Blog

Lavoretti di Natale

In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti di Natale per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.

Lavoretti di Natale

Poster gigante:  attività che piace moltissimo ai più piccoli, il poster collaborativo è composto da 25 fogli che vanno stampati, colorati e infine assemblati insieme. Questo è il nostro poster a tema natalizio, ma sul sito ne potete trovare tanti altri nell’articolo sui poster collaborativi.

Lavoretti di Natale: poster gigante

Presepe lapbook: questo lapbook è semplicissimo da realizzare. È sufficiente stampare e colorare le due matrici, ritagliare la capanna lungo i bordi, piegare le alette e completarle incollando sul retro l’esterno della capanna che trovate sulla seconda matrice. I bambini si divertiranno tantissimo a confezionare questo lavoretto natalizio da portare a casa.

Lavoretti di Natale: presepe labook
Lavoretti di Natale: presepe labook

Ecco qualche lavoretto di Natale per cominciare: semplici decorazioni natalizie che si possono appendere a casa e a scuola per rendere gli ambienti colorati e addobbarli a festa.

STELLA DI NATALE IN GOMMA CREPLA

lavoretti di natale stella di natale gomma crepla

Questo semplicissimo lavoretto creativo non ha bisogno di spiegazioni: si ritagliano le tre sagome che comporranno la stella nella gomma crepla (puoi tagliarla semplicemente con un paio di forbici) e si uniscono fermandole al centro con un fermacampioni. La gomma crepla ha una sensazione al tatto migliore, ma potresti realizzare una stella simile anche con il cartoncino colorato.

STELLA DI NATALE DI CARTA FAI DA TE

lavoretti di natale stella di natale di cartoncino

Le stelle di Natale di carta sono un’idea semplice e simpatica per realizzare delle decorazioni natalizie fai da te insieme ai bambini. Per aiutarti a costruire la tua stella di Natale, abbiamo realizzato un’apposita guida passo-a-passo per realizzare una stella di Natale di carta. Troverai le foto di ciascun passaggio. È semplice!

GHIRLANDA NATALIZIA CON LE SAGOME DELLE MANI

ghirlanda natalizia fai da te lavoretti di natale

Un’altra semplice decorazione natalizia fai da te, adatta anche ai piccoli gruppi di bambini. Puoi realizzarne una a casa, utilizzando le manine dei tuoi bimbi come sagome, oppure in classe, come lavoro collaborativo per addobbare l’aula. Scopri come realizzarla con la nostra guida per realizzare una ghirlanda natalizia fai da te.

ALBERO DI NATALE FAI DA TE

albero di natale fai da te 1 lavoretti di Natale

L’albero di Natale fai da te in cartoncino è la terza proposta che ti suggeriamo: semplice, economico e di dimensioni contenute, è un’idea straordinaria da donare ai propri affetti. Scopri come realizzarne uno, con la guida per realizzare un albero di Natale fai da te.

VASETTI PORTACANDELE

Decorare un barattolo di vetro per trasformarlo in un portacandele è davvero semplice. Scegli un motivo da lasciare in trasparenza (il più semplice è l’abete di Natale) e colora il resto del barattolo con dei colori per il vetro. Se deciderai di utilizzare i colori con effetto opaco, ti suggeriamo di utilizzare un motivo in trasparenza di dimensioni un po’ maggiori di quello nella foto (questo perché la luce filtrerà solo da lì, dal momento che la pittura opaca coprirà il resto del barattolo). Per un effetto particolare, puoi riempire metà del barattolo con del sale grosso, che simulerà la neve.

PRESEPE DI FELTRO

lavoretti di natale presepe di feltro

Il Presepe di feltro è un lavoretto di Natale semplicissimo, adatto anche ai più piccini: il feltro, infatti, si può tagliare con le forbici ed incollare con un po’ di colla vinilica.

CALENDARIO DELL’AVVENTO FAI DA TE

calendario dell'avvento fai da te 3

Ecco un bel calendario dell’Avvento realizzato con i rotoli della carta igienica. Scopri come realizzarlo, leggendo la nostra guida per realizzare un calendario dell’Avvento fai da te.

STELLA DI NATALE CON LE MOLLETTE DI LEGNO

lavoretti di natale stella di natale con mollette di legno

Un lavoretto che richiederà un po’ di pazienza, ma saprà ripagarla diventando una decorazione da sfoggiare sull’albero o appesa ad una porta o ad una finestra. Scopri come realizzarla nella nostra guida ai lavoretti di Natale con le mollette di legno.

PALLINE DI NATALE CON LO SPAGO

palline di natale con spago e palloncino 4
lavoretti di natale spago

Un classico dei lavoretti (e soprattutto, una decorazione meravigliosa per la casa). Scopri come si realizzano, leggendo la nostra guida passo-a-passo per realizzare le palline di Natale con lo spago.

LAVORETTI DI NATALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Una galleria con tre idee per realizzare dei lavoretti di Natale con i bambini della scuola primaria: più semplici per  la classe prima, più intriganti per la quinta. Abbiamo scelto queste idee perché: 1) si realizzano in massimo due ore, 2) i materiali si possono recuperare facilmente, 3) non servono colla a caldo, taglierino o altri strumenti pericolosi, 4) sono adatti al lavoro di classe in parallelo.

CLASSE PRIMA: PUPAZZI DI NEVE CON I ROTOLI DELLA CARTA IGIENICA

Un lavoretto semplice e veloce per la classe prima della scuola primaria, che permette di lavorare sulla capacità di dipingere una semplice forma solida e di decorarla incollandoci sopra qualche materiale. Si possono realizzare in due fasi: come prima cosa si dipinge il rotolo della carta igienica di bianco per il corpo del pupazzo. Una volta asciutto, si decora a piacere.

Tempo stimato: 2 ore, in due sessioni separate (pittura e decorazione)
Materiali: tempere colorate, materiali per decorare (ritagli di cartone, carta crespa, qualsiasi altro di vostro gradimento), colla vinilica per incollare le decorazioni
Difficoltà: semplice
Consigli tecnici: durante la fase di pittura utilizzate un foglio di giornale per non sporcare il banco!

CLASSE QUARTA: ALBERO DI NATALE CON I BASTONCINI

Un lavoretto per la classe quarta del ciclo primario: proviamo a realizzare un albero di Natale costruito con bastoncini di legno decorati.

Tempo stimato: 2 ore
Materiali: bastoncini di legno di varie misure (potete usare le forbici o delle tronchesine per dargli la giusta misura), filo di nylon per legare insieme tutti i bastoncini, decorazioni e colla
Difficoltà: avanzata
Consigli tecnici: la parte più difficile è annodare il filo di nylon intorno a ciascun bastoncino da entrambi i lati; potete semplificare il lavoro usando la colla a caldo ma ci vorrà la supervisione dell’insegnante.

CLASSE QUINTA: ALBERO DI NATALE CON IL FILO DI LANA

Per i bambini della classe quinta della scuola primaria proponiamo invece di lavorare sugli alberi di Natale. Questo modello è realizzato con filo di lana verde avvolto in un piatto di carta e decorato a piacere. Un esercizio per la manualità fine, per imparare a lavorare con precisione e delicatezza.

Tempo stimato: 1,5 ore
Materiali: piatto di carta per la base, un oggetto per fare i buchi (potete anche realizzarli manualmente con matite o punteruoli, filo di lana spesso, materiali per le decorazioni (noi abbiamo provato con stelle e palline di cartone colorato ma potete anche usare piccoli pon-pon come nella foto)
Difficoltà: intermedio
Consigli tecnici: tenete da parte un po’ di piatti di cartone di scorta, è facile strappare i buchi se non si lavora con precisione.

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Scoprite i coloring book di Cuorfolletto: all’interno troverete tutti i nostri personaggi doodle più amati da colorare.

L’almanacco del cuore
€ 10,40

Il giardino delle emozioni copertina

Il giardino delle emozioni
€ 12,97

Perché proporre i lavoretti creativi

  • Sviluppo della motricità fine, attraverso azioni come ritagliare, incollare e piegare con precisione;
  • Sviluppo cognitivo, perché il bambino nella realizzazione di un lavoretto deve risolvere numerosi problemi legati a dimensioni come lo spazio e la progettazione;
  • Sviluppo sensoriale, perché i lavoretti coinvolgono una varietà di sensi contemporaneamente;
  • Grinta e perseveranza, necessarie a portare a termine l’esecuzione del lavoretto. Realizzare un lavoretto creativo è un ottimo allenamento per l’attenzione e la progettualità.

 Tag: lavoretti di natale, lavoretti creativi di natale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’autostima

Frasi sull’autostima. Credere in se stessi è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi e per affrontare serenamente le sfide quotidiane. In questo articolo abbiamo raccolto alcune frasi motivazionali sull’autostima per ritrovare la grinta e l’energia.

Indice:
🔴 Frasi sull’autostima
🟠 Frasi sul credere in se stessi
🟡 Frasi motivazionali sull’autostima

Frasi sull’autostima

L’autostima è l’insieme di giudizi che ciascuno di noi dà di se stesso. Avere una buona autostima significa essere consapevoli del proprio valore e avere fiducia nella propria capacità di realizzare i propri progetti.

Frasi sul credere in se stessi

Credere in se stessi è il primo ingrediente alla base di una buona autostima: aiuta a mettere un filtro al giudizio degli altri, facendo le proprie scelte in modo libero e coraggioso.

Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso. (Seneca)
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)
Sii te stesso, non la vile imitazione di qualcun altro, ma la tua parte migliore. (Ralph Waldo Emerson)
  • Che tu creda in te stesso quando cento persone non ci credono è molto più importante del fatto che cento persone credano in te quando tu non ci credi. (Mark Fisher)
  • Possiamo ottenere l’approvazione degli altri, se agiamo bene e ci mettiamo d’impegno nello scopo; ma la nostra stessa approvazione vale mille volte di più. (Mark Twain)
  • Incontrerai sempre persone che cercheranno di sminuire i tuoi successi. Cerca di non essere tu il primo a farlo. (Michael Crichton)
  • Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso. (Erich Fromm)
  • Impara a piacere a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te. (Seneca)
  • Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita. (Oscar Wilde)
  • Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso. (Seneca)
  • Finché guardi agli altri per provare chi sei e cerchi la loro approvazione, stai impostando la tua vita in modo disastroso. Devi essere completo da solo. Nessuno può darti questo. Devi sapere tu chi sei. Ciò che gli altri dicono è irrilevante. (Nic Sheff)
  • Quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
  • Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. (Eleanor Roosevelt)
  • Credi in te stesso. Gli unici ad apprezzare uno zerbino sono quelli con le scarpe sporche. (Leo Buscaglia)
  • Sii te stesso, non la vile imitazione di qualcun altro, ma la tua parte migliore. (Ralph Waldo Emerson)

Frasi motivazionali sull’autostima

L’autostima è alla base della motivazione e della resilienza.

  • Se non si è convinti del proprio valore, non ci si farà mai rispettare: senza autostima non si va lontani. Dignità e autostima vanno di pari passo. (Paolo Crepet)
  • Rispetta te stesso e gli altri ti rispetteranno. (Confucio)
  • Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione; loro sanno che cosa volete realmente diventare. Tutto il resto è secondario. (Steve Jobs)
  • Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c’è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L’istruzione non può farlo: il mondo è pieno di falliti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti. (Calvin Coolidge)
  • C’è qualcosa che puoi fare meglio degli altri. Ascolta la tua voce interiore e obbediscile con coraggio. Fai le cose che sai fare meglio, non quelle a cui non sei mai stato incline. (Ralph Waldo Emerson)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Tag: frasi motivazionali autostima, frasi autostima, frasi sull’autostima, frasi sul credere in se stessi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Bianca: significato del nome

Significato del nome Bianca. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Bianca.

Bianca: significato del nome

Cosa significa il nome Bianca?

Il nome Bianca significa “splendente”.

Qual è l’etimologia del nome Bianca?

Il nome Bianca deriva dal germanico blank, che significa “bianco” o “splendente”. Il nome Bianca è un chiaro riferimento al simbolismo del colore bianco, che da sempre rappresenta la purezza, l’innocenza e il candore. Questo nome era molto popolare durante il Medioevo.

Quando si festeggia l’onomastico di Bianca?

L’onomastico si festeggia il 14 gennaio in ricordo di Santa Bianca vergine.

Quanto è diffuso il nome Bianca?

Nel 2023 sono nate 1992 bambine col nome Bianca (fonte: contanomi ISTAT). È uno dei nomi femminili più popolari nel nostro paese.

Origini e significato del nome Bianca
Etimologia e significato del nome Bianca

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.

Tag: bianca significato, significato nome bianca, significato del nome bianca

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Sofia: significato del nome

Significato del nome Sofia. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Sofia.

Sofia: significato del nome

Cosa significa il nome Sofia?

Il nome Sofia significa “saggia”.

Qual è l’etimologia del nome Sofia?

Il nome Sofia deriva dal greco antico Σoφìα (Sofìa), termine filosofico con cui si indicava la “sapienza”. Secondo i filosofi greci, la sapienza era lo strumento più efficace per raggiungere la felicità e per conseguire il bene supremo.

Quando si festeggia l’onomastico di Sofia?

L’onomastico di Sofia si festeggia il 30 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Sofia.

Quanto è diffuso il nome Sofia?

Nel 2022 sono nate 5465 bambine con il nome Sofia (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Sofia
Etimologia e significato del nome Sofia

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.

Tag: sofia significato, significato del nome sofia, significato nome sofia, significato sofia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Leone: significato del nome

Significato del nome Leone. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Leone.

Leone: significato del nome

Cosa significa il nome Leone?

Il nome Leone significa “leone”.

Qual è l’etimologia del nome Leone?

Leone è un nome di epoca medievale che deriva dal greco antico λεων (leon), “leone”. Questo nome richiama alla simbologia del leone, che rappresenta fin dall’antichità il potere, la maestosità, la forza, il coraggio, la nobiltà e la fierezza.

Quando si festeggia l’onomastico di Leone?

L’onomastico di Leone si celebra il 10 novembre, in ricordo di san Leone Magno.

Quanto è diffuso il nome Leone?

Il nome Leone è un nome che sta guadagnando popolarità in Italia. Nel 2021 sono nati 421 bambini col nome Leone, pari allo 0,21% dei nuovi nati. (fonte: contanomi ISTAT).

Significato del nome Leone
Significato del nome Leone
Scheda del nome Leone

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto. Scoprite “Il girotondo dei fiori”: è disponibile in 29 colori diversi.

Tag: leone significato, significato del nome leone

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Auguri di Buon Natale

Auguri di Natale. In questo articolo troverete tante immagini di buon Natale originali, oltre State cercando una frase per fare gli auguri di Buon Natale ad amici e parenti? Scoprite le nostre immagini di auguri originali.

Indice:
🔴 Immagini di buon Natale
🟠 Auguri di Natale
🟡 Auguri brevi
🟢 Auguri divertenti
🔵 Auguri originali

Immagini di buon Natale

State cercando un’alternativa al classico biglietto d’auguri natalizio? Non sapete come fare gli auguri su Facebook o sugli altri social? Scoprite le nostre immagini per augurare buon Natale. Tante cartoline digitali divertenti e colorate, che potrete scaricare con un clic e condividere facilmente con amici e parenti.

Buon Natale con uno gnomo natalizio che esce da un pacco regalo
Buon Natale con un angioletto circondato da una corona di agrifogli e stelle di Natale
Buon Natale con un tenero pinguino che fa capolino da una tazza di porcellana
Auguri di Buon Natale classici
Auguri di Buon Natale classici
Auguri di Buon Natale classici
Immagine di buon Natale con un pupazzo di neve che regge un cartello con la scritta “Auguri”
Immagine di buon Natale con un angioletto con le ali in stile patchwork
Cartolina di auguri natalizi con tanti regali infiocchettati

Auguri di Natale

Dovete scrivere un biglietto natalizio o una dedica e siete a corto di idee? In questo paragrafo abbiamo raccolto una selezione delle frasi più belle per augurare un sereno Natale ad amici e famigliari. Lasciatevi ispirare da questi messaggi e scegliete tra un augurio d’autore o una delle nostre frasi originali. Se non avete ancora scelto il biglietto di auguri giusto, date un’occhiata alla nostra raccolta di biglietti di Natale da stampare.

Auguri di Natale brevi

Se lo spazio sul biglietto è poco, non vi resta che da scegliere un augurio breve. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune idee tra cui scegliere. Cominciamo da alcuni messaggi brevi e classici, adatti anche per un contesto formale come quello lavorativo:

  • Auguri sinceri di buon Natale!
  • Con affetto… Buon Natale!

Proseguiamo con una raccolta di messaggi più informali ed affettuosi:

  • Buon Natale, tesoro mio!
  • Ti auguro un Natale luminoso e pieno d’amore.
  • Buon Natale! Ti auguro gioia, serenità e gratitudine.
  • Vi auguro un Natale pieno d’amore e ricco di felicità. Buone feste!
  • Che questo Natale porti con sé la magia dei sorrisi e la dolcezza degli abbracci. Buone feste!
  • Ti auguro gioia, pace e amore. Buon Natale!
  • Felice Natale! Ti auguro tanta gioia.
  • Che il Natale porti a te e alla tua famiglia pace e amore!
  • Che la magia del Natale illumini il tuo cuore e la tua casa.

Auguri di Natale divertenti

  • Buon Natale! Ti auguro di ricevere più regali di quelli che hai fatto!
  • Felice Natale! Ti auguro di ricevere più abbracci sinceri che notifiche sui social media.
  • Senza i regali, Natale non sarebbe Natale. (Louisa May Alcott)

Auguri di Natale originali

  • Ti auguro il più bello di tutti i regali: che ciascuno dei tuoi sogni possa realizzarsi.
  • Natale è più magico se lo condividi con amici speciali come te. Buone feste!
  • Natale è l’occasione perfetta per dire grazie agli amici speciali. Grazie per essere sempre lì. Buone feste!

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Tag: auguri di natale bellissimi, auguri di natale, immagini di buon natale, auguri di natale brevi, auguri di natale divertenti, auguri di buon natale immagini, auguri di buon natale originali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.