Blog

Filastrocche di Santa Lucia

Pochi giorni prima del Natale, il 13 dicembre, in molte regioni italiane, si festeggia Santa Lucia. E’ una tradizione antica che in molti portano avanti tutt’ora: i bambini scrivono una letterina, spiegando se sono stati buoni e si sono comportati bene per tutto l’anno e chiedendo in regalo dei doni. Poi lasciano pronto del cibo sul davanzale, prima di andare a nanna, e si svegliano il giorno dopo, curiosi di scoprire se ci sono doni per loro.

Nei Paesi scandinavi, che tanto amano la santa siciliana, tradizione vuole che il 13 dicembre, di primo mattino, un corteo di giovani fanciulle vestite in abiti bianchi cinti da un nastro rosso e con le candele in mano, avanzi cantando attraverso i luoghi di lavoro, le scuole, le chiese e a volte anche per le strade delle città. A guidare la processione è una giovane prescelta, la novella Santa Lucia, che porta sul capo una corona di candele.

Filastrocche di Santa Lucia

LA NOTTE DI SANTA LUCIA
È lunga la notte di Santa Lucia
di luci e colori si riempie la via.
Nel borgo vocine di bimbi festanti
i cuori riscaldano con i loro canti.
Nel buio si muovono, sembran fiammelle
in terra rispecchian del cielo le stelle.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

FILASTROCCA DI SANTA LUCIA
Santa Lucia ha trascorso le mattine
leggendo tante ma tante letterine.
I bimbi che le scrivon non son pochi
e chiedono in regalo dolci e giochi,
ma questa è una magia che avviene
se durante l’anno si son comportati bene.
Invece chi avrà fatto un po’ il birbone
riceverà solo un sacco di carbone.
Il 12 dicembre, quando dorme ogni bambino,
Santa Lucia comincia il suo cammino.
Un piccolo asinello è il suo aiutante,
ma le consegne da fare sono proprio tante,
E lui dice: “Tutti questi doni dove li metto?
Per trasportarli mi servirà un carretto”.
L’asinello per la fatica sbuffa e raglia,
ricordatevi di lasciargli un po’ di paglia,
e a Santa Lucia, sul tavolino del salotto,
lasciate un po’ di latte e qualche biscotto.
Questa notte speciale e tanto attesa
vi riserverà di certo più di una sorpresa.
Conservate nel cuore la sua magia infinita,
e lasciate che vi accompagni per il resto della vita.

Ecco la filastrocca illustrata:

filastrocca di santa lucia

Vuoi stamparla? Clicca qui.

SANTA LUCIA

M. Ottone

M’han detto che quest’oggi
la giornata sarà breve,
che magari farà brutto,
ci sarà pure la neve.
È per questo che al balcone
hanno messo una candela
per far luce nella sera
e per farla meno nera.
Così quando sarà notte,
la più lunga che ci sia,
se sarò davvero bravo,
passerà Santa Lucia.

Un modo per riflettere sulla magia del giorno più buio dell’anno, che allo stesso tempo, si fa momento di luce, riscaldando i cuori. Un modo per dirci di non smettere mai di sperare, perchè, anche nella notte più nera, può arrivare la magia di un dono inaspettato.

SANTA LUCIA

L. I. Traversa

Presto, presto per la via
giunge ormai Santa Lucia:
per i bimbi che son buoni
Ella ha dolci e ricchi doni.
A caval d’un somarello
bigio e liscio, tanto bello,
ecco qua Santa Lucia
con la cara compagnia.
A chi dona una trombetta,
a chi dà una bamboletta;
a chi offre una capanna
con Gesù che fa la nanna.
Ha i Re Magi ed i pastori,
statuette e bei colori;
ha la stella di Natale
e nessuna a questa è uguale.
Cara è Santa Lucia
che il presepio fa per via.
Il Natale del Bambino
Ella annuncia assai vicino.

Il presepe che si fa vita, lungo la strada: un messaggio per tutti noi che ci apprestiamo a vivere le feste e che, per renderle cariche di valore, dovremmo viverle ogni giorno un po’. Ricordandoci, grazie a Santa Lucia, che “O è Natale sempre, o non è Natale mai”.

Speciale Santa Lucia:
🔴 Storie e leggende su Santa Lucia
🟠 Filastrocche su Santa Lucia
🟡 Disegni di Santa Lucia da colorare
🟢 Lavoretti per Santa Lucia
🔵 Frasi per Santa Lucia
🟣 Buongiorno Santa Lucia

TORNA A:

Tag: filastrocche Santa Lucia, filastrocche di Santa Lucia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi di Natale

Siete alla ricerca di idee divertenti per il periodo natalizio? Scoprite i nostri giochi di Natale.

Giochi di Natale

IDEE REGALO PER NATALE:

Facciamo l’albero insieme?
Età di lettura: da 3 anni
€ 16,50 € 15,68

Centopiedi va a scuola
Età di lettura: da 3 anni
€ 16,00 € 15,20

centopiedi va a scuola

Cuorfolletto e i suoi amici
Età di lettura: da 3 anni
€ 18,00 € 17,20

libri cuorfolletto e i suoi amici

TORNA A:

Tag: giochi di natale, giochi di natale per bambini, giochi di natale da stampare, giochi di natale divertenti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Speciale Natale

Scoprite i nostri materiali sul Natale per i più piccoli: storie e leggende, disegni da colorare, testi in rima, lavoretti creativi.

SCOPRITE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Colora con le lettere

Colora con le lettere è un gioco di tipo puzzle: i bambini dovranno colorare un disegno riempendo gli spazi secondo le istruzioni fornite; ad ogni lettera corrisponde un colore. Questo gioco si può proporre già a partire dai 5 anni – con l’aiuto di un adulto per leggere le istruzioni – ed è un ottimo esercizio per imparare a discriminare le lettere dell’alfabeto.

Colora con le lettere

Altri giochi:
🔠 Colora con le lettere
🎨 Colora coi numeri
🔎 Trova le differenze
✏️ Unisci i puntini
🖨️ Puzzle da stampare

Tag: colora con le lettere

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche del buongiorno

In questo articolo potete trovare le nostre filastrocche del buongiorno per i più piccoli: rime semplici per ricordarsi che basta un sorriso per partire con il piede giusto.

Filastrocche del buongiorno

SE È UN BUON GIORNO SI VEDRÀ
Se è un buon giorno si vedrà,
chissà cosa mai accadrà.
Ma una cosa io ti dico,
presta ascolto caro amico.
Ogni dí è assai speciale,
sia nel bene, sia nel male.
E se sei un po’ di corsa,
metti in fretta nella borsa
un pensiero ed un sorriso
che ti illuminino il viso.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

Scoprite anche:
🌞 Filastrocche del buongiorno
😴 Filastrocche della buonanotte
Filastrocche sui giorni della settimana
📆 Filastrocche sui mesi
🕰️ Filastrocche sul tempo
💐 Filastrocche sulle 4 stagioni

Tag: filastrocche del buongiorno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Filastrocche sull’amore

In questa sezione collaborativa potete trovare tante filastrocche sull’amore. Le abbiamo scritte in occasione del giorno di San Valentino, per affrontare insieme ai bambini un tema universale qual è l’amore.

Filastrocche sull’amore

AMARE PER DAVVERO
Amare per davvero
significa soltanto
saper esser sincero
e dire a chi ci è accanto:
sarai per sempre libero
di esser ciò che sei
non sarò così misero
da importi i sogni miei.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

💖 La freccia di Cupido

Testo di: Patrizia Mauro

C’è un bambino con le ali
che ha poteri assai speciali:
col suo arco che è fatato
rende ognuno innamorato.
Bel Cupido sorridente,
spargi amore tra la gente
con la tua freccia preziosa
molto più di ogni altra cosa!

Per stampare la filastrocca illustrata cliccate qui.

💖 Amore, una poesia infinita

Testo di: Livia De Santis

Nel profondo del cuore
risiede l’amore
una poesia infinita
che può riempire ogni vita.
Apriamo allora il cuore
con un bel gesto d’amore
che allieta chi è triste
e con piacere ne gioisce.
E se l’amore è in ogni cuore
si può superare anche il dolore
la tristezza e l’ardire
di un lungo e maestoso divenire.

💖 San Valentino

Testo di: Erika Porro

C’è un giorno dolce è gaio,
Che cade il 14 di febbraio
In cui in particolare
L’amore si vuole celebrare.
Ma per ciascun innamorato
Ogni giorno trascorso insieme va festeggiato
Se tutti spargiamo tanto amore
Infonderemo gioia in ogni cuore.
Se saremo uniti anche distanti
Non in un solo giorno, ma in tutti quanti
L’odio presto se ne andrà
Ed il mondo un posto migliore sarà.

💖 L’amore

Testo di: Raffaella Sorrentino

Amami senza paura
Amami serenamente
Porgi il tuo sguardo sul mio viso
Osservami dolcemente.
Pensa alla tua donna
Come una rosa candida e bella,
Pensa a quanto si può essere felici insieme!
L’amore tutti sorprende,
E riempe di gioia il cuore
Con il suo potere travolgente.

💖 Se stessi

Testo di: Paola Novelli

Gentilezza, pazienza e candore, sono le prime avvisaglie d’amore.
Che tu abbia dieci anni, cinquanta o novanta, l’emozione è sempre tanta.
Ma ricorda, sii sempre te stesso, altrimenti è solo possesso.
L’anima tua deve sentirsi libera, chi t’imprigiona non ti desidera.

💖 Amate

di Madre Teresa di Calcutta

Non amate per la bellezza,
perché un giorno finirà.
Non amate per l’ammirazione,
perché un giorno vi deluderà.
Amate e basta,
perché il tempo non può far finire
un amore che non ha spiegazioni.

💖 Amore

Testo di: di Pablo Neruda

Amore!
Ecco un volume in una parola,
un oceano in una lacrima,
un turbine in un sospiro,
un millennio in un secondo.

💖 I ragazzi che si amano

Testo di: Jacques Prévert

I ragazzi che si amano si baciano
in piedi contro le porte della notte
e i passanti che passano li segnano a dito
ma i ragazzi che si amano
non ci sono per nessuno
e se qualcosa trema nella notte
non sono loro ma la loro ombra
per far rabbia ai passanti
per far rabbia disprezzo invidia riso

I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
sono altrove lontano più lontano della notte
più in alto del giorno
nella luce accecante del loro primo amore.

💖 Filastrocca dell’amore

Testo di: Valentina Rizzo

Filastrocca dell’amore
qual è il colore del tuo cuore?
E’ rosso come una ciliegia,
come il tramonto della sera,
come una rosa profumata,
come un gomitolo di lana.
Filastrocca dell’amore
conto i battiti del cuore,
saran mille o forse cento,
di certo è un dolce sentimento
che fa scrivere canzoni,
fa felici le persone.
Cupido dai riccioli d’oro
e le ali bianche come neve
scaglia l’arco e le sue frecce:
qual è il colore del tuo cuore?
Certamente, il colore dell’amore!

💖 A proposito di cuore…

Testo di: Monica Sorti

Cuore leggero, cuore pesante,
cuore presente, cuore distante,
cuore fedele, cuore in tempesta,
decide senza ascoltare la testa.
Cuore di mamma, cuore orgoglioso,
cuore che dice io mai mi riposo,
cuore che imbocca la strada maestra,
cuore affacciato a una sola finestra.
Cuore di notte, cuore al tramonto,
che alla tua vita poi presenta il conto,
cuore di pietra, cuore di ghiaccio,
che ride e che scherza facendo il pagliaccio.
Cuore di rabbia dentro una gabbia,
onda che urta castelli di sabbia,
cuore nascosto nei suoi dispiaceri,
che sale impavido irti sentieri.
Cuore di miele, dolcezza infinita,
ci scioglierei dentro tutta la vita,
cuore furbetto che fa l’occhiolino
e augura a tutti Buon San Valentino.

TORNA A:

Tag: filastrocche sull’amore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.