Il Piemonte
1. Il Piemonte
Il Piemonte è una regione dell’Italia settentrionale, senza sbocchi al mare.
Confini:
- Nord: Val d’Aosta, Svizzera
- Ovest: Francia
- Sud: Liguria
- Est: Lombardia, Emilia-Romagna
APPROFONDIMENTO: I punti cardinali
1.1 Territorio
Il territorio del Piemonte è:
- Montuoso per il 43%.
- Collinare per il 31%.
- Pianeggiante per il 26%.
Il Piemonte è delimitato delle montagne su tre dei suoi lati: a Nord e a Ovest dalle Alpi, a Sud dalle Alpi e dall’Appennino Ligure. In Piemonte si trovano alcune grandi montagne italiane, come il Monviso, il Monte Rosa e il Moncenisio.
Ai piedi delle Alpi si trovano le aree collinari; le più importanti sono le Langhe e del Monferrato.
Nella fascia orientale del Piemonte si trova la Pianura Padana, la più estesa ed importante pianura italiana.
In questa regione nasce il fiume Po, il più lungo fiume italiano; sono presenti anche altri fiumi, perlopiù affluenti del Po, come il Sesia, la Dora Baltea, la Dora Riparia, il Ticino e lo Scrivia.
Vi sono alcuni grandi laghi di origine glaciale, come il lago Maggiore e il lago d’Orta, oltre a molti laghi più piccoli.
Il clima è di tipo alpino nelle aree montuose, con inverni lunghi e rigidi ed estati fresche e brevi, mentre è di tipo continentale nelle aree pianeggianti, con inverni rigidi ed estati calde e afose. Le aree intorno ai laghi più grandi invece sono caratterizzate da un clima più mite.
1.2 Economia
- Il settore primario è ben sviluppato in Piemonte: si praticano l’agricoltura intensiva, e l’allevamento bovino. Sono molto sviluppate le colture della vite, da cui si ricavano vini pregiati, del riso e delle nocciole.
- Il settore secondario è all’avanguardia: il Piemonte è una regione industriale, nel quale sono presenti industrie tessili, metalmeccaniche, informatiche, alimentari e conserviere.
- Anche il settore terziario è ben sviluppato: il turismo è affermato nelle località di montagna e nelle città d’arte come Torino, inoltre vi è un buon numero di servizi.
1.3 Amministrazione del Piemonte
Il Piemonte è una delle venti regioni italiane; il suo capoluogo è Torino, che è anche la città più importante e popolata della regione. Torino è stata la prima capitale del Regno d’Italia, dal 1815 al 1864.
Le altre provincie del Piemonte sono: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli.
2. Cartine del Piemonte da stampare


Link per stampare la cartina: Cartina muta del Piemonte
Link per stampare la cartina: Cartina politica del Piemonte
TORNA A:
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.