Blog

Frasi sulla disabilità. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto alcune frasi sulla disabilità per riflettere sulla nostra percezione di questo tema e su quello che possiamo fare per valorizzare la diversità, senza escluderla né compatirla.

Frasi sulla disabilità

La disabilità (come l’autismo) ci mette di fronte al tema della diversità e del modo giusto di confrontarci con chi è diverso da noi. Occorrono rispetto, gentilezza e sensibilità, ma soprattutto occorre un approccio nuovo alla questione: invece di concentrarci sulla disabilità di una persona, dovremmo imparare a guardare i suoi punti di forza (approccio positivo). In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sulla disabilità, per aiutarvi a riflettere e per ispirarvi.

  • Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con una disabilità che non si vede. (Ezio Bosso)
  • Le mie abilità sono più forti della mia disabilità. (Robert Hensel)
  • Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
  • È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza. (Maya Angelou)
  • La disabilità è una questione di percezione. Se puoi fare anche una sola cosa bene, sei necessario a qualcuno. (Martina Navratilova)
  • Non è la disabilità che ti definisce, ma il modo in cui affronti le sfide che la disabilità ti presenta. (Jim Abbott)
  • Il consiglio che voglio dare alle persone disabili è di concentrarsi sulle cose che la disabilità non impedisce di fare bene e di non rimpiangere ciò che non si riesce a fare. Non siate disabili nello spirito, come nel corpo. (Stephen Hawking)
  • Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità. (Chris Bradford)
  • Una società è veramente accogliente nei confronti della vita quando riconosce che essa è preziosa anche nell’anzianità, nella disabilità, nella malattia grave e persino quando si sta spegnendo. (Papa Francesco)
  • Dover convivere con una disabilità ti cambia la vita intera e non solo il modo in cui vivi. (Bob Dole)
  • Non mi sono mai concentrato sui limiti della mia condizione ma ho sempre cercato di intuirne le possibilità, le sfide che poteva lanciarmi. (Oscar Pistorius)
  • Quando mi sono risvegliato senza gambe ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa. (Alex Zanardi)
  • La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine. (Candido Cannavò)
  • Il mondo si preoccupa della disabilità più che delle persone disabili. (Warwick Davis)
  • L’unica disabilità nella vita è un cattivo atteggiamento. (Scott Hamilton)
  • La mia disabilità mi ha aperto gli occhi per vedere le mie vere abilità. (Robert M. Hensel)
  • I disabili non esistono: chiunque ha delle abilità, così come delle difficoltà. (Iacopo Melio)
  • La salute ci consente di godere la vita, la malattia di comprenderne meglio il significato. (Emanuela Breda)
  • La disabilità non è l’assenza di qualcosa, ma una diversa presenza. (Matteo Nassigh)
  • La paura è la disabilità più grande di tutte. E ti paralizzerà più che stare su una sedia a rotelle. (Nick Vujicic)
  • La gente presume che la mia disabilità abbia a che fare con l’essere un amputato, ma non è così; le nostre insicurezze sono le nostre disabilità, e io lotto contro di esse come fanno tutti. (Aimee Mullins)
  • La mia disabilità esiste non perché mi sposto su una sedia a rotelle, ma perché l’ambiente esterno non è accessibile. (Stella Young)
  • Non è una società degna dell’uomo quella che discrimina i disabili e non sa accettare i diversi. (Papa Francesco)
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza. (Maya Angelou)
Quando mi sono risvegliato senza gambe ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa. (Alex Zanardi)

Per concludere, vogliamo suggerirvi alcuni slogan sulla disabilità tratti dal web. Si tratta di potenti messaggi che potete utilizzare a scuola o nelle vostre comunità per educare a una convivenza rispettosa della diversità. Serve l’impegno di tutti per evitare piaghe come bullismo e discriminazione, e per integrare davvero le persone con disabilità.

  • Non è disabile chi non usa le gambe, ma chi non usa il cervello.
  • Ci sono varie forme di disabilità. La più pericolosa è essere senza cuore.
  • Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo.
  • Una volta che accettiamo i nostri limiti, li superiamo.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Soggetto sottinteso

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il soggetto sottinteso.

Indice:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il soggetto sottinteso

Soggetto sottinteso

  • Vado a scuola.

In questa frase il soggetto non è espresso, eppure è chiaro a tutti che è l’io che parla ad andare a scuola. Quando il soggetto non è espresso si chiama soggetto sottinteso; un soggetto sottinteso si può riconoscere analizzando il predicato e il significato della frase.

  • Siamo andati al cinema. (il sogg. è sottinteso ed è “noi”).
  • Vado a scuola (il sogg. è sottinteso ed è “io”).

Quando si svolge l’analisi logica di una frase con il soggetto sottinteso, di regola questo va aggiunto. Per far capire che il pronome personale soggetto è stato aggiunto da noi, è possibile indicarlo tra parentesi tonde (…) o quadre […]:

  • (Io): soggetto sottinteso
  • vado: predicato verbale
  • a scuola: complemento di luogo

Attenzione: ci sono alcune frasi in cui il soggetto non è espresso e nemmeno sottinteso. È il caso dei verbi impersonali; il soggetto non c’è:

  • Piove a dirotto.
  • Nevica sulle montagne.

Quiz interattivo

Volete esercitarvi a riconoscere correttamente il soggetto sottinteso? Mettetevi alla prova con i nostri quiz interattivi online.

Il soggetto sottinteso

Leggi le frasi seguenti e stabilisci se il soggetto è espresso o sottinteso.

1 / 8

Hai fatto un ottimo lavoro!

2 / 8

L'atleta si allena duramente ogni giorno per prepararsi alle prossime Olimpiadi.

3 / 8

Durante le vacanze estive, visiteremo diverse città europee.

4 / 8

Ogni mattina, prima di andare al lavoro, faccio una corsa nel parco vicino casa.

5 / 8

Giovanni è stato punito dalla mamma.

6 / 8

Siamo tornati ieri sera dall'America.

7 / 8

Le foglie di alcuni alberi cambiano colore con l'arrivo dell'autunno.

8 / 8

I bambini della scuola elementare hanno organizzato una recita di fine anno.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

in arrivo…

Frasi con il soggetto sottinteso

In questo paragrafo troverete una raccolta di frasi con il soggetto sottinteso, utili per i primi esercizi di analisi logica su questo argomento.

  • Ho mangiato una mela.
  • Sono felice.
  • Ho visto un leone.
  • Hai finito i compiti?
  • Questo pomeriggio leggerò un libro a Martina.
  • Hai fatto un ottimo lavoro.
  • Corro ogni mattina.
  • Parlate troppo forte.
  • Avete studiato per l’esame?
  • Hai visto quel film?
  • Andiamo insieme al ristorante?
  • Vado in piscina tutti i lunedì.
  • Posa il vaso accanto alla finestra.
  • Ho letto un libro molto interessante.
  • La scorsa estate abbiamo frequentato il campo estivo.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Immagini del buon pomeriggio

State cercando un’immagine di buon pomeriggio da dedicare ai vostri amici? Scoprite le nostre cartoline digitali illustrate: potete scaricarle gratis e condividerle su WhatsApp e sui social network.

Immagini del buon pomeriggio

Per augurare buon pomeriggio abbiamo scelto delle immagini e una palette ricca di toni caldi, adatte al tè delle cinque come a un tramonto in riva al mare. Potete inviare una bella teiera fumante o una tazza di cioccolata calda con panna, a voi la scelta!

Buon pomeriggio! Ci vuole un po’ di relax.
Immagine di buon pomeriggio con una pila di tazzine di porcellana e dei fiori colorati.
Immagine del buon pomeriggio con Marta che sorseggia una tazza di te insieme a Cuorfolletto.
Buon pomeriggio! Vuoi fare una pausa da te stesso? Apri un libro.
Buon pomeriggio. ll relax è l’inizio della creatività.
Immagine del buon pomeriggio con una tazza di cioccolata con panna e dei biscottini a forma di cuore.
Immagine di buon pomeriggio con una teiera di porcellana gialla e verde e due tazzine piene di tè fumante.

Vi sono piaciute le nostre immagini di buon pomeriggio? Sapevate che sul nostro sito sono disponibili centinaia di immagini del buongiorno e di immagini della buonanotte? Ogni giorno pubblichiamo nuove immagini, illustrate a mano per voi.

Immagini per tutti i momenti della giornata:
🔴 Buon pranzo
🟠 Buon pomeriggio
🟡 Buona serata

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buone vacanze

Immagini di buone vacanze. Scoprite tante immagini originali per augurare buone vacanze ai vostri amici.

Buone vacanze

Immagine di buone vacanze con Marta che fa surf.
Buone vacanze con due bambini che costruiscono un castello di sabbia in riva al mare.
Immagine di buone vacanze con due limoni sulla spiaggia.

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Bue da colorare

Bue da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di bue da colorare per bambini.

Bue da colorare

Disegno bue da colorare
Disegno bue da colorare
Disegno bue da colorare

Altri animali della fattoria:
🟣 Agnelli da colorare
🔴 Asini da colorare
🟠 Bue da colorare
🟡 Capre da colorare
🟢 Cavalli da colorare
🔵 Conigli da colorare
🟣 Galli da colorare
🔴 Galline da colorare
🟠 Maiali da colorare
🟡 Mucche da colorare
🟢 Oche da colorare
🔵 Pavoni da colorare
🟣 Pecore da colorare
🔴 Pulcini da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cicogne da colorare

In questa sezione potete trovare tante cicogne da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di cicogne da colorare

Disegno cicogna da colorare

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.