Blog

Il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali è una fiaba europea trascritta da Charles Perrault, adatta ai bambini da 3 anni in su.

Il gatto con gli stivali

Charles Perrault

C’era una volta un vecchio mugnaio che lasciò in eredità ai suoi figli i suoi averi: al più grande toccò il mulino, al figlio di mezzo toccò un vecchio asino e infine, al più giovane, un gatto. Il ragazzo non sapeva cosa farsene di quel gatto e si chiedeva come sarebbe riuscito a procurarsi qualcosa da mettere sotto i denti. Ma il gatto gli disse: “Non preoccuparti; procurami un paio di stivali e un cappello e fidati di me”.

Il ragazzo fece proprio come gli era stato detto. Il gatto infilò gli stivali e si addentrò nel bosco, a caccia di selvaggina. Tornò poco più tardi, con due bei fagiani. “Che meraviglia! Questa sera festeggeremo” disse il ragazzo. Ma i fagiani non erano per loro: “Questi non sono per te; li porterò in omaggio al re” rispose il gatto. Poi uscì.
Il gatto arrivò alle porte del castello e bussò, poi consegnò i fagiani al cuoco e gli disse di riferire al re che si trattava di un omaggio del Marchese di Carabas.

Il gatto continuò così a lungo: ogni giorno portava qualche dono al re, da parte del Marchese di Carabas, e intanto il suo padrone faceva la fame. Poi, una mattina, disse al ragazzo: “Vieni con me; quando raggiungeremo il fiume, vai a fare un bagno. Ma non appena vedrai passare la carrozza reale, fingi di annegare”. I due uscirono di casa e raggiunsero il fiume; il ragazzo entrò in acqua mentre il gatto andò a far visita ai contadini che coltivavano i campi lungo le sponde.

“Se il re ve lo chiederà, dovrete rispondere che questi campi sono di proprietà del Marchese di Carabas; se non lo farete, vi farò uccidere tutti. Chiaro?” sibilò il gatto. E i contadini, chinando il capo, annuirono.
Dopo qualche tempo, passo di lì la carrozza del re, con i suoi cavalieri al seguito;
“Di chi sono queste terre?” chiese il re a uno dei contadini che stavano estirpando le erbacce.
“Del Marchese di Carabas, Maestà” rispose il contadino.
“Lo stesso Marchese che ci porta doni ogni giorno? Dev’essere un uomo ricco e buono” pensò tra sé il re.

Poco più avanti, incontrò il gatto con gli stivali, che agitava le zampine disperandosi: “Aiutatemi! Aiutatemi! Il mio padrone, il Marchese di Carabas, sta affogando nel fiume”. Il re ordinò ai suoi cavalieri di salvarlo e lo fece tirar fuori dall’acqua; poi gli fece dare i suoi vestiti più belli, prendendoli dai bauli che portava sulla carrozza.
Mentre il re si intratteneva con il ragazzo, convinto che si trattasse di un ricco nobile, il gatto li abbandonò e corse avanti. C’era infatti lungo la strada un castello, abitato da un orco. L’orco era famoso per la sua abilità di trasformarsi in qualunque animale volesse.
Così, il gatto entrò e chiese di essere portato al cospetto dell’orco.
“E così tu saresti l’orco capace di trasformarsi in qualsiasi animale desideri, dico bene?”
“Proprio così”.
“Secondo me, però, non saresti in grado di trasformarti in un leone”.
L’orco prese la sfida molto sul serio e si trasformò in un  battibaleno. Il gatto, terrorizzato dal ruggito del leone, si nascose dietro una colonna.
“Straordinario! E dimmi, sapresti anche trasformarti in una serpe velenosa?”
L’orco, in un attimo, si trasformò in una vipera: dai lunghi denti affilati stillavano gocce di veleno nero.

“Meraviglioso! Ma ho compreso il tuo trucco: sai trasformarti in tutti gli animali feroci e velenosi, ma sono certo che non sapresti diventare un topolino così piccolo da stare nel palmo della mia zampa”.
“Tu dici? Stai a guardare!” ed ecco che l’orco divenne un topolino bianco, così piccolo da stare tra le zampe di un gatto.
Il gatto con gli stivali sorrise, soddisfatto. Poi, con un balzo, afferrò l’orco, ormai inoffensivo, e lo divorò in un sol boccone.

“Da oggi, questo castello appartiene al Marchese di Carabas! Il Marchese sta arrivando, in compagnia del re; preparate le due stanze più belle” esclamò il gatto. I servitori del castello, furono ben felici di sapere che da quel momento avrebbero servito un nobile invece di un orco.
Il gatto, invece, tornò lungo la strada e raggiunse la carrozza; poi, si affaccio alla finestrella e disse:  “Maestà, il castello del Marchese è poco più avanti; fermiamoci  a riposare lì. La servitù ha già preparato le due stanze più belle”.

E così, il figlio del mugnaio, da quel giorno, divenne il ricco proprietario di quel castello e di tutta la servitù. Il re, dal canto suo, rimase tanto colpito dalle ricchezze e dalla generosità del Marchese di Carabas che gli diede in sposa sua figlia, la principessa. E così, vissero tutti felici e contenti.

Per approfondire

Il gatto con gli stivali è una fiaba molto, molto antica: la versione più famosa è forse quella di Charles Perrault, del 1697, ma una storia molto simile si trova già nel libro “Piacevoli notti”, di Giovanni Francesco Straparola, pubblicato nel 1550. Si tratta dunque di una fiaba vecchia quasi 500 anni!  Anche i fratelli Grimm hanno pubblicato una versione di questa fiaba nella loro raccolta “I racconti del focolare”.

SCOPRITE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili africani

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili africani. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Nomi femminili africani

  • Abimbola – Bimbo
    Origine: popolo Yoruba
    Significato: “Nato nella ricchezza”.
  • Nqobyle
    Origine: popoli di lingua Bantu
  • Nyasha
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Gentile”.
  • Rutendo
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Fedele”.
  • Sibongile
    Origine: popoli di lingua Bantu.
    Significato: “Ti siamo grati”.
  • Tanaka
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Colei che diventerà bella”.
  • Tendai – Tendayi
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Grazie a Dio”.
  • Thandiwe
    Origine: popoli di lingua Nguni.
    Significato: “Amata”.
  • Tinashe
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Dio è con noi”.

Attenzione: molti nomi africani vengono utilizzati sia come nomi maschili che come nomi femminili. Per questa ragione li troverete anche nell’elenco dedicato ai nomi maschili africani.

Nomi femminili stranieri:
🔴 Nomi femminili albanesi
🟠 Nomi femminili africani
🟡 Nomi femminili americani
🟢 Nomi femminili arabi
🔵 Nomi femminili coreani
🟣 Nomi femminili francesi
🔴 Nomi femminili giapponesi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili indiani
🟢 Nomi femminili inglesi
🔵 Nomi femminili nativi americani
🟣 Nomi femminili russi
🔴 Nomi femminili spagnoli
🟠 Nomi femminili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.

Tag: nomi femminili africani, nomi africani femminili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili africani

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili africani. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi maschili africani

  • ABAYOMI
    Origine: popolo Yoruba.
    Significato: “I miei nemici hanno provato a farsi beffe di me, ma Dio lo ha impedito”.
  • ABIMBOLA / BIMBO
    Origine: popolo Yoruba
    Significato: “Nato nella ricchezza”.
    BHEKI
    Origine: popoli di lingua Bantu
    Significato: “Previdente”.
  • NQOBYLE
    Origine: popoli di lingua Bantu
    Significato: “Conquistatore”.
  • NYASHA
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Gentile”.
  • OLUYEMI
    Origine: popolo Yoruba.
    Significato: “Dio mi ha soddisfatto”.
  • RABIU
    Origine: popolo Hausa.
    Significato: “Primavera”.
  • RUTENDO
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Fedele”.
  • SIBONGILE
    Origine: popoli di lingua Bantu
    Significato: “Ti siamo grati”.
  • TANAKA
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Colei che diventerà bella”.
  • TENDAI / TENDAYI
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Grazie a Dio”.
  • TINASHE
    Origine: popolo Shona.
    Significato: “Dio è con noi”.

Attenzione: molti nomi africani vengono utilizzati sia come nomi maschili che come nomi femminili. Per questa ragione li troverete anche nell’elenco dedicato ai nomi femminili africani.

Nomi maschili stranieri:
🔴 Nomi maschili albanesi
🟠 Nomi maschili africani
🟡 Nomi maschili americani
🟢 Nomi maschili arabi
🔵 Nomi maschili coreani
🟣 Nomi maschili francesi
🔴 Nomi maschili giapponesi
🟠 Nomi maschili greci
🟡 Nomi maschili indiani
🟢 Nomi maschili inglesi
🔵 Nomi maschili dei nativi americani
🟣 Nomi maschili russi
🔴 Nomi maschili spagnoli
🟠 Nomi maschili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Tag: nomi maschili africani, nomi africani maschili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi e giocattoli in inglese

Imparate i nomi dei giochi e dei giocattoli in inglese con portalebambini.it. In questo articolo troverete: 1) le nostre flashcard stampabili, 2) un elenco dei principali giochi in inglese.

Giochi e giocattoli in inglese

ITALIANO – INGLESE

  • Aquilone = Kite
  • bambola = Doll
  • Carte = Cards
  • Cavallino a dondolo = Rocking horse
  • Corda per saltare = Jump rope
  • Costruzioni = Construction toy
  • Dadi = Dice (si utilizza “dice” sia per indicare un singolo dado che più dadi)
  • Orsacchiotto = Teddy bear
  • Palla = Ball
  • Peluche = Peluche
  • Pistola ad acqua = Water gun
  • Puzzle = Puzzle
  • Tamburello = Drum
  • Trenino = Train
  • Videogiochi = Video games

Schede didattiche

Flashcard da stampare

Per utilizzare questo set di flashcard, incollatele su un foglio di cartoncino, ritagliate le carte e scrivete sul retro il nome dell’oggetto raffigurato. Per scoprire come utilizzare le flashcard per ripassare i vocaboli, vi consigliamo di leggere la nostra guida all’uso delle flashcard.

Quiz interattivo

TOYS

1 / 10

 

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni aquilone

2 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni palla

3 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni bambola

4 / 10

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni carte

5 / 10

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni dadi

6 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni videogiochi

7 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni costruzioni

8 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni pistola ad acqua

9 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni orsacchiotto peluche

10 / 10

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni puzzle

Lessico inglese:
🔴 Animali
🟠 Cibi
🟡 Colori
🟢 Daily routine
🔵 Giocattoli
🟣 Giorni della settimana
🔴 Membri della famiglia
🟠 Mesi dell’anno
🟡 Mestieri e professioni
🟢 Mezzi di trasporto
🔵 Mobili
🟣 Numeri
🔴 Oggetti scolastici
🟠 Parti del corpo
🟡 Parti della casa
🟢 Saluti
🔵 Sport
🟣 Stagioni
🔴 Tempo atmosferico
🟠 Vestiti

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: giochi in inglese, giocattoli in inglese, flashcard giochi in inglese

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Vestiti in inglese

Imparate i vestiti e i capi d’abbigliamento in inglese con portalebambini.it. In questo articolo troverete: 1) le nostre flashcard stampabili, 2) un elenco dei principali vestiti tradotti in inglese.

Indice:
🔴 Vestiti in inglese
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Flashcard

Vestiti in inglese

ITALIANO – INGLESE

  • Calze = Socks
  • Camicia = Shirt
  • Cappello = Hat
  • Cintura = Belt
  • Giacca = Coat / Jacket
  • Gonna = Skirt
  • Guanti = Gloves
  • Impermeabile = Raincoat
  • Maglia = Sweater
  • Maglietta = T-shirt
  • Maglione = Jumper
  • Mutande = Underpants
  • Occhiali = Glasses
  • Occhiali da sole = Sunglasses
  • Pantaloncini = Shorts
  • Pantaloni = Trousers
  • Polo = Polo
  • Scarpe = Shoes
  • Sciarpa = Scarf
  • Stivali = Boots

Quiz interattivo

CLOTHES

1 / 11

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni calzini

2 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni maglietta

3 / 11

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni scarpe

4 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni abito vestito da sera

5 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni sciarpa

6 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni cintura

7 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni camicia

8 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni giacca impermeabile

9 / 11

WHAT'S ITS NAME?

disegni illustrazioni maglione

10 / 11

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni occhiali da sole

11 / 11

WHAT'S THEIR NAME?

disegni illustrazioni stivali

Schede didattiche

Flashcard da stampare

Per utilizzare questo set di flashcard, incollatele su un foglio di cartoncino, ritagliate le carte e scrivete sul retro il nome dell’oggetto raffigurato. Per scoprire come utilizzare le flashcard per ripassare i vocaboli, vi consigliamo di leggere la nostra guida all’uso delle flashcard.

Quiz interattivo

Lessico inglese:
🔴 Animali
🟠 Cibi
🟡 Colori
🟢 Daily routine
🔵 Giocattoli
🟣 Giorni della settimana
🔴 Membri della famiglia
🟠 Mesi dell’anno
🟡 Mestieri e professioni
🟢 Mezzi di trasporto
🔵 Mobili
🟣 Numeri
🔴 Oggetti scolastici
🟠 Parti del corpo
🟡 Parti della casa
🟢 Saluti
🔵 Sport
🟣 Stagioni
🔴 Tempo atmosferico
🟠 Vestiti

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: vestiti in inglese, nomi dei vestiti in inglese, schede didattiche sui vestiti in inglese

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili giapponesi

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili giapponesi usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi femminili giapponesi

  • AIKO
    Significato: “Figlia amata”.
  • AKANE
    Significato: “Scarlatta”.
  • AKARI
    Significato: “Cristallo rosso”.
  • AKIKO
    Significato: “Giovane principessa”.
  • AOI
    Significato: “Bocciolo di ciliegio”.
  • ASUKA
    Significato: “Fiore prediletto”.
  • AYAKA
    Significato: “Splendida”.
  • AYAKO
    Significato: “Ragazza dai mille colori”.
  • AYAME
    Significato: “Calamo – pianta erbacea dalle proprietà medicinali”.
  • AYUMI
    Significato: “Dai bei colori”.
  • CHIHIRO
    Significato: “Mille domande”.
  • CHIEKO
    Significato: “Ragazza graziosa”.
  • CHIKA
    Significato: “Promessa”.
  • EMI
    Significato: questo nome non ha un significato.
  • EMIKO
    Significato: “Graziosa”.
  • ERI
    Significato: “Foresta eterna”.
  • FUMIKO
    Significato: “Fior di loto”.
  • HANA
    Significato: “Bocciolo amato”.
  • HARUKA
    Significato: “Eternità”.
  • HARUNA
    Significato: “Germoglio di nocciolo”.
  • HIDEKO
    Significato: “Famosa”.
  • HIKARI
    Significato: “Stella luminosa”.
  • HINATA
    Significato: “Portatrice di luce”.
  • HINA
    Significato: “Gentile”.
  • HIROKO
    Significato: “Ragazza meravigliosa”.
  • HONOKA
    Significato: “Fuoco grazioso”.
  • KAEDE
    Significato: “Acero grazioso”.
  • KAORI
    Significato: “Profumata”.
  • KATSUMI
    Significato: “Splendida e vittoriosa”.
  • KIKO
    Significato: “Romantica”.
  • KIYOKO
    Significato: “Ragazza sacra”.
  • KUMIKO
    Significato: “Sempre graziosa”.
  • MAI
    Significato: “Amata”.
  • MAKI
    Significato: “Principessa”.
  • MAMI
    Significato: “Colei che guarda”.
  • MICHIKO
    Significato: “Graziosa e intelligente”.
  • MIEKO
    Significato: “Prosperosa”.
  • MIKU
    Significato: questo nome non ha un significato.
  • MIO
    Significato: “Spirito positivo”.
  • MISAKI
    Significato: “Spirito sorridente”.
  • MIU
    Significato: “Acqua”.
  • MIYOKO
    Significato: “Ragazza graziosa”.
  • MIYU
    Significato: “Oceano”.
  • NANA
    Significato: “Primavera”.
  • NAMI
    Significato: “Onda”.
  • NATSUMI
    Significato: “Bella estate”.
  • NATSUKI
    Significato: “Luna calma”.
  • NATSU
    Significato: “Estate”.
  • NOBUKO
    Significato: “Affidabile”.
  • REIKO
    Significato: “Graziosa”.
  • RIKO
    Significato: “Gemma”.
  • RYOKO
    Significato: “Ragazza eccellente”.
  • SACHIKO
    Significato: “Fortunata”.
  • SAKURA
    Significato: “Fiore di ciliegio”.
  • SAKI
    Significato: “Fioritura”.
  • SADAKO
    Significato: “Fedele”.
  • SAYAKA
    Significato: “Gentile”.
  • SHIGERU
    Significato: “Superiore”.
  • SHIGEKO
    Significato: “Compassionevole”.
  • SHIZUE
    Significato: “Pacifica”.
  • SHIZUKO
    Significato: antico nome con cui si indicava il Giappone.
  • SUMIKO
    Significato: “Spirito sereno”.
  • TAKAKO
    Significato: “Preziosa”.
  • TERUKO
    Significato: “Luminosa”.
  • TOMIKO
    Significato: “Ricca e prosperosa”.
  • TOMOKO
    Significato: “Saggia”.
  • TOSHIKO
    Significato: “Virtuosa”.
  • YAEKO
    Significato: “Splendente”.
  • YOKO
    Significato: questo nome non ha un significato.
  • YOSHIE
    Significato: “Protettrice”.
  • YOSHIKO
    Significato: “Gioiosa”.
  • YOSHIMI
    Significato: “Ambizioso”.
  • YUKI
    Significato: “Neve”.
  • YUKIKO
    Significato: “Fortunata”.
  • YUKO
    Significato: “Cuore gentile”.
  • YUMI
    Significato: “Portatrice d’aiuto”.

Attribuire un significato ai nomi coreani è più complesso rispetto a quelli europei perché il loro significato può variare a seconda dei caratteri Kanji utilizzati per scrivere il nome (uno stesso nome può essere scritto utilizzando diverse combinazioni di caratteri). Dunque, uno stesso nome potrebbe assumere più significati molto diversi fra loro.

Nomi femminili stranieri:
🔴 Nomi femminili albanesi
🟠 Nomi femminili africani
🟡 Nomi femminili americani
🟢 Nomi femminili arabi
🔵 Nomi femminili coreani
🟣 Nomi femminili francesi
🔴 Nomi femminili giapponesi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili indiani
🟢 Nomi femminili inglesi
🔵 Nomi femminili nativi americani
🟣 Nomi femminili russi
🔴 Nomi femminili spagnoli
🟠 Nomi femminili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Tag: nomi giapponesi femminili, nomi femminili giapponesi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.