Blog

Frasi sui fratelli. Aforismi e citazioni

Frasi sui fratelli

  • Ciascuno ha un padre e una madre, ma niente è più difficile da trovare che un fratello. (Proverbio cinese)
  • Voi dovete avere per i vostri fratelli e le vostre sorelle tutti i sentimenti d’amore che avete per tutti gli uomini, con la sola differenza che devono essere più vivi e più caldi. (Paolo Mantegazza)
  • Tratta bene i tuoi fratelli. Sono il migliore legame con il passato e quelli che più probabilmente avranno cura di te in futuro. (Mary Schmich)
  • Il più dolce degli amori è l’amore che unisce due fratelli. (Menandro)
  • Quando i fratelli vanno d’accordo, nessuna fortezza è così solida come la loro vita in comune.
  • Avere un fratello, una sorella che ti vuole bene è un’esperienza forte, impagabile, insostituibile. (Papa Francesco)

🔴 Frasi sui genitori
🟠 Frasi sui figli
🟡 Frasi sulla famiglia
🟢 Frasi sull’amicizia
🔵 Frasi sui fratelli
🟣 Frasi di ringraziamento
🔴 Frasi sul cuore
🟠 Frasi sull’amore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Moda, media e mediana

Moda, media e mediana sono tre caratteristiche degli insiemi di dati statistici. Ecco le loro definizioni:

  • La media è il valore che si ottiene addizionando il valore di tutti i dati e dividendo questa somma per il numero di dati.
  • La mediana è il valore che occupa la posizione centrale nell’insieme. Se il numero di dati è pari, per trovare la mediana dovremo calcolare la media dei due elementi centrali dell’insieme.
  • La moda è il valore che si presenta con più frequenza.

Moda, media e mediana sono molto utili perché ci permettono di riassumere in modo sintetico le caratteristiche di un insieme di dati.

Calcolare moda, media e mediana

Esempio: vogliamo condurre un’indagine statistica per scoprire quanto siano diffuse le figurine dei Pokémon tra i nostri sette amici. Chiediamo a ciascuno di loro quante figurine possieda e otteniamo la seguente tabella.

NomeN. di figurine
Andrea5
Carlo40
Emanuele9
Federico5
Luigi32
Marco7
Paolo0

Ordiniamo l’insieme di dati in ordine crescente e otteniamo questa sequenza: 0, 5, 5, 7, 9, 32, 40.

Per calcolare la media, dobbiamo sommare fra loro i valori e dividerli per il numero totale dei dati:(0+5+5+7+9+32+40):7 = 14
Possiamo affermare che in media i nostri amici possiedono 14 figurine ciascuno.

Per calcolare la mediana dobbiamo prendere il valore centrale della sequenza: 0, 5, 5, 7, 9, 32, 40.
In questo caso, il valore della mediana è di 7 figurine; questo significa che metà del campione possiede meno di 7 figurine e l’altra metà ne possiede più di 7.

Per calcolare la moda dobbiamo verificare se c’è un valore che si ripete più frequentemente degli altri: 0, 5, 5, 7, 9, 32, 40.
In questo caso la moda è 5, perché è l’unico valore che compare due volte.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili americani

In questa sezione potete trovare un elenco dei principali nomi maschili americani. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Nomi maschili americani più diffusi

  • James
    Origine: ebraica.
    Significato: “protetto da Dio”.
  • Robert
    Origine: germanica.
    Significato: “splendente di gloria”.
  • John
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono del Signore”.
  • Michale
    Origine: ebraica.
    Significato: “chi è grande come Dio?”.
  • David
    Origine: ebraica.
    Significato: “amato”.
  • William
    Origine: germanica.
    Significato: “protetto dall’intelletto”.
  • Richard
    Origine: germanica.
    Significato: “condottiero valoroso”.
  • Joseph
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio lo farà crescere”.
  • Thomas
    Origine: greca.
    Significato: “gemello”.
  • Charles
    Origine: germanica.
    Significato: “uomo libero”.
  • Christopher
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta Gesù”.
  • Daniel
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio è il mio giudice”.
  • Matthiew
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono di Dio”.
  • Anthony
    Origine: ebraica.
    Significato: “discendente della gens Antonia”.
  • Mark
    Origine: latina.
    Significato: “consacrato a Marte”.
  • Donald
    Origine: gaelica.
    Significato: “dominatore del mondo”.
  • Steven
    Origine: greca.
    Significato: “incoronato”.
  • Paul
    Origine: latina.
    Significato: “piccolo”.
  • Andrew
    Origine: greca.
    Significato: “valoroso”.
  • Joshua
    Origine: ebraica.
    Significato: “salvatore”.
  • Kenneth
    Origine: anglosassone.
    Significato: “nato dal fuoco”.
  • Kevin
    Origine: anglosassone.
    Significato: “bello”.
  • Brian
    Origine: irlandese.
    Significato: “collina”.
  • George
    Origine: greca.
    Significato: “contadino”; forma anglosassone di Giorgio.
  • Timothy
    Origine: greca.
    Significato: “colui che onora Dio”; forma anglosassone di Timoteo.
  • Ronald
    Origine: germanica.
    Significato: “consigliere del re”; forma anglosassone di Rinaldo.
  • Edward
    Origine: germanica.
    Significato: “guardiano del tesoro”; forma anglosassone di Edoardo.
  • Jason
    Origine: greca.
    Significato: “guaritore”; forma anglosassone di Giasone.
  • Jeffrey
    Origine: germanica.
    Significato: “in pace con Dio”; forma anglosassone di Goffredo.
  • Ryan
    Origine: irlandese.
    Significato: “discendente del re”.
  • Jacob
    Origine: ebraica.
    Significato: “protetto da Dio”.
  • Gary
    Origine: germanica.
    Significato: “dominatore”.
  • Nicholas
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”; forma anglosassone di Nicola.
  • Eric
    Origine: norrena.
    Significato: “capo onorevole”.
  • Jonathan
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono del Signore”; forma anglosassone di Giovanni.

Nomi maschili americani rari

  • Justin
    Origine: latina.
    Significato: “giusto”.
  • Scott
    Origine: scozzese.
    Significato: “scozzese”.
  • Brandon
    Origine: inglese.
    Significato: “collina coperta di ginestre”.
  • Tyler
    Origine: inglese.
    Significato: “fabbricante di tetti”.
  • Aaron
    Origine: ebraica.
    Significato: “abitante della montagna”.
  • Nathan
    Origine: ebraica.
    Significato: “dono di Dio”.
  • Douglas
    Origine: scozzese.
    Significato: “fiume scuro”.
  • Zachary
    Origine: ebraica.
    Significato: “memoria di Dio”.
  • Ethan
    Origine: ebraica.
    Significato: “robusto”.
  • Kyle
    Origine: scozzese.
    Significato: “bosco”.
  • Walter
    Origine: germanica.
    Significato: “comandante dell’esercito”.
  • Noah
    Origine: ebraica.
    Significato: “quieto”.
  • Keith
    Origine: scozzese.
    Significato: “bosco”.
  • Terry
    Origine: greca.
    Significato: “cacciatore”.
  • Harold
    Origine: germanica.
    Significato: “comandante dell’esercito”.
  • Austin
    Origine: latina
    Significato: “consacrato”.
  • Dylan
    Origine: gallese.
    Significato: “grande onda”.
  • Bryan
    Origine: celtica.
    Significato: “nobile”.
  • Bruce
    Origine: scozzese.
    Significato: sconosciuto.
  • Logan
    Origine: scozzese.
    Significato: “piccola valle”.

Nomi maschili stranieri:
🔴 Nomi maschili albanesi
🟠 Nomi maschili africani
🟡 Nomi maschili americani
🟢 Nomi maschili arabi
🔵 Nomi maschili coreani
🟣 Nomi maschili francesi
🔴 Nomi maschili giapponesi
🟠 Nomi maschili greci
🟡 Nomi maschili indiani
🟢 Nomi maschili inglesi
🔵 Nomi maschili dei nativi americani
🟣 Nomi maschili russi
🔴 Nomi maschili spagnoli
🟠 Nomi maschili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Tag: nomi maschili americani, nomi maschili americani più diffusi, nomi maschili americani belli, nomi maschili americani rari

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni per la festa della mamma da colorare

In questo articolo troverete i nostri disegni per la festa della mamma da colorare: tante immagini dedicate alla mamma oltre alle nostre illustrazioni di mamme da colorare.

Speciale festa della mamma:
🔴 Biglietti da stampare
🟠 Disegni da colorare
🟡 Immagini e frasi di auguri
🟢 Lavoretti creativi
🔵 Poesie e filastrocche
↩️ Tutte le risorse

Disegni per la festa della mamma da colorare

In questo paragrafo troverete le ultime immagini per la festa della mamma che abbiamo realizzato: se state cercando un disegno da stampare e incollare su un cartoncino colorato per realizzare un biglietto, queste immagini sono ciò che fa al caso vostro. Cliccando sui disegni potrete ingrandirli, mentre cliccando sul pulsante stampa potrete scaricare il file PDF (dimensioni: foglio A4).

Se volete realizzare un biglietto a fiori, vi consigliamo una di queste ghirlande fiorite; siamo certi che saranno molto gradite da tutte le mamme.

Se siete alla ricerca di una composizione floreale come base per il vostro biglietto, ecco tre immagini che potrebbero fare al caso vostro.

Se state cercando un disegno della mamma da colorare, ecco tre dolci illustrazioni per voi:

Scorrendo la pagina troverete gli altri disegni di mamme che abbiamo realizzato in passato.

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Tag: disegni per la festa dellla mamma, disegni per la festa della mamma da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla diversità. Aforismi e citazioni

La diversità è ricchezza, non ci stancheremo mai di affermarlo con forza. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla diversità, per riflettere sul modo in cui ci avviciniamo al diverso da noi e sull’importanza di includere tutti in un’unica, grande, squadra.

Frasi sulla diversità

La diversità è ovunque intorno a noi: parliamo lingue diverse, apparteniamo a culture diverse, abbiamo abilità diverse, sogni diversi e diverse fragilità; questo caleidoscopio di differenze non è un limite, ma un dono prezioso. Dovremmo imparare dall’arcobaleno che la bellezza è una somma di tanti colori diversi e non una differenza. Comprendere la diversità è essenziale se vogliamo costruire una società migliore: la diversità entra in gioco quando parliamo di inclusione a scuola, di lotta contro il bullismo, di autismo e di disturbi dell’apprendimento. Ciascuno di noi è diverso, ma se adottiamo la giusta prospettiva, quelle differenze diventeranno un grande punto di forza. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sulla diversità. Troverete aforismi e riflessioni di artisti, poeti, leader e educatori sull’importanza di accogliere la diversità delle nostre vite.

  • La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. (Gregory Bateson)
  • Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere. (Pablo Picasso)
  • Le persone hanno una cosa in comune: sono tutte differenti. (Robert Zend)
  • Ricorda sempre che sei unico, esattamente come tutti gli altri.
  • Essere diversi non è una cosa né buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggiosa da essere te stesso. (Albert Camus)
  • Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà la vita a credersi stupido. (Albert Einstein)
  • È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è “altro” da noi. (Nilde Iotti)
  • È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza. (Maya Angelou)
  • Ci sono due dichiarazioni sugli esseri umani che sono vere: che tutti gli esseri umani sono uguali, e che tutti sono differenti. Su questi due fatti è fondata l’intera saggezza umana. (Mark Van Doren)
  • Ogni essere umano è unico: rispettarne la diversità equivale a difendere la propria e l’altrui libertà. (Emanuela Breda)
  • La maggior parte della gente non capisce come altri possano soffiarsi il naso in un modo diverso dal loro. (Ivan Turgenev)
  • Potremmo essere arrivati da navi diverse, ma ora siamo nella stessa barca. (Martin Luther King)
  • La differenza è l’essenza dell’umanità. (John Hume)
  • Sono lieto di vedere che siamo diversi. Che insieme si possa diventare più grandi della somma di entrambi. (Leonard Nimoy)
  • La diversità è l’unica cosa che tutti noi abbiamo veramente in comune: festeggiamola tutti i giorni.(Winston Churchill)
  • Abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi. (Giuseppe Pontiggia)
  • Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
  • Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze. (Paul Valéry)
  • La nostra ricchezza è fatta dalla nostra diversità: l’altro ci è prezioso nella misura in cui ci è diverso.
  • (Albert Jacquard)
  • Un tulipano non combatte per impressionare nessuno. Non combatte per essere diverso da una rosa. Non ne ha bisogno. Perché è diverso. E c’è spazio nel giardino per ogni fiore.
  • (Marianne Williamson)
  • Non dobbiamo semplicemente sopportare le differenze fra gli individui e i gruppi, ma anzi accoglierle come le benvenute, considerandole un arricchimento della nostra esistenza. (Albert Einstein)
  • Il rispetto… è l’apprezzamento della diversità dell’altra persona, dei modi in cui lui o lei sono unici. (Annie Gottlieb)
  • Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. Non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità. (Michel de Montaigne)
  • Possiamo avere religioni diverse, lingue diverse, colori della pelle diversa, ma apparteniamo tutti alla stessa razza umana. (Kofi Annan)
  • Nessuno è più inferiore di quelli che insistono per essere uguali. (Friedrich Nietzsche)

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Tag: frasi sulla diversità

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’autismo. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto tante frasi sull’autismo, per aiutarvi a comprenderlo meglio attraverso le parole di chi lo ha vissuto.

Frasi celebri sull’autismo

Dalle ultime stime degli Stati Uniti un bambino su 68 soffre di sindrome dello spettro autistico, un dato cresciuto di 10 volte negli ultimi 40 anni; in Italia la situazione non è molto diversa. Ignorare la neurodiversità non è più possibile: dobbiamo imparare a rispettare e ad includere chi è diverso da noi, con la consapevolezza che ogni essere umano ha un grande potenziale. Di seguito vi suggeriamo una raccolta di frasi sull’autismo per riflettere sulla diversità.

  • La mia filosofia è: non sono affari miei quello che la gente dice di me e pensa a me. Sono quello che sono e faccio quello che faccio. Non mi aspetto nulla e accetto tutto. Questo rende la vita molto più facile. (Sir Antony Hopkins)
  • Un bambino autistico non va cambiato, va capito e ascoltato con il cuore. (Rinaldo Sidoli)
  • Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere. (Pablo Picasso)
  • La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. (Gregory Bateson)
  • C’è più di qualche goccia di autismo in ognuno di noi. (Fulvio Ervas)
  • Non tutto ciò che esce dalla linea, ed è quindi “anormale”, deve necessariamente essere “inferiore”. (Hans Asperger)
  • Non soffro di autismo, ma soffro per il modo in cui mi tratti. (Tyler Durdin)
  • Una persona con autismo vive nel proprio mondo, mentre una persona con l’Asperger vive nel nostro mondo, ma a modo suo. (Nicholas Sparks)
  • Io ho la sindrome di Asperger e, per me, ogni cosa è bianca e nera. Sotto molti aspetti credo che noi autistici siamo persone normali e gli altri siano strani. (Greta Thunberg)
  • Per misurare il successo delle nostre società, dovremmo esaminare come le persone con abilità diverse, comprese le persone con autismo, siano integrate come membri a pieno diritto. (Ban Ki-moon)
  • È giunto il momento di curare la società, non le persone affette da autismo. (Tina J. Richardson)
  • Se potessi schioccare le dita e non essere autistica, non lo farei. L’autismo fa parte della mia vita. (Temple Grandin)

Se vi interessano i temi dell’inclusione e della costruzione di ambienti positivi, vi suggeriamo di leggere anche le nostre raccolte di frasi positive, frasi sulla diversità e di frasi contro il bullismo, dove troverete tante altre citazioni per riflettere e slogan per le vostre scuole.

Molti grandi artisti e scienziati hanno ricevuto una diagnosi di autismo e molti altri, pur non avendola mai ricevuta, presentano comportamenti tipici delle persone neurodiverse. In una certa misura, l’autismo è un super-potere; di seguito troverete alcune frasi sull’autismo che evidenziano i punti di forza delle persone con questa sindrome invece delle loro disabilità.

  • Per avere successo nella scienza e nell’arte un pizzico di autismo è essenziale. (Hans Asperger)
  • L’autismo non è un dono. E per molti è una lotta senza fine contro scuole, luoghi di lavoro, bulli. Ma da un certo punto di vista può essere un superpotere. (Greta Thunberg)
  • Non c’è dubbio che in passato un gran numero di persone che hanno portato avanti la nostra civiltà abbiano avuto disturbi dello spettro autistico. Dobbiamo pensare a questa differenza neurologica come estremamente vantaggiosa per la nostra specie. Ci sono molti aspetti dell’Asperger che sono molto positivi. Non mi piace l’idea di confrontare l’autismo a un cancro, che richiede una sorta di chemioterapia educativa. (Chris Packham)
  • Essendo nello spettro e avendo altre differenze di apprendimento, sono abituata a lavorare di più e ho una grande spinta per avere successo. Interpreto le cose in modo diverso, e questo mi aiuta ad analizzare le sceneggiature, a inglobare me stessa nei ruoli e a raggiungere il realismo. Mi spinge anche a fare scelte forti. (Kayla Cromer)
  • Quando le persone perseguono i propri interessi, in particolare quelli che sono nello spettro dell’autismo, hanno maggiori possibilità di avere successo nella vita. (Adam Jones)
  • Quando mi è stata diagnosticata per la prima volta la Sindrome di Asperger – una forma di autismo – pensavo a quello che non posso fare, piuttosto che a quello che posso fare. Questo è stato un pensiero errato. (Merrick Egber)

Nonostante gli sforzi dei ricercatori, l’autismo è ancora in gran parte oscuro. Concludiamo la nostra raccolta con alcune frasi sull’autismo per ricordarci che ogni caso è a sé e che la strada da fare per comprendere a fondo l’autismo è ancora tanta.

  • Se hai incontrato una persona con autismo, hai incontrato UNA persona con autismo. (Dr. Stephen Shore)
  • Dell’autismo si sa molto e non si sa nulla. Una parte delle persone autistiche ha qualche particolare abilità e non sappiamo perché. Non è chiaro perché le dimensioni cerebrali siano anomale. Non è chiaro nemmeno perché gli autistici siano più pignoli dei pignoli normali e, forse, più refrattari ai cambiamenti di una diva che non vuole invecchiare. Sappiamo di più delle galassie lontane, dei buchi neri, della struttura più recondita della materia. (Fulvio Ervas)
  • Penso che l’autismo abbia talmente tante sfumature e complessità che il rischio è raccontarlo in superficie, come certi film tipo “Rain man”. (Eleonora Daniele)
  • Il disturbo di Asperger è molto indicativo per distinguere le funzioni intellettive da quelle affettive. Presenta, infatti, molti sintomi affettivi – deficit delle capacità emotive e relazionali, problemi nei legami sentimentali –, mentre lascia perfettamente intatte, persino eccellenti, le funzioni razionali.(Vittorino Andreoli)

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.