Blog

Il reticolo e le coordinate

Benvenuti! In questa pagina troverete tanti materiali didattici sul reticolo e sulle coordinate per la scuola primaria.

Il reticolo e le coordinate

Di seguito potete trovare alcuni esercizi da stampare sull’uso del reticolo e delle coordinate per individuare la posizione degli oggetti. Si tratta di attività molto semplici, che potrete proporre già a partire dagli ultimi mesi della classe prima. Questi esercizi sono molto utili anche in vista delle prove INVALSI, dove solitamente viene proposto un esercizio sulle coordinate.

Schede didattiche

Scheda sulle coordinate
Scheda sulle coordinate
Scheda sulle coordinate
Scheda sulle coordinate
Scheda sulle coordinate
Scheda sulle coordinate

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: schede sul reticolo, schede sulle coordinate

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Api da colorare

Api da colorare – In questo articolo troverete tanti disegni di api da colorare, ideali per i più piccoli.

Disegni di api da colorare

Ape che dorme su un fiore da colorare
Ape con barattolo di miele da colorare
Api che si abbracciano da colorare

Altri insetti da colorare:
🔴 Api da colorare
🟠 Bruchi da colorare
🟡 Cicala da colorare
🟢 Coccinelle da colorare
🔵 Farfalle da colorare
🟣 Formiche da colorare
🔴 Libellule da colorare
🟠 Grilli da colorare
🟡 Ragni da colorare
🟢 Scorpioni da colorare
🔵 Zanzare da colorare

Come disegnare un’ape

Volete scoprire come disegnare un’ape? Niente paura: abbiamo realizzato questo semplice tutorial di disegno apposta per voi. Passo dopo passo, vi mostreremo come disegnare un’ape. Si tratta di un disegno molto facile, adatto anche ai bambini.

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

In questa sezione potete trovare tante api da colorare per i più piccoli: personaggi a misura di bambino, per partire all’avventura nel grande mare della fantasia.

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

TORNA A:

Tag: ape, ape da colorare, api, api da colorare, disegni di api

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochiamo con le api

Giochiamo con le api è la caccia al tesoro enigmistica per tutta la famiglia, giunta quest’anno alla quarta edizione. Potrete giocare dal 2 al 21 agosto 2025.

Giochiamo con le api

Regolamento

  • Trovate le 6 cassette nascoste nel borgo di Sfruz aiutandovi con la mappa.
  • Risolvete i giochi enigmistici presenti in ciascuna cassetta.
  • Portate le soluzioni dei giochi all’ufficio della Pro Loco per ritirare l’attestato di partecipazione e il premio per aver completato la caccia al tesoro.

Mappa

Qui sotto troverete la mappa della caccia al tesoro. Se volete salvarla sul vostro telefono o stamparla, cliccate qui o sul pulsante sotto all’immagine per scaricarla in formato PDF.

L’ufficio della Pro Loco di Sfruz è aperto nei seguenti giorni e orari:

Lunedì10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Martedì10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Mercoledì10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Giovedì10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Venerdì10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Sabato10:00 – 12:0015:00 – 18:00
Domenicachiusochiuso

Non siete riusciti a ritirare il premio e gli attestati alla Pro Loco? Mandateci una foto dei giochi risolti all’indirizzo portalebambini@gmail.com insieme al nome dei piccoli vincitori e vi invieremo gli attestati da stampare.

Buona caccia al tesoro a tutti!

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Spazi pubblici e privati

Spazi pubblici e privati – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sugli spazi pubblici e privati per i bambini della classe seconda della scuola primaria.

Spazi pubblici e privati

Uno spazio pubblico è un luogo in cui è possibile entrare liberamente, come la scuola, i parchi pubblici, la biblioteca, i negozi. Ogni spazio ha le sue regole: orari di apertura, indicazioni da rispettare; inoltre, quando ci troviamo in uno spazio pubblico, dobbiamo rispettare le regole della buona educazione per non arrecare disturbo alle altre persone che si trovano lì con noi.

Uno spazio privato invece è un luogo che ha un proprietario, come le nostre case, quelle dei nostri amici e le fabbriche. Gli spazi privati sono riservati al loro proprietario e non è possibile entrarci a meno che non ci abbia invitato lui.

Schede didattiche

Scheda sugli spazi pubblici
Scheda sugli spazi pubblici

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede

Tag: spazi pubblici e privati

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Zaino da colorare

Zaino da colorare – In questa sezione potete trovare tanti disegni di zaino da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Zaino da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: zaino da colorare, zaini da colorare, zaino da stampare, disegni di zaino, sagoma zaino

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Atomi e molecole

Atomi e molecole – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sugli atomi e sulle molecole per i bambini della scuola primaria.

Atomi e molecole

Tutto ciò che è composto di materia – l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo, persino il corpo umano – è fatto di minuscole particelle chiamate atomi e molecole. Ma qual è la differenza tra loro?

Gli atomi sono le più piccole particelle esistenti: sono così piccoli che nemmeno i microscopi più avanzati riescono a vederli. Un atomo è formato da un nucleo (che contiene protoni e neutroni) e alcuni elettroni che ruotano intorno al nucleo – un po’ come i pianeti del sistema solare ruotano intorno al Sole. Esistono diversi tipi di atomi, chiamati elementi, come l’idrogeno, l’ossigeno e il carbonio.

Quando due o più atomi si legano tra loro, formano una particella più complessa, chiamata molecola. Ad esempio:

  • L’acqua (H₂O) è una molecola formata da 2 atomi di idrogeno + 1 atomo di ossigeno;
  • L’ossigeno che respiriamo (O₂) è fatto da 2 atomi di ossigeno uniti insieme.

La differenza fondamentale tra atomi e molecole è che i primi sono singole particelle, mentre le molecole sono gruppi di atomi legati fra loro.

Gli atomi e le molecole di cui è fatto un corpo o un materiale determinano le sue proprietà fisiche e chimiche.

Schede didattiche

Scheda su atomi e molecole
Scheda su atomi e molecole
Scheda su atomi e molecole
Scheda sulla struttura di un atomo

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.