Blog

Complemento di origine (o provenienza)

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di origine (o provenienza).

Indice:
🔴 Complemento di origine (o provenienza)
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di origine (o provenienza)

Complemento di origine (o provenienza)

Il complemento di origine è un complemento indiretto che indica da dove proviene qualcuno o qualcosa. Questo complemento si trova dopo verbi come provenire, discendere, derivare, etc.

  • Questa sciarpa proviene dall’India.

Il complemento di origine è introdotto dalle preposizioni semplici “da”, “di” o dalle preposizioni articolate formate a partire da “da” e “di”.

  • Mia nonna è di Napoli.

Il complemento di origine non va confuso con il complemento di moto da luogo, che è introdotto dalle stesse preposizioni. Per distinguerli bisogna analizzare il verbo: in presenza di verbi come arrivare, tornare, etc. troveremo un complemento di moto da luogo, mentre in presenza di verbi come provenire troveremo un complemento di origine.

  • Gigi è tornato dalla Sardegna (c. di moto da luogo, indica il luogo da cui è arrivato il soggetto).
  • La famiglia di Gigi proviene dalla Sardegna (c. di origine, indica il luogo da cui proviene il soggetto).

Quiz interattivo

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

2 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

3 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

4 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

5 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di origine (o provenienza)

In questo paragrafo troverete un elenco di frasi con il complemento di origine, evidenziato in grassetto.

  • Quest’olio di oliva proviene dalla Puglia.
  • Questo caffè viene dal Brasile.
  • I miei nonni sono originari degli Stati Uniti.
  • L’acqua dell’oceano è molto fredda.
  • Il mio amico Giulio discende da una famiglia nobile.
  • La famiglia di Mario è originaria del Perù.
  • La famiglia di Gigi proviene dalla Sardegna.
  • Questa sciarpa proviene dall’India.
  • Mia nonna è di Napoli.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di fine (o scopo)

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di fine o scopo.

Indice:
🔴 Complemento di fine (o scopo)
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di fine (o scopo)

Complemento di fine (o scopo)

Il complemento di fine (o scopo) è il complemento indiretto specifica per quale ragione si è verificata l’azione compiuta dal soggetto ed espressa dal predicato. Risponde alla domanda: per che fine?

  • Mi sto allenando duramente per vincere il torneo.

Il complmento di fine e è introdotto dalle preposizioni semplici “per”, “a” o “da”. Può essere introdotto anche dalle espressioni “perché”, “affinché” “al fine di”, “in vista di”, “con lo scopo di”.

  • Luca è andato dai suoi amici per giocare.
  • Ti ho comprato un vestito nuovo perché tu lo metta stasera.
  • Mia sorella sta studiando in vista dell’interrogazione.
  • Hai fatto tutto questo per convincermi?
  • Michele è andato in biblioteca a studiare.

Esistono alcune espressioni di uso comune costituite da un nome seguito da un complemento di fine che ne specifica meglio la funzione, come ad esempio:

  • Occhiali da vista.
  • Camera da letto.
  • Sala da pranzo.

Bisogna fare attenzione a non confondere il c. di fine con quello di causa, che sono introdotti dalle stesse preposizioni. Come si fa? Bisogna analizzare il significato della frase per capire se il complemento specifica il motivo per cui il soggetto compie un’azione o la causa che lo ha costretto ad agire in quel modo.

  • Ho comprato un ombrello per ripararmi dalla pioggia (c. di fine, specifica il fine per cui il soggetto ha comprato un ombrello).
  • Sono dovuto tornare a casa per la pioggia (c. di causa, specifica la causa per cui il soggetto è rientrato a casa).

Quiz interattivo

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

2 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

3 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

4 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

5 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di fine (o scopo)

Ecco una raccolta di frasi che contengono un complemento di fine, evidenziato in grassetto.

  • Devi mangiare per crescere.
  • Ho studiato tutto il pomeriggio per l’esame di matematica.
  • Ho imparato a suonare la chitarra per divertimento.
  • Mangio una mela al giorno per mantenermi in salute.
  • Ti aiuterei per una buona ricompensa.
  • Questa tenda è ottima per il campeggio.
  • Ho comprato un regalo per il compleanno di Marco.
  • Hanno fatto una riunione per discutere del progetto.
  • Ti ho sgridato perché tu possa capire i tuoi errori.
  • Mi sto allenando duramente per vincere il torneo.
  • Luca è andato dai suoi amici per giocare.
  • Mia sorella sta studiando in vista dell’interrogazione.
  • Hai fatto tutto questo per convincermi?
  • Ti ho comprato un vestito nuovo perché tu lo metta stasera.
  • Michele è andato in biblioteca a studiare.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il complemento di agente o causa efficiente

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di agente o causa efficiente.

Indice:
🔴 Complemento di agente o causa efficiente
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di agente o causa efficiente

Complemento di agente o causa efficiente

Il complemento di agente è un complemento indiretto che indica la persona o l’animale che ha compiuto l’azione espressa dal verbo e subita dal soggetto. Il complemento di agente si trova solo in presenza di un verbo passivo.

  • La torta è stata mangiata da Piero.
  • Il ladro è stato arrestato dai carabinieri.
  • La mosca fu intrappolata dal ragno.

Se a compiere l’azione espressa dal verbo non è una persona o un animale ma una cosa, il complemento si chiama complemento di causa efficiente.

  • Il vetro è stato infranto dalla grandine.
  • La casa è stata bruciata dal fuoco.
  • La siepe fu abbattuta dal vento.

Il complemento di agente o causa efficiente è introdotto dalle preposizione semplice “da”, o dalle preposizioni articolate formate a partire da “da” (dal, dallo, dalla, dai, dagli, dalle).

Se la stessa frase fosse espressa con un verbo attivo, il complemento di agente o causa efficiente si troverebbe ad essere il soggetto della nuova frase.

  • I ladri (soggetto) sono stati spaventati (p. verbale) dal cane (c. di agente).
  • Il cane (soggetto) ha spaventato (p. verbale) i ladri (c. oggetto).

Quiz interattivo

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

2 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

3 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

4 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

5 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di agente o causa efficiente

Ecco un elenco di frasi che contengono un complemento di agente (evidenziato in grassetto):

  • La torta è stata mangiata da Piero.
  • Il ladro è stato arrestato dai carabinieri.
  • La mosca fu intrappolata dal ragno.
  • Michele è stato accompagnato a scuola dal papà.
  • Sono stato fermato dal vigile.
  • Il cerbiatto è stato spaventato dal cane.
  • Sono stato aiutato dallo zio.
  • Il tesoro dei pirati fu trovato dagli esploratori.
  • Quel quadro fu dipinto da Leonardo da Vinci.
  • L’albero è stato piantato dal giardiniere.
  • I compiti sono stati corretti dalla maestra.
  • Ti ricordi quel gattino sull’albero? È stato salvato dai pompieri.

Ecco un elenco di frasi che contengono un complemento di causa efficiente (evidenziato in grassetto):

  • Il vetro è stato infranto dalla grandine.
  • La casa è stata bruciata dal fuoco.
  • Il mare è inquinato dai nostri rifiuti.
  • La strada è bloccata da un masso.
  • Il computer di Maria è stato infettato da un virus.
  • La cera della candela è stata sciolta dal fuoco.
  • La finestra è stata colpita da una pallonata.
  • La città è stata gravemente danneggiata dal terremoto.
  • La strada è bloccata da una frana.
  • Sono molto colpito dal tuo impegno.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di animali da colorare

Disegni di animali da colorare. In questa sezione potete trovare tante immagini di animali da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per esplorare le collezioni.

Disegni di animali da colorare

Elenco alfabetico

State cercando un animale in particolare? Cercatelo nell’elenco qui sotto (troverete tutti i nostri disegni di animali in ordine alfabetico):

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: animali da colorare, disegni di animali da colorare, animali da stampare e colorare, sagome di animali da stampare e colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Corvi da colorare

In questa sezione potete trovare tanti corvi da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di corvi da colorare

Corvo da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.

Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Volpi da colorare

In questa sezione potete trovare tante volpi da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di volpi da colorare

Volpe da colorare

Animali del bosco da colorare:
🔴 Cervo
🟠 Cinghiale
🟡 Coniglio
🟢 Ghiro
🔵 Gufo
🟣 Insetti
🔴 Lupo
🟠 Orso
🟡 Picchio
🟢 Riccio
🔵 Scoiattolo
🟣 Volpe
🔴 Animali in letargo

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.

Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

TORNA A:

Tag: volpe, volpe da colorare, volpi, volpi da colorare, disegni volpi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.