Lavoretti di Carnevale

In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti di Carnevale per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.
MASCHERE CON I ROTOLI DI CARTA IGIENICA
Abbiamo già parlato di lavoretti con i rotoli di carta igienica: questi lavoretti, semplici e adatti anche ai bambini più piccoli, sono tra i nostri preferiti. Spolveriamoli in occasione del Carnevale, realizzando delle maschere a partire da un tubo di carta igienica usata.
Ecco tre esempi:

Se ti stai domandando come si fanno, il procedimento è semplicissimo:
- rivesti il tubo di carta igienica con dei fogli di carta colorata per realizzare il vestito e il viso di ciascuna maschera (per Arlecchino, invece di foderare il tubo, abbiamo realizzato un collage di ritagli;
- incolla sul volto una mascherina realizzata con la carta nera;
- incolla gli occhietti per pupazzi adesivi;
- realizza il cappello unendo due fogli di cartoncino.
PAGLIACCI 3D CON PALLONCINI O STELLE FILANTI

Si tratta di un semplice disegno 3D: dopo aver realizzato la sagoma di un pagliaccio, utilizza dei palloncino colorati o delle stelle filanti per i capelli. Questi elementi andranno fissati con la colla vinilica e lasciati asciugare almeno un paio d’ore. Questo laboratorio, semplicissimo, è adatto anche ai più piccoli.
MASCHERE VENEZIANE DIPINTE

Dipingere le maschere veneziane è un classico lavoretto di Carnevale. Abbiamo spiegato come realizzarle nel nostro articolo sulle maschere veneziane.
MASCHERE CON LA PASTA

Un lavoretto semplicissimo: si ritaglia la sagoma di una maschera da un foglio di cartoncino. Si ricopre la sagoma della maschera con la colla vinilica e si ricopre con della pasta di piccolo formato. Una volta che la colla sarà asciugata, è possibile dipingere la pasta ottenendo un bellissimo effetto 3D.
MASCHERE DI CARTONCINO E GOMMA CREPLA


Si tratta di semplici maschere da ritagliare nel cartoncino o nella gomma crepla e decorare a piacere. Ti suggeriamo di sperimentare la maschera di gomma crepla: si può ritagliare con le forbici ed è morbida al tatto.
CORIANDOLI FAI DA TE
I coriandoli fai da te sono semplicissimi da realizzare, permettono di riciclare la carta di giornale e di lavorare sul ritaglio. Scegliete una rivista, possibilmente colorata e disegnate con un pennarello dei cerchi, magari usando un tappo tondo di piccole dimensioni, poi tagliate. In alternativa usate una foratrice, il lavoro sarà più rapido.
CORNICETTE CON I CORIANDOLI
Cosa ci serve:
- cartone (se avete qualche scatolone potete ricavare la forma del portafoto da quello)
- coriandoli grossi
- tempere e pennello per colorare
- colla vinilica
Come si fa:
- prendete il cartone e ritagliatelo, dandogli la forma di una cornice
- fate colorare il cartone ai bambini del colore preferito
- quando il colore è asciutto, passate con il pennello la colla vinilica e appiccicate i coriandoli a piacere
- attaccate all’interno della cornice una bella foto o un disegno fatto dai bimbi

ALTRE IDEE PER CARNEVALE
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.