Blog

Il ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua – In questo articolo troverete i nostri materiali sul ciclo dell’acqua per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Il ciclo dell’acqua
🟠 Schede didattiche

Il ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua (o ciclo idrologico) è il flusso dei cambiamenti di stato dell’acqua ed è fondamentale per il nostro pianeta. È proprio grazie al ciclo dell’acqua che è possibile la vita sulla Terra.

Il ciclo dell’acqua avviene attraverso quattro fasi distinte.

  • Evaporazione: l’acqua presente nei mari e negli oceani evapora per effetto del calore del Sole;
  • Condensazione: il vapore acqueo raggiunge l’atmosfera e si condensa in minuscole goccioline che formano le nuvole;
  • Precipitazione: l’acqua condensata nelle nuvole precipita sotto forma di pioggia, neve e grandine;
  • Raccolta: l’acqua piovana si raccoglie nei fiumi e torna nel mare, dove il ciclo ricomincia. Durante questa fase, una parte dell’acqua si infiltra nelle falde acquifere sotterranee; quest’acqua è particolarmente importante perché è quella che beviamo ogni giorno.

Schede didattiche

In questo paragrafo troverete le nostre schede didattiche sul ciclo dell’acqua e le matrici per realizzare un semplice lapbook circolare.

Ecco l’aspetto del lapbook sul ciclo dell’acqua realizzato:

Lapbook: il ciclo dell’acqua (1)
Lapbook: il ciclo dell’acqua (2)
Scheda didattica sul ciclo dell’acqua
Schema da completare sul ciclo dell’acqua
Scheda didattica sul ciclo dell’acqua
Crucipuzzle sul ciclo dell’acqua

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: ciclo dell’acqua, schede sul ciclo dell’acqua, ciclo dell’acqua scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede di scienze per la classe terza

Scienze classe terza – In questo articolo troverete l’elenco aggiornato delle nostre schede didattiche di scienze per la classe terza della scuola primaria. Le schede, che potrete stampare gratuitamente, costituiscono un vero e proprio quaderno di scienze, con tante attività per tutto l’anno.

Schede di scienze per la classe terza

Abbiamo suddiviso il programma di scienze per la classe terza in unità didattiche:

🔴 I – Lo scienziato e i suoi strumenti
🟠 II – La materia e i suoi stati
🟡 III – Il ciclo dell’acqua
🟢 IV – Gli esseri viventi
🔵 V – Calore e temperatura

Unità didattica I – Lo scienziato e i suoi strumenti

Per cominciare verranno presentati ai bambini i diversi tipi di scienziati e gli strumenti che utilizzano per misurare i fenomeni e analizzare i dati. Verrà presentato anche il metodo scientifico sperimentale, che sta alla base della ricerca scientifica.

🔴 Lo scienziato
🟠 Gli strumenti dello scienziato
🟡 Il metodo scientifico sperimentale

Lo scienziato: chi è e cosa fa (scuola primaria)
Gli scienziati
Gli strumenti dello scienziato
Gli strumenti dello scienziato
Scheda didattica sul metodo scientifico per i bambini della scuola primaria
Il metodo scientifico

Unità didattica II – La materia e i suoi stati

Nella seconda unità didattica esploreremo la materia, i suoi stati e i diversi passaggi di stato. Verranno anche introdotti i concetti di miscuglio, soluzione, polveri.

🔴 Gli stati della materia
🟠 Gli stati dell’acqua
🟡 Miscugli e soluzioni

Unità didattica III – Il ciclo dell’acqua

Dopo aver introdotto il concetto di materia e gli stati della materia, analizzeremo il ciclo dell’acqua, fondamentale per la vita sulla Terra.

🔴 Il ciclo dell’acqua

Scheda didattica sul ciclo dell'acqua per i bambini della scuola primaria
Testo da completare sul ciclo dell’acqua
Scheda didattica sul ciclo dell'acqua per i bambini della scuola primaria
Schema da completare sul ciclo dell’acqua
Scheda didattica sul ciclo dell'acqua per i bambini della scuola primaria
Definizioni da abbinare sul ciclo dell’acqua

Unità didattica IV – Gli esseri viventi

Nel corso della quarta unità didattica verrà approfondito il ciclo vitale degli esseri viventi, a partire da alcuni esempi concreti.

🔴 Esseri viventi e non viventi
🟠 Ciclo vitale degli animali
🟡 Ciclo vitale delle piante
🟢 Ciclo vitale della farfalla

Unità didattica V – Calore e temperatura

La quinta e ultima unità didattica riguarda i concetti di calore e temperatura.

🔴 Calore e temperatura

Scheda didattica su calore e temperatura per i bambini della scuola primaria
Il calore
Scheda didattica su calore e temperatura per i bambini della scuola primaria
La temperatura
Scheda didattica su calore e temperatura per i bambini della scuola primaria
Conduttori e isolanti

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: scienze classe terza, scienze terza elementare, scienze 3 elementare, schede di scienze classe terza

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede di scienze per la classe quinta

Scienze classe quinta – In questo articolo troverete l’elenco aggiornato delle nostre schede didattiche di scienze per la classe quinta della scuola primaria. Le schede, che potrete stampare gratuitamente, costituiscono un vero e proprio quaderno di scienze, con tante attività per tutto l’anno.

Schede di scienze per la classe quinta

Abbiamo suddiviso il programma di scienze per la classe quinta in sette unità didattiche:

🔴 I – La cellula
🟠 II – Il corpo umano
🟡 III – Gli organi di senso
🟢 IV – L’universo e il sistema solare
🔵 V – Atomi, molecole, materia ed energia
🟣 VI – Le leve
🔴 VII – Educazione alimentare

Unità didattica I – La cellula

La prima unità didattica è finalizzata ad approfondire la struttura e il funzionamento di una cellula, un prerequisito indispensabile per affrontare lo studio del corpo umano.

🔴 La cellula

Schede didattiche sulla cellula per la scuola primaria
La cellula animale
Schede didattiche sulla cellula per la scuola primaria
La cellula vegetale
Schede didattiche sulla cellula per la scuola primaria
La cellula

Unità didattica II – Il corpo umano

La seconda unità didattica approfondisce il funzionamento del corpo umano e dei suoi sistemi ed apparati.

🔴 Il corpo umano
🟠 Tessuti, organi e apparati
🟡 Apparato cardiocircolatorio
🟢 Apparato respiratorio
🔵 Apparato digerente
🟣 Apparato escretore
🔴 Apparato tegumentario
🟠 Sistema nervoso
🟡 Sistema linfatico
🟢 Sistema endocrino
🔵 Apparato locomotore
🟣 Sistema scheletrico
🔴 Sistema muscolare

Schede didattiche sull'apparato cardiocircolatorio per i bambini della scuola primaria
L’apparato circolatorio
Schede didattiche sull'apparato digerente per i bambini della scuola primaria
L’apparato digerente
Schede didattiche sul sistema nervoso per i bambini della scuola primaria
Il sistema nervoso

Unità didattica III –  Gli organi di senso

La terza unità didattica approfondisce il funzionamento degli organi di senso del corpo umano; a differenza del lavoro sui cinque sensi svolto in prima, questa volta ci si concentrerà sui meccanismi biologici che rendono possibili le esperienze sensoriali.

🔴 Apparato visivo
🟠 Apparato uditivo
🟡 La pelle e il tatto
🟢 Il naso e l’olfatto
🔵 Il gusto

Schede didattiche su occhio, vista e apparato visivo per i bambini della scuola primaria
L’occhio e la vista
Scheda didattica sull'apparato uditivo per i bambini della scuola primaria
L’orecchio e l’udito
Schede didattiche il naso e l'olfatto scuola primaria
Il naso e l’olfatto

Unità didattica IV – L’Universo e il sistema solare

La quarta unità didattica ci porta alla scoperta dell’universo, dei corpi celesti e del nostro sistema solare.

🔴 I corpi celesti
🟠 Il Sistema Solare
🟡 Il Sole
🟢 La struttura della Terra
🔵 I moti della Terra

Scheda didattica sul sistema solare per i bambini della scuola primaria
Il sistema solare
Scheda didattica sulla struttura del Sole per i bambini della scuola primaria
La struttura del Sole
Scheda didattica sulla struttura della Terra per i bambini della scuola primaria
La struttura della Terra

Unità didattica V – Atomi, molecole, materia ed energia

La quinta unità didattica approfondisce la natura della materia e delle particelle, oltre al concetto di energia. Verranno trattate inoltre le fonti di energia e l’uso che l’uomo fa dell’energia.

🔴 La materia
🟠 Atomi e molecole
🟡 L’energia
🟢 L’energia elettrica

Scheda didattica su atomi e molecole per i bambini della scuola primaria
Atomi e molecole
Scheda didattica sull'energia elettrica per i bambini della scuola primaria
L’energia elettrica

Unità didattica VI – Le leve

Nella sesta unità didattica scopriremo il funzionamento delle leve, semplici macchine che hanno svolto un ruolo importantissimo nell’evoluzione dell’umanità.

🔴 Le leve

Unità didattica VII – Educazione alimentare

A conclusione del programma di scienze, abbiamo preparato una ricca sezione dedicata all’educazione alimentare.

🔴 Educazione alimentare

Scheda alimentazione e educazione alimentare per la scuola primaria
I nutrienti
Scheda alimentazione e educazione alimentare per la scuola primaria
Alimentazione sana
Scheda alimentazione e educazione alimentare per la scuola primaria
Gli alimenti

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: scienze classe quinta, scienze quinta elementare, scienze 5 elementare, schede di scienze classe quinta

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede di scienze per la classe quarta

Scienze classe quarta – In questo articolo troverete l’elenco aggiornato delle nostre schede didattiche di scienze per la classe quarta della scuola primaria. Le schede, che potrete stampare gratuitamente, costituiscono un vero e proprio quaderno di scienze, con tante attività per tutto l’anno.

Schede di scienze per la classe quarta

Abbiamo suddiviso il programma di scienze per la classe quarta in cinque unità didattiche:

🔴 I – Gli esseri viventi
🟠 II – I funghi
🟡 III – Le piante
🟢 IV – Gli animali
🔵 V – L’aria e l’atmosfera

Unità didattica I: gli esseri viventi

La prima unità didattica è dedicata allo studio degli esseri viventi, al loro ciclo vitale e alla classificazione nei cinque regni.

🔴 Gli esseri viventi
🟠 La classificazione degli esseri viventi

Scheda didattica sugli esseri viventi per i bambini della scuola primaria
Gli esseri viventi
Scheda didattica sugli esseri viventi per i bambini della scuola primaria
Gli esseri viventi

Unità didattica II: i funghi

La seconda unità didattica ci porterà alla scoperta del regno dei funghi e delle caratteristiche di questi strani esseri viventi.

🔴 I funghi

Scheda didattica sui funghi per i bambini della scuola primaria
Le parti del fungo
Scheda didattica sui funghi per i bambini della scuola primaria
Le parti del fungo

Unità didattica III: le piante

In questa unità didattica esploreremo il regno delle piante, a partire dalla loro classificazione all’osservazione di foglie, radici, fiori e frutti.

🔴 Le piante
🟠 Ciclo vitale delle piante
🟡 Le parti dell’albero
🟢 Tipi di foglie
🔵 Le parti del fiore
🟣 Le parti della foglia
🔴 Gli insetti impollinatori

Scheda didattica sulle parti del fiore per i bambini della scuola primaria
Le parti del fiore
Scheda didattica sui tipi di foglie per i bambini della scuola primaria
Tipi di foglie

Unità didattica IV: gli animali

Questa unità didattica conclude il lavoro sul mondo degli esseri viventi.

🔴 La classificazione degli animali
🟠 Gli invertebrati
🟡 I pesci
🟢 Gli anfibi
🔵 I rettili
🟣 Gli uccelli
🔴 I mammiferi
🟠 Il ciclo vitale degli animali

Scheda didattica sugli invertebrati per i bambini della scuola primaria
Gli invertebrati
Scheda didattica sui mammiferi per i bambini della scuola primaria
I mammiferi

Unità didattica V: l’aria e l’atmosfera

Concludiamo il percorso di scienze con lo studio della composizione dell’aria e delle proprietà dell’atmosfera terrestre. All’interno di questa unità didattica affronteremo anche lo studio del clima, del tempo meteorologico e del cambiamento climatico.

🔴 L’aria
🟠 L’atmosfera
🟡 Il tempo meteorologico
🟢 Il clima
🔵 Il cambiamento climatico
🟣 L’effetto serra
🔴 L’inquinamento

Scheda didattica sull'aria per i bambini della scuola primaria
L’aria
Scheda didattica sull'atmosfera per i bambini della scuola primaria
Gli strati dell’atmosfera
Tempo atmosferico e tempo meteorologico scuola primaria
Il tempo atmosferico

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: scienze classe quarta, scienze quarta elementare, scienze 4 elementare, schede di scienze classe quarta

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche su destra e sinistra

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche per i bambini della scuola primaria. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per stampare le schede.

Schede didattiche su destra e sinistra

Discriminare correttamente destra e sinistra è una competenza fondamentale: i bambini dovrebbero consolidarla già nel corso del primo anno della scuola primaria.

Scheda didattica: destra e sinistra
Scheda didattica: destra e sinistra
Scheda didattica: destra e sinistra

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: destra e sinistra, schede didattiche destra e sinistra

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Aperto – chiuso

Aperto o chiuso? In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche per i bambini della scuola primaria.

Aperto – chiuso

Schede didattiche

Scheda didattica: aperto o chiuso?
Scheda didattica: aperto o chiuso?
Scheda didattica: aperto o chiuso?

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.