Blog

Silvia: significato del nome

Significato del nome Silvia. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Silvia.

Silvia: significato del nome

Cosa significa il nome Silvia?

Il nome Silvia significa “abitante dei boschi”.

Qual è l’etimologia del nome Silvia?

Il nome Silvia deriva dal latino silva, “bosco” e significa “abitante dei boschi”. Questo nome fu portato, secondo la mitologia, da Rea Silvia, la madre di Remo e Romolo, il fondatore di Roma. Il nome Silvia era diffuso in Italia già nel Medioevo.

Quando si festeggia l’onomastico di Silvia?

L’onomastico di Silvia si festeggia il 3 novembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda santa Silvia. Scoprite la nostra sezione di auguri di buon onomastico per Silvia: troverete tante cartoline di auguri digitali.

Quanto è diffuso il nome Silvia?

Nel 2021 sono nate 235 bambine con il nome Silvia (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Silvia
Etimologia e significato del nome Silvia
Significato e onomastico del nome Silvia

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Camilla: significato del nome

Significato del nome Camilla. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Camilla.

Camilla: significato del nome

Cosa significa il nome Camilla?

Il nome Camilla significa “sacerdotessa”.

Qual è l’etimologia del nome Camilla?

Camilla è un nome di origine latina. In epoca romana la Camilla la ragazza che assisteva i sacerdoti durante i sacrifici alle divinità e durante i riti sacri. È probabile che questo nome abbia origini etrusche.

Quando si festeggia l’onomastico di Camilla?

L’onomastico di Arianna si festeggia il 31 maggio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda santa Camilla Battista da Varano.

Quanto è diffuso il nome Camilla?

Nel 2022 sono nate 2253 bambine con il nome Camilla (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Camilla
Etimologia e significato del nome Camilla

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Arianna: significato del nome

Significato del nome Arianna. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Arianna.

Arianna: significato del nome

Cosa significa il nome Arianna?

Il nome Arianna significa “purissima”.

Qual è l’etimologia del nome Arianna?

Arianna deriva dal nome greco Ἀριάδνη (Ariadne), composto da ἀρι (ari), “molto” e ἀδνός (adnòs), “pura”; il significato dunque è “purissima”. Nella mitologia greca Arianna era la figlia del re di Creta Minosse.

Quando si festeggia l’onomastico di Arianna?

L’onomastico di Arianna si festeggia il 18 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda sant’Arianna.

Quanto è diffuso il nome Arianna?

Nel 2022 sono nate 1560 bambine con il nome Arianna (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Arianna
Etimologia e significato del nome Arianna

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Festa dei nonni

La Festa dei nonni si festeggia il 2 ottobre di ogni anno, per valorizzare il ruolo dei nonni e per rinforzare il legame che unisce le diverse generazioni. Il fiore simbolo di questa festa è il nontiscordardime.

Festa dei nonni

Su portalebambini.it abbiamo realizzato tante risorse gratuite che potrete utilizzare in occasione della festa dei nonni.

lavoretti per la festa dei nonni

State cercando un lavoretto per la festa dei nonni? In questo articolo troverete tante idee creative, oltre alle nostre matrici da stampare

biglietti di auguri per i nonni

Volete realizzare un biglietto di auguri personalizzato da regalare ai nonni? Sceglietelo tra quelli della nostra raccolta.

filastrocche per i nonni

State cercando una poesia o una filastrocca per la festa dei nonni? In questo articolo ne abbiamo raccolto alcune tra le più belle.

disegni nonni da colorare

Volete stampare un disegno per la festa dei nonni? Scoprite tutti i modelli che abbiamo preparato per voi.

Perché la festa dei nonni è il 2 ottobre?

È stata scelta la data del 2 ottobre perché in quel giorno la Chiesa cattolica celebra gli angeli custodi. Il 2 ottobre tuttavia non è una data universale: negli Stati Uniti, ad esempio, i nonni si festeggiano a settembre.

In che anno è stata istituita la festa dei nonni?

La festa dei nonni è stata istituita con la legge n. 159 del 31 luglio 2005.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Martina: significato del nome

Significato del nome Martina. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Martina.

Martina: significato del nome

Cosa significa il nome Martina?

Il nome Martina significa “protetta da Marte”.

Qual è l’etimologia del nome Martina?

Martina deriva dal supernomen (soprannome) latino Martinus. Questo soprannome significava “consacrata a Marte”, dio della guerra, della forza fisica e del coraggio.

Quando si festeggia l’onomastico di Martina?

L’onomastico di Martina si festeggia il 30 gennaio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Martina. State cercando un’immagine per fare gli auguri a Martina? Scoprite la nostra sezione di auguri di buon onomastico per Martina: troverete tante cartoline di auguri digitali.

Quanto è diffuso il nome Martina?

Nel 2022 sono nate 1729 bambine con il nome Martina (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Martina
Etimologia e significato del nome Martina
Origine e onomastico del nome Martina

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Margherita: significato del nome

Significato del nome Margherita. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Margherita.

Margherita: significato del nome

Cosa significa il nome Margherita?

Il nome Margherita significa “perla”.

Qual è l’etimologia del nome Margherita?

Margherita è un nome di origine greca, che significa “perla” (dal greco Μαργαρίτης, margarìtes). In origine questo nome non era legato al fiore: è solo a partire dal Medievo che la parola “margherita” ha cominciato ad essere utilizzata con quell’accezione.

Quando si festeggia l’onomastico di Margherita?

L’onomastico di Margherita si festeggia il 16 maggio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Margherita da Cortona.

Quanto è diffuso il nome Margherita?

Nel 2022 sono nate 918 bambine con il nome Margherita (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Margherita
Etimologia e significato del nome Margherita

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.