L’analisi logica

In questo articolo abbiamo raccolto tutto il materiale che abbiamo pubblicato a proposito di analisi logica. Se state cercando degli esercizi di analisi logica online, potete trovarli nell’articolo: “Analisi logica online: esercizi con soluzioni“.

Le regole dell’analisi logica

Per svolgere l’analisi logica di una frase basta seguire tre regole fondamentali:

  • PRIMA: trova il predicato;
  • POI: individua il soggetto;
  • INFINE: analizza tutti i complementi.

Esistono due principali “problemi” nello svolgere l’analisi logica di una frase: il primo consiste nell’individuare correttamente predicato, soggetto e complementi mentre il secondo è legato all’analisi dei complementi (che sono tanti e vanno memorizzati).

Per far fronte al primo problema è possibile offrire ai bambini uno schema di riferimento, che li guidi nella scomposizione in sintagmi e nell’individuazione del soggetto e del predicato.
Per quanto riguarda il secondo si dovrebbe utilizzare una rappresentazione grafica che favorisca la memorizzazione e che, durante le esercitazioni, funga da formulario. Noi abbiamo lavorato su due semplici idee: il lapbook dell’analisi logica e la ruota dei complementi.

Questo è il lapbook che contiene le regole fondamentali e i complementi più importanti:

Questa invece è la ruota dei complementi (qui trovi il video e le istruzioni per realizzarla):

analisi logica complementi indiretti

ANALISI LOGICA CON METODO GRAFICO

Questo metodo è ispirato alla psicogrammatica montessoriana, anche se sono presenti alcune variazioni significative. Per cominciare, abbiamo rappresentato un Sole, composto dal nucleo (rosso), dalla corona solare (gialla) e da otto raggi (arancioni).

Utilizzando il metodo grafico, andremo ad inserire un sintagma per ciascun elemento del nostro Sole. Cominciamo individuando il predicato, che andrà scritto all’interno della corona solare:

Adesso è il turno del soggetto, che invece occuperà la posizione del nucleo:

Infine, le espansioni (i complementi diretti e indiretti) andranno collocati in senso orario all’estremità dei raggi solari:

Questo strumento grafico per l’analisi logica è utile specialmente durante i primi esercizi: permette infatti di memorizzare la sequenza dell’analisi con le sue tre regole fondamentali.

Per approfondire l’analisi logica

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: analisi logica, analisi logica regole

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.