Blog

Frasi sulla Terra. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla Terra. Potete utilizzare queste frasi per celebrare la giornata della Terra realizzando un cartellone, o per sensibilizzare i vostri amici sull’importanza di proteggere il nostro pianeta.

Frasi sulla Terra

Abbiamo selezionato queste frasi per aiutarvi a riflettere sull’importanza di proteggere e custodire la Terra e l’ambiente. Ci auguriamo che questa raccolta possa stimolare il senso di cura e di responsabilità: non c’è più tempo! Se falliamo nel compito di custodire la nostra casa comune, falliremo anche nel compito di assicurare un futuro di pace per l’umanità.

  • La Terra ha abbastanza per i bisogni di ogni uomo, ma non per l’avidità di ogni uomo. (M. Gandhi)
  • La nazione che distrugge il proprio suolo distrugge se stessa. (Franklin D. Roosevelt)
  • Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
    (proverbio dei nativi americani)
  • Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
  • Chi ferisce la terra ferisce se stesso.
  • Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. (Andy Warhol)
  • La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare. (Ernest Hemingway)
  • La terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla terra. (Ted Perry)
  • È inutile per l’uomo conquistare la Luna, se poi finisce per perdere la Terra. (François Mauriac)
  • Solo quando l’ultimo albero sarà abbattuto e l’ultimo fiume avvelenato e l’ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro.
  • La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva. (Albert Einstein)
  • Il paradiso è sotto i nostri piedi, così come sulle nostre teste. (Henry David Thoreau)
  • Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo. (Jacques-Yves Cousteau)
  • La Terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene.
  • Qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra. (Ted Perry)
  • Dio affidò all’uomo la terra non per sfruttarla, ma per proteggerla. (Luise Rinser)
  • Un giorno spero che saremo tutti patrioti del nostro pianeta e non solo delle nostre rispettive nazioni. (Zoe Weil)
  • La natura è la manifestazione più profonda dell’Amore di Dio. Nonostante i nostri atteggiamenti insani, seguita ad amarci. Rispettiamola, dunque, e impegniamoci per comprendere i suoi insegnamenti. (Paulo Coelho)
  • A cosa serve una casa se non hai un pianeta tollerabile su cui metterla? (Henry David Thoreau)
  • Se tutta l’umanità dovesse scomparire, il mondo si rigenererebbe al ricco stato di equilibrio che esisteva diecimila anni fa. Se gli insetti scomparissero, l’ambiente crollerebbe nel caos. (E. O. Wilson)
  • Quello che stiamo facendo alle foreste del mondo non è che uno specchio riflesso di ciò che stiamo facendo a noi stessi e gli uni agli altri. (Leonardo Di Caprio)
  • Se gli esseri umani sono responsabili della maggior parte dei cambiamenti climatici sarà lasciato agli scienziati, ma è tutta nostra la responsabilità di lasciare questo pianeta in forma migliore per le generazioni future di quanto lo abbiamo trovato. (Mike Huckabee)
  • È orribile che dobbiamo combattere il nostro governo per salvare l’ambiente. (Ansel Adams)
  • Non avremo una società se distruggiamo l’ambiente. (Margaret Mead)
  • L’unico modo per procedere, se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente, è coinvolgere tutti. (Richard Rogers)

🔴 Frasi sugli alberi
🟠 Frasi sui fiori
🟡 Frasi sui girasoli
🟢 Frasi sulle rose
🔵 Frasi sul mare
🟣 Frasi sul tramonto
🔴 Frasi sulla Terra
🟠 Frasi sulla notte
🟡 Frasi sulla Luna
🟠 Frasi sul Sole
↩️ Frasi sulla natura

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sullo sport. Aforismi e citazioni

State cercando le più belle frasi sullo sport per ispirarvi durante il prossimo allenamento? Volete includere una citazione significativa sullo sport nella vostra prossima presentazione? Cercate frasi sul fair play per la vostra squadra sportiva o per un progetto educativo? In questo articolo troverete questo e molto altro: abbiamo raccolto più di 100 bellissime frasi sullo sport, adatte a grandi e bambini.

Indice:
Le più belle frasi sullo sport
Frasi motivazionali sullo sport
Frasi sulla passione per lo sport
Frasi sullo sport per bambini
Frasi sul fair play

Frasi sullo sport

Le più belle frasi sullo sport

  • Lo sport insegna che per la vittoria non basta il talento, ci vuole il lavoro e il sacrificio quotidiano. Nello sport come nella vita. (Pietro Mennea)
  • L’uomo è interamente uomo soltanto quando gioca. (Friederich Schiller)
  • Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Parla una lingua che tutti capiscono. Esso ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. (Nelson Mandela)
  • Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione. (Nelson Mandela)
  • Lo sport non fa vivere più a lungo, ma fa vivere più giovani.
  • Nello sport il gioco deve essere una costante. Quando questa componente viene a mancare è ora di smettere. (Josefa Idem)
  • Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto… purché tu ce la metta tutta. (Felice Gimondi)
  • Lo sport è onesto: vinci o perdi, senza compromessi. (Boris Becker)
  • Lo sport non forma il carattere; lo rivela. (Heywood Hale Broun)

Frasi motivazionali sullo sport

Avete appena iniziato ad allenarvi e siete alla ricerca di un po’ di motivazione? Volete supportare i vostri figli nel proprio percorso sportivo? Ecco una raccolta di frasi motivazionali sullo sport che vi aiuteranno a riflettere e ad interiorizzare il segreto dei campioni: vincitori non si nasce, si diventa attraverso il sacrificio e la perseveranza! Queste frasi sono ideali se dovete motivare un team o una squadra prima di una gara, ma anche se dovete motivare un ragazzo nello sport, specialmente se ha intrapreso da poco un percorso agonistico.

  • Posso accettare la sconfitta, tutti falliscono in qualcosa. Ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (Michael Jordan)
  • Io non credo nella predestinazione. I risultati si ottengono solo con molto lavoro. Nella mia carriera sportiva mi sono allenato 5-6 ore al giorno, tutti i giorni, per 365 giorni l’anno, tra gare e allenamenti, per quasi venti anni. (Pietro Mennea)
  • Il dolore è temporaneo. Può durare un minuto o un’ora, o un giorno o un anno, ma alla fine diminuirà e qualcos’altro prenderà il suo posto. Arrendersi, invece, dura per sempre. (Lance Armstrong)
  • Praticare uno sport non deve fondarsi sull’idea del successo, bensì sull’idea di dare il meglio di sé.(Gabriella Dorio)
  • La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni. (Rafael Nadal)
  • Se la vittoria non è tutto, perché tengono il conteggio dei punti? (Vince Lombardi)
  • Campioni si diventa. Secondi o terzi si nasce. (Massimo Bucchi)
  • C’è un circolo virtuoso nello sport: più ti diverti più ti alleni; più ti alleni più migliori; più migliori più ti diverti. (Pancho Gonzales)
  • Un atleta non può correre con i soldi in tasca. Deve correre con la speranza nel cuore e sogni nella sua testa. (Emil Zatopek)
  • La vita è sempre degna di essere vissuta e lo sport dà possibilità incredibili per migliorare il proprio quotidiano e ritrovare motivazioni. (Alex Zanardi)
  • Non puoi mettere limiti, non c’è niente di impossibile. (Usain Bolt)
  • In ogni gioco c’è uno che perde. Se dopo mezz’ora non hai capito chi è, sei tu. (Manuel Vicent)
  • Se non riesci a prepararti, sei pronto a fallire. (Mark Spitz)
  • Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto. (Michael Jordan)
  • Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi sono detto: non smettere, soffri adesso e vivi il resto della tua vita da campione. (Muhammad Ali)
  • La volontà rende uomini, la perseveranza porta al successo. Tutto sta nella perseveranza. Il potere può essere creato e mantenuto solo attraverso la pratica quotidiana e lo sforzo continuo. (Bruce Lee)
  • Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.
  • Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te. (Kobe Bryant)

Frasi sulla passione per lo sport

  • I campioni sono quelli che vogliono lasciare il loro sport in condizioni migliori rispetto a quando hanno iniziato a praticarlo. (Arthut Ashe)
  • Il successo per un atleta, è raggiunto con molti anni di duro lavoro e dedizione. (Michael Diamond)
  • Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. (Pierre de Coubertin)
  • L’esperienza agonistica incide moltissimo nel migliorare il carattere. la volontà, la lealtà, il rispetto delle regole; in altre parole nell’educare alla vera sportività, contribuendo altresì a far superare gli inevitabili stati emotivi, esaltando, in definitiva, talune qualità morali più significative per i giovani. (Giuseppe Russo)
  • Siamo un esempio: ora posso insegnare ai giovani che tutti possono vincere, ma il segreto è fare sport per piacere. (Carl Lewis)

Frasi sullo sport per i bambini

Lo sport è un toccasana per i bambini, non soltanto come attività ricreativa e benefica per la salute, ma soprattutto come percorso di crescita morale e personale. Attraverso lo sport, il bambino apprende valori fondamentali, come la lealtà, la perseveranza e lo spirito di squadra. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi sullo sport per bambini, caratterizzate da un linguaggio semplice e da messaggi chiari e positivi.

  • Se non hai fiducia in te stesso, troverai sempre un modo per non vincere. (Carl Lewis)
  • Se hai passione per un qualche cosa e ci credi, dacci dentro. Non è detto che uno ci riesca, ma almeno ci hai provato e non avrai nessuna recriminazione futura. (Adriano Panatta)
  • Non chiediti cosa possono fare i tuoi compagni per te. Chiediti che cosa puoi fare per loro. (Magic Johnson)
  • Ogni sogno è possibile se ci credi fino in fondo. (Juri Chechi)
  • Non sarai mai un perdente finché non smetterai di provarci. (Mike Ditka)
  • Fate fatica se volete ottenere qualcosa, solo così il futuro sarà brillante. Se non fai fatica non ottieni nulla. (Emiliano Mondonico)
  • Soddisfa di più una sconfitta pulita dove hai dato tutto, piuttosto che una vittoria ottenuta barando. (Juri Chechi)
  • Un passo alla volta, e con i piedi ben piantati per terra, nessuna meta è irraggiungibile. (Francesco Moser)

Frasi sul fair play

Giochiamo per vincere, ma nello sport c’è qualcosa di ancora più importante: è il fair play, il rispetto delle regole e degli avversari. In questo paragrafo abbiamo raccolto le più belle frasi sul fair play: troverete tante citazioni per riflettere sullo sport come un’occasione per migliorare se stessi. La cultura del fair play è fondamentale per tutti gli sportivi, ma è ancora più importante per i bambini: educarli a giocare onestamente dovrebbe essere il primo obiettivo di un istruttore.

  • Gioca onestamente, lascia che siano gli altri a giocare sporco e non lasciarti trascinare nel fango. (Richard Branson)
  • La mancanza di correttezza nei confronti di un avversario è essenzialmente un segno di debolezza. (Emma Goldman)
  • La mia cultura sportiva mi consente di apprezzare il secondo posto, specialmente quando è stato dato tutto. (Arrigo Sacchi)
  • Bisogna sempre rispettare un avversario sconfitto! (Alexander Khalifman)
  • La cattiveria agonistica fa parte del gioco, ma la correttezza non deve venire meno, così come il rispetto per compagni e avversari. (Gregorio Paltrinieri)
  • Quando spingiamo i nostri figli a fare attività sportiva – football, calcio, nuoto, o altro – di solito non è certo perché vogliamo che apprendano il gioco o le regole di uno sport. Quello che davvero desideriamo è che imparino il lavoro di squadra, la perseveranza, la sportività, il valore dell’impegno, la capacità di gestire le avversità. (Randy Pausch)
  • Lo sport ti insegna qualcosa che, se si imparasse da piccoli e si riuscisse a trasferire successivamente nella società civile, consentirebbe a ognuno di noi di vivere meglio. La collaborazione. (Paolo Bonolis)
  • Lo sport è una grande lezione, una continua e meravigliosa palestra di valori. Chi non lo pensa non è un vero atleta. (Alessandro Del Piero)

E per finire, vogliamo suggerirvi alcuni semplici slogan per promuovere il fair play tra i più piccoli. Potete utilizzarle per realizzare un cartellone, un attestato o come motto per la vostra squadra.

  • Gioca con onestà, vinci con rispetto.
  • Chi vince onestamente vince due volte.
  • Nessuna partita è più bella di una partita giocata onestamente.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Letto da colorare

In questo articolo troverete i nostri disegni di letto da colorare.

Letto da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: letto da colorare, disegni letto

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Zoo da colorare

In questo articolo troverete i nostri disegni di zoo da colorare.

Zoo da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Testo: zoo da colorare, disegni zoo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I tre porcellini da colorare

In questo articolo troverete i nostri disegni de I tre porcellini da colorare.

I tre porcellini da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: tre porcellini da colorare, disegni tre porcellini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Aggettivi possessivi in inglese

Indice:
Aggettivi possessivi in inglese
Come usare gli aggettivi possessivi
Esempi con gli aggettivi possessivi
Esercizi con gli aggettivi possessivi

Aggettivi possessivi in inglese

PersonaIngleseItaliano
1ª singolareMyMio
2ª singolareYourTuo
3ª singolareHis
Her
Its
Suo
Sua
Suo
1ª pluraleOurNostro
2ª pluraleYourVostro
3ª pluraleTheirLoro

Come usare i pronomi possessivi in inglese

Gli aggettivi possessivi si utilizzano per indicare a chi appartiene il nome che accompagnano:

  • This is my pen. (Questa è la mia penna.)

Gli aggettivi possessivi sono sempre seguiti da un nome, a differenza dei pronomi possessivi, che invece lo sostituiscono.

Grammatica di base – Aggettivi e pronomi:
🟣 Aggettivi
🔴 Aggettivi possessivi
🟠 Pronomi possessivi
🟡 Pronomi personali soggetto
🟢 Pronomi personali complemento

Grammatica di base – Verbi:
🔴 Present simple
🟠 Verbo essere in inglese
🟡 Verbo avere in inglese
🟢 Verbo can

Esempi con gli aggettivi possessivi in inglese

Ecco alcune frasi di esempio con gli aggettivi possessivi in inglese:

  • This is my cat. (Questo è il mio gatto.)
  • That is your book. (Quello è il tuo libro.)
  • His car is parked outside. (La sua auto è parcheggiata fuori.)
  • Her phone is ringing. (Il suo telefono sta squillando.)
  • Our house is blue. (La nostra casa è blu.)
  • Their dog is barking. (Il loro cane sta abbaiando.)
  • Is this your pen? (È questa la tua penna?)
  • Are those her shoes? (Sono quelle le sue scarpe?)
  • This is our table. (Questa è la nostra tavola.)
  • Those are their chairs. (Quelle sono le loro sedie.)

Esercizi con gli aggettivi possessivi in inglese

In arrivo…

Schede di inglese:
🔴 Inglese – classe prima
↩️ Inglese – tutte le schede

Tag: pronomi possessivi inglese

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.