Blog

Disegni di valigia da colorare

Valigia da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di valigie da stampare e colorare

Disegni di valigia da colorare

Valigia da colorare
Valigia da colorare
Valigia da colorare

Vestiti e accessori:
🔴 Cappello da colorare
🟠 Cravatte da colorare
🟡 Guanti da colorare
🟢 Maglie e T-shirt da colorare
🔵 Occhiali da colorare
🟣 Scarpe da colorare
🔴 Valigia da colorare
🟠 Vestiti da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: valigia da colorare, disegno valigia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di pantera da colorare

Pantera da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di pantera da stampare e colorare.

Disegni di pantera da colorare

Disegno pantera da colorare
Disegno pantera da colorare
Disegno pantera da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegno pantera, pantera da colorare, disegni pantera

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di maglie da colorare

Maglie da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di maglie e magliette da stampare e colorare.

Disegni di maglie da colorare

In questo paragrafo troverete tanti modelli diversi di maglie da stampare, colorare e personalizzare: T-shirt, polo, maglie e maglioni.

Disegno maglietta da colorare
Disegno maglietta da colorare
Disegno maglietta da colorare
Disegno maglia da colorare
Disegno maglia da colorare
Disegno maglia da colorare

Vestiti e accessori:
🔴 Cappello da colorare
🟠 Cravatte da colorare
🟡 Guanti da colorare
🟢 Maglie e T-shirt da colorare
🔵 Occhiali da colorare
🟣 Scarpe da colorare
🔴 Valigia da colorare
🟠 Vestiti da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: maglia da colorare, maglietta da colorare, t-shirt da colorare, disegno maglia, disegno maglietta, disegno t-shirt

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di semaforo da colorare

Semaforo da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di semafori da stampare e colorare.

Disegni di semaforo da colorare

Disegno semaforo da colorare
Disegno semaforo da colorare
Disegno semaforo da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegno semaforo, semaforo da colorare, disegni semaforo, disegno semafori, semafori da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Pregrafismo

Pregrafismo. In questo articolo troverete le nostre schede di pregrafismo da stampare.

Indice:
🔴 Pregrafismo: cos’è e a cosa serve
🟠 Schede di pregrafismo
🟡 Pregrafismo autunnale
🟢 Pregrafismo di Halloween
🔵 Pregrafismo di Natale
🟣 Pregrafismo di primavera
🔴 Pregrafismo sugli animali

Pregrafismo: cos’è e a cosa serve

Una delle tappe fondamentali nello sviluppo del bambino è la conquista della grafia: la capacità di lasciare una traccia grafica dei suoi pensieri, nella forma del disegno o della scrittura. Se è vero che lo scarabocchio è naturale per i bambini, bisogna considerare che una buona grafia è il risultato di una tendenza innata (quella a lasciare segni), potenziata e incanalata attraverso adeguate esercitazioni.

Queste attività sono conosciute con il nome di pregrafismo. Si tratta di una serie di esercizi della motricità fine, del coordinamento oculo-manuale e del coordinamento cognitivo-motorio che permettono al bambino di acquisire il controllo e la padronanza della propria grafia. È bene distinguere le attività spontanee, caratteristiche di tutti i bambini che disegnano e scarabocchiano esercitando il proprio tratto, da quelle strutturate, che vengono proposte nel corso della scuola dell’infanzia.

Elementi grafici fondamentali

  • Punto: il punto è uno degli elementi fondamentali del disegno e della geometria; per quanto ci possa sembrare semplice, non è affatto scontato riuscire a disegnare sul foglio un punto omogeneo e di piccole dimensioni. Si tratta del primo elemento grafico che si affronta all’interno dei percorsi di pregrafismo.
  • Linea (retta): l’elemento a due dimensioni più semplice che ci sia; imparare a tracciare dei segmenti di linea retta permetterà ai bambini di comporre qualsiasi altra figura. Si tratta, insieme al punto, di uno dei due pilastri fondamentali su cui lavorare.
  • Curva: rispetto ad un tratto di retta, disegnare una linea curva richiede una notevole fluidità nel movimento della matita o della penna; si tratta dunque dell’elemento grafico più complesso da apprendere. La spirale è un tipo particolare di curva, che affascina moltissimo i più piccoli e che richiede tutta la loro concentrazione per essere realizzata.

Il pregrafismo non va confuso con la prealfabetizzazione, ovvero l’insieme delle attività mirate a fornire una prima conoscenza, solitamente non strutturata, delle lettere, della loro grafia e della loro pronuncia. Una tipica attività di prealfabetizzazione è il gioco con le lettere smerigliate, tessere di legno o cartonato sulle quali sono stampate le lettere in rilievo, spesso con una consistenza ruvida (o comunque diversa da quella della tessera). La prealfabetizzazione è complementare al pregrafismo e si affianca a quest’ultimo.

Come proporre il pregrafismo

La parola chiave, nel progettare un percorso di pregrafismo, dovrebbe essere gioco: il modo migliore per insegnare ai bambini i rudimenti del disegno è quello di coinvolgerli in piccoli giochi grafici. Il gioco è la forma migliore per riuscire a far mantenere la concentrazione ad un piccolo gruppo di bambini tra i 4 e i 5 anni.

Al contrario, impostare il pregrafismo come un esercizio obbligatorio, rischia di inibire i ragazzi nell’esprimersi attraverso il tratto, oltre alla conseguenza di allontanarli dal disegno e dalla scrittura; l’esatto opposto di quanto vorremmo fare! Ma come proporlo sotto forma di gioco? La narrazione è un primo alleato: immagina di avere una scheda con un quadrato tratteggiato da ripassare. Questo compito diventerà più coinvolgente se il quadrato fosse, per esempio, la casa di un folletto! E allora, prima si tratteggia, poi ciascuno disegnerà all’interno il suo folletto.

Il rompicapo è un secondo alleato: labirinti ed intrecci da percorrere in punta di penna, per raggiungere un obiettivo sono una valida alternativa alla narrazione. Un’ultima idea è quella di utilizzare un contenitore che avremo riempito con uno strato di 1-2 cm di sabbia; il bambino traccerà i segni nella sabbia, cercando di imitare dei motivi modello. Questa tecnica, che chiameremo la lavagna della sabbia è ispirata al metodo Montessori.

Schede di pregrafismo

In questo paragrafo troverete tante schede di pregrafismo da stampare, divise per tema e stagione dell’anno.

Schede di pregrafismo autunnale

Schede di pregrafismo
Schede di pregrafismo
Schede di pregrafismo
Schede di pregrafismo
Schede di pregrafismo
Schede di pregrafismo

Schede di pregrafismo di Halloween

Scheda di pregrafismo: Halloween
Scheda di pregrafismo: Halloween

Schede di pregrafismo di Natale

Schede di pregrafismo di primavera

Per cominciare vi proponiamo alcune schede di pregrafismo ispirate al ricamo. Lavorando su questi modelli i bambini potranno familiarizzare con i diversi tipi di tratto.

Proseguendo il percorso troviamo alcuni esercizi di pre-scrittura: sotto ogni figura è scritto il suo nome da ripassare. Quest’attività è adatta ai bambini della scuola dell’infanzia che abbiano raggiunto un controllo del gesto grafico sufficiente a tracciare le forme di base delle lettere (linee spezzate e curve, cerchio). Le figure potranno essere colorate.

Per finire, vi proponiamo una miscellanea di schede.

Schede di pregrafismo sugli animali

Scoprite il progetto “Imparo a scrivere con Cuorfolletto”, che abbiamo realizzato in collaborazione con Pelikan Italia. Una storia in rima e tante schede per esplorare gli elementi grafici di base, necessari per approcciare la scrittura con sicurezza.

Prerequisiti:
🔴 Concetti topologici
🟠 Pregrafismo
🟡 Ritmi e sequenze
↩️ Tutti i prerequisiti

Tag: pregrafismo, schede pregrafismo, attività pregrafismo, attività pregrafismo scuola infanzia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla verità. Aforismi e citazioni

Frasi sulla verità. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sulla verità.

Frasi sulla verità

Definire la verità è uno dei più grandi dilemmi della filosofia. Purtroppo la verità non sempre trionfa sulla menzogna, anzi, non è raro che soccomba.

La verità non si insegna; bisogna scoprirla, conquistarla. Pensare, farsi una coscienza. Non cercare uno che pensi per voi, che vi insegni come dovete essere liberi. (Carlos Ruiz Zafón)
Nessun paese può sopprimere la verità e vivere bene. (Ezra Pound)
Mai dire la verità a chi non merita di ascoltarla. (Mark Twain)
  • La verità non si insegna; bisogna scoprirla, conquistarla. Pensare, farsi una coscienza. Non cercare uno che pensi per voi, che vi insegni come dovete essere liberi. (Carlos Ruiz Zafón)
  • Chi non si preoccupa della verità nelle piccole cose non può essere considerato attendibile nelle questioni importanti. (Albert Einstein)
  • La verità è raramente pura, e mai semplice. (Oscar Wilde)
  • Una mezza verità è spesso una grande bugia. (Benjamin Franklin)
  • Non tutte le verità son per tutte le orecchie. (Umberto Eco)
  • Nessun paese può sopprimere la verità e vivere bene. (Ezra Pound)
  • La verità può essere più crudele della caricatura. (Joseph Conrad)
  • La verità è più strana della finzione, perché la finzione dev’essere in qualche modo plausibile. La verità no. (Mark Twain)
  • Se dici sempre la verità, non devi ricordare nulla. (Mark Twain)
  • Per molte persone la verità suona più strana della finzione. (Mark Twain)
  • Mai dire la verità a chi non merita di ascoltarla. (Mark Twain)
  • Ci sono verità che è meglio ignorare. (Haruki Murakami)
  • La falsità è la verità degli altri. (Oscar Wilde)
  • Se si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti. (Oscar Wilde)
  • Bisogna essere in due per dire la verità: uno che parli e un altro che l’ascolti. (Henry David Thoreau)
  • Ci sono verità che sembrano bugie, e bugie che sembrano verità. (Roberto Gervaso)
  • La verità come la luce acceca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli oggetti. (Albert Camus)
  • Omettere la verità non è altro che una raffinata varietà di menzogna. (Almudena Grandes)
  • La menzogna non si differenzia in nulla dalla verità, tranne che per il fatto di non esserlo. (S. J. Lec)
  • I tentativi di combattere le menzogne con la verità si sono sempre rivelati inutili. Si può vincere la menzogna solo con una menzogna più grande. (S. J. Lec)
  • A forza di dire una bugia, si finisce col crederla una verità. (Proverbio italiano)

Tag: frasi sulla verità

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.