×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Le Marche

1. Le Marche

Le Marche sono una regione dell’Italia centrale, affacciate sul Mare Adriatico.

Confini:

1.1 Territorio

Il territorio delle Marche è:

Le Marche sono una regione interamente collinare e montuosa. La zona interna, al confine con l’Umbria, è occupata dall’Appennino Umbro-Marchigiano, mentre i territori che scendono verso il Mare Adriatico sono collinari. Gli unici territori pianeggianti sono quelli lungo le coste, che sono basse e sabbiose.

I fiumi che scendono dall’Appennino verso il mare sono brevi e la loro portata è ridotta; nel tempo, questi corsi d’acqua hanno scavato profonde valli tra le montagne e le colline.

Il clima è mite lungo le coste, mentre è continentale nelle aree interne della regione.

1.2 Economia

  • Il settore primario è molto sviluppato: la pesca è l’attività principale ed è praticata in tutti i porti lungo la costa. L’agricoltura e l’allevamento invece sono praticati nelle aree collinari, dove si coltivano girasoli e cereali.
  • Il settore secondario è sviluppato: ad Ancona sono presenti cantieri navali e complessi industriali. Nella regione sono presenti anche piccole industrie artigianali, oltre ad alcune cartiere.
  • Il turismo (settore terziario) è piuttosto sviluppato, specialmente nelle località balneari lungo la costa. Anche le città d’arte come Urbino attirano ogni anno grandi quantità di turisti.

1.3 Popolazione e amministrazione

Nelle Marche vivono circa 1,5 milioni di persone. Il capoluogo della regione è Ancona; le altre provincie sono: Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino. La popolazione è concentrata soprattutto nelle aree urbane e lungo la costa. Le aree interne dell’Appennino Umbro-Marchigiano invece sono scarsamente abitate.

2. Cartine mute delle Marche da stampare e completare

Link per stampare la cartina:

  1. Cartina con Province
  2. Cartina muta

TORNA A:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.