Blog

Lavoretti di Carnevale

In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti di Carnevale per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.

MASCHERE CON I ROTOLI DI CARTA IGIENICA

Abbiamo già parlato di lavoretti con i rotoli di carta igienica: questi lavoretti, semplici e adatti anche ai bambini più piccoli, sono tra i nostri preferiti. Spolveriamoli in occasione del Carnevale, realizzando delle maschere a partire da un tubo di carta igienica usata.

Ecco tre esempi:

lavoretti di carnevale

Se ti stai domandando come si fanno, il procedimento è semplicissimo:

  • rivesti il tubo di carta igienica con dei fogli di carta colorata per realizzare il vestito e il viso di ciascuna maschera (per Arlecchino, invece di foderare il tubo, abbiamo realizzato un collage di ritagli;
  • incolla sul volto una mascherina realizzata con la carta nera;
  • incolla gli occhietti per pupazzi adesivi;
  • realizza il cappello unendo due fogli di cartoncino.

PAGLIACCI 3D CON PALLONCINI O STELLE FILANTI

lavoretti di carnevale per bambini stelle filanti

Si tratta di un semplice disegno 3D: dopo aver realizzato la sagoma di un pagliaccio, utilizza dei palloncino colorati o delle stelle filanti per i capelli. Questi elementi andranno fissati con la colla vinilica e lasciati asciugare almeno un paio d’ore. Questo laboratorio, semplicissimo, è adatto anche ai più piccoli.

MASCHERE VENEZIANE DIPINTE

maschere veneziane da colorare e dipingere lavoretti di carnevale 1

Dipingere le maschere veneziane è un classico lavoretto di Carnevale. Abbiamo spiegato come realizzarle nel nostro articolo sulle maschere veneziane.

MASCHERE CON LA PASTA

lavoretti di carnevale maschere con pasta

Un lavoretto semplicissimo: si ritaglia la sagoma di una maschera da un foglio di cartoncino. Si ricopre la sagoma della maschera con la colla vinilica e si ricopre con della pasta di piccolo formato. Una volta che la colla sarà asciugata, è possibile dipingere la pasta ottenendo un bellissimo effetto 3D.

MASCHERE DI CARTONCINO E GOMMA CREPLA

Si tratta di semplici maschere da ritagliare nel cartoncino o nella gomma crepla e decorare a piacere. Ti suggeriamo di sperimentare la maschera di gomma crepla: si può ritagliare con le forbici ed è morbida al tatto.

CORIANDOLI FAI DA TE

I coriandoli fai da te sono semplicissimi da realizzare, permettono di riciclare la carta di giornale e di lavorare sul ritaglio. Scegliete una rivista, possibilmente colorata e disegnate con un pennarello dei cerchi, magari usando un tappo tondo di piccole dimensioni, poi tagliate. In alternativa usate una foratrice, il lavoro sarà più rapido.

CORNICETTE CON I CORIANDOLI

Cosa ci serve:

  • cartone (se avete qualche scatolone potete ricavare la forma del portafoto da quello)
  • coriandoli grossi
  • tempere e pennello per colorare
  • colla vinilica

 Come si fa:

  • prendete il cartone e ritagliatelo, dandogli la forma di una cornice
  • fate colorare il cartone ai bambini del colore preferito
  • quando il colore è asciutto, passate con il pennello la colla vinilica e appiccicate i coriandoli a piacere
  • attaccate all’interno della cornice una bella foto o un disegno fatto dai bimbi

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Le maschere del Carnevale italiano:
🎉 Arlecchino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Balanzone (Bologna, Emilia-Romagna)
🥳 Beppe Nappa (Sicilia)
🎉 Brighella (Bergamo, Lombardia)
🎈 Capitan Spaventa (Liguria)
🥳 Colombina (Venezia, Veneto)
🎉 Coviello (Napoli, Campania)
🎈 Gianduja (Piemonte)
🥳 Giangurgolo (Calabria)
🎉 Gioppino (Bergamo, Lombardia)
🎈 Mamuthones (Sardegna)
🥳 Meneghino (Milano, Lombardia)
🎉 Meo Patacca (Roma, Lazio)
🎈 Mosciolino (Ancona, Marche)
🥳 Pantalone (Venezia, Veneto)
🎉 Pierrot (Italia)
🎈 Pulcinella (Napoli, Campania)
🥳 Rugantino (Roma, Lazio)
🎉 Stenterello (Firenze, Toscana)
🎈 Tartaglia (Napoli, Campania)

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Tag: lavoretti di carnevale, lavoretti creativi di carnevale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Pixel art

In questo articolo potete trovare le nostre schede di pixel art da stampare e colorare per la scuola primaria. La pixel art è un ottimo esercizio per insegnare ai bambini a lavorare con reticoli, oltre che per acquisire sicurezza con i sistemi di coordinate.

Pixel art

Ecco il risultato finale di queste schede:

Cos’è la pixel art

La pixel art – o grafica a punti – è una tecnica di disegno che consiste nel comporre un’immagine accostando fra loro dei quadrati di uno stesso colore (i pixel). Questa tecnica ha vissuto un periodo di popolarità negli Anni Ottanta, agli albori dell’era di videogiochi e computer. All’epoca i disegni erano realizzati accostando i pixel ed il risultato era costituito da immagini schematiche e poco definite. Ma cos’è un pixel? Per semplificare al massimo possiamo dire che il termine inglese Pixel deriva dalla contrazione delle parole picture ed element (pict-el, dunque pixel) e identifica ogni singolo puntino che compone un’immagine all’interno della memoria di un computer. Un’immagine su monitor ci appare ricca di sfumature e “compatta”, mentre in realtà è composta da un numero incredibilmente elevato di puntini o pixel. Ogni pixel dunque rappresenta il dato più piccolo dell’intera immagine, con un valore molto specifico, dato dalla sua posizione, dal colore e dall’intensità. Questa brevissima spiegazione ci serve per introdurre un modo differente di intendere la Pixel Art, dopo che l’innovazione tecnologica ha reso le immagini più nitide, con una risoluzione migliore. Molti artisti hanno riscoperto la bellezza della grafica a punti, che tanto ricorda la pittura puntinista. È la riscoperta della semplicità delle forme: partendo dal singolo punto, da qualcosa di essenziale, si arriva alla creazione di un’immagine molto più complessa. Prima di parlare di Pixel Art, apriamo una breve parentesi sulla tecnica pittorica cui indirettamente si ispira. Stiamo parlando del puntinismo, anche noto come pointillisme, una corrente artistica sviluppatasi in Francia a partire da fine Ottocento che prevedeva la scomposizione dei colori in piccoli punti. Tra i principali esponenti troviamo Seurat e Signac, il cui lavoro era basato sull’intuizione che ciascun colore è influenzato dal colore cui è posto accanto. Pertanto, secondo i due artisti, i colori non vanno mescolati, ma accostati.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Tag: pixel art

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Puzzle di Pasqua

In questa sezione potete trovare la matrice per realizzare il puzzle di Pasqua. Cliccate sulla matrice o sul pulsante colorato per stampare il file PDF da colorare. Scorrete la pagina per leggere le istruzioni.

Istruzioni

Ecco le istruzioni per realizzare il puzzle di Pasqua:

  • Stampate la matrice.
  • Incollate la scheda su un foglio di cartoncino.
  • Colorate il puzzle.
  • Ritagliate le tessere (24 pezzi in tutto).
  • Giocate a ricomporre il puzzle.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cestino di Pasqua

In questa sezione potete trovare la matrice per realizzare il cestino di Pasqua di Cuorfolletto. Cliccate sulla matrice o sul pulsante colorato per stampare il file PDF da colorare. Scorrete la pagina per leggere le istruzioni.

Istruzioni

Ecco le istruzioni per realizzare il cestino:

  • Stampate la matrice.
  • Colorate il cestino.
  • Ritagliate lungo i bordi.
  • Piegate le linguette laterali e piegate i lati.
  • Costruite il cestino fissando i lati lunghi alle linguette con un po’ di colla.

Se volete rendere più resistente il cestino, incollate la matrice su un foglio di cartoncino prima di colorarla e ritagliarla.

Ecco il cestino:

lavoretti di pasqua cestino di pasqua

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Diplomi per la scuola dell’infanzia

In questa pagina potete trovare i nostri diplomi per la scuola dell’infanzia da stampare, colorare e personalizzare. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per stampare le matrici.

Diplomi per la scuola dell’infanzia

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

TORNA A:

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Diplomi da stampare

In questa sezione potete trovare i nostri attestati e diplomi da stampare. Scegliete il template che vi piace di più, stampate la scheda e personalizzatela col vostro nome e con quello dei vostri allievi.

Diplomi da stampare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

TORNA A:

Tag: diplomi da stampare, diplomi vuoti da stampare, attestati e diplomi da stampare gratis

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.