Blog

Peppa Pig da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di Peppa Pig da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Peppa Pig da colorare

Attenzione: queste immagini sono tratte liberamente dal web. I disegni da colorare qui presenti sono raccolti senza fine di lucro e sono disponibili gratuitamente per il download. Non siamo proprietari dei diritti d’autore dei personaggi presenti in questa pagina. Per richieste di rimozione ai sensi del DMCA, contattateci.

I benefici del coloring

Peppa Pig è uno tra i cartoni animati preferiti dai bambini. In questa sezione potete stampare tanti disegni di Peppa Pig da colorare per i più piccini.

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

I nostri disegni:

Tag: peppa pig, peppa pig da colorare, disegni peppa pig

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Puffi da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di puffi da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Attenzione: queste immagini sono tratte liberamente dal web. I disegni da colorare qui presenti sono raccolti senza fine di lucro e sono disponibili gratuitamente per il download. Non siamo proprietari dei diritti d’autore dei personaggi presenti in questa pagina. Per richieste di rimozione ai sensi del DMCA, contattateci.

Puffi da colorare

I benefici del coloring

I Puffi sono tra i personaggi fantastici più amati dai bambini. In questa sezione potete trovare tanti disegni dei puffi da colorare, liberamente tratti dai fumetti e dalle serie animate.

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Scoprite i nostri libri da colorare

Se vi piacciono i nostri disegni da colorare, scoprite gli album da colorare: li trovate in vendita su amazon.it, a soli € 3,90!

Libri da colorare per bambini – CANI

Età: da 3 anni
€ 3,90

Libri da colorare per bambini – ANIMALI

Età: da 3 anni
€ 3,90

Libri da colorare per bambini – KAWAII

Età: da 3 anni
€ 3,90

I nostri disegni:

Tag: puffi, puffi da colorare, disegni puffi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Super Mario da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di Super Mario da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Attenzione: queste immagini sono tratte liberamente dal web. I disegni da colorare qui presenti sono raccolti senza fine di lucro e sono disponibili gratuitamente per il download. Non siamo proprietari dei diritti d’autore dei personaggi presenti in questa pagina. Per richieste di rimozione ai sensi del DMCA, contattateci.

Super Mario da colorare

I benefici del coloring

Super Mario è uno dei giochi più amati di tutti i tempi: Mario, Luigi, Peach, Bowser e gli altri personaggi sono vere e proprie icone mondiali del videogioco a misura di bambini. In questa sezione potete trovare una ricca collezione di personaggi da stampare e colorare.

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Scoprite i nostri libri da colorare

Se vi piacciono i nostri disegni da colorare, scoprite gli album da colorare: li trovate in vendita su amazon.it, a soli € 3,90!

Libri da colorare per bambini – CANI

Età: da 3 anni
€ 3,90

Libri da colorare per bambini – ANIMALI

Età: da 3 anni
€ 3,90

Libri da colorare per bambini – KAWAII

Età: da 3 anni
€ 3,90

I nostri disegni:

Tag: Super Mario, Super Mario da colorare, disegni Super Mario

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Marta

Marta è un nome femminile di origine ebraica, che significa “padrona”.

marta origine e significato del nome

ORIGINE E SIGNIFICATO DEL NOME MARTA

Marta è un nome di origine ebraica. Deriva dal termine “Maretha”, che vuol dire padrona. Marta è un nome biblico: si tratta infatti del nome portato dalla sorella di Maria e di Lazzaro.

ONOMASTICO DEL NOME MARTA

L’onomastico si festeggia il 29 luglio, in ricordo di Santa Marta di Betania, sorella di Maria di Betania e di Lazzaro.

CURIOSITÀ

Il colore legato al nome Stella è il bianco, mentre la pietra portafortuna è il Quarzo.

SCOPRI I LIBRI DEI NOMI DI PORTALE BAMBINI

Questa scheda fa parte del progetto “Libro dei nomi” di Portale Bambini: una raccolta open source di nomi maschili e femminili completi delle loro schede illustrate da stampare. Ci auguriamo che queste schede possano essere donate a migliaia di bambini, aiutandoli a non dimenticare le proprie radici. Il diritto al nome (e alla conoscenza di esso), infatti, è incluso tra i diritti fondamentali dei bambini.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Curiosità sul mare

Scoprite tante incredibili curiosità sul mare.

10 Curiosità sul mare

È grazie ai mari e agli oceani che possiamo respirare: tutti sanno che le piante producono ossigeno; tuttavia, il 70% dell’ossigeno presente nell’atmosfera non è prodotto dalle piante terrestri, ma dalle alghe e dal fitoplancton.

Senza oceani non avremmo internet: il traffico web è possibile grazie a cavi sottomarini, che uniscono tra loro tutti i continenti e sono protetti all’interno di tubature speciali, che li proteggono dagli attacchi dei pesci predatori.

L’incidente delle paperelle: Nel 1992, una nave container che trasportava paperelle di gomma dalla Cina agli Stati Uniti d’America naufragò e le paperelle si dispersero alla deriva. Gli scienziati le hanno seguite attentamente per studiare le correnti oceaniche; le ultime paperelle “naufraghe” sono state recuperate dieci anni dopo, negli anni duemila.

L’uomo conosce solo una piccola parte delle specie marine: i biologi scoprono migliaia di nuove specie viventi ogni anni e ci vorrà ancora molto tempo prima di riuscire a mappare tutti gli animali e le piante che abitano nei mari.

I mari sono pieni di tesori sommersi: secondo le stime degli esperti ci sono almeno 60 milioni di dollari sui fondali marini, sotto forma di tesori contenuti nei relitti. È un ricco bottino, ma recuperarli è illegale, poiché sono protetti dalle leggi sulla tutela del patrimonio archeologico.

Il mare non è sempre stato salato: quando si sono formati gli oceani, a causa della condensazione del vapore acqueo presente nell’atmosfera, erano composti d’acqua dolce. Il sale è arrivato poco alla volta, trasportato dai fiumi.

L’acqua del mare si può bere: grazie ad apparecchiature speciali, è possibile eliminare il sale dall’acqua marina e renderla potabile. Questi impianti, tuttavia, sono molto costosi ed è molto più conveniente utilizzare l’acqua dolce delle sorgenti terrestri.

Nei mari sono presenti delle isole di plastica: i rifiuti di plastica gettati nei fiumi e nei mari vengono trasportati dal vento e dalle correnti e si accumulano formando delle enormi isole di plastica. La più grande si trova nell’Oceano Pacifico, ma anche il Mar Mediterraneo ha la sua isola di plastica; si trova tra la Corsica e l’isola d’Elba ed è lunga decine di chilometri.

Il Mar Morto sta morendo davvero: il Mar Morto, situato tra Israele, la Palestina e la Giordania è lo specchio d’acqua più salato del mondo; la salinità è così alta che non ci sono pesci né alghe. Purtroppo, il livello dell’acqua si abbassa di 1 metro ogni anno e gli studiosi ritengono che, a meno di un intervento dell’uomo, questo piccolo mare sia destinato a prosciugarsi.

Anche l’Italia ha la sua barriera corallina: anche se è molto diversa dai reef, esiste una barriera corallina anche nel nostro paese, al largo della costa pugliese. A differenza delle barriere coralline tropicali, quella nostrana ha colori meno vivaci; questo è dovuto al fatto che si trova a una profondità di 50 metri, troppa per consentire la vita delle microalghe colorate.

Ultimi articoli:

Tag: mare, curiosità sul mare, mari, curiosità sui mari, oceano, curiosità sull’oceano, oceani, curiosità sugli oceani

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Motricità fine

La motricità fine è la capacità di controllare i piccoli movimenti delle mani (ma anche dei piedi).

Cosa si intende per motricità fine

Secondo una prospettiva psicologica la motricità fine è la capacità di eseguire movimenti controllati e coordinati con i muscoli distali delle mani e dei piedi.

Tuttavia, sono molti i fattori coinvolti nei gesti motori fini, accanto ai muscoli: coordinazione occhio-mano, controllo della postura, propriocezione, etc. Molti dei nostri gesti quotidiani sono possibili grazie alle abilità motorie fini: scrivere, allacciarsi le scarpe, tagliare, incollare, etc.

Da un punto di vista adulto può sembrare scontato, ma si tratta di abilità che il bambino deve apprendere ed esercitare a lungo prima di riuscire a padroneggiarle.

Come allenare la motricità fine

Tutte le attività che richiedono di eseguire movimenti piccoli e precisi sono ottimi esercizi per la motricità fine. Ecco alcuni esempi:

  1. Ritagliare sagome
  2. Colorare un disegno
  3. Annodare una corda
  4. Impilare alcuni oggetti
  5. Travasare materiali liquidi o solidi
  6. Impastare
  7. Piegare un foglio di carta
  8. Assemblare delle costruzioni

Le nostre proposte

Di seguito potete trovare alcuni semplici giochi e attività creative ideali per i più piccoli. Sono proposte ottime per la scuola dell’infanzia, per la classe prima della scuola primaria e naturalmente per il tempo libero a casa o in ludoteca.

In generale, la maggior parte delle attività per bambini proposte come lavoretti creativi sono in realtà utili esercizi di motricità fine.

Anche i giochi con le costruzioni – ad incastro, magnetiche o a forme libere – permettono di allenare i movimenti fini delle mani.

Infine, anche le attività di cucito e ricamo sono esercizi utili per potenziare i movimenti fini. Alcuni semplici oggetti realizzati dai bambini come il bracciale dell’amicizia o i bracciali scooby-doo richiedono una grande padronanza motoria per essere intrecciati correttamente.

Letture consigliate

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.