Blog

Nomi femminili

Aspettate una bambina e non sapete come chiamarla? Niente paura: in questo articolo vi guideremo alla scoperta dei nomi femminili (italiani e stranieri) più belli. Se invece aspettate un maschietto, è disponibile anche la nostra guida alla scelta dei nomi maschili.

Indice:
🔵 Nomi femminili più usati
🟣 Dizionario dei nomi dalla A alla Z
🔴 Nomi femminili particolari
🟠 Nomi classici
🟡 Nomi stranieri
🟢 Nomi inglesi
🔵 Nomi rari ed eleganti
🟣 Nomi femminili corti
🔴 Nomi biblici
🟠 Nomi ispirati alla natura
🟡 Nomi femminili per animali
🟢 Libro dei nomi

Nomi femminili

State cercando un nome per la vostra nascitura? Siete alla ricerca delle origini del vostro nome o di quello della vostra bambina? Benvenuti nella sezione dedicata ai nomi femminili. Se state cercando l’origine e il significato di un nome in particolare, potete cercare tra le raccolte tematiche o utilizzare il dizionario dei nomi femminili qui sotto.

Siete pronti a lanciarvi nella caccia al nome? In questo articolo vi guideremo alla scoperta di tanti nomi femminili bellissimi e carichi di significato. Prima di cominciare, però, ecco alcune regole fondamentali per scegliere un nome:

  • Non abbiate fretta, scegliere il nome giusto per il vostro bambino è un compito delicato che potrebbe richiedere settimane o mesi. Fate sì che questo momento non sia fonte di angoscia, ma un momento gioioso da trascorrere insieme al vostro partner.
  • Non lasciatevi condizionare eccessivamente dai personaggi della tv e dello spettacolo. Nessun nome dovrebbe essere scelto alla leggera.
  • Non sottovalutate il significato dei nomi; ogni nome ha la sua storia e porta su di sé un carico di significato, che merita di essere conosciuto.

Prima di addentrarci nel nostro viaggio tra i nomi femminili, cominciamo rispondendo alle domande più comuni sull’argomento:

Qual è il nome femminile più usato in Italia?

Il nome femminile più usato in Italia è Sofia, che da oltre 10 anni è il nome preferito dalle mamme, nonché il più diffuso nel nostro paese.

Quali sono i nomi femminili italiani corti più belli?

Se consideriamo i nomi formati da sole 3 lettere, quello preferito dalle mamme italiane è Mia. Tra gli altri nomi femminili corti belli e diffusi ci sono: Eva, Lea, Zoe. Se consideriamo i nomi formati da 4 lettere, quello che piace di più alle mamme italiane è Anna. Gli altri nomi femminili corti più popolari sono: Gaia, Sara, Sole, Nina e Luna. Scoprite tanti altri nomi corti nell’articolo dedicato ai nomi femminili corti.

Quali sono i 10 nomi femminili più belli?

La bellezza di un nome è soggettiva; tuttavia possiamo indicarvi quali sono i 10 nomi femminili più usati in Italia: Sofia, Aurora, Ginevra, Vittoria, Giulia, Beatrice, Alice, Ludovica, Emma e Matilde.

Quali sono i nomi più rari femminili?

È difficile stabilire quali siano i nomi femminili più rari. Dieci nomi femminili davvero rari sono: Artemisia, Astrid, Gemma, Lorelei, Malika, Moira, Perla, Sibilla, Sonia e Vega. Questi nomi sono particolari e poco utilizzati; ciascuno di loro viene scelto da meno di 50 neo-mamme ogni anno, un numero molto basso rispetto al totale dei nuovi nati. Potete trovare tanti altri nomi rari nel nostro articolo dedicato ai nomi femminili più rari o tra i nomi femminili particolari.

Nomi femminili più usati

Per cominciare vogliamo guidarvi alla scoperta dei nomi femminili più popolari nel 2024. Questo elenco è il punto di partenza ideale per immergersi nel viaggio creativo della scelta del nome, tra ispirazioni classiche. Negli ultimi anni la classifica dei nomi più usati è rimasta perlopiù stabile: questo significa che in questo elenco troverete nomi di tendenza anche nel 2025.

Nomi femminili 2024

Per quanto riguarda i nomi femminili più popolari nel 2024 non ci sono ancora dati ufficiali. Analizzando le classifiche degli anni precedenti, tuttavia, abbiamo individuato una lista di nomi femminili di tendenza per il 2024 e il 2025:

  • Ginevra (significato: “spirito luminoso”)
  • Vittoria (significato: “vincitrice”)
  • Bianca (significato: “pallida”)
  • Azzurra (significato: “azzurra”)

Nomi femminili 2023

Anche nel 2023 Sofia rimane in cima alla classifica dei nomi più amati, seguito da Aurora. Il nome Ginevra si conferma tra i nomi più popolari e sale sul podio al posto di Giulia; anche Vittoria conferma il trend positivo salendo di una posizione nella classifica. Il nome Azzurra, infine, ha fatto il suo ingresso tra i 15 nomi più popolari.

  • Sofia (significato: “saggia”)
  • Aurora (significato: “splendente”)
  • Ginevra (significato: “spirito luminoso”)
  • Vittoria (significato: “vincitrice”)
  • Giulia (significato: “protetta da Giove”)
  • Beatrice (significato: “portatrice di gioia”)
  • Ludovica (significato: “guerriera gloriosa”)
  • Alice (significato: “nobile”)
  • Emma (significato: “valorosa”)
  • Matilde (significato: “forte in battaglia”)
  • Anna (significato: “graziosa”)
  • Camilla (significato: “sacerdotessa”)
  • Bianca (significato: “pallida”)
  • Azzurra (significato: “azzurra”)
  • Chiara (significato: “luminosa”)

Nomi femminili 2022

Ecco la lista dei 15 nomi femminili più popolari nell’anno 2022:

  • Sofia
  • Aurora
  • Giulia
  • Ginevra
  • Vittoria
  • Beatrice
  • Alice
  • Ludovica
  • Emma
  • Matilde
  • Anna
  • Camilla
  • Chiara
  • Giorgia
  • Bianca

Molti di questi nomi sono classici intramontabili e sono in cima alle classifiche da oltre un decennio. Se volete scoprire l’elenco completo dei nomi femminili più usati in Italia nel 2022 vi consigliamo di leggere il nostro articolo “I nomi più usati in Italia“. Prima di scegliere un nome, popolare o meno, è importante assicurarvi di due cose:

  • che vi piaccia pronunciarlo, perché dovrete ripeterlo spesso nei prossimi anni!
  • che il suo significato rispecchi i vostri valori famigliari; gli antichi romani dicevano nomen omen: nel nome sta scritto il destino di un uomo.

Dizionario dei nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il nome giusto per la vostra femminuccia? Non perdetevi d’animo! In questa sezione troverete un dizionario dei nomi femminili dalla A alla Z, con oltre 500 nomi. Per scoprire l’origine e il significato di un nome, vi basterà cercarlo nella pagina del dizionario (i nomi sono suddivisi per lettera). Buona caccia al nome!

A: Abigail, Abigaille, Ada, Adalberta, Adalgisa, Addolorata, Adelaide, Adelasia, Adele, Adelma, Adelina, Adelinda, Adorata, Adriana, Agape, Agata, Agatha, Agnese, Agostina, Aida, Aisha, Alba, Alberica, Alberta, Albina, Alcesti, Alda, Aldobrandesca, Alena, Alessandra, Alessia, Alexia, Alexandra, Alfonsa, Alfreda, Alice, Alida, Allegra, Alma, Altea, Alyssa, Amalia, Amanda, Amata, Ambra, Ambrogia, Amedea, Amelia, Amina, Amira, Anastasia, Ancilla, Andrea, Andreina, Angela, Angelica, Anita, Anna, Annabella, Annunziata, Anselma, Antonella, Antonia, Apollinare, Apollonia, Arabella, Arianna, Ariel, Armanda, Armida, Artemia, Artemide, Artemisia, Asia, Assunta, Astrid, Atanasia, Attilia, Augusta, Aurelia, Aurora, Azzurra

B: Babila, Barbara, Bartolomea, Basilia, Batilda, Beata, Beatrice, Belinda, Bella, Benedetta, Beniamina, Benigna, Benvenuta, Berenice, Bernadette, Bernarda, Berta, Betta, Betty, Bianca, Bibiana, Bice, Bonella, Brenda, Brigida, Brigitta, Bruna, Brunilde

C: Camelia, Camilla, Candida, Carina, Carla, Carlotta, Carmela, Carmen, Carola, Carolina, Casimira, Cassandra, Cassiopea, Catia, Caterina, Cecile, Cecilia, Celeste, Celestina, Cesarina, Cesira, Clelia, Chantal, Chiara, Cinzia, Cirilla, Clara, Clarissa, Claudia, Clelia, Cleo, Cleofe, Cleopatra, Clio, Clizia, Cloe, Clorinda, Clotilde, Concetta, Concordia, Consolata, Consuelo, Contessa, Cora, Corinna, Cordelia, Cornelia, Cosetta, Cosima, Costanza, Crispina, Cristiana, Cristina

D: Dacia, Dafne, Daisy, Dalia, Dalila, Damiana, Dana, Dania, Daniela, Danila, Deanna, Debora, Deborah, Delia, Delinda, Delfina, Demetra, Demetria, Denise, Deodata, Desdemona, Desideria, Desiree, Devota, Diamante, Diana, Diletta, Dina, Diodata, Dionisia, Diva, Doda, Dolores, Domenica, Domitilla, Domiziana, Donata, Donatella, Donna, Dora, Doralice, Doris, Doriana, Dorina, Dorotea, Dorothy, Drusilla

E: Ebe, Edith, Editta, Edmonda, Edna, Edoarda, Edvige, Egle, Elda, Elena, Elenia, Eleonora, Eletta, Elettra, Elga, Eliana, Elisa, Elisabetta, Eloisa, Elsa, Elvia, Elvira, Emanuela, Emerenziana, Emilia, Emiliana, Emily, Emma, Enrica, Enza, Ercolina, Erica, Erika, Erina, Ermanna, Erminia, Ernesta, Ernestina, Ersilia, Esmeralda, Estella, Ester, Eufemia, Eufrasia, Eugenia, Eulalia, Euridice, Eusebia, Eustachia, Eva, Evelina, Evelyn

F: Fabia, Fabiana, Fabiola, Fabrizia, Fanny, Fatima, Fabrizia, Fausta, Federica, Fedora, Fedra, Felicia, Feliciana, Felicina, Felicita, Ferdinanda, Fernanda, Fiamma, Fiammetta, Filiberta, Filippa, Filomena, Fiona, Fiorella, Fioretta, Fiorenza, Flaminia, Flavia, Flaviana, Flora, Fortunata, Fosca, Franca, Francesca, Frediana, Fulgenzia, Fulvia, Frida

G: Gabriella, Gaetana, Gaia, Galatea, Gaudenzia, Gea, Gelsomina, Gemma, Genny, Genoveffa, Genziana, Germana, Gerolama, Gertrude, Gervasia, Giacinta, Giada, Gianna, Gigliola, Gilberta, Gina, Ginevra, Gioacchina, Gioia, Giordana, Giorgia, Giovanna, Gisella, Giuditta, Giulia, Giuliana, Giuseppa, Giuseppina, Giusi, Giusy, Giusta, Giustina, Gloria, Grace, Grazia, Graziana, Graziella, Greta, Grimilde, Griselda, Guenda, Guendalina, Guglielmina, Gustava.

I: Ida, Idea, Ifigenia, Igina, Iginia, Ignazia, Ilaria, Ilda, Ildegarda, Ileana, Ilenia, Imelda, Immacolata, Incoronata, Ines, Ingrid, Innocenza, Iolanda, Iole, Ippolita, Irene, Iride, Irina, Iris, Irma, Irmina, Isa, Isabel, Isabella, Iside, Isidora, Isotta, Italia, Iva, Ivana, Ivonne (Yvonne)

J: Jacqueline, Janet, Jasmine, Jennifer, Jenny, Jessica, Jessie, Jolanda, Jole, Joy, Julia

K: Karen, Karina, Karine, Katerine, Katherine, Katia, Katrin, Kristal

L: Lara, Laura, Lavinia, Lazzarina, Lea, Leda, Lelia, Leila, Lena, Leonia, Leonilda, Letizia, Lia, Liana, Liberata, Licia, Lidia, Lilia, Liliana, Lina, Linda, Lisa, Livia, Loredana, Lorelei, Lorena, Lorenza, Loretta, Luana, Luce, Lucia, Luciana, Lucilla, Lucrezia, Ludovica, Luigia, Luisa, Luminosa, Luna

M: Macaria, Maddalena, Mafalda, Magda, Maia, Maja, Manuela, Mara, Marcella, Mareta, Margherita, Maria, Mariangela, Marianna, Mariasole, Marica, Marika, Marilena, Marina, Marinella, Marisa, Maristella, Marta, Martina, Marzia, Massima, Matilde, Maura, Melania, Melissa, Melita, Mercede, Mercedes, Messalina, Mia, Micaela, Michela, Milena, Mimma, Mina, Minerva, Miranda, Mirella, Miriam, Mirta, Moana, Modesta, Moira, Monica, Morena, Morgana

N: Nada, Nadia, Nantine, Naomi, Nara, Natalia, Natalina, Natasha, Nausicaa, Neera, Nella, Nerea, Nerina, Nicole, Nicoletta, Nila, Nilde, Nina, Nives, Noemi, Nora, Norma, Novella, Nuccia, Nunzia

O: Odette, Odilia, Ofelia, Olga, Olinda, Olimpia, Olivia, Ombretta, Ondina, Onesta, Onorata, Onorina, Oprah, Orchidea, Oriana, Orietta, Ornella, Orsola, Ortensia, Osanna, Ottavia

P: Palmira, Paloma, Pamela, Pandora, Paola, Patrizia, Penelope, Perla, Petra, Petronia, Petronilla, Pia, Piera, Pina, Placida, Polissena, Porzia, Prisca, Priscilla, Proserpina, Prospera, Prudenzia

Q: Quanna, Quarta, Queenie, Querida, Quintiliana, Quinta, Quintina, Quinzia, Quirina

R: Rachele, Raffaella, Raimonda, Ramona, Rebecca, Regina, Renata, Riccarda, Rina, Rita, Roberta, Romana, Romilda, Romina, Rosa, Rosalba, Rosalia, Rosalinda, Rosamunda, Rosanna, Rosaria, Rosella, Rosmunda, Rossana, Rossella, Ruth

S: Sabina, Sabrina, Salomè, Samanta, Samantha, Sandra, Sara, Sarah, Sasha, Savina, Scarlett, Scilla, Scolastica, Sebastiana, Seconda, Selene, Selma, Selvaggia, Serafina, Serena, Severa, Shana, Shannon, Sharon, Sheila, Shirley, Sidney, Sibilla, Silvana, Silvia, Simona, Smeralda, Sofia, Sole, Sonia, Soraya, Speranza, Stefania, Stella, Susanna, Sveva, Swami, Syria

T: Tabita, Taddea, Talia, Tamara, Tania, Tatiana, Tara, Tea, Tecla, Teodolinda, Teodora, Temi, Teresa, Tessa, Thea, Tiberia, Tilde, Tina, Tita, Tiziana, Tonia, Tosca, Tristana,Tullia

U: Ubalda, Uberta, Ugolina, Ulderica, Ulfa, Uliva, Uma, Umberta, Unna, Urania, Urbana, Uriel, Ursula

V: Vala, Valentina, Valeria, Valeriana, Vanda, Vanessa, Vania, Vanna, Venere, Vera, Verdiana, Veronica, Vilma, Vincenza, Viola, Violante, Violetta, Virgilia, Virginia, Virna, Vittoria, Viviana

W: Wanda

Z: Zaira, Zara, Zelda, Zelia, Zelinda, Zeudi, Zita, Zoe, Zosima

Nomi femminili particolari

State cercando un nome per la vostra bambina che sia bello e particolare al tempo stesso? Se non volete utilizzare uno dei nomi più diffusi, come Aurora o Sofia, ecco un elenco di venti nomi femminili particolari e moderni, con il loro significato.

  • Adele (significato: “nobile”)
  • Camelia (significato: “fiore di camelia”)
  • Camilla (significato: “sacerdotessa”)
  • Clara (significato: “luminosa”)
  • Cristiana (significato: “seguace di Cristo”)
  • Diletta (significato: “amata”)
  • Elettra (significato: “ambra, pietra preziosa”)
  • Elsa (significato: “spirito acquatico”)
  • Floriana (nome legato a quello di Flora, antica dea romana dei fiori)
  • Lavinia (antico nome etrusco dal significato sconosciuto)
  • Linda (significato: “splendente”)
  • Lucilla (significato: “piccola luce”)
  • Melania (significato: “dai capelli neri”)
  • Micol (significato: “ragazza che abita vicino a un ruscello”)
  • Miriana (significato: “amata da Dio”)
  • Mirta (significato: “pianta di mirto”)
  • Ottavia (significato: “ottava figlia”)
  • Priscilla (significato: “di origini antiche”)
  • Teresa (significato: “cacciatrice”)
  • Vanessa (questo nome fu inventato dallo scrittore inglese Jonathan Swift)

Alcuni di questi nomi, come Clara o Cristiana, un tempo godevano di una buona diffusione in Italia, ma negli ultimi anni sempre meno genitori li hanno scelti per le proprie bambine, rendendoli un’ottima scelta per chi è alla ricerca di nomi femminili particolari, non comuni ma ancora moderni.

Nomi femminili classici

Questi nomi sono veramente senza tempo: ispirati ai grandi personaggi della mitologia greca e latina o influenzati dalla storia medievale, questi nomi femminili, nonostante siano usati da secoli, non hanno mai perso la propria attualità.

  • Francesca (significato: “libera”)
  • Gaia (significato: “Terra”)
  • Greta (significato: “perla”)
  • Elena (significato: “piccola luce”)
  • Eleonora (significato: “splendente”)
  • Irene (significato: “portatrice di pace”)
  • Laura (significato: “incoronata d’alloro”)
  • Martina (significato: “consacrata a Marte”)
  • Silvia (significato: “abitante dei boschi”)
  • Virginia (significato: “vergine”)

Se volete scoprire altri nomi femminili di ispirazione classica, vi suggeriamo i nostri articoli dedicati ai nomi di origine greca, latina e medievale: troverete un centinaio di nomi con il proprio significato.

Nomi mitologici

La mitologia greca esercita un grande fascino e ci suggerisce una grande varietà di nomi, ispirati ai suoi personaggi, umani e immortali. Molti nomi sono caduti in disuso e oggi non costituiscono delle valide scelte; qualcuno, però, è rimasto fino ai giorni nostri e ci sono alcuni bellissimi nomi femminili ispirati alle protagoniste della mitologia. Ecco quali sono:

  • Arianna (significato: “purissima”)
  • Diana (significato: “cacciatrice”)
  • Elettra (significato: “ambra”)
  • Ersilia (significato: “rugiada”)
  • Olimpia (significato: “monte sacro”)

Nomi stranieri

Scegliere un nome straniero per la propria bambina è una scelta sempre più popolare tra i neogenitori; alcuni di essi sono legati ai nomi delle protagoniste dei grandi film o delle serie di successo.

  • Brenda (significato: “spadaccina”)
  • Chantal (significato: “roccia”)
  • Charlotte (significato: “donna libera”)
  • Crystal (significato: “cristallo”)
  • Kimberly (significato: “campo fiorito”)
  • Margot (significato: “perla”)
  • Nada (significato: “speranza”)
  • Nancy (significato: “graziosa”)
  • Soraya (significato: “stella”)
  • Yara (significato: “amica”)

Sul nostro sito potete trovare centinaia di nomi femminili stranieri, divisi per origine e nazionalità, ciascuno con il proprio significato.

Nomi inglesi

Tra i nomi stranieri più amati e utilizzati dalle neo-mamme ci sono sicuramente i nomi inglesi. Qui sotto potete trovare i dieci nomi femminili inglesi più utilizzati nel Regno Unito. Alcuni di questi nomi, come Olivia o Isla sono adatti anche ad una ragazza italiana.

  • Olivia (significato: “oliva”)
  • Amelia (significato: “operosa”)
  • Isla (significato: “isola”; “piccolo fiume”)
  • Ava (significato: “colei che dà la vita”)
  • Ivy (significato: “edera”)
  • Freya (significato: “signora”)
  • Lily (significato: “piccolo giglio”)
  • Florence (significato: “colei che fiorisce”)
  • Mia (significato: “amata”)
  • Willow (significato: “salice”)

Nell’articolo “Nomi femminili inglesi” potete scoprire la lista dei 100 nomi inglesi più diffusi tra le bimbe britanniche. Alcuni di questi sono davvero stupendi e adatti anche per le femminucce del nostro paese.

Nomi rari ed eleganti

Perché limitarsi ai nomi più diffusi, ai grandi classici o ai nomi di tendenza negli ultimi anni? Esistono centinaia di nomi rari ed eleganti e ciascuno di essi ha una storia e un significato affascinante. Di seguito vi presentiamo dieci nomi davvero particolari – ma non eccessivamente antiquati o stravaganti – che potreste dare alla vostra bambina:

  • Agata (significato: “giusta”)
  • Astrid (significato: “bellissima”)
  • Costanza (significato: “colei che resta salda”)
  • Dora (significato: “dono”)
  • Elettra (significato: “ambra preziosa”)
  • Fiammetta (significato: “piccolo fuoco”)
  • Galatea (significato: “bianca come il latte”)
  • Malika (significato: “regina”)
  • Priscilla (significato: “dalle origini antiche”)
  • Sveva (significato: “originaria della Svevia”)

Come vi abbiamo detto poco fa, ci sono centinaia, se non migliaia, di nomi rari e particolari. Potete scoprirne tanti altri negli articoli di approfondimento che trovate qui sotto. Alcuni sono un po’ fuori moda, altri potranno sembrarvi strani, ma ciascuno di essi ha la sua storia da raccontare.

Nomi femminili corti

I nomi corti (formati da 3 o 4 lettere) sono diventati molto popolari negli ultimi anni; specialmente per chi ha un cognome lungo o difficile da pronunciare, scegliere un nome corto può essere un’ottima idea. In questo elenco vi presentiamo dieci nomi femminili corti e di tendenza:

  • Asia (significato: “Sole nascente”)
  • Cloe (significato: “verde”)
  • Elsa (significato: “Dio è perfezione”)
  • Eva (significato: “colei che dà la vita”)
  • Lea (significato: “laboriosa”)
  • Mia (significato: “amata”)
  • Nora (significato: “luminosa”)
  • Rosa (significato: “rosa”)
  • Tea (significato: “dea”)
  • Zoe (significato: “vita”)

Se volete scoprire altri nomi corti e originali, vi consigliamo di consultare il nostro articolo dedicato a questa specifica tipologia di nomi.

Nomi biblici

I nomi biblici vengono usati fin dall’antichità e rappresentano una scelta privilegiata per tutte le famiglie che condividono un cammino spirituale. Ciascuno di questi nomi racconta una storia di fede profonda e sarà una fonte di ispirazione per la nascitura.

  • Daniela (significato: “Il Signore è il mio giudice”)
  • Elisa (significato: “Il Signore è perfetto”)
  • Gabriella (significato: “Il Signore è la mia forza”)
  • Giovanna (significato: “dono del Signore”)
  • Lisa (significato: “Il Signore è perfetto”)
  • Emanuela (significato: “fiore”)
  • Ester (significato: “stella”)
  • Mara (significato: “infelice”)
  • Michela (significato: “chi è forte come il Signore?”)
  • Miriam (significato: “amata dal Signore”)

Se volete scoprire più nomi biblici o legati alle due grandi religioni, ebraica e cristiana, vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato ai nomi femminili biblici.

Nomi ispirati alla natura

In un’epoca caratterizzata da una profonda connessione con la nostra madre Terra (anche a causa del cambiamento climatico e dei pericoli che corre), perché non scegliere un nome femminile ispirato alla natura?

  • Adriana (significato: “portata dal mare”)
  • Carmela (significato: “giardino fiorito”)
  • Margherita (significato: “perla”)
  • Marina (significato: “figlia del mare”)
  • Melissa (significato: “piccola ape”)
  • Silvana (significato: “abitante dei boschi”)
  • Silvia (significato: “abitante dei boschi”)
  • Fiorenza (significato: “colei che fiorisce”)
  • Flora (significato: “dea dei fiori”)
  • Ursula (significato: “piccola orsetta”)

Questi nomi non sono che un assaggio di quelli ispirati alla natura, ai suoi simboli e ai suoi elementi. Negli articoli indicati qui sotto potrete trovarne tanti altri.

Nomi femminili per animali

Avete deciso di adottare un animale domestico e siete indecisi sul nome da dargli? Ecco i nomi femminili più usati in tutto il mondo:

  • Bella
  • Daisy
  • Kira
  • Lola
  • Lucy
  • Luna
  • Mia
  • Molly
  • Nala
  • Nina

Vi piacerebbe scoprire qualche altro nome prima di scegliere? Nessun problema, abbiamo pensato anche a voi: sul sito troverete una ricca selezione di nomi per cani, gatti e altri animali domestici.

🔴 Nomi per cani
🟠 Nomi per gatti

Libro dei nomi

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi femminili, nomi femminili italiani, nomi italiani femminili, nomi femminili più belli, nomi belli femminili, elenco nomi femminili, lista nomi femminili, nomi da femmina, nomi di donna

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cappello da colorare

Cappelli da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di cappelli da stampare e colorare: cilindri, berretti, cappelli da stregone e chi più ne ha più ne metta!

Cappello da colorare

Disegno cappello da colorare
Disegno cappello da colorare
Disegno cappello da colorare

State cercando degli altri capi di abbigliamento da colorare? Cercateli nel nostro articolo dedicato ai vestiti da colorare.

Vestiti e accessori:
🔴 Cappello da colorare
🟠 Cravatte da colorare
🟡 Guanti da colorare
🟢 Maglie e T-shirt da colorare
🔵 Occhiali da colorare
🟣 Scarpe da colorare
🔴 Valigia da colorare
🟠 Vestiti da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: cappello da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di donne da colorare

Donne da colorare. In questo articolo troverete tante figure femminili da stampare e colorare.

Disegni di donne da colorare

Disegno donna da colorare
Disegno donna da colorare
Disegno donna da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: disegno donna, donna da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buonanotte con gli angeli

Volete augurare la buonanotte in modo dolce e diverso dal solito? Scoprite le nostre immagini per augurare la buonanotte con gli angeli.

Indice:
🔴 Buonanotte con gli angeli
🟠 Buonanotte angelo custode

Buonanotte con gli angeli

In questa raccolta potete trovare tante cartoline digitali realizzate a mano per augurare la buonanotte con i nostri simpatici angioletti e con il nostro immancabile Cuorfolletto. Scegliete la vostra immagine preferita e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarne una copia sul vostro smartphone o sul pc.

Immagine della buonanotte con angioletto
Immagine della buonanotte con angioletto
Immagine della buonanotte con angioletto
Immagine della buonanotte natalizia con un angioletto
Buonanotte e sogni d’oro con un dolce angioletto
Buonanotte e sogni d’oro con un dolce angioletto
immagini buonanotte con gli angeli buonanotte a domani immagini nuove originali 3
immagini buonanotte con gli angeli buonanotte a domani immagini nuove originali 2
immagini buonanotte con gli angeli buonanotte a domani immagini nuove originali 1
Buonanotte e sogni d’oro con un dolce angioletto

Buonanotte angelo custode

Ecco una raccolta di immagini per invocare la protezione del vostro angelo custode. Ci auguriamo che condividerla con i vostri amici possa spingere anche loro ad un momento di riflessione e raccoglimento prima di addormentarsi.

Buonanotte angelo custode
Buonanotte angelo custode
Buonanotte angelo custode

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Buonanotte a tema:
🔴 Buonanotte primaverile
🟠 Buonanotte estiva
🟡 Buonanotte autunnale
🟢 Buonanotte invernale
🔵 Buonanotte a domani
🟣 Buonanotte e sogni d’oro
🔴 Buonanotte natalizia
🟠 Buonanotte con gli angeli
🟡 Buonanotte di Halloween
🟢 Buonanotte con gatti
🔵 Buonanotte con cani
🟣 Buonanotte con il cuore
🔴 Buonanotte allegra
🟠 Buona serata

Augurare la buonanotte alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buonanotte con gli angeli

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno con gli angeli

Buongiorno con gli angeli – State cercando un’immagine originale per augurare il buongiorno con un angioletto? Scoprite le nostre cartoline digitali.

Buongiorno con gli angeli

Buongiorno con gli angeli
Buongiorno con gli angeli
Buongiorno con gli angeli

Vi piacciono i nostri angioletti custodi? Scoprite anche le immagini della buonanotte con gli angeli; troverete tanti altri personaggi da condividere con i vostri amici.

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buongiorno con gli angeli, immagini di buongiorno con gli angeli

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni di Ulisse da colorare

Ulisse da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di Ulisse da stampare e colorare.

Disegni di Ulisse da colorare

Disegno Ulisse da colorare
Disegno Ulisse da colorare
Disegno Ulisse da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.