Blog

Nome Cecilia – Origine e Significato

Origine

Latina.

Significato

Il nome Cecilia deriva dal cognome latino Caecilia, a sua volta derivato da caecus, che significa “cieco”. In epoca romana la gens Caecilia era una rinomata famiglia patrizia. Pare tuttavia che questo nome abbia origini ancora più antiche, forse etrusche; il significato reale in questo caso sarebbe ignoto.

Onomastico

22 novembre (Santa Cecilia)

Varianti

  • Francese: Cécile, Cecilie
  • Inglese: Cecily, Sisley, Sheila

Diffusione

Il nome Cecilia ha acquisito molta popolarità negli ultimi vent’anni: il numero di nuove nate con questo nome è più che raddoppiato dal 1999 ad oggi. Nel 2022 in Italia sono nate 1119 bambine col nome Cecilia, con una diffusione pari allo 0,59% del totale delle femmine (Fonte: ISTAT).

Simbologia

Il nome Cecilia è legato al senso della vista. Simboleggia la capacità di vedere oltre le apparenze e di scorgere la verità.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Tag: cecilia significato

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Quiz sugli animali

Siete dei veri appassionati di animali? Mettetevi alla prova con i nostri super quiz sugli animali: tante domande per bambini e ragazzi per stimolare la curiosità e testare le vostre conoscenze.

Indice dei quiz
Super Quiz: gli animali
Quiz: gli animali della savana
The animals (inglese)

Quiz sugli animali

Super Quiz: gli animali

Argomento: curiosità sugli animali
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️
Età: 9+ anni

SUPER QUIZ - GLI ANIMALI

Siete dei veri appassionati del mondo animale? Mettete alla prova le vostre conoscenze con il nostro Super Quiz!

1 / 10

In un alveare vivono circa:

immagine disegno illustrazione ape

2 / 10

I gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo dormendo. Quanto?

gatto

3 / 10

Di che colore è la lingua delle giraffe?

disegni immagini illustrazioni giraffa

4 / 10

Il Mostro di Gila è l'unica specie di lucertola velenosa sulla Terra.

immagine disegno illustrazione mostro di gila lucertola velenosa

5 / 10

Esistono alcune specie di delfini che vivono nei fiumi

6 / 10

Le libellule si nutrono di:

7 / 10

L'aquila reale può raggiungere un'apertura alare di circa:

immagine disegno illustrazione aquila reale

8 / 10

Il ragno palombaro trascorre la sua vita sott'acqua.

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

9 / 10

Quanti comandi può imparare un cane?

immagine disegno illustrazione cane

10 / 10

Il coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) è una specie che rischia l'estinzione.

immagine disegno illustrazione a colori coccodrillo alligatore

Avete incontrato qualche difficoltà con questo Super Quiz? Le risposte ai vostri dubbi si trovano nei nostri articoli di approfondimento sul mondo animale. Vi consigliamo di leggerli: scoprirete tante straordinarie curiosità.

Animali del mondo:
🏜️ Animali del deserto
⛰️ Animali della montagna
🐸 Animali della palude
🦁 Animali della savana
🐍 Animali velenosi

Scoprite anche:
🐶 Curiosità sui cani
🐈 Curiosità sui gatti

Volete stampare le domande del Super quiz sugli animali o utilizzarle durante una festa? Ecco l’elenco delle domande e delle risposte.

1 – In un alveare vivono circa:
A) 1.000 api, B) 50.000 api, C) 500.000 api, D) 1 milione di api

2 – I gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo dormendo. Quanto?
A) 70%, B) 90%, C) 86%, D) 55%

3 – Di che colore è la lingua delle giraffe?
A) Rosa, B) Gialla, C) Blu, D) Bianca

4 – Il Mostro di Gila è l’unica specie di lucertola velenosa sulla Terra.
Vero / Falso

5 – Esistono alcune specie di delfini che vivono nei fiumi.
Vero / Falso

6 – Le libellule si nutrono di:
A) Insetti, B) Vegetali, C) Pesci, D) Tutto ciò che trovano

7 – L’aquila reale può raggiungere un’apertura alare di circa:
A) 1 metro, B) 2 metri, C) 5 metri, D) 10 metri

8 – Il ragno palombaro trascorre la sua vita sott’acqua.
Vero / Falso

9 – Quanti comandi può imparare un cane?
A) Fino a 20, B) Fino a 50, C) Più di 200, D) Oltre 1000

10 – Il coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) è una specie che rischia l’estinzione.
Vero / Falso

SOLUZIONI: 1) B, 2) A, 3) C, 4) Vero, 5) Vero, 6) A, 7) B, 8) Vero, 9) C, 10) Falso

Quiz: gli animali della savana

Argomento: animali della savana
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️
Età: 7+ anni

Gli animali della savana

1 / 6

Quale animale è conosciuto come "re della savana"?

2 / 6

Quale animale possiede un paio di lunghe corna a spirale?

3 / 6

Quale animale è famoso per il suo verso simile a una risata?

4 / 6

Per mantenere la loro pelle idratata gli ippopotami:

5 / 6

Quale animale "fa il bagno" nella sabbia per eliminare i parassiti?

6 / 6

Quante ore dorme un elefante in un giorno?

The animals

Argomento: nomi degli animali in inglese
Difficoltà: ⭐️
Età: 7+ anni

THE ANIMALS

1 / 10

WHAT'S HIS NAME?

gatto

2 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione uccello

3 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione elefante

4 / 10

WHAT'S HIS NAME?

cavallo

5 / 10

WHAT'S HIS NAME?

leone

6 / 10

WHAT'S HIS NAME?

gallina

7 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione pesce

8 / 10

WHAT'S HIS NAME?

tigre

9 / 10

WHAT'S HIS NAME?

pecora

10 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione cane

Avete fatto fatica a scegliere la risposta giusta? Niente paura: nel nostro articolo “Animali in inglese” potete trovare l’elenco completo con i nomi degli animali in inglese e tanti materiali didattici per imparare giocando.

Scoprite gli altri quiz online:
🔴 Quiz di Halloween
🟠 Quiz sugli animali
🟡 Quiz di mitologia

Tag: quiz sugli animali, domande sugli animali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche sui diritti dei bambini

Scoprite le filastrocche sui diritti dei bambini che abbiamo scelto per voi: testi leggeri ma ricchi di significato, ideali per un momento di riflessione.

Filastrocche sui diritti dei bambini

Diritti e doveri
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Diritti e doveri vanno a braccetto:
sono i due pezzi di un puzzle perfetto.
Se uno soltanto manca all’appello
vivere insieme sarà meno bello.

Mondo bambino
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Alle volte non sto zitto;
anche il gioco è un mio diritto.
Non è facile esser piccino:
vuoi scoprire il mio mondo bambino?

Abbiamo diritto?
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Domani, a scuola, parleremo dei diritti dei bambini
così mi sono appuntato tre quesiti piccini.
Volevo sapere se abbiamo diritto a correre in giardino,
non per tutto il giorno, basterebbe un pochettino.
Volevo sapere se abbiamo il diritto ad essere amati
anche se facciamo degli errori nei dettati.
Volevo sapere se abbiamo il diritto a giocare nella natura
anche se viviamo in città, chiusi tra quattro mura.

La casa del rispetto
Siamo come formichine nell’universo,
ma il nostro non è certo tempo perso.
Se impariamo ad usare bene il cuore,
sarà facile portare ovunque amore.
Ed insieme, dalle basi fino al tetto,
costruiremo la casa del rispetto.
(Alessia de Falco)

TORNA A:

Tag: filastrocche sui diritti dei bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Esercizi sulla coniugazione dei verbi

State cercando degli esercizi sui verbi online? In questo articolo potete trovare i nostri esercizi interattivi sulla coniugazione dei verbi italiani. Si tratta di quiz a scelta multipla, ideali per il ripasso e per il consolidamento delle competenze legate alla coniugazione dei vari modi e tempi verbali. Prima di mettervi alla prova con gli esercizi online vi consigliamo di studiare con attenzione come si coniugano i verbi. Potete scaricare i nostri schemi riassuntivi nell’articolo: “Modi e tempi dei verbi italiani“.

Esercizi sulla coniugazione dei verbi

Abbiamo progettato questi esercizi per i bambini della scuola primaria, ma potete utilizzarli a qualsiasi età: saper coniugare correttamente i verbi italiani è una delle competenze linguistiche di base, che tutti gli studenti dovrebbero padroneggiare.

LA CONIUGAZIONE DEI VERBI - MODO INDICATIVO

1 / 10

VERBO "LEGGERE", MODO INDICATIVO, TEMPO TRAPASSATO PROSSIMO, 2 PERSONA PLURALE:

2 / 10

VERBO DORMIRE, MODO INDICATIVO, TEMPO FUTURO ANTERIORE, 3 PERSONA SINGOLARE

3 / 10

VERBO AMARE, MODO INDICATIVO, TEMPO PASSATO REMOTO, 1 PERSONA SINGOLARE

4 / 10

VERBO ARRIVARE, MODO INDICATIVO, TEMPO IMPERFETTO, 3 PERSONA PLURALE:

5 / 10

VERBO SCRIVERE, MODO INDICATIVO, TEMPO PASSATO PROSSIMO, 1 PERSONA PLURALE:

6 / 10

VERBO PARTIRE, MODO INDICATIVO, TEMPO PASSATO REMOTO, 2 PERSONA PLURALE:

7 / 10

VERBO CANTARE, MODO INDICATIVO, TEMPO PRESENTE, 1 PERSONA PLURALE

8 / 10

VERBO RIDERE, MODO INDICATIVO, TEMPO FUTURO SEMPLICE, 3 PERSONA SINGOLARE:

9 / 10

VERBO PARLARE, MODO INDICATIVO, TEMPO TRAPASSATO REMOTO, 3 PERSONA PLURALE:

10 / 10

VERBO RISPONDERE, MODO INDICATIVO, TEMPO PASSATO PROSSIMO, 1 PERSONA PLURALE:

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: esercizi verbi online, esercizi sui tempi verbali, coniugazione italiano esercizi, verbi italiani esercizi, esercizi verbi irregolari italiano

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul gioco. Aforismi e citazioni

Da sempre il gioco costituisce un rifugio per gli uomini. Studiosi, poeti e letterati si interrogano fin dall’antichità sulla natura del gioco. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sul gioco, per aiutarvi a comprendere meglio quest’attività, tutt’altro che scontata o priva di importanza.

Indice:
Frasi illustrate sul gioco
Le più belle frasi sul gioco

Frasi sul gioco

Frasi illustrate sul gioco

Le più belle frasi sul gioco

In questo articolo abbiamo raccolto le frasi sul gioco e le citazioni sull’importanza di giocare più belle e significative. Alcune sono tratte dall’opera di pedagogisti famosi, come Jean Piaget e Maria Montessori. Altre provengono da due testi fondamentali sul gioco: “Homo Ludens“, di Joan Huizinga e “I giochi e gli uomini“, di Roger Caillois; questi libri sono letture essenziali per chiunque voglia avvicinarsi alla pedagogia del gioco e comprendere appieno la sua essenza.

Il gioco è il lavoro dell’infanzia. (Jean Piaget)

L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca. (Friedrich Schiller)

Il modo in cui la gente gioca mostra qualcosa del loro carattere. Il modo in cui perde lo mostra per intero. (Harvey B. Mackay)

La vita è più divertente se si gioca. (Roald Dahl)

L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)

Il gioco è il lavoro del bambino. (Maria Montessori)

Ogni gioco è innanzitutto e soprattutto un atto libero. (Johan Huizinga)

Il gioco è innegabile. Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza, la verità, la bontà, lo spirito, Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioco. (Johan Huizinga)

I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie. (Michel de Montaigne)

Nello sport il gioco deve essere una costante. Quando questa componente viene a mancare è ora di smettere. (Josefa Idem)

Il contrario del gioco non è il lavoro, è la depressione. (Brian Sutton-Smith)

Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé. (Pablo Neruda)

Bisogna sempre giocare lealmente quando si hanno in mano le carte vincenti. (Oscar Wilde)

Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto. (Isaac Asimov)

Un gioco cui si fosse costretti a partecipare cesserebbe subito d’essere un gioco: diventerebbe una costrizione, una corvée di cui non si vedrebbe l’ora di liberarsi. (Roger Caillois)

Maturità dell’uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini. (Friedrich Nietzsche)

Il lavoro consiste in qualsiasi cosa il corpo sia obbligato a fare… Giocare consiste in qualsiasi cosa che il corpo non sia obbligato a fare. (Mark Twain)

Questo è il vero segreto della vita – essere completamente impegnato con quello che si sta facendo qui e ora. E invece di chiamarlo lavoro, rendersi conto che è un gioco. (Alan W. Watts)

Riguardo alle regole del gioco non è possibile lo scetticismo. Infatti la base che le determina viene rivelata qui come irremovibile. Non appena si trasgrediscono le regole, il mondo del gioco crolla. (Paul Valery)

Il gioco non è la vita «ordinaria» o «vera». È un allontanarsi da quella per entrare in una sfera temporanea di attività con finalità tutta propria. Già il bambino sa perfettamente di «fare solo per finta», di «fare solo per scherzo». (Johan Huizinga)

È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il sé. (Donald Woods Winnicott)

Soltanto nel gioco è possibile per l’uomo essere veramente libero. Il gioco costringe alla parità perché a tutti i giocatori sono state impartite le stesse istruzioni, e inoltre mette in pratica la certezza del diritto, perché un gioco può esistere soltanto nel rispetto delle regole. (Juli Zeh)

La dimensione del gioco va applicata a tutta la tua vita: qualunque cosa tu stia facendo, sii in quell’attività in modo così totale che lo scopo è irrilevante; puoi ricavarne qualcosa, oppure niente, non ci pensi: tu stai giocando, ti stai divertendo. (Osho Rajneesh)

Provate ad essere come bambini. Non fate le cose perché sono assolutamente necessarie, ma liberamente e per amore. Tutte le regole diventano una specie di gioco. (Thomas Merton)

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Tag: frasi sul gioco, aforismi sul gioco

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Filastrocche per bambini

Scoprite tante filastrocche e poesie per bambini, suddivise per tema e per periodo dell’anno (stagioni, feste, mesi).

Filastrocche per bambini

Filastrocche per le feste

Filastrocche per bambini

Filastrocche per tema

  1. Filastrocche sull’acqua
  2. Filastrocche sull’amore
  3. Filastrocche sugli alberi 
  4. Filastrocche sugli animali
  5. Filastrocche sull’amicizia
  6. Filastrocche sul bullismo
  7. Filastrocche sui calzini
  8. Filastrocche sui giorni della merla
  9. Poesie sulla libertà
  10. Filastrocche sulla neve
  11. Filastrocche sulla pioggia
  12. Filastrocche sui pirati
  13. Filastrocche sulla frutta
  14. Filastrocche sul tempo
  15. Filastrocche sul pesce d’aprile
  16. Filastrocche di Capodanno
  17. Filastrocche sul mare
  18. Filastrocche sulla danza
  19. Filastrocche sulle api
  20. Filastrocche sui libri
  21. Filastrocche sul Sole
  22. Filastrocche sulla salute
  23. Filastrocche sulla diversità
  24. Poesie per il Giorno della Memoria
  25. Filastrocche per la festa della donna
  26. Filastrocche di Santa Lucia
  27. Filastrocche sui fiori
  28. Filastrocche sulle emozioni
  29. Filastrocche sui gatti
  30. Filastrocche sui colori
  31. Filastrocche sulle forme geometriche
  32. Filastrocche sullo sport
  33. Filastrocche divertenti
  34. Filastrocche sul mare
  35. Filastrocche sulla Befana
  36. Filastrocche sui diritti dei bambini
  37. Filastrocche sulle vocali
  38. Filastrocche sulla pace
  39. Filastrocche sull’arte
  40. Filastrocche sulla montagna
  41. Filastrocche sullo spazio

Filastrocche dei mesi dell’anno

  1. Filastrocche di febbraio
  2. Filastrocche di marzo
  3. Filastrocche di aprile
  4. Filastrocche di maggio

🌞 Filastrocca del buongiorno
Se è un buongiorno si vedrà,
chissà cosa mai accadrà.
Ma una cosa io ti dico,
presta ascolto caro amico.
Ogni dí è assai speciale,
sia nel bene, sia nel male.
E se sei un po’ di corsa,
metti in fretta nella borsa
un pensiero ed un sorriso
che ti illuminino il viso.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

Tag: filastrocche per bambini, filastrocche per bambine, poesie per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.