Blog

La classificazione degli animali

La classificazione degli animali – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sulla classificazione degli animali.

Classificazione degli animali

Gli animali sono esseri viventi in grado di muoversi. Finora sono stati scoperti e classificati oltre 1,5 milioni di animali, ma il loro numero cresce ogni anno. Anche l’uomo è un animale. Lo scienziato che studia gli animali si chiama zoologo.

Gli zoologi classificano gli animali in gruppi, in base alle loro caratteristiche fisiche. A seconda della loro struttura fisica possiamo suddividerli in:

  • vertebrati, che hanno uno scheletro interno;
  • invertebrati, che non hanno una struttura ossea.

I vertebrati, a loro volta, si suddividono in:

  • anfibi, animali capaci di vivere sia in acqua che sulla terraferma; la loro pelle è liscia e umida e si disidrata facilmente al Sole (motivo per cui gli anfibi vivono nelle vicinanze dei corsi d’acqua);
  • rettili, animali terrestri o terracquatici con la pelle dura e ricoperta di squame;
  • uccelli, animali alati con due zampe, un becco e il corpo ricoperto di piume;
  • pesci, che vivono sott’acqua e respirano grazie alle branchie;
  • mammiferi, animali vivipari che allattano i propri piccoli dopo la nascita.

Gli invertebrati invece si suddividono in:

  • poriferi (es. spugne di mare)
  • echinodermi (es. stelle marine)
  • celenterati (es. meduse)
  • vermi, che si suddividono a loro volta in anellidi, platelminti, nematodi
  • molluschi (es. calamaro)
  • artropodi, che comprendono insetti, aracnidi, crostacei, miriapodi

In base alla loro dieta possiamo classificare gli animali in carnivori, erbivori e onnivori:

  • animali carnivori, che si nutrono di carne;
  • animali erbivori, che si nutrono di vegetali;
  • animali onnivori, che si nutrono di carne, uova e vegetali.

A seconda di come si riproducono troviamo:

  • animali vivipari, che fanno nascere i cuccioli vivi, come l’uomo;
  • animali ovipari, che nascono dalle uova.
  • animali ovovivipari, che nascono dalle uova dentro il corpo della madre.

Infine possiamo classificare gli animali in base al loro habitat:

  • animali terrestri, che camminano e strisciano sul suolo;
  • animali acquatici, che vivono sott’acqua o negli ambienti acquatici, come paludi

Schede didattiche sulla classificazione degli animali

Scheda: Classificare gli animali (1)
Scheda: Classificare gli animali (2)
Crucipuzzle sulla classificazione degli animali
Crucipuzzle sulla classificazione degli animali

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: classificazione animali, classificare animali scuola primaria, classificazione animali scuola primaria, animali vertebrati e invertebrati, schede animali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buonanotte con il cuore

Buonanotte con il cuore – In questo articolo troverete tante immagini della buonanotte.

Buonanotte con il cuore

Immagine buonanotte con il cuore
Immagine buonanotte con il cuore
Immagine buonanotte con il cuore

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Tag: buonanotte con il cuore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La storia di Re Carnevale

La storia di re Carnevale – In questo articolo troverete il nostro adattamento della storia del re Carnevale per bambini.

La storia di re Carnevale

Tanto tempo fa, c’era un regno lontano governato da Re Carnevale, un sovrano generoso e buontempone con un unico pensiero fisso in testa: festeggiare.

Le porte del suo palazzo erano sempre spalancate, e le tavole erano imbandite dall’alba al tramonto con dolci, ciambelle e leccornie di ogni tipo. Nella sua corte aveva sostituito i consiglieri con cuochi e pasticceri. I suoi sudditi ballavano, mangiavano e si facevano scherzi senza sosta. Nel suo regno tutto era concesso, tranne la tristezza e le preoccupazioni.

Per molto tempo, i suoi sudditi festeggiarono spensierati, finché un giorno si accorsero che le dispense erano vuote e i campi abbandonati. I negozi avevano esaurito le scorte, e il popolo cominciò a soffrire la fame. Anche Re Carnevale, per il troppo mangiare, si era ammalato gravemente. Ma nel regno non c’erano più medici, e i suoi giullari e pasticceri non sapevano come aiutarlo.

La situazione era disperata e Re Carnevale in punto di morte, quando arrivò sua sorella Quaresima. Era una ragazza magra e seria, vestita con un semplice abito grigio. La principessa era stata allontanata dal palazzo molti anni prima perché preferiva lavorare piuttosto che far festa.

Vedendo il regno in quelle condizioni, Quaresima decise di prendere in mano la situazione: mise fine ai festeggiamenti, fece seminare i campi, ricostruire le stalle, insegnò alla gente a lavorare e a risparmiare, e infine impose a suo fratello una dieta più sana.

Re Carnevale inizialmente si oppose e protestò, ma ben presto capì che sua sorella aveva ragione. Grazie all’intervento della principessa Quaresima, il regno tornò a prosperare, e il re ritrovò la salute. Da allora, fratello e sorella governano insieme: Re Carnevale porta gioia e divertimento per qualche giorno, mentre Quaresima mantiene l’ordine e la saggezza per il resto dell’anno.

Vi è piaciuta questa storia e vorreste portarla in classe con un metodo innovativo? Nel nostro shop online è disponibile l’unità didattica completa, pronta da stampare o proiettare sulla LIM. Il nostro metodo unisce lezione segmentata e creatività per massimizzare l’apprendimento: alterna momenti di lettura, esercitazione e brevi pause creative, pensate per favorire il benessere e il senso di autoefficacia degli studenti. Scopritela adesso!

FINE

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Vorreste utilizzare “La storia di re Carnevale” in classe? Ecco una raccolta di esercizi di comprensione del testo che potreste proporre al termine della lettura.

1. Rispondi alle domande.

  • Come descriveresti il carattere di Re Carnevale?
  • Perché i sudditi di Re Carnevale erano inizialmente felici?
  • Cosa causò la crisi nel regno di Re Carnevale?
  • Chi era Quaresima?
  • Cosa fece Quaresima per salvare il regno?
  • Qual è la morale della storia?

2. Completa il riassunto con le parole mancanti.
Tanto tempo fa, c’era un regno governato da Re __________, un sovrano generoso che pensava solo a __________. Nel suo regno, tutto era concesso tranne la __________ e le __________. Per molto tempo, i sudditi festeggiarono, ma un giorno si accorsero che le __________ erano vuote e i campi abbandonati. Re Carnevale si ammalò gravemente, e non c’erano più __________ per curarlo. Arrivò allora sua sorella __________, una ragazza seria e lavoratrice, che mise fine ai __________, fece seminare i campi e impose a Re Carnevale una __________ più sana. Grazie a lei, il __________ tornò a prosperare, e i due fratelli governarono insieme.
(dieta – medici – Carnevale – tristezza – dispense – regno – Quaresima – festeggiamenti – preoccupazioni – far festa)

3. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

  • Re Carnevale era un sovrano triste e severo. (VERO/FALSO)
  • Nel regno di Re Carnevale si faceva festa tutti i giorni e non si lavorava mai. (VERO/FALSO)
  • I consiglieri di Re Carnevale erano cuochi e pasticceri. (VERO/FALSO)
  • Nel regno di Re Carnevale, la tristezza era ben accetta. (VERO/FALSO)
  • I sudditi di Re Carnevale iniziarono a soffrire la fame perché i campi erano stati abbandonati. (VERO/FALSO)
  • Re Carnevale si ammalò perché mangiava troppo poco. (VERO/FALSO)
  • Quaresima era una principessa amante dei festeggiamenti. (VERO/FALSO)
  • Quaresima insegnò alla gente a lavorare e risparmiare. (VERO/FALSO)
  • Quaresima permise a Re Carnevale di mangiare quello che voleva. (VERO/FALSO)
  • Il regno tornò a prosperare grazie all’intervento di Quaresima. (VERO/FALSO)
  • La storia insegna l’importanza dell’equilibrio tra divertimento e responsabilità. (VERO/FALSO)

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Tag: re carnevale, storia di re carnevale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Biglietti di San Valentino

Biglietti di San Valentino – In questo articolo troverete una raccolta di biglietti di San Valentino da stampare, disponibili sia in bianco e nero che già colorati.

Biglietti di San Valentino

Biglietto di San Valentino da stampare
Biglietto di San Valentino da stampare
Biglietto di San Valentino da stampare
Biglietto di San Valentino a colori
Biglietto di San Valentino a colori
Biglietto di San Valentino a colori

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

Tag: biglietti san valentino, biglietti san valentino da stampare, biglietti auguri san valentino, biglietti di san valentino

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon fine settimana

Buon fine settimana. In questo articolo troverete una raccolta di immagini per augurare un buon fine settimana o buon weekend ai vostri amici.

Buon fine settimana

State cercando un’immagine originale e divertente per augurare un buon weekend ai vostri amici? Ecco le ultime vignette che abbiamo pubblicato sul sito:

Immagine con scritta “Buon fine settimana!”
Immagine con scritta “Buon fine settimana!”
Immagine con scritta “Buon fine settimana a tutti”

Buon weekend

Immagine con scritta “Buon weekend”
Immagine con scritta “Buon weekend”
Immagine con scritta “Buon weekend e serena giornata”

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buon fine settimana immagini, buongiorno e buon fine settimana, buon weekend

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Analisi grammaticale

Analisi grammaticale – In questo articolo troverete la nostra guida didattica all’analisi grammaticale per i bambini della scuola primaria, oltre a tanti esempi e ad alcuni approfondimenti sulle parti del discorso.

Analisi grammaticale

Fare l’analisi grammaticale di una parola significa indicare di quale parte del discorso si tratta e, solo nel caso delle parti variabili, stabilire le sue caratteristiche morfologiche (genere, numero, modo, tempo, grado, etc.).

Fare l’analisi grammaticale di una frase significa analizzare singolarmente ogni parola da cui è composta.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.