Blog

Buonanotte con i fiori

Buonanotte con i fiori – In questo articolo troverete tante immagini della buonanotte originali, con i nostri personaggi in stile doodle.

Buonanotte con i fiori

Immagini della buonanotte originali 2025
Immagini della buonanotte di primavera
Immagini buonanotte con il cuore
Immagini della buonanotte nuove

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Tag: buonanotte fiori, buonanotte con i fiori

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi positive

Frasi positive – È facile dimenticarsi quanto sia straordinaria la vita e quanto ciascuno di noi sia unico e speciale. Per questo motivo abbiamo raccolto in questo articolo le frasi positive più efficaci per dare la carica ad un amico in un momento di difficoltà e per ricordare a noi stessi che ogni giorno è straordinario e merita di essere vissuto appieno.

Frasi positive

Frasi positive e aforismi positivi

Fare quello che ami è la via per avere abbondanza nella tua vita. (Wayne Dyer)

Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura. (Napoleon Hill)

frasi positive

Fai piccole cose con grande amore.

Ogni giorno può diventare un buon giorno!

Ogni minuto che passi arrabbiato, perdi sessanta secondi di felicità. (Ralph Waldo Emerson)

«Volerò», disse il bruco. Tutti risero. Tranne la farfalla.

Se in ciò che fai ci metti il cuore, il segno che lasci sarà indelebile. (Cinzia Natteri)

Ognuno fiorisce in modo diverso.

Serve il potere solo quando si vuole fare qualcosa di dannoso, altrimenti l’amore è sufficiente per fare tutto il resto. (Charlie Chaplin)

Le più belle frasi positive

Il pensiero positivo è alla base dell’educazione positiva e della ricerca del benessere. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi positive che possono ispirarvi e aiutarvi a prendere le redini della vostra vita.

  • Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura. (Napoleon Hill)
  • Ogni minuto che passi arrabbiato, perdi sessanta secondi di felicità. (Ralph Waldo Emerson)
  • Credo che la vita sia molto semplice. Ciò che diamo ci viene restituito. (Louise Hay)
  • Un solo piccolo pensiero positivo al mattino può cambiare l’intera giornata. (Dalai Lama)
  • L’ottimismo è un magnete della felicità. Se rimani positivo, le cose buone e le buone persone saranno attratte da te. (Mary Lou Retton)
  • Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C’è un vantaggio reciproco, perché gli uomini, mentre insegnano, imparano. (Seneca)
  • Non fermarti quando sei stanca, fermati quando hai finito. (Marilyn Monroe)
  • Non tutti i giorni possono essere buoni, ma c’è qualcosa di buono in ogni giorno. (Alice Morse Earle)
  • Qualcosa di positivo è meglio di niente di negativo. (Elbert Hubbard)
  • Sii riconoscente per ciò che hai; ed avrai ancora di più. (Oprah Winfrey)
  • Abbiamo bisogno di molto meno di quanto pensiamo di aver bisogno. (Maya Angelou)

Frasi positive brevi

Spesso sono sufficienti poche parole per lanciare un messaggio chiaro e ritrovare l’ispirazione. Per aiutarvi, abbiamo raccolto alcune frasi positive brevi su cui riflettere. Per scoprire tanti altri pensieri motivazionali efficaci, vi consigliamo di leggere “Le più belle frasi motivazionali“.

  • Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa. (William James)
  • I problemi non finiscono mai, ma neanche le soluzioni. (Paulo Coelho)
  • Non è la tua vita che fa schifo… è il tuo modo di pensare che fa schifo! (Louise Hay)
  • Qualunque cosa tu faccia, falla bene. (Walt Disney)
  • La differenza tra vincere e perdere è, il più delle volte, non mollare. (Walt Disney)
  • Potresti dover combattere una battaglia più volte per vincerla. (Margaret Thatcher)
  • Sbagli il 100% dei colpi che non spari. (Wayne Gretzky)
  • Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)
  • Chi combatte rischia di perdere, ma chi non combatte ha già perso. (Bertolt Brecht)
  • Per ogni minuto in cui sei arrabbiato, perdi sessanta secondi di felicità. (Ralph Waldo Emerson)
  • Cerca di essere un arcobaleno nelle nuvole di qualcun’altro. (Maya Angelou)

Frasi positive sulla vita

La vita è un dono prezioso e nessun ostacolo, per quanto ingombrante, può oscurare la sua luce. Non possiamo scegliere il 100% di ciò che ci accadrà, ma siamo padroni assoluti di come reagiremo alla vita e alle sue sfide. Potete trovare tanti altri aforismi e citazioni sulla vita nel nostro articolo “Le più belle frasi sulla vita“.

  • Se costruiamo pace, armonia ed equilibrio nella mente, sarà così anche nella nostra vita. (Louise Hay)
  • Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. (Mark Twain)
  • Se non ti piace la strada che stai percorrendo, inizia ad asfaltarne un’altra. (Dolly Parton)
  • C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera. (Henry David Thoreau)
  • Ogni volta che un uomo ride aggiunge un paio di giorni alla sua vita. (Curzio Malaparte)
  • Non giudicare ogni giorno dai frutti che raccogli, ma dai semi che pianti. (Robert Louis Stevenson)
  • La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii. (James Joyce)
  • Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita. (Mark Twain)
  • La vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi. (Charlie Chaplin)
  • La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro. (Maya Angelou)
  • C’è una sola felicità nella vita: amare ed essere amati. (George Sand)
  • Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare. (Paulo Coelho)
  • Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
  • Per cambiare la tua vita fuori, devi prima cambiare dentro. (Louise Hay)

Frasi positive per l’autostima

Il benessere di ciascuno di noi dipende dalla sua autostima, ovvero dall’insieme di giudizi che ci formiamo su noi stessi. L’autostima è alla base delle nostre azioni e delle nostre emozioni: ecco perché non dovremmo mai sottovalutarla. Al contrario, l’autostima merita di essere nutrita con pensieri di luce e parole d’incoraggiamento; ciascuno di noi merita gentilezza e amore e comprendere questo bisogno è una tappa fondamentale del processo di autoeducazione. A questo proposito vi consigliamo di leggere anche “Le più belle frasi sulla gentilezza” e “Le più belle frasi sull’educazione“.

  • Finché non amerai te stesso, non saprai mai chi sei veramente e non saprai di cosa sei veramente capace. (Louise Hay)
  • Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa più grande è rispettare te stesso. Solo in quel modo, col rispetto di te stesso, obbligherai gli altri a rispettarti. (Fëdor Dostoevskij)
  • Tu vali abbastanza, non hai niente da dimostrare a nessuno. (Maya Angelou)
  • Credi in te stesso. Gli unici ad apprezzare uno zerbino sono quelli con le scarpe sporche. (Leo Buscaglia)
  • Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo di solito lo fanno. (Steve Jobs)
  • Non scoraggiarti. È sempre l’ultima chiave quella che apre la serratura. (Paulo Coelho)
  • Alcune persone si lamentano perché le rose hanno spine. Io sono felice che le spine abbiano rose. (Alphonse Karr)
  • Il tempo che perdi con piacere non è tempo perso. (Marthe Troly Curtin)
  • Quando pensi positivo, accadono cose belle. (Matt Kemp)
  • La decisione più coraggiosa che prendi ogni giorno è quella di essere di buon umore. (Voltaire)
  • Tutti i nostri sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di perseguirli. (Walt Disney)
  • Niente è davvero difficile se lo si divide in tanti piccoli pezzettini. (Henry Ford)
  • Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere. (George Eliot)
  • Per iniziare la giornata scelgo un caffè, per continuarla, un sorriso. (Stephen Littleword)
  • Non devi essere perfetto per avere successo, devi solo essere coraggioso. (Sheryl Sandberg)
  • È dura fallire, ma è ancor peggio non aver mai provato ad avere successo. (Theodore Roosevelt)
  • Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei. (Paulo Coelho)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla speranza. Aforismi e citazioni

Frasi sulla speranza. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sulla speranza, per riflettere attraverso le parole di poeti e psicologi sul suo potere.

Frasi sulla speranza

Sapevate che c’è un legame tra speranza e resilienza? Solo chi spera con convinzione in un futuro migliore è in grado di raggiungere obiettivi ambiziosi; uno studio condotto dal professor C. R. Synder della Kansas University ha evidenziato il legame tra speranza e buon rendimento scolastico negli studenti universitari americani. Cominciamo con una raccolta di frasi sulla speranza per celebrare il suo potere positivo.

Quando il mondo dice: “Rinuncia”, la speranza sussurra: “Provaci ancora”.
Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa. (William James)
Non sapendo quando l’alba arriverà, tengo aperta ogni porta. (Emily Dickinson)
Frasi e aforismi sulla speranza
Non sottovalutare mai il problema, né la tua capacità di affrontarlo. (Robert Schuller)
  • Agisci come se quel che fai, facesse la differenza. La fa. (William James)
  • Non sarà mai tardi per cercare un nuovo mondo migliore, se nell’impegno poniamo coraggio e speranza. (Lord Alfred Tennison)
  • In ogni caso la speranza conduce più lontano della paura. (Ernst Jungher)
  • A colui che attende giunge ciò che attendeva, ma a colui che spera capita ciò che non sperava. (Alessandro d’Avenia)
  • Non sapendo quando l’alba arriverà, tengo aperta ogni porta. (Emily Dickinson)
  • Il mondo appartiene agli ottimisti. I pessimisti sono solo spettatori. (François Guizot)
  • Non sottovalutare mai il problema, né la tua capacità di affrontarlo. (Robert Schuller)
  • In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli. (Totò)

La speranza è strettamente legata al coraggio: è facile fare progetti per il futuro quando si naviga con il vento a favore, mentre è molto più difficile continuare a credere nella bellezza dei propri sogni quando tutto sembra remare contro di noi.

  • Se crediamo che domani sarà migliore, oggi possiamo sopportare una difficoltà. (Thich Nhat Hanh)
  • La speranza non è mai così persa da non poter essere trovata. (Ernest Hemingway)
  • È solo quando tutto è disperato che la speranza comincia a diventare vera forza. (Gilbert K. Chesterton)
  • Finirà anche la notte più buia e sorgerà il Sole. (Victor Hugo)
  • Malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario. (Khaled Hosseini)
  • Non c’è speranza senza paura, e paura senza speranza. (Papa Giovanni Paolo II)
  • C’è sempre luce dietro le nuvole. (Louisa M. Alcott)
  • Nella vita a volte è necessario saper lottare, non solo senza paura, ma anche senza speranza. (Sandro Pertini)
  • L’arte di vincere la si impara nella sconfitta. (Simon Bolivar)

Ma che cos’è esattamente la speranza? Un’emozione, come la paura o la tristezza? Un altro nome per definire l’ottimismo? Secondo la religione cristiana è una virtù, secondo gli psicologi positivi è un punto di forza del carattere. In questo paragrafo abbiamo scelto alcune frasi sulla speranza per comprenderla meglio attraverso le parole e le metafore dei poeti.

Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza. (Seneca)
  • La speranza risiede nei sogni, nell’immaginazione e nel coraggio di coloro che osano trasformare i sogni in realtà. (Jonas Salk)
  • La speranza è quella cosa con le piume che si appollaia nell’anima e canta la melodia senza le parole e non si ferma mai. (Emily Dickinson)
  • La speranza è la compagna del potere e madre del successo; perché chi così fortemente spera ha in sé il dono dei miracoli. (Samuel Smiles)
  • Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza. (Seneca)
  • Come tutte le virtù cristiane, è tanto irragionevole quanto indispensabile. (Gilbert K. Chesterton)
  • Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza. (Gianni Rodari)
  • Un buon insegnante può ispirare speranza, accendere l’immaginazione e instillare l’amore per l’apprendimento. (Brad Henry)
  • L’amore è una pianta primaverile che profuma ogni cosa con la sua speranza, anche le rovine a cui si aggrappa. (Gustav Flaubert)
  • Dobbiamo accettare una delusione finita, ma non perdere mai la speranza infinita. (Martin Luther King)
  • La speranza è l’unica ape che fa il miele senza fiori. (Robert G. Ingersoll)
  • Vivere senza speranza è cessare di vivere. (Fedor Dostoevskij)
  • L’incertezza è l’habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. (Zygmunt Bauman)
  • Penso che sia un errore cercare sempre la speranza al di fuori di se stessi. (Arthur Miller)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Gli insetti

Gli insetti – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sugli insetti per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Gli insetti
🟠 Schede didattiche

Gli insetti

Gli insetti sono una classe di animali invertebrati che appartengono al phylum degli artropodi.

Gli insetti hanno il corpo diviso in tre segmenti: il capo, che comprende gli occhi, le antenne e la bocca, il torace, a cui sono unite le zampe e le ali e l’addome, che contiene gli organi interni, l’apparato riproduttivo e in alcune specie, il pungiglione.

Il corpo degli insetti è rivestito da un esoscheletro rigido.

Gli insetti sono animali ovipari: depongono piccole uova da cui nascono le larve. Le larve degli insetti non sono tutte uguali: alcune somigliano già agli esemplari adulti. Altre, come i bruchi, sono molto diverse e devono compiere una metamorfosi per diventare adulti, ovvero farfalle.

Alcuni insetti, come le api e le cavallette, sono erbivori mentre altri, come le mantidi, sono predatori. Ci sono anche insetti onnivori, come le formiche e le forbicine.

Alcuni insetti sono estremamente utili per l’ambiente, come gli insetti impollinatori: senza di loro, entro pochi anni si estinguerebbero il 70% delle specie vegetali esistenti. Altri insetti sono nocivi: alcuni trasportano malattie, come le zanzare, mentre altri sono parassiti che danneggiano e uccidono piante e animali.

Schede didattiche

Scheda didattica sugli insetti
Scheda didattica sugli insetti
Scheda didattica sugli insetti

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: gli insetti, gli insetti scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La civiltà dell’Indo

Indice:
🔴 La civiltà dell’Indo
🟠 Schede didattiche

La civiltà dell’Indo

L’antica civiltà dell’Indo è un’antica civiltà dei fumi che si sviluppò in Asia meridionale, nella penisola indiana, lungo il corso del fiume Indo. Le inondazioni dell’Indo rendono fertile la pianura della Valle dell’Indo e questo permise la formazione di piccoli villaggi a partire dal 5000 a.C.

Più tardi, dopo il 2600 a.C., i villaggi si unirono tra loro e nacquero alcune importanti città (le più importanti furono Harappa e Mohenjo-Daro). Ogni città era governata da un re-sacerdote ed era indipendente dalle altre. Nonostante ciò, le città vivevano in pace tra loro ed erano in buoni rapporti con le popolazioni vicine.

Le città erano molto evolute: nella parte alta, dove sorgevano i templi, c’erano piscine sacre utilizzate dai sacerdoti e le case erano dotate di fognature coperte e servizi igienici (nessun’altra civiltà antica disponeva di una simile tecnologia).

La civiltà dell’Indo fu una popolazione di agricoltori ed artigiani: costruirono argini e canali molto sofisticati per irrigare i campi e coltivarono principalmente: grano, riso, orzo e legumi. Lungo le sponde del fiume c’era argilla in grandi quantità e questo permise di fabbricare manufatti in terracotta, come vasi e mattoni.

La civiltà dell’Indo scomparve dopo il 1900 a.C., forse a causa di un’inondazione disastrosa dell’Indo, che distrusse le città e costrinse i loro abitanti a mettersi in salvo abbandonando la zona.

Gli storici ritengono che la civiltà dell’Indo venerasse una dea della fertilità, la dea madre. Questa civiltà seppelliva i morti insieme ad anfore e altri oggetti ornamentali; questo potrebbe indicare che credessero nella vita dopo la morte.

La scrittura utilizzata dalle popolazioni della valle dell’Indo non è ancora stata decifrata.

Schede didattiche

Cliccate sulle schede qui sotto per stamparle.

Scheda didattica sulla civiltà dell’Indo
Scheda didattica sulla civiltà dell’Indo
Scheda didattica sulla civiltà dell’Indo

Schede di storia:
🔴 Storia – Classe prima
🟠 Storia – Classe seconda
🟡 Storia – Classe terza
🟢 Storia – Classe quarta
🔵 Storia – Classe quinta
↩️ Storia – Tutte le schede

Tag: civiltà dell’Indo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

L’alfabeto e l’ordine alfabetico

Alfabeto e ordine alfabetico – In questo articolo troverete i nostri esercizi sull’alfabeto e sull’ordine alfabetico per i bambini della scuola primaria.

L’alfabeto e l’ordine alfabetico

Dopo aver introdotto le lettere dell’alfabeto italiano utilizzando l’alfabetiere, sarà possibile cominciare a lavorare sull’ordine alfabetico attraverso alcune schede ed esercizi mirati. Il primo esercizio che vi raccomandiamo di introdurre è quello di completare uno schema alfabetico dal quale avrete sottratto alcune lettere.

Esercizi sull’alfabeto
Esercizi sull’alfabeto

Successivamente, quando i bambini avranno acquisito maggiore sicurezza nella lettura, potrete introdurre i primi gruppi di parole da mettere in ordine e copiare sul quaderno di italiano. Durante le prime esercitazioni vi consigliamo di permettere l’uso dell’alfabetiere. Ecco alcune schede didattiche che potete utilizzare allo scopo:

Scheda didattica sull’ordine alfabetico
Scheda didattica sull’ordine alfabetico
Scheda didattica sull’ordine alfabetico

Successivamente, quando i bambini avranno padroneggiato l’operazione di riordinare le parole, potrete passare ai dettati di parole da trascrivere e rimettere in ordine, eliminando la presenza delle immagini. Potreste dedicare un piccolo spazio quotidiano, della durata di 10/15 minuti, a questa tipologia di esercizio.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: ordine alfabetico, esercizi alfabeto, esercizi ordine alfabetico, schede alfabeto, schede didattiche alfabeto

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.