Blog

Numero precedente e successivo

In questo articolo troverete i nostri materiali sul numero precedente e successivo per la classe prima della scuola primaria.

Precedente e successivo

Per cominciare vi proponiamo alcune schede didattiche con le casette dei numeri. I bambini dovranno inserire il numero precedente e il numero successivo all’interno delle casette. Queste attività sono indicate per la classe prima e utilizzano i numeri da 0 a 10.

Approfondimenti

Come insegnare a riconoscere il numero precedente e il successivo?

L’approccio più semplice è quello visivo: rappresentate i numeri sulla linea dei numeri; scegliete un numero a caso e chiedete ai bambini di dirvi quale numero viene prima (si trova alla sua sinistra) e quale numero viene dopo (si trova alla sua destra). Quando i bambini avranno appreso come muoversi in sicurezza sulla linea dei numeri potrete cominciare a chiedere di individuare il precedente e il successivo di un numero scelto a caso.

Quale esercizio dovrei proporre per primo?

Per cominciare, vi suggeriamo di dare ai bambini una linea dei numeri sulla quale siano stati rimossi due numeri. Immaginate di rimuovere il 5 e il 7: la consegna dell’esercizio sarà “scrivete il numero che precede e il numero che segue il 6 (inserite il nome del numero che sta in mezzo ai due che avete rimosso). Se volete rendere l’esercizio più divertente, potete sostituire la linea con un bruco o un percorso simile ad un gioco dell’oca: l’importante è scegliere un elemento lineare, che aiuti visivamente i bambini a seguire l’ordine crescente / decrescente.

Posso utilizzare i Ten Frame per questa attività?

Il Ten Frame non è il supporto ideale perché non rappresenta i numeri in modo lineare, ma su due righe. Questo potrebbe causare confusione ai bambini e generare misconcezioni, anche perché vi sono più modi diversi di visualizzare una stessa quantità. Vi consigliamo di cominciare con la linea dei numeri e solo in seguito trasporre questa attività sul Ten Frame.

Posso utilizzare i regoli colorati per questa attività?

Come per i Ten Frame, sconsigliamo di approcciare l’argomento utilizzando i regoli colorati: la linea dei numeri è molto più semplice da utilizzare ed evita di creare misconcezioni nei bambini. In seguito, sarà possibile anche chiedere di individuare il regolo precedente e il regolo successivo di quello dato.

I numeri – Le basi:
🔴 Numeri fino a 10
🟠 Numero precedente e successivo
🟡 Numeri pari e dispari
🟢 Maggiore, minore, uguale
🔵 Numeri amici del 10
🟣 Addizioni fino a 10
⚪️ Linea dei numeri

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: precedente e successivo, esercizi, schede didattiche, scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Numeri pari e dispari

In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui numeri pari e dispari per la scuola primaria.

Numeri pari e dispari

I numeri pari sono tutti i numeri divisibili per 2 (multipli di 2), mentre i numeri dispari sono quelli non divisibili per 2. Prima di aver affrontato la divisione, è possibile spiegare con semplicità la differenza introducendo questa semplice regola:

Numeri pari: sono quelli che finiscono con 0, 2, 4, 6, 8.
Numeri dispari: sono quelli che finiscono con 1, 3, 5, 7, 9.

Schede didattiche

I numeri – Le basi:
🔴 Numeri fino a 10
🟠 Numero precedente e successivo
🟡 Numeri pari e dispari
🟢 Maggiore, minore, uguale
🔵 Numeri amici del 10
🟣 Addizioni fino a 10
⚪️ Linea dei numeri

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: numeri pari e dispari scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I quadrilateri

In questo articolo troverete i nostri materiali didattici sui quadrilateri per la scuola primaria.

Indice:
Definizioni
Schede didattiche
Quiz online

I quadrilateri

Definizioni

  • QUADRILATERO: poligono con quattro lati.
  • TRAPEZIO: quadrilatero che ha una coppia di lati opposti (detti basi) paralleli.
  • TRAPEZIO SCALENO: trapezio che ha i due lati obliqui non congruenti.
  • TRAPEZIO ISOSCELE: trapezio che ha i due lati obliqui congruenti.
  • TRAPEZIO RETTANGOLO: trapezio che ha uno dei due lati obliqui perpendicolare alle basi.
  • PARALLELOGRAMMA: quadrilatero che ha i lati opposti paralleli.
  • RETTANGOLO: quadrilatero che ha tutti gli angoli congruenti.
  • ROMBO: quadrilatero che ha tutti i lati congruenti.
  • QUADRATO: quadrilatero che ha tutti i lati e tutti gli angoli congruenti.

Schede didattiche

Quiz online

I QUADRILATERI

RISPONDI VERO O FALSO

1 / 7

QUESTO QUADRILATERO È UN TRAPEZIO.

quadrilateri scuola primaria trapezio 2

2 / 7

QUESTO QUADRILATERO HA QUATTRO ANGOLI CONGRUENTI.

quadrilateri scuola primaria parallelogramma 2

3 / 7

IL RETTANGOLO HA TUTTI I LATI UGUALI.

quadrilateri scuola primaria rettangolo 1

4 / 7

QUESTO QUADRILATERO È UN ROMBO.

quadrilateri scuola primaria rombo 1

5 / 7

QUESTO QUADRILATERO È UN TRAPEZIO ISOSCELE.

quadrilateri scuola primaria trapezio 3

6 / 7

IL QUADRATO HA QUATTRO LATI E QUATTRO ANGOLI CONGRUENTI.

quadrilateri scuola primaria quadrato 1

7 / 7

IL TRAPEZIO HA DUE LATI PARALLELI, CHIAMATI BASI.

quadrilateri scuola primaria trapezio 1

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: quadrilateri, caratteristiche, scuola primaria, esercizi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi di Carnevale

In questo articolo troverete tanti giochi di Carnevale per i più piccoli, pronti da stampare.

Giochi di Carnevale

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

TORNA A:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Trova le differenze

Trova le differenze è un gioco appassionante per adulti e bambini, capace di stimolare varie aree dell’intelligenza offrendo un gioco realmente educativo. Poiché non richiedono conoscenze specifiche (se non il “colpo d’occhio”) questi giochi sono indicati per tutti i bambini a partire da 5 anni. Cliccando sui giochi qui sotto potrete ingrandire le immagini: questa funzione  è utile se avete intenzione di giocare online. Sotto ciascuna scheda troverete un link per stamparla.

Indice:
Trova le differenze (inverno)
Trova le differenze (Natale)
Trova le differenze (dinosauri)

Trova le differenze

Trova le differenze (inverno)

Potete trovare tanti altri giochi e attività a tema invernale nel nostro Speciale inverno.

Trova le differenze (Natale)

Potete trovare tanti altri giochi e attività a tema natalizio nel nostro Speciale Natale.

Trova le differenze (dinosauri)

Scoprite anche:
🔵 Anagrammi
🟣 Caccia al tesoro (con indovinelli)
🟠 Crucipuzzle
🔴 Indovinelli a trabocchetto
🟡 Indovinelli per bambini
🟢 Indovinelli in rima
🔵 Indovinelli logici e matematici
🟣 Indovinelli sugli animali
🔴 Labirinti
🟠 Parole e frasi palindrome
🟡 Rebus
🟢 Scioglilingua italiani
🔵 Scioglilingua in inglese
🟣 Sudoku
🔴 Trova le differenze
🟠 Unisci i puntini
↩️ Enigmistica per bambini – Tutti i giochi

Tag: trova le differenze

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Brighella da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni della maschera di Brighella da colorare, oltre alla sua storia. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Brighella da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

La maschera di Brighella

Brighella è una maschera del carnevale italiano, originaria di Bergamo. Brighella di solito è vestito così:

  • Vestito bianco con cuciture a contrasto o inserti verdi.
  • Cappello bianco o nero.
  • Mantello bianco.

Nella Commedia dell’Arte Brighella recita la parte del servo astuto e attaccabrighe, a differenza di Arlecchino che è un servitore pigro e ingenuo.

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Tag: Brighella, Brighella da colorare, disegni di Brighella, maschera di Brighella

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.