRI CON I ROTOLI DELLA CARTA IGIENICA
Un lavoretto creativo semplicissimo, che possono realizzare anche i bambini. È sufficiente raccogliere qualche rotolo della carta igienica, dipingerlo con i colori a tempera e decorarlo poi con il pennarello indelebile, trasformandolo nel vostro personaggio preferito. Noi abbiamo realizzato due pipistrelli, una zucca e un mostro ispirato a Frankenstein.
LA MUMMIA
Questa è una variazione sul tema del lavoretto precedente: l’unica differenza consiste nelle bende della mummia: puoi realizzarle ritagliando delle striscioline di carta igienica o di carta da cucina e incollandole sul corpo della mummia con una goccia di colla vinilica (dopo averlo dipinto e lasciato asciugare).

LE MANINE STREGATE
Vi piace dipingere con le mani? Bene, questo è il lavoretto per Halloween che fa al caso vostro! Sarà sufficiente dipingere la mano dei bambini con del colore a tempera apposito e poi stamparla sul foglio. Poi, con la punta di un dito, si potranno aggiungere i capelli e infine realizzare la scopa e il cappello con un pennarello indelebile o con il pennello.
Se vuoi qualche consiglio in più sulla digitopittura (la pittura con le mani e con le dita) ti suggeriamo di leggere la nostra guida sulla pittura con le mani.

PUPAZZI IMBOTTITI CON IL FELTRO
Realizzare questi pupazzi è un’occasione per insegnare alle bambine e ai bambini più grandicelli a cucire. Sono anche un regalo fantastico. Abbiamo realizzato una guida con le istruzioni passo-a-passo per realizzarli, nella quale troverete anche i cartamodelli stampabili.

IL GUANTO MOSTRUOSO
Ecco un altro lavoretto semplicissimo: si tratta di realizzare un mostro a partire da un guanto di gomma da cucina. Per cominciare, fissa su ciascun dito del guanto un occhietto adesivo per i pupazzi. Poi, realizza i ciuffetti di capelli tagliando del filo di lana e fissali alle dita del guanto con dello scotch trasparente. Noi, per evitare che gli occhietti potessero staccarsi, abbiamo avvolto con la striscia di scotch sia l’occhio, davanti, che i capelli, sul retro. A questo punto, con il pennarello indelebile potrai realizzare le ultime decorazioni.

GLI ZUCCA-SASSI
Questo lavoretto richiede un pizzico di abilità in più: si tratta di dipingere i sassi a tema Halloween. Noi abbiamo utilizzato i colori acrilici, ma è possibile utilizzare anche i colori a tempera (anzi, se a dipingere saranno i più piccoli li raccomandiamo caldamente).
Per qualche suggerimento in più sulla tecnica, ti suggeriamo di consultare la nostra guida su come dipingere i sassi.

PON-PON ANIMATI
Un altro lavoretto estremamente semplice: in questo caso dovrai utilizzare dei pon-pon di lana o di materiale sintetico (noi, per fare più in fretta, abbiamo acquistato dei pon-pon già pronti). Dopo aver realizzato un bel paio d’ali in cartoncino (le ali sono un pezzo unico) abbiamo incollato il pon-pon con della colla vinilica. Infine, abbiamo fissato gli occhietti adesivi per pupazzi.

Speciale Halloween:
🟠 Biglietti di Halloween
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Curiosità su Halloween
🟣 Disegni di Halloween
🔴 Filastrocche di Halloween
🟠 Lavoretti creativi di Halloween
🟡 Maschere di Halloween fai da te
🟢 Storie di Halloween
🔵 Quiz di Halloween
🟣 Sagome di Halloween
↩️ Tutte le risorse
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Perché proporre i lavoretti creativi
- Sviluppo della motricità fine, attraverso azioni come ritagliare, incollare e piegare con precisione;
- Sviluppo cognitivo, perché il bambino nella realizzazione di un lavoretto deve risolvere numerosi problemi legati a dimensioni come lo spazio e la progettazione;
- Sviluppo sensoriale, perché i lavoretti coinvolgono una varietà di sensi contemporaneamente;
- Grinta e perseveranza, necessarie a portare a termine l’esecuzione del lavoretto. Realizzare un lavoretto creativo è un ottimo allenamento per l’attenzione e la progettualità.
Tag: lavoretti halloween, lavoretti di halloween, lavoretti per halloween, lavoretti halloween fai da te
halloween lavoretti, decorazioni halloween da stampare, lavoretti halloween scuola primaria, lavoretti halloween bambini, lavoretti halloween per bambini
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.