Blog

Frasi sulla storia. Aforismi e citazioni

Frasi sulla storia. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi sulla storia più significative: aforismi e citazioni sull’importanza di studiare la storia per evitare di ripetere gli errori (e gli orrori) del passato.

Frasi sulla storia

Una generazione che ignora la storia non ha né passato né futuro. (Robert Heinlein)
Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla. (George Santayana)
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. (Confucio)
  • Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla. (George Santayana)
  • La storia si ripete. (Tucidide)
  • Un Paese che ignora il proprio ieri non può avere un domani. […] A che serve la memoria? A difendere la democrazia. (Liliana Segre)
  • Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. (Confucio)
  • La storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l’uomo è ridotto al rango di animale inferiore. (Malcolm X)
  • Una generazione che ignora la storia non ha né passato né futuro. (Robert Heinlein)
  • Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna. (Aldous Huxley)
  • La storia è sempre scritta dai vincitori. (Dan Brown)
  • Anche se la storia ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna. (Vittorio Arrigoni)
  • Di una storia è vero solo quello che l’ascoltatore crede. (Hermann Hesse)
  • La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma. (Jean Jaures)
  • La storia è ciò che siamo e perché siamo come siamo. (David McCullough)
  • La storia dà risposte solo a chi sa fare domande. (Hajo Holborn)
  • La storia non è il passato ma una mappa del passato, disegnata da un punto di vista particolare, per essere utile al viaggiatore moderno. (Henry Glassie)
  • Se non conosci la storia, è come se fossi nato ieri. Se sei nato ieri, qualsiasi leader può dirti qualsiasi cosa. (Howard Zinn)
  • Più studio storia più mi rendo conto di quanto poco sia cambiata l’umanità. (Richard Evans)
  • C’è la storia, poi c’è la vera storia, poi c’è la storia di come è stata raccontata la storia. Poi c’è quello che lasci fuori dalla storia. Anche questo fa parte della storia. (Margaret Atwood)
  • Storia: resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli. (Ambrose Bierce)
  • Non c’è alcuna legge nella storia, non più che in un caleidoscopio. (John Ruskin)
  • Occorre imparare dalla storia che da essa non c’è niente da imparare. (Elias Canetti)
  • La storia non è ciò che è successo. La storia è solo quello che gli storici ci dicono. (Julian Barnes)
  • Forse nessuno ha cambiato il corso della storia tanto quanto gli storici. (Franklin P. Jones)
  • Nella storia contano anche i fatti non avvenuti. (Stanislaw Jerzy Lec)
  • La storia è un aggregato di mezze verità, semi verità, favole, miti, voci, pregiudizi, narrazioni personali, pettegolezzi e prevaricazioni ufficiali. È una tela su cui migliaia di artisti nel corso dei secoli hanno spruzzato le loro concezioni e interpretazioni di un giorno e di un’epoca. (Philip D. Jordan)

Scoprite anche:
🔴 Frasi sul tempo
🟠 Frasi sulla storia
🟡 Frasi sul futuro

Tag: frasi sulla storia, aforismi sulla storia, citazioni sulla storia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Velieri e galeoni da colorare

Velieri da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di velieri e galeoni da stampare e colorare.

Velieri e galeoni da colorare

Disegno veliero da colorare
Disegno veliero da colorare
Disegno veliero da colorare

Veicoli da colorare:
🔵 Aeroplani da colorare
🟣 Ambulanza da colorare
🔴 Auto della polizia da colorare
🟠 Auto da rally
🟡 Betoniera da colorare
🟢 Biciclette da colorare
🔵 Camion da colorare
🟣 Camion dei pompieri da colorare
🔴 Carri armati da colorare
🟠 Elicotteri da colorare
🟡 Ferrari da colorare
🟢 Gru da colorare
🔵 Jeep da colorare
🟣 Lamborghini da colorare
🔴 Macchine da colorare
🟠 Moto da colorare
🟡 Navi da colorare
🟢 Ruspe ed escavatori da colorare
🔵 Sottomarini da colorare
🟣 Trattori da colorare
🔴 Treni da colorare
🟠 UFO e astronavi da colorare
🟡 Velieri e galeoni da colorare
↩️ Tutti i veicoli

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: veliero da colorare, galeone da colorare, veliero dei pirati da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Pizza da colorare

Pizza da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di pizza da stampare e colorare.

Pizza da colorare

Disegno pizza da colorare
Disegno pizza da colorare
Disegno pizza da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: pizza da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di diavoli da colorare

Diavoli da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di diavoli e diavoletti da stampare e colorare.

Disegni di diavoli da colorare

Diavoletto da colorare
Diavoletto da colorare
Diavolo da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: diavolo da colorare, diavoletto da colorare, diavoli da colorare, diavoletti da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Crucipuzzle da stampare

Crucipuzzle da stampare – In questo articolo troverete una raccolta di crucipuzzle da stampare per bambini.

Crucipuzzle da stampare

Per cominciare vi proponiamo questa raccolta di crucipuzzle a tema storico. Piegando a metà i crucipuzzle lungo la linea tratteggiata, potrete anche incollarli sul quaderno di storia, utilizzandoli come attività riempitempo a sfondo didattico.

Crucipuzzle sui dinosauri
Crucipuzzle sul Neolitico
Crucipuzzle sulla preistoria
Crucipuzzle sull’Homo sapiens
Come si risolve un crucipuzzle?

Per risolvere un crucipuzzle dovete trovare tutte le parole nascoste nella griglia. Non sapete come procedere? Un consiglio è quello di procedere con ordine, scorrendo tutte le righe, dalla prima all’ultima e successivamente tutte le colonne. A questo punto potrete cercare le parole in diagonale, allo stesso modo. Ricordate! Nei crucipuzzle per bambini, solitamente le parole sono disposte da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso. Nei giochi più difficili, invece, potreste trovarle anche da destra verso sinistra e dal basso verso l’alto; questo renderà più lungo il lavoro di scorrere righe, colonne e diagonali.

TORNA A:

Tag: crucipuzzle, crucipuzzle da stampare, crucipuzzle per bambini, crucipuzzle facili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I dinosauri

I dinosauri. In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sui dinosauri per la scuola primaria, oltre a tante curiosità per una ricerca.

I dinosauri

I dinosauri comparvero sulla Terra 350 milioni di anni fa e si estinsero 65 milioni di anni fa. Questi animali popolarono la terra, i mari e i cieli, sviluppando un gran numero di forme.

I dinosauri erano rettili. Sappiamo che alcuni dinosauri erano carnivori (ovvero si nutrivano di carne) mentre altri erano erbivori (si nutrivano di foglie, bacche e radici). Oggi è possibile studiare i dinosauri grazie al ritrovamento di resti fossili: nel corso del tempo, le loro ossa sono state sepolte dai detriti e in questo modo si sono conservate, al di sotto della superficie terrestre.

In questa scheda abbiamo voluto raffigurare quattro concetti chiave per lo studio dei dinosauri alla scuola primaria: la differenza tra erbivori e carnivori (le due illustrazioni in alto), il ritrovamento di fossili (l’illustrazione in basso a sinistra) ed infine la classificazione dei dinosauri tra i rettili, proprio come le lucertole!

Ritaglia le illustrazioni e utilizzale per far realizzare ai bambini la loro personale mappa sui dinosauri. Puoi trovare qualche informazione in più sull’uso delle schede di storia nella sezione storia classe terza.

Schede didattiche

Crucipuzzle

Cominciamo con un laboratorio creativo: la realizzazione di un pastasauro. Questo è quello che abbiamo realizzato con i bambini:

dinosauri scuola primaria pastasauro

Il procedimento è semplicissimo: si utilizzano vari formati di pasta e ci si ispira ai fossili di dinosauri realmente esistiti. Il nostro è ispirato al Tyrannosaurus Rex. I pezzi di pasta si dispongono su un foglio di cartoncino nero A4. Dopo aver realizzato il modello definitivo, si incolla ciascun pezzo di pasta con una goccia di colla vinilica. Questo laboratorio fa leva sulla curiosità naturale dei bambini verso i dinosauri per esercitare la motricità fine e la capacità di lavorare ad un progetto (dall’ideazione, allo sviluppo, all’implementazione).
Questo laboratorio può trasformarsi in un’occasione didattica: se aggiungiamo al foglio dei bigliettini circolari, come i fumetti, con le informazioni principali sui dinosauri, avremo trasformato il pastasauro in una mappa 3D.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di storia:
🔴 Storia – Classe prima
🟠 Storia – Classe seconda
🟡 Storia – Classe terza
🟢 Storia – Classe quarta
🔵 Storia – Classe quinta
↩️ Storia – Tutte le schede

Tag: ricerca sui dinosauri, dinosauri scuola primaria, i dinosauri scuola primaria schede didattiche, schede didattiche sui dinosauri, informazioni sui dinosauri

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.