Blog

Buonanotte con Maria

Buonanotte con Maria – In questo articolo troverete una raccolta di immagini del buonanotte a tema religioso, per ispirare grandi e bambini a coltivare la propria spiritualità.

Sul nostro sito potete trovare tanti altri materiali per l’insegnamento della religione cattolica: preghiere da colorare, vite dei santi, illustrazioni di Gesù e altri disegni a tema religioso e molto altro. L’elenco completo è disponibile nell’articolo “Schede didattiche di religione“.

Buonanotte con Maria

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Tag: buonanotte con maria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Addizioni fino a 10

In questo articolo troverete tanti esercizi sulle addizioni fino a 10 per la classe prima della scuola primaria.

Addizioni fino a 10

State cercando un gioco per ripassare le addizioni fino a 10? Provate con le nostre schede “Colora coi numeri“: un’attività riempitempo divertente per fare pratica con il calcolo mentale. Cliccate sul pulsante stampa per scaricare le matrici in bianco e nero.

Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10

I numeri – Le basi:
🔴 Numeri fino a 10
🟠 Numero precedente e successivo
🟡 Numeri pari e dispari
🟢 Maggiore, minore, uguale
🔵 Numeri amici del 10
🟣 Addizioni fino a 10
⚪️ Linea dei numeri

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Tag: addizioni fino a 10

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Colora coi numeri

Colora coi numeri – In questo articolo troverete le nostre schede “Colora coi numeri”, proposte in diverse varianti, anche con le addizioni.

Colora coi numeri

Colora coi numeri è un gioco di tipo puzzle: i bambini devono colorare un disegno riempendo gli spazi secondo le istruzioni; ad ogni numero corrisponde un colore. Si tratta di un gioco molto popolare, utile a già a partire dai 5 anni per memorizzare la forma dei numeri. Si può utilizzare anche come esercizio per memorizzare i nomi dei colori in inglese. In questo articolo potete trovare le nostre schede “Colora coi numeri”, sia in italiano che in inglese.

Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10
Colora coi numeri: addizioni fino a 10

Colora coi numeri (Natale)

Potete trovare tanti altri giochi e attività a tema natalizio nel nostro Speciale Natale.

Altri giochi:
🔠 Colora con le lettere
🎨 Colora coi numeri
🔎 Trova le differenze
✏️ Unisci i puntini
🖨️ Puzzle da stampare

TORNA A:

Tag: colora coi numeri, disegni da colorare con i numeri pdf, disegni da colorare con i numeri per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’acqua. Aforismi e citazioni

Frasi sull’acqua – In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sull’acqua. Aforismi, slogan e citazioni che potrete utilizzare in occasione della giornata mondiale dell’acqua o nel contesto dell’educazione ambientale.

Frasi sull’acqua

  • Non comprendiamo il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga. (Thomas Fuller)
  • Spendiamo milioni per cercare acqua su Marte e non facciamo niente per conservarla qui. (José Luis Sampedro)
  • L’acqua è un diritto di base per tutti gli esseri umani: senza acqua non c’è futuro. (Nelson Mandela)
  • Cadendo, la goccia scava la pietra, non con la sua forza, ma con la sua costanza. (Lucrezio)
  • L’accesso all’acqua è un obiettivo comune. Esso è un elemento centrale nel tessuto sociale, economico e politico del paese, del continente, del mondo. L’acqua è democrazia. (Nelson Mandela)
  • L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. (Margaret Atwood)
  • Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua. (Loren Eiseley)

Frasi sull’acqua per bambini

  • Senza acqua non c’è futuro!
  • L’acqua è vita. Non sprecarla!
  • Se oggi sprechiamo l’acqua, domani vivremo nel deserto.
  • L’acqua è preziosa! Non sprecarne nemmeno una goccia.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lapbook

Lapbook – In questo articolo troverete tante informazioni sul lapbook: cosa sono, come si realizzano e perché sono utili ai fini didattici. Inoltre, troverete la raccolta completa dei template disponibili sul nostro sito.

Lapbook

Cosa sono i lapbook?

I lapbook, o lap book, sono libri interattivi fai da te, che permettono di visualizzare creativamente un concetto. Il termine, deriva dalle parole inglesi lap, “grembo” e book, “libro”, a indicare che si tratta di un libro che si può sfogliare tenendolo in grembo.

Cosa significa lapbook?

Questo termine, deriva dalle parole inglesi lap, “grembo” e book, “libro”, a indicare che si tratta di un libro che si può sfogliare tenendolo in grembo.

Esistono molti modelli diversi di lapbook, che differiscono per forma, dimensioni e complessità. Ogni formato è particolarmente adatto a schematizzare un determinato tipo di informazione. Per fare un esempio, se volete rappresentare un processo ciclico (come il ciclo dell’acqua o il ciclo vitale), il template più indicato sarà una ruota scorrevole, che permette di comprendere chiaramente la natura ciclica. Se invece volete rappresentare una classificazione (come la classificazione degli animali o delle piante) potrete ricorrere a un elemento a petali, a una striscia a fisarmonica o ad una tasca con delle card al suo interno.

Naturalmente è possibile scegliere il modello anche in base ad altri fattori, come la semplicità di realizzazione o la possibilità di incollarlo sul quaderno. Alcuni template richiedono l’uso di materiali particolari, come i fermacampione o le clip, mentre per altri saranno sufficienti un foglio di carta e un paio di forbici.

Ma quali sono i vantaggi di utilizzare i lapbook in classe?

  • Schematizzare i concetti: i lapbook permettono di strutturare le informazioni in modo simile a una mappa concettuale o una mappa mentale.
  • Motivare: la realizzazione dei lapbook è un’attività divertente e molto apprezzata dai bambini, che in questo modo saranno più motivati ad apprendere.
  • Consolidare l’apprendimento: all’interno di una lezione segmentata, è possibile inserire la realizzazione di un lapbook come pausa attiva al termine della didattica frontale; in questo modo manterrete alta l’attenzione, consolidando al tempo stesso gli apprendimenti.

Modelli di lapbook

Sul nostro sito sono disponibili tanti modelli diversi di lapbook, che potrete stampare e realizzare gratuitamente.

Lapbook con finestre:

Ed ecco un template a forma di disco scorrevole, da fissare con un fermacampione al centro. La base si può far scorrere mentre la copertura permette di mostrare un singolo quadrante per volta.

Ecco alcuni dei lapbook che potete trovare sul nostro sito:

Disco scorrevole:
🔴 La catena alimentare
🟠 Il ciclo di vita dell’uomo

Lapbook con alette richiudibili:
🔴 Ciclo di vita di un’ape
🟠 Ciclo di vita di una rana
🟡 Colori primari e secondari
🟢 Le parti del fiore

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Angelo custode da colorare

Angelo custode da colorare – In questo articolo troverete i nostri disegni di angelo custode da colorare.

Angelo custode da colorare

Ecco alcune immagini di angelo custode adatte anche ai bambini più piccoli:

Potete trovare tanti altri disegni di angeli e angioletti da stampare e colorare nel nostro articolo “Disegni di angeli da colorare“.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: angelo custode da colorare, disegni angelo custode

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.