×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La Toscana

1. La Toscana

La Toscana è una regione dell’Italia centrale, affacciata sul mare (Ligure e Tirreno). Appartengono alla Toscana anche le isole che fanno parte dell’Arcipelago Toscano: l’isola d’Elba, Capraia, Pianosa, l’isola del Giglio e l’isola di Montecristo.

Confini:

1.1 Territorio

Il territorio della Toscana è:

La Toscana è una regione prevalentemente collinare; parte del territorio è occupato dall’Appennino Tosco-Emiliano mentre le pianure sono poche e di modesta estensione.

Sono presenti alcuni fiumi: il più importante è l’Arno, che bagna anche Firenze, capoluogo della regione. Altri fiumi toscani sono il Cecina e l’Ombrone. La costa affacciata sul Mar Tirreno è in prevalenza bassa e sabbiosa.

Il clima è mite nelle aree affacciate sul mare e continentale nel resto della regione.

1.2 Economia

  • L’agricoltura (settore primario) è praticata nelle aree collinari ed è specializzata nella produzione di frutti che crescono bene nell’ambiente collinare, come olive, uva e girasoli. In Toscana, come in Liguria, si coltivano anche piante e fiori ornamentali. L’allevamento è praticato perlopiù nella pianura della Maremma, dove si allevano bovini, ovini e cavalli.
  • Il settore secondario è ben sviluppato: sono presenti un gran numero di piccole industrie tessili e manifatturiere. Nelle città costiere sono presenti grandi cantieri navali e alcune industrie siderurgiche e metalmeccaniche. L’artigianato è un’attività tradizionale ed è sviluppato su tutto il territorio; si lavorano soprattutto cuoio, pelle, oro e ceramica.
  • Il turismo (settore terziario) è un’attività economica molto importante ed è particolarmente sviluppato nelle città d’arte, nelle località balneari e in quelle termali.

1.3 Popolazione e amministrazione

In Toscana vivono circa 3,7 milioni di persone. Il capoluogo della regione è Firenze; le altre provincie sono: Arezzo, Carrara, Grosseto, Lucca, Livorno, Siena, Piombino, Pistoia e Prato. La popolazione è concentrata soprattutto nell’area settentrionale della regione, dove le attività industriali sono più sviluppate.

2. Cartine mute della Toscana da stampare e completare

Link per stampare la cartina:

  1. Cartina con Province
  2. Cartina muta

TORNA A:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.