Blog

Persone da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di persone da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di persone da colorare

Per cominciare vi proponiamo una raccolta di sagome divise per genere e per età: troverete tante immagini di donne, uomini, bambine e bambini, anziane ed anziani da stampare e colorare

Disegno donna da colorare
Figure e sagome femminili
Disegno uomo da colorare
Figure e sagome maschili
persone da colorare bambini da colorare 1
Bambini da colorare
persone da colorare bambine da colorare 1
Bambine da colorare
Nonno da colorare
Nonne e nonni da colorare
disegni neonati da colorare 1
Bebè da colorare

State cercando un mestiere in particolare? Qui sotto potrete trovare tante sagome di persone suddivise per professione. Cliccate sulle figure o sui pulsanti per visualizzare tutti i disegni disponibili per ciascuna categoria. Potete trovare l’elenco completo dei mestieri nel nostro articolo “Mestieri da colorare“.

Pompieri da colorare
persone da colorare cuoco da colorare 1
Cuochi da colorare
persone da colorare pagliaccio da colorare 1
Pagliacci da colorare
Maestre da colorare
Poliziotti da colorare
disegno dottore da stampare e colorare 1
Dottori e dottoresse da colorare
Soldati da colorare
Disegno contadino da colorare
Contadine e contadini da colorare

State cercando dei personaggi fantasy? Qui sotto troverete una raccolta tematica con tanti disegni in stile cartoon da stampare e colorare.

persone da colorare pirati
Pirati da colorare
Cowboy da colorare
indiani da colorare 2
Indiani da colorare

State cercando dei disegni di sportivi? Ecco una raccolta di immagini a tema sport.

disegni di sport da colorare basket
Sport vari da colorare
persone da colorare ballerine da colorare 1
Ballerine da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: persone da colorare, disegni di persone, mestieri da colorare, personaggi da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Mestieri da colorare

Mestieri da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di mestieri da stampare e colorare.

Mestieri da colorare

Impiegato da colorare
Operaio meccanico da colorare
Disegno contadino da colorare
Contadine e contadini da colorare
Pompieri da colorare
persone da colorare cuoco da colorare 1
Cuochi da colorare
persone da colorare pagliaccio da colorare 1
Pagliacci da colorare
Maestre da colorare
Poliziotti da colorare
disegno dottore da stampare e colorare 1
Dottori e dottoresse da colorare
Soldati da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: mestieri da colorare, disegni mestieri da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili di principesse

Nomi femminili di principesse – In questo articolo troverete l’elenco completo dei nomi femminili di principesse, ispirati alle principesse più famose realmente vissute e alle principesse dei cartoni animati.

Nomi femminili di principesse

Siete alla ricerca del nome giusto per la vostra

  • Adelaide
    Origine: germanica.
    Significato: “nobile”.
    Storia: Maria Adelaide di Savoia, principessa di Savoia, fu madre del futuro re di Francia Luigi XV
  • Anastasia
    Origine: greca.
    Significato: “risvegliata”.
    Storia: Granduchessa e principessa russa, Anastasia era figlia dello Zar Nicola II; scomparve durante la rivoluzione russa.
  • Carlotta
    Origini: germanica.
    Significato: “donna libera”.
    Storia: questo nome fu portato da più di una principessa. Tra le più note c’è sicuramente Carlotta di Hannover.
  • Caterina
    Origini: greca.
    Significato: “pura”.
  • Diana
    Origine: latina.
    Significato: “divina”.
  • Elisabetta
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è perfetto”.
    Storia: Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, fu principessa e poi imperatrice d’Austria.
  • Eugenia
    Origine: greca.
    Significato: “nata bene”.
  • Ginevra
    Origine: gallese
    Significato: “spirito luminoso”.
  • Irina
    Origine: slava.
    Significato: “portatrice di pace”.
  • Margherita
    Origine: greca.
    Significato: “perla”.
  • Sofia
    Origine: greca.
    Significato: “saggia”.
    Storia: Sofia di Baviera, principessa di Baviera, fu madre del futuro imperatore austriaco Francesco Giuseppe I.
  • Vittoria
    Origine: latina.
    Significato: “vincitrice”

Nomi di principesse Disney

  • Ariel
  • Aurora
  • Biancaneve
  • Cenerentola
  • Jasmine
  • Merida
  • Mulan
  • Pocahontas
  • Raya
  • Rapunzel
  • Tiana
  • Vaiana

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi femminili principesse, nomi principesse, nomi di principesse

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Parole capricciose (con CU e QQ)

Parole capricciose. In questo articolo troverete i nostri materiali sulle parole capricciose per la scuola primaria.

Indice:
🔴 Le parole capricciose
🟠 Quiz online
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con le parole capricciose

Le parole capricciose

Ecco un elenco di parole capricciose. Potete utilizzarle anche come esercizio di dettatura per i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria. Si tratta di un gruppo di parole che contengono il gruppo CU seguito da una vocale. Questo fonema si pronuncia allo stesso modo di QU e CQ, per cui riconoscerle non è facile, specialmente per gli studenti alle prime armi. Ecco perché è bene preparare un elenco di parole capricciose ed esercitarsi a riconoscerle!

  • Acuire, arcuare, arcuato, batticuore, circuire, circuito, cospicuo, cui, cuocere, cuoco, cuoca, cuoio, cuore, evacuare, evacuazione, innocuo, percuotere, perspicuo, proficuo, promiscuo, rincuorare, scuocere, scuola, scuotere, vacuo, taccuino.

Vi è una sola parola in italiano che utilizza il gruppo QQ e che solitamente viene considerata una tra le paroline capricciose:

  • Soqquadro

Quiz online

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sulle parole con -cu, -cqu e -qq.

Le parole capricciose

1 / 10

Scegli la forma corretta:

2 / 10

Scegli la forma corretta:

3 / 10

Scegli la forma corretta:

4 / 10

Scegli la forma corretta:

5 / 10

Scegli la forma corretta:

6 / 10

Scegli la forma corretta:

7 / 10

Completa con la forma corretta la frase: "Ho visto un bellissimo..."

8 / 10

Completa con la forma corretta la frase: "Questa mattina sono arrivato tardi a..."

9 / 10

Completa con la forma corretta la frase: "Ho costruito insieme al nonno un..."

10 / 10

Completa con la forma corretta questa frase: "Mio zio è un..."

Schede didattiche

Scheda didattica: parole capricciose
Scheda didattica: CQ o CU?

Frasi con le parole capricciose

In questo paragrafo troverete tante frasi con le parole capricciose più comuni; potete utilizzarle anche come esercizio di dettatura per la scuola primaria.

  • Da grande mi piacerebbe fare il cuoco.
  • La mia scuola ha le pareti dipinte di giallo.
  • Mi rincuora sapere che la pensi come me.
  • Il corso che ho seguito è stato davvero proficuo.
  • Fai attenzione a non scuocere la pasta!
  • Oggi in classe abbiamo studiato gli angoli acuti.
  • C’è un circuito per le auto da corsa vicino a casa mia.
  • Non riesco più a trovare il mio taccuino.

Frasi con innocuo

Ecco un elenco di frasi con innocuo.

  • Quel serpente può sembrare pericoloso, ma è assolutamente innocuo.
  • Lo scherzo di Luigi sembrava innocuo, ma Marco ci è rimasto male.
  • Questo insetto è innocuo, non ha il pungiglione.
  • Il liquido azzurro in quel contenitore è innocuo.
  • Il cane dei miei vicini ha un aspetto minaccioso, ma è innocuo.

Frasi con percuotere

Ecco un elenco di frasi con percuotere.

  • Il nonno percuote l’albero per far cadere le olive mature.
  • Il fabbro percuote il ferro rovente con il suo martello.
  • Quando si arrabbia, Piero percuote i suoi compagni di giochi.
  • Durante le tempeste, le onde percuotono violentemente la scogliera.
  • I bandisti percuotevano i loro tamburi con le bacchette.
  • Prima di stendere i panni, la nonna li percuote per eliminare le pieghe.

Frasi con scuotere

Ecco un elenco di frasi con scuotere.

  • Lucia, smettila di scuotere quella lattina!
  • Scuoti bene la giacca: è tutta impolverata.
  • Il vento scuote gli alberi in giardino.
  • La maestra scuote la testa quando commettiamo un errore.
  • Mia sorella dormiva così profondamente che ho dovuto scuoterla per cinque minuti prima che si svegliasse.

Frasi con soqquadro

Ecco un elenco di frasi con soqquadro.

  • Qualcuno ha messo a soqquadro la camera di mamma e papà.
  • I ladri hanno messo la casa a soqquadro durante il furto.
  • Quando i gatti giocano con i cuscini, mettono il divano a soqquadro.
  • La tempesta ha messo a soqquadro il giardino, rovesciando tavoli e sedie.
  • Michele, devi assolutamente mettere in ordine la tua stanza: è completamente in soqquadro.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: parole capricciose, parole capricciose cu, frasi con innocuo, frasi con percuotere, frasi con scuotere, frasi con soqquadro

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Chiesa da colorare

Chiesa da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di chiese da stampare e colorare.

Chiesa da colorare

Disegno chiesa da colorare
Disegno chiesa da colorare
Disegno chiesa da colorare

Paesaggi da colorare:
🔴 Bosco da colorare
🟠 Casa da colorare
🟡 Castello da colorare
🟢 Chiesa da colorare
🔵 Deserto da colorare
🟣 Lago da colorare
🔴 Mare da colorare
🟠 Montagne da colorare
🟡 Scuola da colorare
🟢 Spiaggia da colorare
🔵 Vulcano da colorare
👉 Tutti i paesaggi

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: chiesa da colorare, chiesa disegno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche inverno

Schede didattiche inverno. In questo articolo potete trovare le nostre schede didattiche sull’inverno per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia.

Indice:
🔴 Schede per l’infanzia
🟠 Schede per la scuola primaria

Schede didattiche inverno

Non sapete cosa fare in inverno coi bambini? Nei prossimi paragrafi troverete tante schede didattiche per presentare i temi e le parole della stagione invernale attraverso diverse attività. Potete inserire queste schede operative all’interno della vostra programmazione didattica, magari associandole alla lettura di una filastrocca sull’inverno o di una poesia in rima sulla neve.

Schede sull’inverno per la scuola dell’infanzia

Ecco una raccolta di schede didattiche a tema invernale che potete proporre ai bambini della scuola dell’infanzia. Per cominciare ecco alcune schede legate all’uso dei quantificatori.

Scheda: colora tanti fiocchi di neve
Scheda: colora tutti i fiocchi di neve
Scheda: colora pochi fiocchi di neve
Scheda: colora un fiocco di neve

Proseguiamo con alcune schede didattiche legate alla comprensione del testo: i bambini dovranno ascoltare le istruzioni fornite dall’insegnante e colorare soltanto alcune tra le figure proposte. Si tratta di un’attività molto utile per l’avviamento alla comprensione del testo.

Scheda: colora la sciarpa e il pupazzo di neve
Scheda: colora il cappello e la renna
Scheda: colora i guanti e il fiocco di neve

Per finire, vi proponiamo alcune schede operative in cui i bambini dovranno ripassare il disegno tratteggiato e completarlo con la parte mancante. In questo caso si andrà a lavorare sulle competenze di pregrafismo e sullo sviluppo della motricità fine.

Scheda: ripassa le linee tratteggiate, disegna il cappello e colora il pupazzo di neve
Scheda: ripassa le linee tratteggiate, disegna le corna e colora la renna
Scheda: ripassa le linee tratteggiate, disegna il pon-pon e colora il berretto

Schede sull’inverno per la scuola primaria

In questo paragrafo troverete le nostre schede operative per i bambini della scuola primaria. Per cominciare, ecco un set di flashcard sulle parole dell’inverno. La conoscenza di queste parole è necessaria per descrivere la stagione invernale con un lessico adeguato. Noi consigliamo di stampare le schede e di farle colorare, ritagliare e incollare sul quaderno. Successivamente si potranno utilizzare come esercizio di divisione in sillabe o come spunto per scrivere frasi o pensierini sul quaderno.

Scheda didattica: le parole dell’inverno
Scheda didattica: le parole dell’inverno
Scheda didattica

Per concludere, vi proponiamo una scheda operativa per ripassare i concetti topologici di destra e sinistra.

Scheda didattica

Speciale inverno:
🔴 Disegni
🟠 Filastrocche sull’inverno
🟡 I giorni della merla
🟢 Lavoretti inverno
🔵 Schede didattiche
🟣 Storie sull’inverno

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Tag: schede inverno infanzia, schede didattiche inverno, schede inverno da colorare, schede didattiche sull inverno, schede didattiche inverno scuola infanzia, inverno schede didattiche

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.