Blog

Buon onomastico Elisabetta

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Elisabetta (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si può celebrare in diverse date:

  • 4 luglio (Santa Elisabetta del Portogallo)
  • 23 settembre (Elisabetta, madre di Giovanni Battista)

Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Elisabetta.

Auguri di buon onomastico per Elisabetta

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Elisabetta.

Buon onomastico Elisabetta!
Buon onomastico Elisabetta!
Buon onomastico Elisabetta!

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Elisabetta

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Cara Elisabetta, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amica mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amica mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Elisabetta! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un’amica speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amica!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mia.

Sapete quali altri nomi festeggiano il loro onomastico nel mese di maggio?

Onomastici di luglio:
🔴 Tommaso (3 luglio)
🟠 Elisabetta (4 luglio)
🟡 Veronica (12 luglio)
🟢 Enrico (13 luglio)
🔵 Alessia (17 luglio)
🟣 Alessio (17 luglio)
🔴 Cristina (24 luglio)
🟠 Giacomo (25 luglio)
🟡 Anna (26 luglio)
🟢 Marta (29 luglio)

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Come scegliere il tappeto giusto per la camera dei tuoi figli

Nella camera dei bambini un tappeto non è solo un complemento d’arredo ma un elemento che fa davvero la differenza. Scegliere il tappeto giusto per la camera dei tuoi figli significa creare uno spazio accogliente, sicuro e capace di stimolare la fantasia. 

Oltre ad aggiungere un tocco di colore e personalità, un buon tappeto protegge dai pavimenti freddi e offre una superficie morbida dove giocare, leggere e rilassarsi. I modelli tra cui scegliere sono tanti, da quelli lavabili a quelli con disegni colorati, creativi e fantasiosi. 

L’importanza di scegliere un tappeto appropriato per i tuoi bambini

Un tappeto per bambini non è un semplice accessorio decorativo, ma un alleato prezioso per creare un ambiente che sia insieme confortevole, sicuro e stimolante. A differenza di un tappeto tradizionale, pensato soprattutto per motivi estetici, un modello studiato per i più piccoli offre vantaggi concreti che fanno felici sia i genitori sia i bambini.

Prima di tutto, un tappeto pensato per i bambini è realizzato con materiali morbidi e anallergici, perfetti per giocare a piedi scalzi o sdraiarsi senza pensieri. Il comfort è solo uno degli aspetti: il design allegro e colorato contribuisce a dare carattere alla stanza e a renderla più accogliente. Che si tratti di un tappeto a forma di animale o decorato con motivi ispirati alla natura, il risultato è sempre un angolo che invita al gioco e alla creatività.

Un altro aspetto importante è la sicurezza. Molti tappeti per bambini sono dotati di uno strato antiscivolo che li mantiene ben saldi sul pavimento, riducendo il rischio di cadute durante le corse e i salti quotidiani. La differenza rispetto a un tappeto normale si nota anche nella facilità di pulizia: i modelli per bambini sono spesso lavabili e resistenti alle macchie, così da poter affrontare senza problemi piccoli incidenti come briciole, colori o bevande rovesciate.

Infine, un tappeto ben scelto contribuisce a trasformare la camera in uno spazio davvero unico, capace di rispecchiare la personalità e i gusti del tuo bambino, rendendo ogni giornata un po’ più speciale.

Sicurezza prima di tutto: l’importanza dello strato antiscivolo

Quando si sceglie un tappeto per la cameretta, la sicurezza dovrebbe essere sempre al primo posto. I bambini amano muoversi, correre e inventare nuovi giochi, ed è proprio durante questi momenti che possono capitare scivolate improvvise. Per questo motivo, è fondamentale optare per un modello dotato di uno strato antiscivolo che mantenga il tappeto ben saldo al pavimento.

A differenza di un tappeto normale, che può piegarsi o spostarsi con facilità, un tappeto progettato per i più piccoli è pensato per garantire massima stabilità anche sulle superfici più lisce. Questo accorgimento riduce in modo significativo il rischio di cadute e piccoli incidenti che possono trasformare il gioco in un brutto ricordo.

Il fondo antiscivolo è spesso realizzato in materiali certificati e sicuri, privi di sostanze tossiche e in grado di aderire senza rovinare il pavimento. È un dettaglio che fa davvero la differenza nella vita di tutti i giorni: potrai lasciare che i bambini si muovano liberamente, sapendo che il tappeto resterà sempre al suo posto.

Oltre alla stabilità, un tappeto ben fissato contribuisce a creare una sensazione di ordine e armonia nella stanza. Non ci saranno angoli sollevati o pieghe che rischiano di far inciampare i più piccoli, e anche il design resterà sempre bello da vedere. Se stai valutando diverse opzioni, assicurati di controllare che il modello abbia un buon sistema antiscivolo: è un investimento importante per la tranquillità di tutta la famiglia.

Praticità e igiene: i vantaggi dei tappeti lavabili

Un altro aspetto da non sottovalutare nella scelta di un tappeto per bambini è la facilità con cui si può pulire. I più piccoli sono esploratori instancabili, e capita spesso che trasformino il tappeto in un campo di battaglia pieno di briciole, macchie di pennarello o piccole fuoriuscite di succhi di frutta. È qui che entra in gioco la praticità dei tappeti lavabili, una soluzione che semplifica davvero la vita quotidiana.

A differenza di un tappeto tradizionale che richiede pulizie più complesse, i modelli lavabili possono essere messi comodamente in lavatrice. Questo permette di mantenere sempre un ambiente pulito e igienico, fondamentale per la salute dei bambini che passano molto tempo a giocare a terra. Un tappeto facile da lavare aiuta anche a contenere gli odori e a evitare l’accumulo di polvere e allergeni, garantendo una stanza più sana.

Oltre alla pulizia, questi tappeti sono progettati per mantenere la loro morbidezza e i colori vivaci anche dopo numerosi lavaggi. È un vantaggio importante, soprattutto se ami che la cameretta sia sempre ordinata e curata nei minimi dettagli.

Un altro punto di forza è che i tappeti lavabili non sacrificano lo stile. Puoi scegliere tra motivi allegri, forme originali e materiali di qualità che uniscono praticità ed estetica. In questo modo, ogni incidente diventa solo un piccolo imprevisto facilmente risolvibile, senza stress e senza dover sostituire l’intero tappeto.

Colori, forme e design per ogni personalità

Uno dei motivi per cui un tappeto per bambini riesce a trasformare una stanza è la varietà infinita di colori, forme e fantasie disponibili. Ognuno può trovare il modello perfetto per rispecchiare la personalità del proprio bambino e creare un ambiente che sia allo stesso tempo divertente e accogliente.

Ci sono tappeti ispirati alla natura, con disegni di animali, fiori e alberi che stimolano la curiosità e invitano al gioco. Altri, invece, riproducono piste, città in miniatura o mondi immaginari in cui i più piccoli possono inventare storie e avventure. Questo tipo di design non è solo decorativo: contribuisce a stimolare la fantasia e la creatività, trasformando il pavimento in uno spazio di scoperta.

Anche la gamma di forme è pensata per assecondare i gusti più diversi. Puoi scegliere un classico tappeto rettangolare o orientarti verso versioni più particolari, come i modelli rotondi, a nuvola o a stella. Ogni dettaglio diventa un’opportunità per rendere la cameretta un luogo che racconta qualcosa di unico e personale.

Oltre all’aspetto estetico, questi tappeti sono studiati per integrarsi con lo stile dell’arredamento e creare un effetto armonioso. Che tu preferisca tonalità neutre e delicate o colori vivaci e pieni di energia, troverai sempre una soluzione in grado di valorizzare la stanza e di mettere a proprio agio i bambini. Un tappeto scelto con cura diventa così un punto di riferimento che accompagna i momenti di gioco, di riposo e di crescita.

FAQ – Domande frequenti sul tappeto per bambini

Qual è la differenza tra un tappeto normale e un tappeto per bambini?

Un tappeto per bambini è progettato con materiali più morbidi e sicuri, spesso anallergici e privi di sostanze tossiche. A differenza dei tappeti tradizionali, è studiato per offrire comfort e protezione durante il gioco, con colori e disegni che stimolano la fantasia.

Perché è importante scegliere un tappeto con strato antiscivolo?

Lo strato antiscivolo garantisce che il tappeto resti ben fermo al suo posto anche quando i bambini corrono o saltano. Questa caratteristica riduce il rischio di scivolamenti e cadute, aumentando la sicurezza in modo concreto.

Come si pulisce un tappeto per bambini?

Molti modelli sono lavabili in lavatrice, il che li rende estremamente pratici. È sempre consigliabile controllare le istruzioni di lavaggio e usare detergenti delicati per preservare i colori e la morbidezza.

Esistono tappeti adatti a bambini con allergie?

Sì, esistono tappeti realizzati con fibre anallergiche e materiali facili da igienizzare. Queste soluzioni aiutano a ridurre l’accumulo di polvere e acari, garantendo un ambiente più salubre.

Come si sceglie il colore e la fantasia più adatti?

Dipende molto dalla personalità del bambino e dallo stile della cameretta. Se ami un’atmosfera tranquilla, puoi orientarti verso tonalità neutre e disegni delicati. Se preferisci un effetto più vivace, i colori accesi e i motivi giocosi daranno un tocco di allegria.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno luglio. Benvenuto luglio

State cercando delle immagini per augurare il buongiorno a luglio o dare il benvenuto al mese di luglio? Scoprite le nostre immagini originali: tante cartoline digitali realizzare apposta per voi.

Benvenuto luglio

Volete dare il benvenuto al mese di luglio o augurare buon primo luglio a qualcuno? Ecco le cartoline che abbiamo realizzato apposta per voi.

Buon primo luglio con Marta che naviga in mare su una barchetta di carta.
Buon primo luglio con Marta che si riposa su un’amaca gialla in un giardino fiorito.
Buon primo luglio con Marta che gioca in un parco acquatico.

Buongiorno luglio

State cercando un’immagine originale da utilizzare nel mese di luglio per augurare il buongiorno ai vostri amici? Scoprite la nostra collezione di immagini “buongiorno luglio”.

Benvenuto luglio con due bambini su che navigano su una barchetta a remi.
Benvenuto luglio con due bambini che indossano dei simpatici costumi a forma di fragola e di anguria.
Benvenuto luglio con un Sole sorridente e un bambino che fa capolino da un vaso con tanti fiori colorati sulla testa.

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Sirene da colorare

Sirene da colorare. In questo articolo troverete un’intera collezione di disegni di sirene da colorare.

Sirene da colorare

Scoprite le nuove sirenette da colorare in stile doodle che abbiamo preparato per l’estate 2025.

Sirena da colorare
Sirena da colorare
Sirena da colorare

Sul sito inoltre potete trovare tanti altri disegni da colorare a tema marino: pesci da colorare, animali marini, conchiglie e paesaggi di mare. Proseguiamo la nostra raccolta con alcune immagini di sirene da colorare in stile cartoon, più classiche.

Sirena da stampare e colorare
sirene da colorare
Sirena da stampare e colorare
sirene da colorare 3
Sirena da stampare e colorare
sirene da colorare 4
Disegno sirena da colorare
sirene da colorare 5
Disegno sirena da colorare
sirene da colorare 6
Disegno sirena da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Mood tracker da stampare

Mood tracker da stampare – In questo articolo troverete il nostro mood tracker illustrato a mano da stampare e colorare.

Il mood tracker è un semplice strumento utilizzato per registrare e monitorare l’andamento del proprio umore nel corso del tempo. Si può realizzare su un supporto fisico (come un quaderno o delle schede stampate ad hoc) o in formato digitale, su cui si annota ogni giorno il proprio umore. Si possono anche annotare gli eventi salienti che lo hanno influenzato.

Mood tracker da stampare

Ecco la scheda di luglio:

Tag: mood tracker da stampare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Parole con le doppie

Parole con le doppie. In questo articolo troverete un elenco completo di parole con le doppie e il nostro materiale didattico per la scuola primaria sulle doppie.

Indice:
🔴 Parole con le doppie
🟠 Parole con la doppia B
🟡 Parole con la doppia C
🟢 Parole con la doppia D
🔵 Parole con la doppia F
🟣 Parole con la doppia G
🔴 Parole con la doppia L
🟠 Parole con la doppia M
🟡 Parole con la doppia N
🟢 Parole con la doppia P
🔵 Parole con la doppia Q
🟣 Parole con la doppia R
🔴 Parole con la doppia S
🟠 Parole con la doppia T
🟡 Parole con la doppia V
🟢 Parole con la doppia Z
🔵 Quiz online
🟣 Schede didattiche

Parole con le doppie

Ecco un elenco di parole con le doppie, in ordine alfabetico. Potete utilizzarle anche come esercizio di dettatura per i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria.

  • se stavate cercando un elenco di parole con tre doppie, potete trovarle nell’articolo: “Parole con tre doppie“;
  • se stavate cercando dei dettati con le doppie, invece, potete trovarli nell’articolo “Dettati con le doppie“.

Parole con la doppia b (BB)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due b.

  • abbagliare
  • abbaglio
  • abbecedario
  • abbonda
  • abbondare
  • abbondanza
  • babbo
  • babbeo

Esistono altre parole con due b; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia c (CC)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due c.

  • acca
  • accatastare
  • acceso
  • accesso
  • accolito
  • accosta
  • accostare
  • accumulare
  • addiaccio
  • bislacco
  • braccio
  • broccolo
  • brutto
  • caccia
  • cacciare
  • crocchio
  • eccellenza
  • eccezione
  • procacciare
  • zucchero

Esistono altre parole con due c; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia d (DD)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due d.

  • addendo
  • addio
  • addizione
  • addolorato
  • addormentarsi

Esistono altre parole con due d; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia f (FF)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due f.

  • affare
  • affatto
  • afferra
  • afferrare
  • affitta
  • affranto
  • affrettarsi
  • affrettato
  • caffè
  • effetto
  • offendere
  • offesa

Esistono altre parole con due f; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia g (GG)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due g.

  • aggettivo
  • agganciare
  • aggiungere
  • agguantare
  • agguato
  • coraggio
  • faggio
  • foraggio
  • formaggio
  • gregge
  • laggiù
  • legge
  • leggere
  • leggero
  • maggio
  • maggiore
  • maneggio
  • paggio
  • pioggia
  • ruggine
  • selvaggio

Esistono altre parole con due g; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia l (LL)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due l.

  • allagare
  • allucinato
  • allucinazione
  • alluminio
  • alluvione
  • anello
  • ballare
  • ballo
  • bello
  • capello
  • cappello
  • cartello
  • cavallo
  • fratello
  • giallo
  • molla
  • molle
  • mollica
  • palla
  • pomello
  • sorella
  • traballante
  • traballare

Esistono altre parole con due l; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia m (MM)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due m.

  • ammaccare
  • ammaccato
  • ammiccare
  • camme
  • emme
  • mamma

Esistono altre parole con due m; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia n (NN)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due n.

  • anna
  • anno
  • annesso
  • annettere
  • anniversario
  • annotare
  • annotazione
  • annunciare
  • annuncio
  • gonna
  • nonno

Esistono altre parole con due n; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia p (PP)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due p.

  • apparire
  • appiccicare
  • appiccicoso
  • appieno
  • cappa
  • cappio
  • doppio
  • pappa

Esistono altre parole con due p; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia q (QQ)

Soqquadro (è l’unica parola italiana a contenere la doppia Q).

Parole con la doppia r (RR)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due r.

  • arrivare
  • arrivo
  • barra
  • correre
  • corro
  • marrone
  • torre

Esistono altre parole con due p; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia s (SS)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due s.

  • asso
  • basso
  • cassa
  • cassetto
  • eclissi
  • fracasso
  • masso
  • opossum
  • passo
  • prassi
  • prolisso
  • rassegna
  • rosso
  • sassaiola

Esistono altre parole con due s; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia t (TT)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due t.

  • adattarsi
  • adatto
  • attento
  • attenzione
  • attivare
  • attività
  • attivo
  • atto
  • batto
  • battere
  • biscotto
  • botto
  • cotto
  • dattero
  • diretto
  • direttore
  • dirigere
  • diritto
  • dotto
  • gatto
  • grattacapo
  • grotta
  • grottesco
  • latta
  • lattaio
  • lattante
  • latteria
  • lattoniere
  • lattuga
  • matto
  • notte
  • notturno
  • ottenebrato
  • ottenebrare
  • ottuso
  • quatto
  • rottame
  • rotto
  • rottura
  • stiletto

Esistono altre parole con due t; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia v (VV)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due v.

  • avvertimento
  • avvertire
  • avviare
  • avvio
  • avvisare
  • avviso

Esistono altre parole con due v; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Parole con la doppia z (ZZ)

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con due z.

  • azzardo
  • azzerare
  • bizza
  • bizzoso
  • cozza
  • guazzabuglio
  • mazzo
  • merluzzo
  • mezzo
  • mozzo
  • puzza
  • sguazzare

Esistono altre parole con due z; tuttavia, abbiamo selezionato quelle più adatte per realizzare esercizi o un dettato per i bambini della scuola primaria.

Quiz online

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sull’uso delle doppie.

Parole con le doppie

1 / 10

Scegli la forma corretta:

2 / 10

Scegli la forma corretta:

3 / 10

Scegli la forma corretta:

4 / 10

Scegli la forma corretta:

5 / 10

Scegli la forma corretta:

6 / 10

Completa la frase: "Marta gioca col..."

7 / 10

Completa la frase: "Ho visto un..."

8 / 10

Completa la frase: "Sul davanzale della finestra si è posato un..."

9 / 10

Completa la frase: "La mia scheda si è..."

10 / 10

Completa la frase: "La mucca mangia il fieno nella..."

Schede didattiche

Qui sotto potete trovare alcune schede didattiche sulle parole con le doppie per i bambini della scuola primaria. Cliccate su ciascuna scheda per stamparla.

Scheda didattica: le doppie
Scheda didattica: le doppie
Scheda didattica: le doppie
Scheda didattica: parole con le doppie
Scheda didattica: parole con le doppie
Scheda didattica: parole con le doppie

Ricordate che nella divisione in sillabe le doppie vanno sempre separate e formano due sillabe distinte. Se avete dei dubbi, vi consigliamo di consultare questa guida alle regole della sillabazione (a cura di Treccani).

Abbiamo anche scritto questa semplice filastrocca, per mettere in guardia – col sorriso – i bambini dagli errori che possono nascere se si trascurano le doppie:

FILASTROCCA DELLE DOPPIE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
C’era una volta la fatina della luna;
se trovava due doppie, ne prendeva una.
E così, due bambini che giocavano a palla
si trovarono con una pala, in mezzo a una stalla.
La cassa del tesoro del pirata Barbatosta
divenne una casa e sprofondò al largo della costa.
Il signor Rossi, che aveva un bel cappello
si trovò ad avere in testa un solo capello.
Una notte, sul diario di un bravo bambino
comparvero cento e una note, poverino!
La nostra lista potrebbe continuare,
ma si è fatto tardi e dobbiamo andare.

parole con le doppie scuola primaria

Clicca qui per stampare la filastrocca.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.