Blog

Numeri romani

Numeri romani. In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui numeri romani per la scuola primaria.

I numeri romani

I romani non utilizzavano le cifre arabe, come facciamo noi: per scrivere i numeri utilizzavano sequenze di lettere conosciute come numeri romani (o sistema di numerazione romano). Le lettere utilizzate nel sistema di numerazione romano erano sette:

SimboloValore
I1
V5
X10
L50
C100
D500
M1000

Gli altri numeri si formavano accostando più lettere, attraverso una serie di addizioni e sottrazioni. Nel caso di un numero formato da più lettere uguali, occorre sommare tra loro il valore di ognuna:

III = I + I + I = 1 + 1 + 1 = 3

XXX = X + X + X = 10 + 10 + 10 = 30

Nel caso di due lettere diverse, se la prima lettera vale meno della seconda, bisogna sottrarla alla seconda:

IX = X – I = 10 – 1 = 9

Se la prima lettera vale più della seconda invece bisogna sommarle:

XV = X + V = 10 + 5 = 15

Ecco alcuni esempi:

  • 2 = II (uno + uno)
  • 3 = III (uno + uno + uno)
  • 4 = IV (cinque – uno)
  • 6 = VI (cinque + uno)
  • 7 = VII (cinque + due)
  • 8 = IIX (dieci – due)
  • 9 = IX (dieci – uno)
  • 11 = XI (dieci + uno)
  • 12 = XII (dieci + due)
  • 13 = XIII (dieci + tre)
  • 14 = XIV (dieci + quattro)
  • 15 = XV (dieci + cinque)
  • 16 = XVI (dieci + sei)
  • 17 = XVII (dieci + sette)
  • 18 = XVIII (dieci + otto)
  • 19 = XIX (dieci + nove)
  • 20 = XX (dieci + dieci)

Ecco alcuni esempi con numeri più grandi:

  • 1550 = MDL (mille + cinquecento + cinquanta)
  • 1900 = MDCD (mille + cinquecento + quattrocento)

Nelle seguenti tabelle troverete tutti i numeri romani da 1 a 30.

NumeroNumero romano
1I
2II
3III
4IV
5V
6VI
7VII
8VIII
9IX
10X
NumeroNumero romano
11XI
12XII
13XIII
14XIV
15XV
16XVI
17XVII
18XVIII
19XIX
20XX
NumeroNumero romano
21XXI
22XXII
23XXIII
24XXIV
25XXV
26XXVI
27XXVII
28XXVIII
29XXIX
30XXX

Il sistema di numerazione romano non era particolarmente comodo e soprattutto non era adatto a esprimere quantità molto grandi né a svolgere calcoli complessi.

Il sistema di numerazione romano viene utilizzato ancora oggi per indicare: l’ora su alcuni orologi, le date su alcuni documenti ufficiali, nella segnaletica stradale e nelle iscrizioni funerarie, per indicare il numero di un libro all’interno di una collana e per indicare il numero di successione di re e papi.

Curiosità: i romani non utilizzavano i numeri romani per svolgere i calcoli (per quelli utilizzavano l’abaco), ma solo per annotarne il risultato.

Schede didattiche

In questo paragrafo troverete le nostre schede didattiche sui numeri romani per la scuola primaria.

Scheda didattica sui numeri romani

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno dicembre. Benvenuto dicembre

State cercando un’immagine originale per augurare il benvenuto a dicembre o per augurare il buongiorno a dicembre ai vostri amici? Scoprite le cartoline illustrate che abbiamo realizzato per voi.

Buongiorno dicembre

Immagine per augurare buon primo dicembre
Immagine per augurare buon primo dicembre
Immagine per augurare buon primo dicembre
Immagine per augurare il buongiorno a dicembre
Immagine per augurare il buongiorno a dicembre
Immagine per augurare il buongiorno a dicembre

Benvenuto dicembre

Volete dare il benvenuto al mese di dicembre? Scoprite le cartoline che abbiamo preparato per voi: tante immagini originali con l’immancabile Cuorfolletto.

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buongiorno dicembre, benvenuto dicembre, immagini buongiorno dicembre

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Andrea

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Andrea (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 30 novembre, in ricordo di Sant’Andrea. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Andrea.

Auguri di buon onomastico per Andrea

Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato per Andrea.

Buon onomastico Andrea!
Buon onomastico Andrea!
Buon onomastico Andrea!
Auguri onomastico Andrea
Auguri onomastico Andrea
Auguri onomastico Andrea

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Andrea

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Caro Andrea, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Andrea! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Onomastici di novembre:
🔴 Silvia (3 novembre)
🟠 Carlo (4 novembre)
🟡 Carla (4 novembre)
🟢 Leonardo (6 novembre)
🔵 Leone (10 novembre)
🟣 Martino (11 novembre)
🔴 Renato (12 novembre)
🟠 Diego (12 novembre)
🟡 Alberto (15 novembre)
🟢 Margherita (16 novembre)
🔵 Cecilia (22 novembre)
🟣 Caterina (25 novembre)
🔴 Andrea (30 novembre)

Tag: buon onomastico andrea, auguri di buon onomastico andrea

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di Natale

Schede didattiche di Natale. In questo articolo troverete le nostre schede didattiche a tema natalizio per la scuola primaria.

Schede didattiche di Natale

Storie di Natale in inglese

A special tree
Alessia de Falco, Matteo Princivalle

Once upon a time there was a sad tree. It had no flowers or fruits, only sharp needles instead of leaves.
One day, a little angel heard the tree crying and wanted to help.
That night, while the tree was sleeping, the angel put shiny balls, lights, and ribbons on it.
The next morning, the tree saw children smiling at it.
What a surprise! It was now a Christmas tree and it was happy forever.

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno con il freddo

Buongiorno con il freddo. È una giornata freddolosa e state cercando un’immagine che riscaldi il cuore dei vostri amici sui social? Scoprite la nostra raccolta di immagini a tema, per augurare il buongiorno anche quando fuori fa tanto freddo.

Buongiorno con il freddo

Buongiorno freddoloso (1)
Buongiorno freddoloso (2)
Buongiorno freddoloso (3)

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buongiorno con il freddo, buongiorno freddoloso

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno natalizio

Buongiorno natalizio. Dicembre è un mese magico: l’atmosfera del Natale riscalda i nostri cuori e i freddi pomeriggi di fine autunno sono rischiarati a festa dalle luminarie. In questo articolo, troverete tante immagini originali per augurare il buongiorno natalizio ai vostri amici, portando in dono un pensiero carico d’affetto e contribuendo a rendere magico il Natale.

Buongiorno natalizio

Immagine del buongiorno natalizia
Immagine del buongiorno natalizia
Immagine del buongiorno natalizia

Buongiorno natalizio vintage

Per chi ama le illustrazioni di una volta, ecco alcune illustrazioni “vintage” per augurare il buongiorno natalizio ai vostri amici.

In questo articolo abbiamo raccolto tante immagini a tema per augurare il buongiorno natalizio con il nostro Cuorfolletto. Tutte le immagini sono originali: le abbiamo realizzate a mano per celebrare l’atmosfera magica del tempo di Natale.

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Tag: buongiorno natalizio, buongiorno natalizio immagini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.