Blog

Buonanotte primaverile

State cercando delle immagini originali e sempre nuove per augurare la buonanotte primaverile ai vostri amici su WhatsApp o sui social network? In questo articolo troverete le nostre immagini della buonanotte di primavera, che potrete scaricare gratuitamente.

Indice:
Immagini della buonanotte primaverile
Frasi della buonanotte di primavera

Buonanotte primaverile

Immagini buonanotte primaverile

Sono arrivate le nuove immagini della buonanotte di primavera. Vi piacciono?

Ecco tre ghirlande di fiori che secondo noi rappresentano lo spirito delicato e vivace della primavera.

Frasi della buonanotte di primavera

Se volete accompagnare l’immagine della buonanotte con una frase dolce da dedicare ai vostri amici e a tutti coloro che vi leggono, ecco qualche spunto adatto alle serate primaverili.

  • Sogni d’oro e buona notte!
  • È dolce addormentarsi pensando che anche oggi abbiamo fatto qualcosa di buono. A domani, amici!
  • Dormite bene, e fate sogni d’oro. Buonanotte a tutti.
  • Serena notte a tutti.
  • I sogni sono come le ali: ci permettono di volare. Buonanotte!
  • Il successo è potersi coricare ogni sera con l’anima in pace. (Paulo Coelho)

Se state cercando delle immagini a tema primaverile da scaricare e condividere, scoprite anche la sezione dedicata al buongiorno primaverile.

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Tag: buonanotte primavera, buonanotte primaverile

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I funghi

In questa sezione potete trovare i nostri materiali sui funghi per la scuola primaria.

Indice:
🔴 I funghi
🟠 Quiz online
🟡 Schede didattiche

I funghi

I funghi sono esseri viventi ma non sono né piante né animali. Appartengono a un regno a sé: il regno dei funghi.

Esistono più di un milione di funghi diversi; a questo regno non appartengono soltanto i funghi a cappello che incontriamo nei boschi, ma anche esseri microscopici come i lieviti e le muffe.
I funghi si nutrono delle sostanze che ricavano dalle piante, dagli animali morti e dalla materia organica. Per questa ragione i funghi sono molto importanti per l’ecosistema: infatti decompongono la materia trasformandola in nutrimento per le piante. Alcuni funghi vengono utilizzati dall’uomo per produrre il pane e le focacce lievitate, la birra e i formaggi erborinati (quei formaggi che contengono muffe al loro interno, come il Gorgonzola).
I funghi si riproducono attraverso le spore, cellule che vengono sparse sul terreno e che danno vita a giovani esemplari.

I funghi a cappello

I funghi a cappello che incontriamo nei prati e nei boschi sono solo una parte del fungo. Il corpo principale del fungo si chiama micelio e vive sottoterra; ha una forma filamentosa simile a quella delle radici delle piante, ma più sottile. La parte del fungo che emerge dal terreno si chiama carpoforo ed è il frutto; sotto il cappello si trovano le spore. Il carpoforo è composto dalle seguenti parti:

  • Gambo: è la parte del fungo su cui posa il cappello;
  • Cappello: è la parte del fungo che si trova sopra il gambo. Può avere molte forme e dimensioni diverse;
  • Lamelle o tubuli: tessuti che si trovano sotto il cappello e che contengono le spore del fungo;
  • Volva: membrana che avvolge e protegge i giovani carpofori;
  • Anello: velo sottile che protegge il cappello dei giovani carpofori.

Quiz online

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sui funghi.

I funghi

1 / 10

I funghi non sono esseri viventi.

2 / 10

Quale tra questi organismi è un fungo?

3 / 10

I funghi si riproducono attraverso:

4 / 10

I funghi ricavano il proprio nutrimento con la fotosintesi, come le piante.

5 / 10

Per quale ragione i funghi sono importanti per l'ecosistema?

6 / 10

I funghi a cappello sono una tipologia particolare di funghi. Come si chiama la parte di essi che si trova sottoterra?

7 / 10

Cosa si trova sotto il cappello di un fungo?

8 / 10

L'uomo utilizza i funghi per realizzare prodotti lievitati e formaggi.

9 / 10

Indica quali tra queste sono parti di un fungo a cappello.

10 / 10

Tutti i funghi sono velenosi per l'uomo.

Schede didattiche

Per aiutare i bambini a memorizzare e riconoscere le parti del fungo è possibile utilizzare un lapbook. Qui sotto troverete un template che potete stampare e proporre in classe.

Ecco l’aspetto del lapbook realizzato:

State cercando un’unità didattica completa sui funghi? Scoprite quella disponibile nel nostro shop online su eduki: troverete la presentazione da proiettare sulla LIM con i nostri inconfondibili doodle oltre a tante attività didattiche. Potete acquistarla singolarmente o nella raccolta “Lezioni di scienze illustrate”, che contiene tutte le nostre unità didattiche di scienze.

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: i funghi, funghi scuola primaria, verifica sui funghi, schede didattiche sui funghi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di religione

Schede di religione. In questo articolo troverete le nostre schede per l’insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Schede didattiche di religione

Ecco tutte le schede di religione da stampare per la scuola primaria:

Disegni via Crucis da colorare
Via Crucis da colorare
scheda i simboli della pasqua scuola primaria

I simboli della Pasqua

Storia di San Francesco per bambini

La storia di San Francesco

leggenda di san martino sequenze illustrate

La storia di San Martino

I sette sacramenti

Schede di religione da colorare

State cercando delle schede di religione da colorare? Ecco le proposte presenti sul sito:

disegni di san francesco da colorare per bambini scuola primaria 2

Scoprite tutti i disegni dedicati a San Francesco:

disegni di gesù da colorare

Scoprite tutti i disegni di Gesù da colorare:

presepe da stampare ritagliare e colorare per bambini 2

Scoprite i presepi e le natività da colorare:

Disegni Immacolata concezione da colorare

Disegni dell’Immacolata concezione:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Via Crucis da colorare

Via Crucis da colorare. In questo articolo troverete le nostre immagini della Via Crucis da stampare e colorare.

Via Crucis da colorare

Abbiamo predisposto varie versioni della Via Crucis da stampare e colorare per bambini.

Questa prima versione è composta da 15 fogli in formato A4 contenenti anche la descrizione di ciascuna stazione. Potete stampare tutti i fogli cliccando sul pulsante qui sotto:

Via Crucis – Stazione I

Gesù viene condannato a morte

Il governatore romano Ponzio Pilato, incitato dalla folla, condanna Gesù alla crocifissione.
Questa stazione rappresenta l’ingiustizia e la malvagità
di cui sono capaci gli esseri umani.

Via Crucis – Stazione II

Gesù è caricato della croce

Gesù è costretto a portare sulle spalle la croce.
Questa stazione simboleggia la forza e l’umiltà con cui Gesù si fa carico dell’ingiustizia e dei mali dell’umanità.

Via Crucis – Stazione III

Gesù cade per la prima volta

Mentre cammina diretto verso il Golgota, il luogo della crocifissione, Gesù cade sotto il peso della croce.
Questa stazione rappresenta la fragilità dell’uomo di fronte alle difficoltà.

Via Crucis – Stazione IV

Gesù incontra sua madre

Lungo la strada Gesù incontra sua madre.
Questa stazione simboleggia l’amore che lega ogni madre a suo figlio.

Via Crucis – Stazione V

Simone di Cirene aiuta Gesù

I soldati romani costringono Simone di Cirene a portare la croce; l’uomo accetta volentieri di aiutare Gesù.
Questa stazione simboleggia l’importanza di aiutarci gli uni con gli altri.

Via Crucis – Stazione VI

Veronica asciuga il viso di Gesù

Santa Veronica asciuga il sangue sul volto di Gesù.
Questa stazione simboleggia l’importanza di agire con amore per aiutare chi si trova in difficoltà.

Via Crucis – Stazione VII

Gesù cade per la seconda volta

Esausto e senza forze, Gesù cade per la seconda volta.
Questa stazione ci insegna che la vita può metterci a dura prova, ma dobbiamo sempre rialzarci e andare avanti.

Via Crucis – Stazione VIII

Gesù consola le donne

Passando accanto alle donne che piangono, Gesù le consola e le invita a non piangere per lui.
Questa stazione ci insegna che anche nel dolore possiamo essere forti e consolare chi ci sta vicino.

Via Crucis – Stazione IX

Gesù cade per la terza volta

Gesù cade una terza volta.
Questa stazione ci insegna che, nonostante la forza e la determinazione, le difficoltà potranno abbatterci lo stesso.

Via Crucis – Stazione X

I soldati tolgono le vesti a Gesù

Prima di crocifiggerlo, i soldati tolgono le vesti a Gesù e decidono chi le terrà giocano ai dadi.
Questa stazione simboleggia la crudeltà dell’uomo, che spesso si diverte a umiliare i suoi simili.

Via Crucis – Stazione XI

Gesù viene crocifisso

Giunti sul Golgota, i soldati inchiodano alla croce Gesù.
È terribile pensare che gli uomini siano capaci di uccidere i propri simili con tanta ferocia.

Via Crucis – Stazione XII

Gesù muore sulla croce

Dopo tante sofferenze, Gesù muore sulla croce, consegnando la propria anima a Dio dopo aver perdonato chi gli aveva fatto del male. Gesù ha sacrificato la propria vita per noi e per liberarci dal peccato.

Via Crucis – Stazione XIII

Gesù è deposto dalla croce

Grazie all’aiuto di Giuseppe di Arimatea, il corpo di Gesù viene deposto a terra, tra le braccia di sua madre.
Questa stazione ci ricorda quanto sia doloroso perdere una persona cara.

Via Crucis – Stazione XIV

Gesù è deposto nel sepolcro

Giuseppe di Arimatea depone il corpo di Gesù dentro un sepolcro, una grotta chiusa da una grossa pietra circolare.
La sepoltura rappresenta l’attesa che ci separa dalla resurrezione.

Via Crucis – Stazione XV

Gesù risorge

Tre giorni dopo la sua morte, un angelo annuncia alle donne che erano andate al sepolcro che Gesù non si trova più lì. È risorto, ed è di nuovo nel regno dei vivi.
Questa stazione simboleggia il trionfo del bene sul male.

La seconda versione che vi proponiamo è composta da 3 fogli, contenenti le 15 stazioni in formato quadrato (9x9cm).

Tag: via crucis da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di denti da colorare

Denti da colorare – In questo articolo troverete i nostri disegni di denti da colorare. Troverete anche alcune immagini legate all’igiene dei denti, un tema molto importante all’interno dell’educazione alla salute.

Disegni di denti da colorare

Dente e spazzolino da colorare
Dente da colorare
Bambina che si lava i denti da colorare
Bambino che si lava i denti da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegni denti da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Domenica delle palme: disegni da colorare

Disegni della Domenica delle palme. In questo articolo troverete i nostri disegni da colorare a tema per la Domenica delle palme; tante illustrazioni adatte anche ai più piccoli.

Domenica delle palme: disegni da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegni domenica delle palme, domenica delle palme da colorare, disegni domenica delle palme da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.