Schede di italiano per la classe quarta
Schede di italiano per la classe quarta
Ortografia
- Monosillabi accentati
- Dettati
- Elisione e troncamento
Morfologia
Il nome
- Analisi grammaticale del nome
- Nomi comuni e nomi propri
- Nomi di persona, animale e cosa
- Nomi maschili e femminili
- Nomi singolari e plurali
- Nomi invariabili
- Nomi difettivi
- Nomi sovrabbondanti
- Nomi concreti e astratti
- Nomi collettivi
- Nomi composti
- Nomi primitivi e derivati
- Nomi alterati
- Nomi falsi alterati
L’articolo
L’aggettivo
- Gli aggettivi
- Aggettivi qualificativi
- Comparativi di maggioranza, minoranza e uguaglianza
- Superlativo relativo e assoluto
- Aggettivi possessivi
- Aggettivi dimostrativi
- Aggettivi indefiniti
- Aggettivi numerali
- Aggettivi interrogativi e esclamativi
Il verbo
Il pronome
- Pronomi personali
- Pronomi possessivi
- Pronomi dimostrativi
Le parti invariabili del discorso
- Congiunzioni
- Preposizioni semplici
- Preposizioni articolate
- Avverbi
- Esclamazioni
Sintassi
- Analisi logica della frase
- La frase minima
- Soggetto sottinteso
- Predicato verbale
- Predicato nominale
- Complementi diretti
- Complementi indiretti
- La frase nominale
- Discorso diretto e indiretto
Lessico
Comprensione del testo
- Comprensione del testo (classe terza)
- Il mito
- Differenza tra favole e fiabe
- Il testo narrativo
- Il testo regolativo
- Il testo descrittivo
- Le sequenze narrative
- Il testo autobiografico
- La lettera
- Il testo poetico
- Tipi di rime
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.