Blog

Buon onomastico Alessio

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Alessio (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 17 luglio. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico ad Alessio.

Auguri di buon onomastico per Alessio

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Alessio.

Buon onomastico Alessio!
Buon onomastico Alessio!
Buon onomastico Alessio!

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Alessio

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Cara Alessio, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Alessio! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

Onomastici di luglio:
🔴 Tommaso (3 luglio)
🟠 Elisabetta (4 luglio)
🟡 Veronica (12 luglio)
🟢 Enrico (13 luglio)
🔵 Alessia (17 luglio)
🟣 Alessio (17 luglio)
🔴 Cristina (24 luglio)
🟠 Giacomo (25 luglio)
🟡 Anna (26 luglio)
🟢 Marta (29 luglio)

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Alessia

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Alessia (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 17 luglio. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico ad Alessia.

Auguri di buon onomastico per Alessia

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Alessia.

Buon onomastico Alessia!
Buon onomastico Alessia!
Buon onomastico Alessia!

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Alessia

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Cara Alessia, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amica mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amica mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Alessia! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un’amica speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amica!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mia.

Onomastici di luglio:
🔴 Tommaso (3 luglio)
🟠 Elisabetta (4 luglio)
🟡 Veronica (12 luglio)
🟢 Enrico (13 luglio)
🔵 Alessia (17 luglio)
🟣 Alessio (17 luglio)
🔴 Cristina (24 luglio)
🟠 Giacomo (25 luglio)
🟡 Anna (26 luglio)
🟢 Marta (29 luglio)

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di specificazione

State ripassando il complemento di specificazione? State cercando esempi, esercizi online o schede didattiche da stampare? In questo articolo troverete tutti i nostri materiali su questo complemento. Le frasi di esempio sono pensate per i bambini della scuola primaria (classi quarte e quinte), ma saranno d’aiuto a ogni studente.

Indice
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Frasi con il complemento di specificazione
🟡 Esercizi con il complemento di specificazione

Il complemento di specificazione

Il complemento di specificazione specifica a chi appartiene qualcosa. Questo complemento può essere riferito al soggetto della frase, all’oggetto del verbo o ad un altro complemento.

  • Il computer di Carlo funziona benissimo.
  • Mi ha accompagnato a casa la mamma di Luisa.

Il complemento di specificazione è sempre introdotto dalla preposizione semplice di o dalle preposizioni articolate formate con di (del, della, dello, degli, delle).

  • La casa dello zio è davvero graziosa.

Il complemento di specificazione risponde alle domande: di chi? Di che cosa?

Frasi con il complemento di specificazione

  • Il cane di Giorgio sta abbaiando.
  • Ho conosciuto il nuovo amico di Elisa.
  • Hai già assaggiato i biscotti della nonna?
  • È una bella giornata di Sole.
  • La macchina della mamma è gialla.
  • Ho fatto cadere il telefono dello zio.
  • La gonna di Martina è bella.
  • Il fratello di Marta è davvero educato.
  • Sono salito sulla vetta della montagna.
  • La prossima settimana parteciperò ad un torneo di scacchi.

Esercizi con il complemento di specificazione

COMPLEMENTI INDIRETTI (SPECIFICAZIONE, TERMINE, TEMPO e LUOGO)

Analizza le parole evidenziate in grassetto.

1 / 10

Hai visto gli occhiali DI TERESA?

disegni illustrazioni occhiali da sole

2 / 10

Ti ho aspettato QUI per un'ora e mezza.

3 / 10

Marta, mi prometti che resteremo amici PER SEMPRE?

4 / 10

Sono partito adesso DA CASA.

immagine casa disegno casa illustrazione a colori casa

5 / 10

Ho visto Martino consegnare una busta ALLA MAESTRA.

6 / 10

Mi piace molto la giacca nuova DI GIACOMO.

disegni illustrazioni giacca completo abito elegante

7 / 10

Quest'estate siamo andati in vacanza IN GRECIA.

8 / 10

Hai consegnato lo zaino A SARA?

disegni immagini illustrazioni zaino

9 / 10

Lucia viene SEMPRE a cena da noi.

10 / 10

Mario ha vinto la partita DI CALCIO.

disegni illustrazioni calcio football

In questo esercizio dovrete discriminare correttamente il c. di specificazione dal c. di argomento:

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

2 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

3 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

4 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

5 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

Il tuo punteggio è

In questo esercizio dovrete discriminare correttamente il c. di specificazione dal c. di denominazione:

Il complemento di denominazione

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 10

Il cavallo di Troia fu ideato da Ulisse.

2 / 10

La costellazione dello Scorpione si vede solo d'estate.

3 / 10

Sei già stata nel nuovo ristorante di Marco?

4 / 10

La nostra maestra di italiano abita in via Dante Alighieri.

5 / 10

Ogni anno milioni di turisti visitano la città di Firenze.

6 / 10

Il lago di Molveno è considerato il più bel lago d'Italia.

7 / 10

La nuova macchina di Lucia è gialla.

8 / 10

Il gattino di Michela è scappato di casa.

9 / 10

Ho visto la mamma di Giacomo al supermercato.

10 / 10

Il tetto della scuola è stato riparato.

Il tuo punteggio è

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: complemento di specificazione, complemento di specificazione esempi, complemento di specificazione frasi, complemento di specificazione esercizi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il corvo e la volpe

Il corvo e la volpe è una favola di Esopo.

Indice:
🔴 Il corvo e la volpe
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche

Il corvo e la volpe

Esopo

Un corvo aveva rubato un pezzo di formaggio e si era posato sul ramo di un albero per mangiarlo in tranquillità. Una volpe, che passava sotto quell’albero, lo vide e volle prendergli il formaggio. Così, gli disse che lui, il corvo, era il migliore tra gli uccelli e presto sarebbe diventato il loro Re: aveva delle piume meravigliose, un becco possente e delle belle zampette slanciate. 
«Peccato solo che tu sia muto!» aggiunse la volpe. Il corvo, pieno d’orgoglio per tutti i complimenti ricevuti, volle dimostrare alla volpe che anche lui aveva una bella voce: spalancò il becco e cominciò a cantare. 
La volpe, non appena il formaggio gli cadde dal becco, fece un gran balzo e lo afferrò con i suoi artigli.
«Caro corvo, potresti senza dubbio essere il Re degli uccelli, se solo tu avessi un po’ di cervello.»

Spesso, la verità ci acceca e ci porta a commettere delle sciocchezze.

Quiz interattivo

immagine volpe

Il corvo e la volpe

Leggi attentamente la favola e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

1 / 10

Alla fine della favola la volpe restituì al corvo il suo formaggio.

2 / 10

La volpe si avvicinò al corvo perché voleva diventare sua amica.

3 / 10

La volpe aveva intenzione di rubare il formaggio al corvo.

4 / 10

Il corvo capì che la volpe cercava di ingannarlo.

5 / 10

La favola insegna a non fare complimenti a nessuno.

6 / 10

La favola insegna a fare attenzione a chi ci fa dei complimenti per interesse.

7 / 10

La volpe riuscì a rubare il formaggio al corvo.

8 / 10

Il corvo cantava benissimo, meglio di tutti gli altri uccelli.

9 / 10

La volpe disse al corvo che sarebbe potuto diventare il re degli uccelli.

10 / 10

La volpe ammirava il corvo per la sua voce melodiosa.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

In arrivo …

SCOPRITE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Complemento di argomento

In questo articolo sull’analisi logica ripasseremo insieme il complemento di argomento.

Indice:
🔴 Complemento di argomento
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche
🟢 Frasi con il complemento di argomento

Complemento di argomento

Il complemento di argomento è un complemento indiretto che specifica l’argomento di cui parla un libro, un film, una lettera o un discorso espresso da un altro complemento. Questo complemento risponde alla domanda: “su quale argomento?”

  • Ho visto un documentario sui dinosauri.
  • Mi presti il libro di matematica?
  • Marco è un esperto di automobili perché è figlio di un meccanico.

Il complemento di argomento è introdotto dalle preposizione semplice “di”, “su” o dalle preposizioni articolate formate a partire da “di” e “su”. Può essere introdotto anche da espressioni come “a proposito di”, “riguardo a”, “in fatto di”, “in materia di”, “in quanto a”.

  • Abbiamo parlato della rivoluzione francese durante la lezione di storia.
  • Discuteremo dei pro e contro della tecnologia in classe.
  • Il libro tratta dell’antica Roma.
  • La tua presentazione sulla biodiversità era piena di informazioni utili.

Il complemento di argomento si potrebbe confondere con quello di specificazione, che è introdotto dalla preposizione “di”. Il complemento di specificazione, tuttavia, specifica a chi appartiene qualcosa, mentre il complemento di argomento specifica di quale argomento tratta qualcosa, senza dirci nulla sul suo possessore.

  • Il libro di Luca (c. di specificazione, ci dice a chi appartiene il libro) ha la copertina rossa.
  • Il libro sugli egizi (c. di argomento, specifica l’argomento di cui tratta il libro) che mi hai prestato è molto interessante.

Quiz interattivo

Il complemento di argomento

Analizza il complemento evidenziato in grassetto.

1 / 5

Hai ricevuto la lettera di Laura?

2 / 5

Ho visto un nuovo film di fantascienza.

3 / 5

Il nuovo libro della professoressa è davvero avvincente.

4 / 5

La nonna sta leggendo un libro di cucina.

5 / 5

Oggi a scuola abbiamo parlato della civiltà babilonese.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

Frasi con il complemento di argomento

In questo paragrafo troverete un elenco di frasi con il complemento di argomento, evidenziato in grassetto.

  • Ho visto un documentario sui dinosauri.
  • Mi presti il libro di matematica?
  • Marco è un esperto di automobili perché è figlio di un meccanico.
  • Abbiamo parlato della rivoluzione francese durante la lezione di storia.
  • Discuteremo dei pro e contro della tecnologia in classe.
  • Il libro tratta dell’antica Roma.
  • La tua presentazione sulla biodiversità era piena di informazioni utili.
  • Il libro di Luca ha la copertina rossa.
  • Il libro sugli egizi che mi hai prestato è molto interessante.
  • La guida ci ha parlato della storia del castello.
  • Il dibattito sul riscaldamento globale è durato più di due ore.

Analisi logica:
🔴 Le regole dell’analisi logica
Soggetto e predicato:
🔴 Soggetto sottinteso
🟠 Predicato verbale e nominale
I complementi:
🔴 Complementi diretti
🟠 Complementi indiretti
Elenco dei complementi:
🔴 Complemento oggetto
🟠 Complemento di agente – causa efficiente
🟡 Complemento di fine
🟢 Complementi di luogo
🔵 Complemento di materia
🟣 Complemento di modo
🔴 Complemento di specificazione
🟠 Complemento di tempo
🟡 Complemento di termine
🟢 Complemento di denominazione
🔵 Complemento di argomento
🟣 Complemento di compagnia – unione
🔴 Complemento di origine
Tipi di frasi:
🔴 La frase nominale
🟠 La frase minima

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla notte. Aforismi e citazioni

Frasi sulla notte. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla notte e su ciò che, metaforicamente, rappresenta per l’uomo.

Frasi sulla notte

  • Solo nell’oscurità puoi vedere le stelle. (Martin Luther King)
  • La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie. (Antonio Tabucchi)
  • Mia è la notte, con tutte le sue stelle. (Edward Young)
  • Chissà perché la notte, come la gomma, è di un’infinita elasticità e morbidezza, mentre il mattino è così spietatamente affilato. (Banana Yoshimoto)
  • Amo l’ora silenziosa della notte. È l’ora in cui possono sorgere sogni beati. (Anne Brontë)
  • I giorni vengono distinti fra loro, ma la notte ha un unico nome. (Elias Canetti)
  • Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che possono esistere solo quando siamo giovani, caro lettore. Il cielo era così pieno di stelle, così luminoso, che a guardarlo veniva da chiedersi: è mai possibile che vi sia sotto questo cielo gente collerica e capricciosa? (Fëdor Dostoevskij)
  • Il chiaro di luna è una scultura; la luce del sole è un dipinto. (Nathaniel Hawthorne)
  • Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? (William Shakespeare)
  • La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora. (Nikolaj Berdjaev)
  • La notte è davvero il momento migliore per lavorare. Tutte le idee sono lì per essere tue perché tutti gli altri dormono. (Catherine O’Hara)
  • Il giorno ha occhi. La notte ha orecchie. (proverbio persiano)
  • La strada più lunga deve essere chiusa: la notte più cupa si consumerà fino a una mattina. (Harriet E. Beecher Stowe)
  • Voi vedete il buio, io preferisco contemplare le stelle. Ognuno ha il suo modo di guardare la notte. (Victor Hugo)
  • C’è un punto morto nella notte, dove fa più freddo e il tempo più nero, dove il mondo ha dimenticato la sera e l’alba non è ancora una promessa. Un tempo in cui è troppo presto per alzarsi, ma così tardi per andare a letto. (Robin Hobb)
  • Più scura la notte, più luminose le stelle, più profondo il dolore, più vicino è Dio! (Fëdor Dostoevski)
  • Penso spesso che la notte è più viva e intensamente colorata del giorno. (Vincent van Gogh)
  • Il mondo è un occhio gigante che fissa le stelle. Quando si stanca, chiude le sue palpebre – proprio come sto facendo ora – e lascia il posto ai sogni, che è il motivo per cui la notte è molto più misteriosa del giorno. (Sean Stewart)
  • Io amo la notte perché di notte tutti i colori sono uguali e io sono uguale agli altri. (Bob Marley)
  • E mi piace la notte ascoltare le stelle… sono come cinquecento milioni di sonagli. (Antoine de Saint Exupery)
  • Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima. (Romano Battaglia)
  • Non temere mai le ombre. Significa semplicemente che c’è un po’ di luce nelle vicinanze. (Dr. Seuss)
  • La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora. (Nikolaj Berdjaev)
  • Notte, l’amata. Notte, quando le parole svaniscono e le cose prendono vita. Quando la distruttiva analisi del giorno è conclusa e quanto ciò che è veramente importante diviene nuovamente intero e risuona. Quando l’uomo ricuce il suo sé frammentato e cresce con la calma dell’albero. (Antoine de Saint-Exupéry)
Mia è la notte, con tutte le sue stelle. (Edward Young)
La notte è calda, la notte è lunga, la notte è magnifica per ascoltare storie. (Antonio Tabucchi)
Solo nell’oscurità puoi vedere le stelle. (Martin Luther King)

Per molti autori, la notte simboleggia il buio che precede il sorgere del Sole; diviene così una metafora dell’oscurità che ognuno di noi deve attraversare nel corso della vita per arrivare, infine, a vedere la luce.

  • L’ora più buia è quella che precede il sorgere del sole. (Paulo Coelho)
  • Ogni notte, quando vado a dormire, muoio. E il mattino dopo, quando mi sveglio, sono rinato. (Mahatma Gandhi)

🔴 Frasi sugli alberi
🟠 Frasi sui fiori
🟡 Frasi sui girasoli
🟢 Frasi sulle rose
🔵 Frasi sul mare
🟣 Frasi sul tramonto
🔴 Frasi sulla Terra
🟠 Frasi sulla notte
🟡 Frasi sulla Luna
🟠 Frasi sul Sole
↩️ Frasi sulla natura

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.