Significato del nome Gabriele. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Gabriele.
Gabriele: significato del nome
Cosa significa il nome Gabriele?
Il nome Gabriele significa “uomo di Dio”.
Qual è l’etimologia del nome Gabriele?
Gabriele è un nome di origine ebraica. Gabriele, in ebraico גַבְרִיאֵל (Gavri’el), è composto dalle parole ebraiche gebher, “uomo” e El, “Dio”. Si tratta di un nome di tradizione biblica, portato dall’arcangelo Gabriele, presente sia nell’Antico Testamento che nel Nuovo Testamento.
Quando si festeggia l’onomastico di Gabriele?
L’onomastico di Gabriele si festeggia il 29 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda i tre arcangeli Gabriele, Michele e Raffaele.
Quanto è diffuso il nome Gabriele?
Nel 2022 sono nati 4062 bambini con il nome Gabriele (fonte: contanomi ISTAT). Si tratta di uno dei nomi maschili più amati e diffusi nel nostro paese.
Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Rosalia (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 4 settembre. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Rosalia.
Auguri di buon onomastico per Rosalia
Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Rosalia.
Buon onomastico Rosalia!
Buon onomastico Rosalia!
Buon onomastico Rosalia!
Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.
Frasi di buon onomastico per Rosalia
State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.
Cara Rosalia, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
Buon onomastico, amica mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
Amica mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
Buon onomastico Rosalia! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
Dimenticarsi di un’amica speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amica!
Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mia.
State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).
E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Significato del nome Luca. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Luca.
Luca: significato del nome
Cosa significa il nome Luca?
Il nome Luca significa “abitante della Lucania” (l’antica Basilicata), con riferimento all’antico popolo italico dei Lucani, il cui nome potrebbe significare “splendenti” oppure “abitanti dei boschi”.
Qual è l’etimologia del nome Luca?
Luca è un nome di origine greca. Deriva da Leukànoi, nome con cui gli antichi greci indicavano il popolo dei Lucani. Non è chiaro però se il nome di questo popolo derivi dal greco leukòs (“bianco” o “splendente”) o dal latino lucus (“bosco”). Per questa ragione, sono possibili entrambe le etimologie per Luca: “abitante dei boschi” o “splendente”.
Quando si festeggia l’onomastico di Luca?
L’onomastico di Luca si festeggia il 18 ottobre, giorno in cui la Chiesa Cattolica commemora San Luca evangelista. Volete fare gli auguri a Luca? Niente paura: sul sito sono disponibili tante cartoline per fare gli auguri di buon onomastico a Luca.
Quanto è diffuso il nome Luca?
Nel 2022 sono nati 1.464 bambini con il nome Luca (fonte: contanomi ISTAT).
Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Significato del nome Greta. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Greta.
Greta: significato del nome
Cosa significa il nome Greta?
Il nome Greta significa “perla”.
Qual è l’etimologia del nome Greta?
Greta è un nome di origine greca. Si tratta di una forma diminutiva di Margherita, che deriva dal greco margarites, con cui si indicavano le perle (e non il fiore, come si potrebbe pensare!).
Quando si festeggia l’onomastico di Greta?
Trattandosi del diminutivo di Margherita, l’onomastico di Greta si festeggia il 22 luglio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Margherita.
Quanto è diffuso il nome Greta?
Nel 2022 sono nate 1929 bambine con il nome Greta (fonte: contanomi ISTAT).
Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
State cercando delle immagini per augurare il buongiorno a settembre o dare il benvenuto al mese di settembre? Scoprite le nostre immagini originali: tante cartoline digitali realizzare apposta per voi.
Buongiorno settembre
Volete dare il benvenuto al mese di settembre o augurare buon primo settembre a qualcuno? Ecco le immagini originali che abbiamo realizzato apposta per voi.
Date il benvenuto a settembre con questo simpatico folletto autunnale!
Ecco un’immagine per dare il benvenuto a settembre dedicata agli amanti dei libri e della lettura.
Vi piacciono le torte di mele? Ecco l’immagine per augurare un buon primo settembre adatta a voi.
Augurate un buon primo settembre con Marta pasticciera tra mele e grappoli d’uva.
Ecco un’immagine per augurare un buon primo settembre a chi ama la campagna e gli animali della fattoria.
Settembre è un ottimo mese per andar per boschi. E allora, perché non augurare un buon primo settembre con un bel cesto di funghi?
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).
Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.
Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Significato del nome Alessia. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Alessia.
Alessia: significato del nome
Cosa significa il nome Alessia?
Il nome Alessia significa “protettrice”, “colei che protegge”.
Qual è l’etimologia del nome Alessia?
Alessia è un nome di origine greca. Deriva dal verbo greco alexein, che significa “proteggere”; Alessia condivide la stessa origine ed etimologia del nome Alessandra.
Quando si festeggia l’onomastico di Alessia?
L’onomastico di Alessia si festeggia il 17 luglio, giorno in cui la Chiesa Cattolica commemora Sant’Alessio. È possibile festeggiare anche il 9 febbraio, giorno in cui si ricorda la beata Alessia Le Clerc.
Quanto è diffuso il nome Alessia?
Nel 2022 sono nate 851 bambine con il nome Alessia (fonte: contanomi ISTAT).
Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.