Giornata mondiale dell’acqua

Il 22 marzo si festeggia la Giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per riflettere su questo bene prezioso, indispensabile per la vita sulla Terra. La giornata mondiale dell’acqua è stata istituita dalle Nazioni Unite per invitare i paesi membri a tutelare l’acqua attraverso azioni pratiche.
Giornata mondiale dell’acqua
Perché l’acqua va tutelata?
L’acqua è indispensabile alla vita sulla Terra: la beviamo, la utilizziamo per la nostra igiene e per l’agricoltura. Senza acqua non potremmo produrre nessuno degli alimenti di cui ci nutriamo. L’acqua adatta al consumo umano è quella dolce. L’uomo e gli animali terrestri non possono bere acqua salata e questa non si può usare nemmeno per l’agricoltura. Meno dell’1% dell’acqua terrestre è acqua dolce. È un bene molto prezioso, che dovremmo tutelare; purtroppo non è – ancora – così. L’uomo inquina i fiumi e le falde acquifere con rifiuti tossici e spreca grandi quantità d’acqua non necessarie.
Risorse didattiche
(Sezione didattica sul ciclo dell’acqua, con tante risorse multimediali per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria)
(Sezione didattica sugli stati dell’acqua, con tante risorse multimediali per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria)
(Antologia poetica dedicata all’acqua, utile per esplorare il legame tra l’uomo e questo elemento attraverso la letteratura)
(Testi in rima più semplici, per i più piccoli)
(Conosciamo davvero l’acqua? Abbiamo raccolto per voi dieci curiosità interessanti su questo elemento)
(Una storia in rima sulla diversità e sull’ortografia della parola acqua)
(Sezione didattica con tante risorse sull’ortografia delle parole derivate da acqua)
LEGGETE ANCHE: Giornata mondiale della Poesia – Giornata mondiale della natura
Tag: giornata dell’acqua, giornata mondiale dell’acqua, schede sull’acqua
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.