Blog

Buongiorno con Maria

Buongiorno con Maria – In questo articolo troverete una raccolta di immagini del buongiorno a tema religioso, per ispirare grandi e bambini a coltivare la propria spiritualità.

Sul nostro sito potete trovare tanti altri materiali per l’insegnamento della religione cattolica: preghiere da colorare, vite dei santi, illustrazioni di Gesù e altri disegni a tema religioso e molto altro. L’elenco completo è disponibile nell’articolo “Schede didattiche di religione“.

Buongiorno con Maria

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buongiorno maria, buongiorno con gesù e maria, buongiorno con la madonna

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’educazione. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto una selezione di frasi sull’educazione per offrivi spunti di riflessione ed ispirarvi. Ogni genitore, educatore o insegnante si pone, stando accanto ai bambini, alcune domande delicatissime: che cos’è l’educazione? Cosa rappresenta per me crescere e valorizzare chi mi è accanto? Ne sarò davvero in grado?

L’educazione rappresenta da sempre una sfida: dobbiamo metterci in gioco, rivedere le nostre convinzioni, spesso scendere a compromessi. Dobbiamo imparare ad ascoltare gli altri, ma anche ad ascoltarci. In questo percorso spesso ci sentiamo fragili o impreparati: nessuno nasce con il “manuale del perfetto educatore” a portata di mano. Si sperimenta, si sbaglia. Si cresce insieme.

Educazione significa trovare un equilibrio tra spinte opposte e contrarie. Talvolta siamo chiamati ad assistere e accompagnare i bambini ed i ragazzi, mentre altre volte dobbiamo lasciarli liberi di sperimentare la loro autonomia.  Come educatori, dobbiamo imparare a navigare in questo mare incerto. Con questa raccolta di frasi sull’educazione vogliamo darvi l’opportunità di scoprire il pensiero di pedagogisti e scrittori, per contestualizzarlo nella vostra esperienza.

Troverete anche alcuni pensieri di Cuorfolletto: sono quelli che più ci rappresentano e che vogliamo condividere nella speranza di confrontarci e conoscerci meglio.

Indice:
Frasi illustrate sull’educazione
Le più belle frasi sull’educazione

Frasi sull’educazione

Crescere non è mai semplice. (Alden A. Nowlan)
frase del giono di cuorfolletto frasi sull'educazione

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)

Un incoraggiamento funziona più di cento rimproveri. (Daniela Lucangeli)

L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione. (Bertrand Russell)

Insegnare esige il saper ascoltare. (Paulo Freire)

Frasi celebri sull'educazione

Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio. (Daniel Pennac)

Le più belle frasi sull’educazione

  • Insegnare esige il saper ascoltare. (Paulo Freire)
  • Crescere non è mai semplice. (Alden A. Nowlan)
  • Un incoraggiamento funziona più di cento rimproveri. (Daniela Lucangeli)
  • Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)
  • L’educazione è un processo quotidiano, che dura per tutta la vita. Ogni giorno c’è qualcosa di nuovo e di bello da imparare. (Matteo Princivalle)
  • Il momento adatto per influenzare il carattere di un bambino è all’incirca cento anni prima della sua nascita. (William R. Inge)
  • Educare la mente senza educare il cuore non è affatto un’educazione. (Aristotele)
  • L’educazione è cosa del cuore. (Don Bosco)
  • Fra tutti gli educatori, ottimi i forti, pessimi i violenti. (Arturo Graf)
  • L’educazione è il pane dell’anima. (Giuseppe Mazzini)
  • Educazione: prendete un sorriso. Aggiungete un per favore o un grazie, senza dimenticare all’occorrenza di chiedere scusa.
  • Il grande compito dell’educazione consiste nel cercar di salvare la normalità che, con la sua forza, tende verso il centro della perfezione. Ora invece non si fa che preparare artificialmente uomini anormali e deboli. (Maria Montessori, La mente del bambino)
  • La scuola non dovrebbe avere solo l’istruzione come scopo. La mente non si apre se non si apre il cuore. (Umberto Galimberti)
  • L’educazione fa di ciascuno di noi un pezzo dell’ingranaggio e non un individuo. (August Strindberg)
  • Un essere umano non è, sotto ogni aspetto, un essere umano fino a quando non venga educato. (Horace Mann)
  • Ricordatevi che mai nessuno potrà bloccarvi se voi non lo volete, nessuno potrà mai distruggervi, se voi non lo volete. Perciò avanti serenamente, allegramente, con quel macinino del vostro cervello sempre in funzione. (Alberto Manzi)
  • “Educare” vuol anche dire “venire educati”. Quella educativa è una relazione a due dove chi educa e chi è educato non sono distinguibili. (Vittorino Andreoli)
  • Gli uomini, insegnando, imparano. (Seneca)
  • L’educazione è la trasmissione della civiltà. (Ariel e Will Durant)
  • L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo. (Nelson Mandela)
  • Le cose che non passeranno mai di moda sono l’educazione, il rispetto e i sorrisi gratuiti.
  • Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare. (Oscar Wilde)
  • La felicità, nel campo dell’educazione, porta il nome di relazione. Genitori e insegnanti, nell’educare, devono stare molto attenti a non tradire il cuore dei bambini, ma soprattutto a non trascurarlo.
  • L’educazione è una fatica che nessuno è più disposto a fare: coinvolge i genitori, i nonni, gli educatori, anche quelli fuori scuola a incominciare dall’ambito sportivo. (Paolo Crepet)
  • Il vero oggetto dell’educazione, come quello d’ogni altra morale disciplina, è la formazione della felicità. (William Godwin)
  • Ai bambini deve essere insegnato come pensare, non cosa pensare. (Margaret Mead)

L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Educhiamo alla gioia, mettendo da parte giudizi e senso di colpa.

Per ogni scuola che viene chiusa dovrai costruire una prigione. Quel che guadagni da un lato lo perdi dall’altro. (Mark Twain)

L’educazione è non il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini.

Le persone che stanno con voi in casa hanno bisogno di educazione e attenzione, non datela mai per scontata, vanno seguite, ascoltate: questo è rispetto umano.
(Vittorino Andreoli)

L’educazione è sempre speciale. L’idea che esistano “bisogni educativi normali” e “bisogni educativi speciali” è pericolosa e discriminante, perché, a ben guardare, vi sono molti più “bisogni speciali” di quanti non se ne rilevino attraverso un test.

Ecco la vera educazione nuova: andare prima alla scoperta del bambino e realizzare la sua liberazione: in questo consiste si può dire il problema dell’esistenza: prima esistere. (Maria Montessori)

Sapere quel che vuoi, volere quel che sai. Ecco tutto il segreto dell’autonomia e l’unico principio di una educazione in cui si tratta di imparare a imparare da soli. (Raoul Vaneigem)

Gli educatori, per aiutare i loro ragazzi, devono lavorare sulla sofferenza, perché alla memoria del dolore bisogna rispondere cambiando l’atteggiamento che lo ha determinato. Dobbiamo applicare quella che è l’alleanza educativa. (Daniela Lucangeli)

L’educazione è la nemica della saggezza, perché l’educazione rende necessarie tante cose, di cui, per esser saggi, si dovrebbe fare a meno. (Luigi Pirandello)

Costa meno caro aiutare un giovane a costruirsi che aiutare un adulto a ripararsi.

Un bambino senza educazione è come un uccello senza ali. (Proverbio tibetano)

Non è necessario inventarsi ore di “educazione alla felicità” o “all’amore”: ci vuole invece una maestra o un maestro capace di creare l’ambiente ideale perché ciascuno possa esprimersi, confrontarsi e sentirsi a casa.
(Le frasi di Cuorfolletto)

È nobile insegnare a se stessi, ma insegnare agli altri lo è ancora di più. (Mark Twain)

Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino. (Maria Montessori)

O si impara l’educazione a casa propria o il mondo ce la insegna con la frusta, e può farci male davvero. (Francis Scott Fitzgerald)

L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla. (Papa Francesco)

I bambini vengono educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi. (Carl Gustav Jung)

Le ricompense e le punizioni sono la forma più bassa di educazione. (Chuang Tzu)

Il principio che coloro i quali sono affidati a noi devono, prima di ogni altra cosa, non essere danneggiati, dev’essere riconosciuto altrettanto fondamentale per l’educazione di quanto lo è per la medicina. (Karl Popper)

Solo nella prospettiva umanistica il problema dell’educazione personale, il problema dell’educazione a servizio della comunità e il problema dell’educazione interculturale trovano il loro comune denominatore: l’umanità. (Louis Meylan)

Il compito del moderno educatore non è di disboscare giungle, ma di irrigare deserti. (C.S. Lewis)

L’esercizio è tutto. Quello che oggi è un pesco non era che un piccolo seme acerbo. (Mark Twain)

Tutti coloro che sono incapaci d’imparare si sono messi a insegnare.
(Oscar Wilde)

Qualunque cosa insegni, sii breve.
(Orazio)

L’educazione è ciò che la maggior parte delle persone riceve, molti trasmettono e pochi possiedono. (Karl Kraus)

Sviluppare la mente è importante, ma sviluppare una coscienza è il dono più prezioso che i genitori possano fare ai figli. (John Edward Gray)

Lo scopo dell’educazione è di aiutarti fin dall’infanzia a non imitare nessuno, ma ad essere te stesso in ogni momento. (Krishnamurti)

Apprendiamo solo quel che già sappiamo a metà. (Henry David Thoreau)

Chi impara qualcosa di nuovo facendo ciò che già sa, quello può considerarsi un maestro. (Confucio)

Sarebbe dunque una ben povera educazione quella che si limitasse a dare delle nozioni e delle informazioni, ma lasciasse da parte la grande domanda riguardo alla verità, soprattutto a quella verità che può essere di guida nella vita. (Papa Benedetto XVI)

Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. (François Rabelais)

Un’autentica educazione deve essere in grado di parlare al bisogno di significato e di felicità delle persone. (Vangelo)

L’educazione di un popolo si giudica dal contegno ch’egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case. (Edmondo De Amicis)

La televisione sta insegnando per tutto il tempo. Fa più educazione delle scuole e di tutte le istituzioni di insegnamento superiore. (Marshall McLuhan)

È bellissimo educare, significa tirare fuori e non imporre, come spesso si crede. (Vittorino Andreoli)

Una mente creativa sopravvive a qualunque genere e tipo di cattiva educazione. (Anna Freud)

Ogni uomo fin all’ultimo suo giorno deve attendere a educare se stesso. (Massimo d’Azeglio)

Non insegno a chi è ambizioso, a chi non è buono di cuore, a chi è ignaro, a chi è distratto, a chi è semplicione e a chi è bugiardo. (Confucio)

L’istruzione finisce nelle classi scolastiche, ma l’educazione finisce solo con la vita. (Frederick William Robertson)

  • L’educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina, che è inevitabile senza il rinnovamento, senza l’arrivo di esseri nuovi, di giovani. Nell’educazione si decide anche se noi amiamo tanto i nostri figli da non estrometterli dal nostro mondo lasciandoli in balìa di se stessi, tanto da non strappargli di mano la loro occasione d’intraprendere qualcosa di nuovo, qualcosa d’imprevedibile per noi; e prepararli invece al compito di rinnovare un mondo che sarà comune a tutti. (Hannah Arendt)
  • Perché la società dovrebbe sentirsi responsabile soltanto dell’educazione dei bambini, e non dell’educazione degli adulti di ogni età? (Erich Fromm)
  • Non educare i bambini nelle varie discipline ricorrendo alla forza, ma come per gioco, affinché tu possa anche meglio osservare quale sia la naturale disposizione di ciascuno. (Platone)
  • Non esiste una scuola pari a una casa decente e nessun insegnante pari a un genitore virtuoso. (Mahatma Gandhi)
  • Il gran torto degli educatori è il volere che ai giovani piaccia quello che piace alla vecchiezza o alla maturità, che la vita giovanile non differisca dalla matura, di voler sopprimere la differenza dei gusti e dei desideri; di volere che gli ammaestramenti, i comandi e la forza della necessità suppliscano all’esperienza. (Giacomo Leopardi)
  • Si arriverà all’ignoranza, risparmiando sull’educazione.
  • Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile. (Philip Roth)
  • La questione dell’educazione è la differenza tra l’educazione all’obbedienza e l’educazione alla libertà. (Gherardo Colombo)
  • Non calpestare i fiori se non vuoi che crescano storti. (Luis Pachera)
  • Rispetta te stesso e gli altri ti rispetteranno: questa è educazione. (Confucio)
  • L’insegnante non dona la sua saggezza, ma piuttosto la sua fede e il suo affetto. (Kahlil Gibran)
  • Aver avuto una buona educazione è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose. (Oscar Wilde)
  • Non pigliar l’educazione come una giubbaccia da cucire, una cassa da morto da piallare, un affare meccanico insomma. Questo gettar tutti gli uomini in una forma, questo volere andar sempre d’un trotto uguale, è la peste dell’educazione. (Niccolò Tommaseo)
  • L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione. (Bertrand Russell)
  • L’educazione è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo. (Malcom X)
  • Una lingua gentile taglia e colpisce meglio di ogni coltello. (Nicolai Lilin)
  • Le persone pensano all’educazione come qualcosa che devono terminare. E per di più, quando la terminano, diventa un rito di passaggio. Hai finito con la scuola. Non sei più un bambino, e quindi tutte le cose che ti ricordano la scuola – leggere libri, avere idee, fare domande – è roba da bambini. Ora sei un adulto, non devi fare più quel genere di cose. (Isaac Asimov)
  • Si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto più con quel che si è. (Sant’Ignazio di Antiochia)
  • Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)
  • L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra. (Nelson Mandela)
  • Per poter educare, bisogna amare. (Papa Giovanni Paolo II)
  • Ciò che i genitori m’hanno detto d’essere in principio, questo io sono: e nient’altro. E nelle istruzioni dei genitori sono contenute le istruzioni dei genitori dei genitori alla loro volta tramandate di genitore in genitore in un’interminabile catena d’obbedienza. (Italo Calvino)
  • La natura umana non è una macchina da costruire secondo un modello e da regolare perché compia esattamente il lavoro assegnato, ma un albero, che ha bisogno di crescere e di svilupparsi in ogni direzione, secondo le tendenze delle forze interiori che lo rendono una persona vivente. (John Stuart Mill)
  • Educa i bambini e non sarà necessario poi punire gli uomini. (Pitagora)
  • Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre. (Sydney J. Harris)
  • L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Tag: frasi sull’educazione, frasi celebri sull’educazione, aforismi sull’educazione, citazioni sull’educazione

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sui figli. Aforismi e citazioni

Frasi sui figli. In questo articolo abbiamo raccolto una selezione di frasi d’amore da dedicare ai figli, oltre a tanti aforismi sulla gioia di crescere i propri figli.

Indice:
🔴 Frasi sui figli
🟠 Frasi da dedicare ai figli

Frasi sui figli

Crescere un figlio è un’esperienza che cambia la vita; nessuno di noi è davvero pronto a diventare genitore. La verità è che non esistono formule magiche per essere una famiglia felice, l’educazione è un percorso fatto di amore e tanti errori. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sui figli.

I figli sono come gli aquiloni: insegnerai loro a volare ma non voleranno il tuo volo; insegnerai loro a sognare ma non sogneranno il tuo sogno; insegnerai loro a vivere ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Non ostacolate i vostri figli rendendo loro la vita facile. (Robert A. Heinlein)
  • Prima di sposarmi avevo sei teorie circa l’educazione dei figli. Ora, ho sei figli e nessuna teoria. (John Wilmot)
  • Le famiglie con i figli e le famiglie senza figli si compatiscono a vicenda. (E. W. Howe)
  • Quando un uomo si rende conto che forse suo padre aveva ragione, solitamente ha già un figlio che pensa che lui si stia sbagliando. (Charles Wadsworth)
  • Tra ciò che uno ha, non ho annoverato la moglie e i figli, poiché da questi è meglio dire che si è posseduti. (Arthur Schopenhauer)
  • È felice il figlio la cui fede nella propria madre rimane indiscutibile. (Louisa M. Alcott)
  • I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e ce ne sono che addirittura la pretendono) sono come quegli usurai che rischiano volentieri il capitale per incassare gli interessi. (Franz Kafka)
  • Non sappiamo cosa sia l’amore di un genitore per un figlio fin quando non diventiamo genitori noi stessi. (Henry W. Beecher)
  • Nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo. (Osho)
  • Avere un figlio ti rende genitore; averne due, ti rende un arbitro. (David Frost)
  • Quando i genitori fanno troppo per i figli, va a finire che i figli non faranno abbastanza per loro stessi. (Elbert Hubbard)
  • Se vuoi che i tuoi figli diventino intelligenti, leggi loro delle fiabe. Se vuoi che diventino più intelligenti, leggi loro più fiabe.
  • I figli sono come gli aquiloni: insegnerai loro a volare ma non voleranno il tuo volo; insegnerai loro a sognare ma non sogneranno il tuo sogno; insegnerai loro a vivere ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto. (Madre Teresa di Calcutta)

Frasi da dedicare ai figli

L’amore di una mamma o di un papà per i propri figli è un’emozione straordinaria, più forte di qualsiasi ostacolo. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi d’amore da dedicare ai figli, per celebrare questo legame.

  • Sei il mio sole nelle giornate più buie, la mia gioia infinita e il mio orgoglio più grande.
  • Ogni sorriso tuo è una stella nel mio cielo, ogni abbraccio una promessa di amore eterno.
  • Dal primo istante in cui ti ho tenuto tra le braccia, ho capito che il vero amore esiste, ed è meraviglioso.
  • Nel tuo sorriso vedo tutto il bello del mondo, nei tuoi occhi trovo la forza per affrontare ogni sfida.
  • Mi basta guardarti per sentirmi la persona più felice del mondo. Ti voglio un mondo di bene.
  • Essere tuo genitore è l’avventura più incredibile che mi sia mai capitata. Sono orgogliosa/o di te.

🔴 Frasi sui genitori
🟠 Frasi sui figli
🟡 Frasi sulla famiglia
🟢 Frasi sull’amicizia
🔵 Frasi sui fratelli
🟣 Frasi di ringraziamento
🔴 Frasi sul cuore
🟠 Frasi sull’amore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buonanotte con Gesù

Buonanotte con Gesù – In questo articolo troverete una raccolta di immagini del buongiorno a tema religioso, per ispirare grandi e bambini a coltivare la propria spiritualità.

Sul nostro sito potete trovare tanti altri materiali per l’insegnamento della religione cattolica: preghiere da colorare, vite dei santi, illustrazioni di Gesù e altri disegni a tema religioso e molto altro. L’elenco completo è disponibile nell’articolo “Schede didattiche di religione“.

Buonanotte con Gesù

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno con Gesù

Buongiorno con Gesù – In questo articolo troverete una raccolta di immagini del buongiorno a tema religioso, per ispirare grandi e bambini a coltivare la propria spiritualità.

Sul nostro sito potete trovare tanti altri materiali per l’insegnamento della religione cattolica: preghiere da colorare, vite dei santi, illustrazioni di Gesù e altri disegni a tema religioso e molto altro. L’elenco completo è disponibile nell’articolo “Schede didattiche di religione“.

Buongiorno con Gesù

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buona festa del papà. Auguri e immagini

Buona festa del papà – State cercando un’immagine di auguri per la festa del papà (19 marzo)? Scoprite le nostre immagini di auguri originali.

Indice:
🔴 Buona festa del papà
🟠 Immagini per la festa del papà
🟡 Auguri per la Festa del papà
🟢 Frasi divertenti per la Festa del papà
🔵 Frasi commoventi per la Festa del papà
🟡 Frasi per il papà che non c’è più
🟢 Frasi sul legame padre-figlia
🔵 Frasi sul legame padre-figlio
🔴 Video di auguri

Buona festa del papà

Ecco le ultime immagini che abbiamo pubblicato per augurare buona festa del papà.

Buona festa del papà – Immagine di auguri con tulipani
Buona festa del papà – Immagine di auguri con girasoli
Buona festa del papà – Immagine di auguri con fiori
Auguri per la festa del papà
Auguri per la festa del papà
Auguri per la festa del papà

Immagini per la festa del papà

Immagini per la festa del papà – In questo paragrafo troverete una raccolta di immagini originali per la festa del papà. Scegliete l’immagine che vi piace di più e condividetela con il vostro papà sui social o su Whatsapp. Se invece state cercando degli aforismi sul papà o le frasi più celebri sul papà, potete trovarle nell’articolo “Frasi sui papà. Aforismi e citazioni“.

Auguri per la Festa del papà

La Festa del papà si celebra in molti paesi del mondo, ma in date diverse. In Italia, la ricorrenza cade il 19 marzo, in concomitanza con la festa di San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. La scelta di questa data risale al Medioevo, quando si diffuse la devozione verso San Giuseppe, considerato un modello di padre esemplare. Negli Stati Uniti, invece, la Festa del papà si celebra la terza domenica di giugno.

Essere padre è un compito impegnativo e pieno di sfide, oggi più che mai. La Festa del papà è un’occasione per celebrare l’amore e la gratitudine verso i padri, per ringraziarli del loro sostegno e del loro affetto.

Frasi di auguri per la Festa del papà

In questa sezione troverete alcune frasi di auguri classiche e adatte a tutti i contesti e le occasioni. Potete condividerle sui social network, su Whatsapp o utilizzarle per personalizzare un biglietto di auguri. Sul nostro sito potete trovare tanti biglietti di auguri per la Festa del papà da stampare e colorare.

  • Auguri al papà migliore del mondo!
  • Tanti auguri a te, papà, che sei sempre la mia roccia.
  • Papà, sei il mio eroe, il mio esempio da seguire.
  • Grazie per tutto quello che fai per me, papà. Ti voglio bene!
  • Auguri al papà più fantastico che si possa desiderare!
  • Buon compleanno al mio super papà!
  • La tua forza e il tuo amore mi accompagnano sempre, papà.
  • Sei il mio pilastro, papà, grazie per esserci sempre.
  • Auguri al papà più paziente e comprensivo del mondo!
  • Grazie per avermi insegnato il valore della vita, papà.
  • Sei il mio porto sicuro, papà, so che posso sempre contare su di te.
  • Non ho parole per esprimere quanto ti voglio bene, papà.
  • Auguri al papà più speciale che ci sia!
  • Auguri al papà più affettuoso del mondo!
  • Papà: l’unico uomo che può amarci come nessun altro! Felice festa del papà!”

Frasi divertenti per la Festa del papà

Dimenticate le solite frasi di auguri sdolcinate, è tempo di ridere! In questa sezione troverete alcune frasi di auguri divertenti e ironiche per celebrare il papà più speciale del mondo.

  • Papà, sei il mio supereroe senza mantello.
  • Auguri al papà più fantastico del mondo… dopo la mamma!
  • Auguri al papà più divertente del mondo! Le tue barzellette sono imbattibili!
  • Buon compleanno al mio papà pasticcione… ma che amo comunque!
  • Grazie per essere il papà migliore che si possa desiderare, anche con tutte le tue stranezze!
  • Ti voglio bene, papà, anche se a volte non te lo dico!
  • Tanti auguri al mio complice di avventure, papà!
  • Tutti i miei amici sono preoccupati di diventare come il loro padre. Io sono preoccupato di non diventarlo. (Dan Zevin)
  • Essere padre è come guidare una macchina con i freni rotti: è emozionante, ma anche un po’ pericoloso.
  • Un giorno troverò il principe azzurro, ma tu papà resterai sempre il mio re. Auguri!
  • Papà, tu sei come il vino buono: più passa il tempo, e più migliori. Auguri!

Frasi commoventi per la Festa del papà

Il ruolo del padre nella famiglia è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei figli. Un padre è una figura di riferimento, un modello da seguire e una fonte di amore e sostegno. In questa sezione troverete alcune frasi commoventi e ricche di significato per riflettere sull’importanza della figura paterna.

  • Il tuo amore è un faro che illumina il mio cammino e mi dà la forza di andare avanti.
  • Grazie per avermi insegnato a volare, per avermi sostenuto e incoraggiato in ogni momento.
  • Mi sento immensamente fortunato ad averti come padre. Sei il migliore che si possa desiderare.
  • Grazie per tutti i sacrifici che hai fatto per me, per avermi dato tutto il tuo amore.
  • Sei il regalo più prezioso che la vita mi abbia potuto donare.
  • Ti voglio bene più di quanto le parole possano dire. Tanti auguri papà.
  • Non potrò mai ringraziarti abbastanza per tutto quello che hai fatto per me, papà.
  • Auguri al papà più dolce, affettuoso e premuroso del mondo! La tua presenza nella mia vita è una benedizione.
  • I tuoi abbracci sono il mio rifugio, il luogo dove mi sento al sicuro e amato.
  • L’amore di un padre è un sigillo indelebile che lascia il segno per sempre.
  • Non c’è niente di più importante che essere un buon padre. È il lavoro più importante che un uomo possa fare.
  • Sono così orgoglioso di essere tuo figlio; tanti auguri papà!

Frasi brevi per la Festa del papà

  • La tua forza mi guida ogni giorno, papà! Auguri!
  • Il tuo sorriso illumina la mia vita. Auguri papà!
  • Auguri al papà più grande del mondo!
  • Mi rendi orgoglios* di te ogni giorno, papà! Tanti auguri!
  • Auguri al papà più speciale che ci sia!

Frasi per il papà che non c’è più

  • Ogni giorno ti penso e ti ringrazio per tutto l’amore che mi hai dato.
  • Il tuo ricordo è un tesoro prezioso che custodirò per sempre.
  • La tua assenza è un dolore immenso, ma il tuo amore mi dà la forza di andare avanti.
  • Non ti dimenticherò mai, papà. Il tuo amore vive dentro di me.
  • Un giorno ci rincontreremo e potrò dirti ancora quanto ti voglio bene.
  • Sei il mio angelo custode, papà. Veglia su di me e proteggimi.
  • Mi mancano i tuoi abbracci, papà, ma so che da lassù continui a proteggermi.
  • Grazie per tutti i sacrifici che hai fatto per me, papà. So che un giorno ci rincontreremo e potrò dirti ancora quanto ti voglio bene.
  • Grazie per avermi insegnato a vivere, papà.
  • Mi manchi immensamente, papà, ma so che sei sempre con me.

Frasi sul legame padre-figlia

Il legame che unisce un padre a sua figlia è unico nel suo genere. Per celebrarlo, vi proponiamo una raccolta di frasi che una figlia potrebbe dedicare al suo papà il 19 marzo.

  • Sai qual è il regalo più grande che mi ha fatto la vita? Mi ha dato un papà come te; tanti auguri!
  • Papà, sei il mio porto sicuro, il mio migliore amico e il mio confidente. Ti voglio bene!
  • Un padre e una figlia sono due anime legate per sempre.
  • Non c’è amore più grande di quello tra un padre e una figlia.
  • Sei il mio eroe, papà. Il tuo amore mi rende forte e invincibile.
  • Sei il mio migliore amico, papà. Con te posso ridere, piangere e condividere ogni cosa.
  • Grazie per avermi insegnato a vivere, papà. Sei la mia bussola.
  • Non potrei immaginare la mia vita senza di te, papà. Sei la mia roccia, il mio pilastro.
  • Grazie per avermi insegnato a volare, papà. Ora sono pronta a conquistare il mondo.
  • Auguri al papà più speciale del mondo! La nostra complicità è un dono prezioso.
  • Per un padre non c’è niente che sia più caro d’una figlia. (Euripide)

Video di auguri

Ecco un simpatico video per fare gli auguri al papà:

In questo video invece troverete 10 bellissime frasi da dedicare al vostro papà:

Speciale Festa del Papà:
🔴 Biglietti di auguri
🟠 Disegni da colorare
🟡 Frasi di auguri
🟢 Lavoretti creativi
🔵 Poesie e filastrocche
↩️ Tutte le risorse per la Festa del Papà

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Tag: buona festa del papà, auguri festa del papà, immagini festa papà, immagine festa papà

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.