Blog

Schede didattiche di matematica – classe terza

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche di matematica per classe terza. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per scoprire tutte le schede disponibili e per stamparle.

Schede didattiche di matematica per la classe terza

Aritmetica

I numeri

L’addizione

La sottrazione

  • Sottrazioni fino a 10
  • Sottrazioni fino a 20
  • Sottrazioni in colonna
  • Sottrazioni con il cambio
  • Sottrazioni sulla linea dei numeri
  • Problemi con le sottrazioni
  • Problemi illustrati con le sottrazioni
  • Giochi con le sottrazioni

La moltiplicazione

Sistema decimale

  • La decina
  • Il centinaio
  • Il migliaio
  • L’abaco
  • Il cambio con l’abaco
  • Notazione decimale

Geometria

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede

Tag: schede didattiche di matematica classe terza, schede di matematica classe terza

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cornici natalizie da stampare

In questa sezione potete trovare i nostri modelli di cornici natalizie da stampare e colorare.

DEE REGALO PER NATALE:

Facciamo l’albero insieme?
Età di lettura: da 3 anni
€ 16,50 € 15,68

Centopiedi va a scuola
Età di lettura: da 3 anni
€ 16,00 € 15,20

centopiedi va a scuola

Cuorfolletto e i suoi amici
Età di lettura: da 3 anni
€ 18,00 € 17,20

libri cuorfolletto e i suoi amici

TORNA A:

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Tag: cornici natalizie da stampare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La porta degli elfi di Natale

Avete mai visto una porta degli elfi o delle fate? Questi piccoli portali, inventati per gioco, stimolano la fantasia dei bambini e offrono l’occasione di vivere tante magiche avventure.

Cos’è la porta degli elfi

La porta degli elfi è un piccolo passaggio (grande al massimo quanto un foglio di carta), da collocare nella cameretta dei bambini. Può trattarsi di una porta di carta, cartone, legno o pasta modellabile; l’importante è che si possa aprire e chiudere.

La porta degli elfi permette a queste piccole creature di entrare nella casa che le ospita, per far visita ai loro abitanti. Gli elfi non si occupano soltanto di individuare i bambini buoni, che riceveranno qualcosa in dono: possono regalare le loro favole apparendo in sogno, riparare i giocattoli guasti e lasciare messaggi o dolci ai bambini.

Si tratta di un gioco di fantasia, che si può portare in scena nelle due settimane che precedono il Natale.

Realizzare una porta degli elfi

Il modo più semplice per realizzare una porta degli elfi è quello di: 1)disegnarla su un foglio di carta o cartoncino, 2)ritagliare l’arco della porta in modo tale che si apra e si chiuda e 3)fissarla ad una parete. La porta può essere colorata, addobbata e decorata a piacimento. Anche lo spazio all’interno della porta si può personalizzare: provate ad immaginare insieme ai bambini il mondo degli elfi di Natale e disegnatelo insieme.

Idee per giocare con la porta degli elfi

Ecco qualche suggerimento per donare ai vostri bimbi dei ricordi magici:

1) Provate a scrivere un bigliettino da parte degli elfi e nascondetelo dentro la porta mentre i bambini dormono.

2) La sera, prima di andare a dormire, sedetevi insieme ai bambini vicino alla porta e apritela: provate ad immaginare insieme il mondo incantato che si trova dall’altra parte. Potete anche raccontare ai più piccoli la storia e le avventure degli elfi di Babbo Natale.

Non abbiate paura di creare un mondo incantato per i più piccoli: come ha detto Gianni Rodari, la fantasia non è un lupo cattivo di cui si deve avere paura. I bambini sono straordinari e sapranno distinguere la dimensione magica del gioco dalla realtà. La porta degli elfi non li distrarrà dal mondo reale: al contrario, rimarrà per sempre come un tenero ricordo d’infanzia.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Sudoku per bambini

In questa pagina potete trovare: 1) le regole per giocare a Sudoku, 2) i nostri schemi per bambini da stampare e completare. Buon divertimento!

Sudoku per bambini

In questa sezione potete trovare una raccolta di sudoku per i più piccoli, suddivisi per tema. Sono adatti per bambini dai 5 anni di età e sono un ottimo esercizio per stimolare il pensiero computazionale (potreste addirittura proporli in classe come attività di coding).

Regole del Sudoku

  • Completate la griglia inserendo un numero in ogni casella vuota.
  • Ogni riga deve contenere tutti i numeri (da 1 a 4 se lo schema è 4×4, da 1 a 9 se lo schema è 9×9) e nessun numero si deve ripetere due volte.
  • Ogni colonna deve contenere tutti i numeri (da 1 a 4 se lo schema è 4×4, da 1 a 9 se lo schema è 3×3) e nessun numero si deve ripetere due volte.
  • Ogni quadrato deve contenere tutti i numeri (da 1 a 4 se lo schema è 4×4, da 1 a 9 se lo schema è 3×3) e nessun numero si deve ripetere due volte. Negli schemi 4×4 i quadrati saranno 4, ognuno composto da 2×2 caselle. Negli schemi 9×9 i quadrati saranno 9, ognuno composto da 3×3 caselle.

Cliccate sugli schemi qui sotto per stamparli.

sudoku per bambini 1

Scoprite anche:
🔵 Anagrammi
🟣 Caccia al tesoro (con indovinelli)
🟠 Crucipuzzle
🔴 Indovinelli a trabocchetto
🟡 Indovinelli per bambini
🟢 Indovinelli in rima
🔵 Indovinelli logici e matematici
🟣 Indovinelli sugli animali
🔴 Labirinti
🟠 Parole e frasi palindrome
🟡 Rebus
🟢 Scioglilingua italiani
🔵 Scioglilingua in inglese
🟣 Sudoku
🔴 Trova le differenze
🟠 Unisci i puntini
↩️ Enigmistica per bambini – Tutti i giochi

Tag: sudoku, sudoku per bambini, sudoku da stampare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Gli aggettivi

Gli aggettivi

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: gli aggettivi, analisi grammaticale aggettivi, aggettivi scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Sudoku (Natale)

State cercando un’attività ludica e divertente da proporre durante il periodo autunnale? Provate con i nostri sudoku: sono un gioco adatto a partire dai 5 anni di età e sono un ottimo esercizio per il pensiero logico e quello computazionale (potreste addirittura proporli in classe come attività di coding).

Sudoku (Natale)

Le schede sono disposte per livello di difficoltà crescente.

TORNA A:

Tag: sudoku natale, sudoku natale per bambini

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.