Blog

Nomi femminili con la N

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili con la N usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome maschile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi maschili con la N.

Nomi femminili con la N

  • Nada
    Origine: russa.
    Significato: “speranza”.
  • Nadia
    Origine: russa.
    Significato: “speranza”.
  • Nadine
    Origine: slava.
    Significato: “speranza”.
  • Naomi
    Origine: ebraica.
    Significato: “dolce”.
  • Nara
    Origine: sanscrita.
    Significato: “umana”.
  • Natalia
    Origine: latina.
    Significato: “giorno della nascita”.
    Curiosità: Natalia è un nome diffuso negli ambienti cristiani ed è riferito al giorno della nascita di Gesù.
  • Natalina
    Origine: latina.
    Significato: “giorno della nascita”.
    Curiosità: Natalina è la forma diminutiva di Natalia.
  • Natasha
    Origine: russa.
    Significato: “che è nata”.
  • Nausicaa
    Origine: greca.
    Significato: creatura marina.
  • Nerea
    Origine: greca.
    Significato: “che viene dal mare”.
  • Nerina
    Origine: latina.
    Significato: “mare calmo”.
  • Nicole
    Origine: greca.
    Significato: “colei che porta il popolo alla vittoria”.
  • Nicoletta
    Origine: greca.
    Significato: “colei che porta il popolo alla vittoria”.
  • Nila
    Origine: sanscrita.
    Significato: “blu”.
  • Nilde
    Origine: germanica.
    Significato: “guerriera”.
  • Nina
    Origine: ebraica.
    Significato: “graziosa”; Nina è una forma ipocoristica (breve) di Anna.
  • Noemi
    Origine: ebraica.
    Significato: “gioia”.
  • Nora
    Origine: germanica.
    Significato: “cresciuta nella luce”.
  • Norma
    Origine: danese.
    Significato: “donna del Nord”.
  • Novella
    Origine: latina.
    Significato: “nuova vita”.
  • Nuccia
    Origine: ebraica.
    Significato: “che Dio la faccia crescere”.
  • Nunzia
    Origine: latina.
    Significato: “Annunciata (riferito all’episodio biblico dell’Annunciazione)”.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Parole con la N:
🔴 Aggettivi con la N
🟠 Animali con la N
🟡 Città con la N
🟢 Cose con la N
🔵 Frutta con la N
🟣 Mestieri con la N
🔴 Nomi maschili con la N
🟠 Nomi femminili con la N

Tag: nomi femminili con la n, nomi femminili con la lettera n

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nicole: significato del nome

Significato del nome Nicole. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Nicole.

Nicole: significato del nome

Cosa significa il nome Nicole?

Il nome Nicole significa “vincitrice”.

Qual è l’etimologia del nome Nicole?

Nicole è un nome di origine greca (come Nicola). È composto da (nike), “vittoria” e (laos), “popolo”. Il nome significa “colei che porta il popolo alla vittoria” o più semplicemente “vincitrice”.

Quando si festeggia l’onomastico di Nicole?

L’onomastico di Nicole si festeggia il 6 dicembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica commemora San Nicola.

Quanto è diffuso il nome Nicole?

Nel 2022 sono nate 2001 bambine con il nome Nicole (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Nicole
Etimologia e significato del nome Nicole

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Noemi: significato del nome

Significato del nome Noemi. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Noemi.

Noemi: significato del nome

Cosa significa il nome Noemi?

Il nome Noemi significa “gioiosa”.

Qual è l’etimologia del nome Noemi?

Noemi è un nome di origine ebraica; deriva da No’am, che significa “gioia”.

Quando si festeggia l’onomastico di Noemi?

Noemi è un nome adespota (non c’è nessuna santa con questo nome). L’onomastico si può festeggiare il 1 novembre, in occasione della festa di Ognissanti.

Quanto è diffuso il nome Noemi?

Nel 2022 sono nate 1.528 bambine con il nome Noemi (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Noemi
Etimologia e significato del nome Noemi

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giorgio: significato del nome

Significato del nome Giorgio. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Giorgio.

Giorgio: significato del nome

Cosa significa il nome Giorgio?

Giorgio deriva dalle parole greche γῆ (terra) e ἔργον (lavoro) e significa letteralmente “contadino”, “colui che lavora la terra”. Contiene la radice γε-, che indica la Terra (nella mitologia greca Gea era la dea che generò la Terra).

Quali sono le origini del nome Giorgio?

Il nome Georgius era usato già durante l’impero romano, dov’era diffuso soprattutto nelle comunità bizantine. Il nome Giorgio però si diffuse soprattutto durante il Medioevo, quando si diffuse la leggenda dell’uccisione del drago.

Quando si festeggia l’onomastico di Giorgio?

L’onomastico di Giorgio si celebra il 23 aprile, in ricordo di san Giorgio.

Chi era san Giorgio?

San Giorgio era un soldato di origini persiane che si arruolò nell’esercito imperiale e, per il suo valore, entrò a far parte delle guardie del corpo dell’imperatore Diocleziano. Cristiano fin dalla nascita, Giorgio convertì numerosi soldati e perfino la moglie dell’imperatore, Alessandra. Fu decapitato per ordine dell’imperatore durante le persecuzioni contro i primi cristiani, poiché si era rifiutato di venerare gli dei pagani e di rinunciare alla propria fede. La leggenda secondo cui san Giorgio uccise un drago e salvò la principessa che il mostro teneva prigioniera invece nacque nel Medioevo e non ha alcun legame con la storia di questo santo.

Quante persone in Italia si chiamano Giorgio?

Nel 2022 sono nati 1025 bambini col nome Giorgio, che si attesta tra i 50 nomi più diffusi in Italia (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Giorgio
Etimologia e significato del nome Giorgio

Volete fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Giorgio? Inviatele una delle nostre cartoline digitali di auguri.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giorgia: significato del nome

Significato del nome Giorgia. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Giorgia.

Giorgia: significato del nome

Cosa significa il nome Giorgia?

Il nome Giorgia significa “contadina”.

Qual è l’etimologia del nome Giorgia?

Il nome Giorgia deriva dal greco γεωργός (georgòs), termine con cui si indicavano contadini e gli agricoltori. Contiene la radice γε-, che indica la Terra (nella mitologia greca Gea era la dea che generò la Terra).

Quando si festeggia l’onomastico di Giorgia?

L’onomastico di Giorgia si festeggia il 15 febbraio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda santa Giorgia.

Quanto è diffuso il nome Giorgia?

Nel 2021 sono nate 2089 bambine con il nome Ludovica (fonte: contanomi ISTAT).

Chi fu santa Giorgia?

Sappiamo poco della vita di questa santa francese: rimase vergine e sin da giovane visse in campagna, accontentandosi dei frutti del suo lavoro e della terra. Condusse un’esistenza all’insegna della fede e della semplicità.

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Giorgia
Etimologia e significato del nome Giorgia

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Ludovica

Significato del nome Ludovica. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Ludovica.

Ludovica: significato del nome

Cosa significa il nome Ludovica?

Il nome Ludovica significa “guerriera gloriosa”.

Qual è l’etimologia del nome Ludovica?

Ludovica deriva dall’antico nome germanico Hlodowig, trasformatosi poi nel latino Ludovicus. Hlodowig è formato dalle parole Hlod, “famoso”, “glorioso” e Wig, “guerriero”; il nome Ludovica significa dunque “guerriera gloriosa”.

Quando si festeggia l’onomastico di Ludovica?

L’onomastico di Ludovica si festeggia il 31 gennaio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda la beata Ludovica Alberoni.

Quanto è diffuso il nome Ludovica?

Nel 2021 sono nate 3103 bambine con il nome Ludovica (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Ludovica
Etimologia e significato del nome Ludovica

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.