Blog

Disegni di sport da colorare

In questo articolo potete trovare i nostri disegni di sport da colorare. Tante illustrazioni sulle principali discipline sportive da utilizzare per le vostre attività didattiche o come attività di coloring.

Disegni di sport da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: sport da colorare, disegni sport da colorare, disegni di sport da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Bambini da colorare

In questa sezione potete trovare tanti bambini da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di bambini da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i più piccoli potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

I nostri disegni:

Tag: bambino da colorare, bambini da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Camaleonti da colorare

In questa sezione potete trovare tanti camaleonti da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di camaleonti da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.

Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

I nostri disegni:

Tag: camaleonte, camaleonte da colorare, camaleonti, camaleonti da colorare, disegni camaleonti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Parole bisillabe piane

Le parole bisillabe piane sono quelle parole formate da due sillabe in cui l’accento tonico cade sulla penultima sillaba (ossia la prima). Es. CÀ – SA. In questo articolo potete trovare un elenco di parole bisillabe piane, divise per grado di difficoltà, oltre alle nostre schede didattiche per i bambini della classe prima.

Indice:
Elenco di parole bisillabe piane
Schede didattiche sulle parole bisillabe piane

Parole bisillabe piane

Elenco di parole bisillabe

Semplici

  • Cane, Casa, Dado, Dito, Mano, Mela, Nido, Nodo, Ramo, Rana, Rima, Rosa, Sale, Sole, Topo, Toro, Vela

Con lettere ponte

Le lettere ponte sono quelle consonanti (L-M-N-R) che uniscono tra loro due sillabe.

  • Barca, Borsa, Carta, Corda, Dente, Fungo, Gamba, Menta, Ponte, Porta, Tempo, Torta, Vento, Volpe

Difficili

In questo elenco troverete alcune parole bisillabe più complesse, che contengono al loro interno un gruppo di consonanti indivisibili (BR, PR, SC, TR).

  • Brodo, Bruco, Capra, Casco, Libro, Scala, Treno, Zebra

Schede didattiche sulle parole bisillabe

Un gioco didattico semplice e divertente è il puzzle sillabico (o puzzle delle sillabe): le parole vengono scomposte come tessere di un puzzle e i bambini dovranno ricomporle correttamente. Qui potete stampare alcune tessere, ma potete trovarne molte altre all’interno del nostro Maxi Pack – Lettoscrittura.

Esercizi di lettoscrittura con le sillabe

Di seguito vi consigliamo una serie di esercizi di lettoscrittura che potete utilizzare in classe per rendere divertente e interattivo l’apprendimento. Potete trovare una raccolta di matrici da stampare nel nostro articolo “Giochi con le sillabe“.

  • Con che sillaba inizia? Questo esercizio rappresenta l’evoluzione dell’esercizio “con che lettera inizia?”. I bambini dovranno collegare una serie di immagini con la rispettiva sillaba iniziale (per esempio, potrebbero esserci dieci immagini da suddividere tra le scatole delle sillabe MI, FI e RI). È possibile realizzare molti template grafici diversi per questo esercizio.
  • Leggi e collega: in questo esercizio i bambini dovranno leggere una parola e legarla alla sua immagine.
  • Le scatole delle sillabe: i bambini dovranno collegare ogni immagine presente sul foglio di lavoro alla sillaba corrispondente. Consigliamo di non usare più di 2/3 sillabe per ciascuna scheda.
  • Domino sillabico: i bambini dovranno usare le tessere del domino contenenti due sillabe ciascuna per formare una catena di parole.

State cercando dei giochi didattici per lavorare sulle sillabe? Scoprite la Tombola delle sillabe e i Puzzle sillabici da stampare: li trovate nel nostro Cuorfolletto Creative Shop:

Altri esercizi sulle parole:
🔴 Leggi e collega (parole e immagini da collegare)
🟠 Parole bisillabe piane
🟡 Parole con lettere ponte
🟢 Parole trisillabe piane

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: parole bisillabe piane, esercizi, schede didattiche

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cose con la C

State cercando un elenco di cose con la C? In questa sezione del nostro dizionario, troverete una lista di nomi di cosa con la C (nomi comuni di cosa che iniziano con la lettera “C”), disposti in ordine alfabetico.

Cose con la C

  1. Cacciavite
  2. Caffettiera
  3. Calamita
  4. Calendario
  5. Calzino
  6. Camerino
  7. Camice
  8. Camicia
  9. Camino
  10. Cancello
  11. Candeggina
  12. Candela
  13. Candelabro
  14. Candeliere
  15. Canestro
  16. Capanna
  17. Capitolo
  18. Cappello
  19. Cappuccino
  20. Caraffa
  21. Caramella
  22. Carillon
  23. Carosello
  24. Carota
  25. Carrello
  26. Carta
  27. Cartolina
  28. Cartone
  29. Cartuccia
  30. Cascata
  31. Cassa
  32. Cassaforte
  33. Cassapanca
  34. Casseruola
  35. Cassetta
  36. Cassettiera
  37. Cassetto
  38. Cassone
  39. Cassonetto
  40. Castello
  41. Cavalletto
  42. Cerniera
  43. Cervello
  44. Cestello
  45. Cestino
  46. Cetriolo
  47. Chiave
  48. Chitarra
  49. Ciabatta
  50. Ciliegia
  51. Cilindro
  52. Cintura
  53. Cioccolato
  54. Ciondolo
  55. Ciotola
  56. Ciottolo
  57. Cipolla
  58. Cipresso
  59. Clarinetto
  60. Clavicembalo
  61. Colazione
  62. Collana
  63. Collina
  64. Coltello
  65. Coltivazione
  66. Comodino
  67. Computer
  68. Conchiglia
  69. Confettura
  70. Coperta
  71. Copricapo
  72. Corallo
  73. Corda
  74. Cornetto
  75. Cornice
  76. Corrente
  77. Costellazione
  78. Cotone
  79. Croissant
  80. Cucchiaio
  81. Cuscino

Abbiamo realizzato questa lista perché fosse un supporto utile ai docenti della scuola primaria in cerca di materiali per la lettoscrittura e agli gli appassionati di giochi di parole (Nomi, cose e città, Scrabble, Wordle, etc.). Per questa ragione non si tratta di un elenco esaustivo di tutti i lemmi italiani, così come potreste trovarlo in un dizionario.

Nomi di cosa dalla A alla Z:
🚘 Cose con la A
🍼 Cose con la B
🏡 Cose con la C
🎲 Cose con la D
🚁 Cose con la E
🪟 Cose con la F
💎 Cose con la G
🏨 Cose con la H
🏝️ Cose con la I
💡 Cose con la L
📷 Cose con la M
🚢 Cose con la N
🕰️ Cose con la O
📦 Cose con la P
🖼️ Cose con la Q
🕸️ Cose con la R
👞 Cose con la S
🥁 Cose con la T
🥚 Cose con la U
💼 Cose con la V
🎒 Cose con la Z

Parole con la C:
🔴 Aggettivi con la C
🟠 Animali con la C
🟡 Città con la C
🟢 Cose con la C
🔵 Frutta con la C
🟣 Mestieri con la C
🔴 Nomi maschili con la C
🟠 Nomi femminili con la C

Tutte le parole contenuti in questo elenco sono valide per giochi come Nomi, cose, città e Scrabble.

Tag: cose con la c, nomi di cosa con la c, cose che iniziano con la c, oggetti con la c, oggetti che iniziano per c

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon compleanno Lorenzo

State cercando delle immagini originali e divertenti per augurare buon compleanno a una persona che si chiama Lorenzo (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? Scoprite le nostre cartoline digitali di auguri per Lorenzo: potete salvarle con un clic e condividerle gratuitamente.

Buon compleanno Lorenzo

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc.

Altre risorse per il compleanno

Biglietti di auguri da stampare

Volete realizzare un biglietto di auguri fatto a mano? Scoprite il nostro articolo “biglietti di buon compleanno da stampare e colorare”: troverete tanti modelli disegnati a mano da noi e pronti da personalizzare. Se preferite il formato cartolina (con l’illustrazione su un lato e la dedica sul retro) invece vi consigliamo di dare un’occhiata all’articolo “disegni di compleanno”.

Scoprite anche le cartoline di auguri per gli onomastici: potete trovarle tutte nella sezione  Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Le idee regalo del mese:
🧩 Scotland Yard. Gioco da tavolo (Ravensburger, €24,40)
🥑 Tappetino per mouse a forma di avocado (Legami, € 6,50)

Tag: buon compleanno lorenzo, tanti auguri lorenzo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.